Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Console in modalità aereo per non condividere i dati e via, prima che vedano le mie ore su Bayonetta 1 e 2 che gli ammazzo la serie
Ti immