Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
[
Ma piuttosto secondo voi con 140 milioni di switch in giro, pomperanno la 2 facendo tutti i fp esclusiva per lei, o andranno di cross?
Sempre esclusiva, al massimo si levano titoli esterni come bayonetta perché Platinum mi sembra un'incognita
 
[
Sempre esclusiva, al massimo si levano titoli esterni come bayonetta perché Platinum mi sembra un'incognita

intendevo solo switch 2 o anche switch 1
 
A proposito di CPU e port, ecco il parere di Matt, che ha la console e ci sta lavorando da mesi Cranky Kong zaza50

To put it simply, I haven’t heard anyone making a game ground up for the S2 complain about the CPU, but I have heard of some teams porting software having to put a bit more work into optimization for the CPU vs how relatively easily graphical resources can scale to the GPU. But nothing egregious, and not really anything outside of what you would normally expect going from a comparatively power hungry x86 chip to a mobile ARM.

"A bit more work" sul comparto CPU per i port, quindi niente di insormontabile. Ne parla come macchina estremamente capace e dice che non esiste nulla di meglio nel mercato mobile. Sia lui che gli altri sviluppatori con cui ha parlato sono contenti e soddisfatti

E si dice anche impressionato dai risultati che ottiene su TV
 
A proposito di CPU e port, ecco il parere di Matt, che ha la console e ci sta lavorando da mesi Cranky Kong zaza50



"A bit more work" sul comparto CPU per i port, quindi niente di insormontabile. Ne parla come macchina estremamente capace e dice che non esiste nulla di meglio nel mercato mobile. Sia lui che gli altri sviluppatori con cui ha parlato sono contenti e soddisfatti

E si dice anche impressionato dai risultati che ottiene su TV
Ah io della CPU in sé non so niente, so solo che le pretese che fosse una Serie S portatile erano evidentemente mal poste (e un pizzico surreali). Ma che la Console possa scalare decentemente lavorandoci su ho pochi dubbi, sapendo che ci arriveranno sopra parecchi Third pesanti.
 
A proposito di CPU e port, ecco il parere di Matt, che ha la console e ci sta lavorando da mesi Cranky Kong zaza50



"A bit more work" sul comparto CPU per i port, quindi niente di insormontabile. Ne parla come macchine estremamente capace e dice che non esiste nulla di meglio nel mercato mobile. Sia lui che gli altri sviluppatori con cui ha parlato sono contenti e soddisfatti

E si dice anche impressionato dai risultati che ottiene su TV
Ma a cosa sta lavorando? Perchè cambia.
Prima vorrei vedere dei risulti concreti.
 
Ma a cosa sta lavorando? Perchè cambia.
Prima vorrei vedere dei risulti concreti.
E' un Dev Third Party (quindi slegato da Sony, MS, N) con più di qualche contatto nei publisher AAA. Anche su SX e PS5 aveva visto cose prima della release. Lui nello specifico credo sia un Producer, ma per ovvie ragioni non ha mai rivelato dettagli personali espliciti.
 
Ah io della CPU in sé non so niente, so solo che le pretese che fosse una Serie S portatile erano evidentemente mal poste (e un pizzico surreali). Ma che la Console possa scalare decentemente lavorandoci su ho pochi dubbi, sapendo che ci arriveranno sopra parecchi Third pesanti.

Secondo me invece ci si avvicina parecchio più di quanto si pensi, almeno come risultati a schermo. Se vogliamo una Serie S "Lite". Poi vedremo

Ma a cosa sta lavorando? Perchè cambia.
Prima vorrei vedere dei risulti concreti.

Parla di port current gen

 
Secondo me invece ci si avvicina parecchio più di quanto si pensi, almeno come risultati a schermo. Se vogliamo una Serie S "Lite". Poi vedremo
No non credo si sia in quel range a livello di rastering. Approssimerà a dover, e sarà facile da ottimizzarci su, ma se parliamo di pura potenza bruta (senza AI) credo ci sia uno stacco abbastanza netto fra i 2 hardware. In fondo neanche le Portatili super costose sono a quel livello lì a livello raster. Il termine che continuo a sentire è "approssimazione", ed è esattamente ciò a cui si punta tra soluzioni proprietarie, DLSS, e un hardware ottimizzato con testa per riuscire ad avere tanti giochi con una resa che non sia così lontana dalla current gen. Per questo il discorso sulla mera potenza è un po' fine a sé stesso, o dovrebbe guardare ad una macchina come il Rog Ally X (completamente fuori mercato).
 
Ultima modifica:
Sempre da Matt
I can’t really imagine a game that runs on the Deck not doing so on the S2.
To' guarda ha detto esattamente quello che dico io da un po' di tempo.

+
I think it’s a great piece of gear overall. I thought very highly of the Switch when it launched (and even today I love that thing), and I’m even happier with the S2 than I was with the Switch.

It’s a hybrid console, I think expecting PS5 or XSX performance is fundamentally ridiculous. I’m almost entirely a portable player, and mobile gaming doesn’t get better than this. As for tv play, again, I’m perfectly happy and continuously impressed with what it can do.

It’s the part that most deviates from the standard set by the system overall, but that doesn’t make it bad or a stone around its neck.

To put it simply, I haven’t heard anyone making a game ground up for the S2 complain about the CPU, but I have heard of some teams porting software having to put a bit more work into optimization for the CPU vs how relatively easily graphical resources can scale to the GPU. But nothing egregious, and not really anything outside of what you would normally expect going from a comparatively power hungry x86 chip to a mobile ARM.
 
Sempre da Matt

To' guarda ha detto esattamente quello che dico io da un po' di tempo.

+
Alla fine moltissimi giochi continuano a uscire per la passata generazione, Lego Horizon 2 direi che ci girerà senza problemi.
Contento di sentire voci soddisfatte, vedremo poi i risultati concreti nel corso dei prossimi 12 mesi
 
Davvero se volete una buona approssimazione guardatevi il video di Richard Leadbetter sulla 2050 e il potenziale somigliante al T239 (pur avendo quest'ultimo meno Resistor Core e RT Core).


E' un video approssimativo (non essendo le spec 1:1 per ovvie ragioni) che risulterà molto più credibile di quanto si pensi (perché come sempre DF ha un occhio molto lungo).

Se avere quel livello grafico (come esempi sono presi Control, DS, APT:R, CP77) su una portatile vi sembra poco a 400ish€ be'... Comprate una Console fissa o un PC... O una portatile enormemente più costosa.
 
No non credo si sia in quel range a livello di rastering. Approssimerà a dover, e sarà facile da ottimizzarci su, ma se parliamo di pura potenza bruta (senza AI) credo ci sia uno stacco abbastanza netto fra i 2 hardware. In fondo neanche le Portatili super costose sono a quel livello lì a livello raster.

Sicuramente per flops sta sotto, però il fatto che abbia addirittura più RAM è un dato da tenere in considerazione perché la RAM su un sistema chiuso deve essere sempre bilanciata rispetto all'hardware. Non avrebbe senso metterne più di quella necessaria (poi sì, è anche vero che Serie S ne ha MENO di quella necessaria ed è per tale motivo che molti devs se ne lamentano asd)

Per dire a livello di brute force PS4 Pro e Serie S stanno alla pari anzi la Pro sta leggermente sopra. Ma sappiamo benissimo quale sia la macchina che performa meglio fra le due

Questo non per dire S2 outperformerà SS, ma che la brute force non dice tutto. Inoltre se fosse troppo sotto SS non vedo come i current sarebbero possibili
 
Sono passati pure tre anni da SD e Switch 2, sinceramente mi sembra il minimo raggiungere quel livello.
Assolutamente, ma guardiamo in faccia la realtà: tutto o quasi riesce a girare su Steam Deck. Persino il mirabolante Ratchet con dei debiti compromessi ci gira su. Ovvio che ci sono eccezioni, e compromessi più accettabili di altro, ma Deck è diventato un minimo comun denominatore abbastanza costante per una fetta importante dell'industry.
Piuttosto non si sa nulla per SD2?
Han detto di non voler correre a lanciare un nuovo hardware, quindi probabilmente non è a breve. Vogliono che il salto sia "generazionale" tra SD1 e SD2. Scelta sensata a mio parere.
 
Questo non per dire S2 outperformerà SS, ma che la brute force non dice tutto. Inoltre se fosse troppo sotto SS non vedo come i current sarebbero possibili
Prendo solo questo punto del post per la mia chiosa: per me è una questione di approssimazione, la prova di ciò sono i "risultati di SD" (premesso che Switch2 è più potente di Deck e ha i vantaggi di Nvidia) di cui parlavo sopra. Se Ratchet, Returnal e (boh?) Spidey2 possono girare su Deck tutto o quasi può girarci su. Magari non lo farà Wilds? Possibile (vediamo al D1), ma il 90% dei giochi girano su Deck, che è molto meno potente di una SS.

Ormai è evidente che gli stacchi generazionali non ci sono più. Jedi Survivor sembrava impossibile (io non l'ho giocato, ma ho letto di una sequenza "assurda" a livello scenico), 1 anno e 3 mesi dopo magicamente gira su PS4, e non ci gira nemmeno male accettando i compromessi.

Siamo in un'epoca in cui la scalabilità è assoluta, salvo qualche rara eccezione. Cazzo c'è RE8 e Death Stranding sull'ultimo Iphone e pur con tutti i compromessi tecnici del caso gira comunque decentemente. Ci si sta TROPPO soffermando sui numeri (e i nodi, e i flop, e i cuda core, etc.) e sulle aspettative in rapporto ad altri hardware, ma la verità è semplicemente che una gran parte del software presente e futuro arriverà su SWC2 senza bisogno che essa sia un SS, una SX, una PS5, una PS5PRO o un PC carrozzato.
 
Ultima modifica:
Siamo in un'epoca in cui la scalabilità è assoluta, salvo qualche rara eccezione. Cazzo c'è RE8 e Death Stranding sull'ultimo Iphone e pur con tutti i compromessi tecnici del caso gira comunque decentemente.
E la cosa interessante del video di DF è che puntava il dito sul fatto che con un'ottimizzazione specifica per console e i suoi SDK pure Switch 1 riesce a competere con l'ultimo iphone con certi titoli.
 
E la cosa interessante del video di DF è che puntava il dito sul fatto che con un'ottimizzazione specifica per console e i suoi SDK pure Switch 1 riesce a competere con l'ultimo iphone con certi titoli.
Yep. L'Iphone non è nemmeno un hardware ottimizzato decentemente per il gaming (anche se ci stanno provando), il fatto che ci gira decentemente RE8 e DS è già per sé una dimostrazione del livello a cui siamo arrivati. SWC2 è un hardware tagliato su misura, dategli fiducia anche se non avrà i 4TF di Serie S, o i numeri della CPU non vi tornano, hanno fatto le loro scelte e sono scelte atte ad avere più giochi possibili sulla piattaforma nel prossimo futuro.

Sempre Matt
Can’t talk about specific numbers, but while the CPU is probably the squeakiest cog in the machine, I wouldn’t call it a “problem” really. Especially not for non-ports.
Quindi sì la CPU è davvero il pezzo più strano del pacchetto (sicuramente ci sono motivi che a noi sfuggono), ma evidentemente non costituisce una barriera, solo un elemento di lavoro extra. E di nuovo: non è questo ciò che conta?
 
Andranno all-in sulla nuova ovviamente

Su Switch continueranno a farci uscire qualcosa, ma niente di grosso. Metroid Prime 4 sarà l’unico Tripla A cross-gen imho

Non contando Pokémon perché quello è una cosa a parte e non è Nintendo a deciderne che farne
Mi segno il post.
Per me sarà il contrario, 70% crossgen nel primo anno in maniera simile a PS5

Spero di sbagliarmi, ma una base installata del genere con il potenziale di vendita delle IP Nintendo non puó essere ignorata. Lo stesso MK9 non lo escludo come crossgen, 24 Kart + piste più larghe non mi sembrano richiedete per forza chissà quale hardware dietro. Ci vedo di più un FE Remake o un Astral Chain 2 o un F-Zero come esclusivi next, giochi che parlano ad un pubblico hardcore che non resterebbe ancorato a Switch 1 tanto a lungo. Di bambini che non avranno Switch 2 a casa per anni ma che ti comprerebbe MK9 invece ce ne sono decine di milioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top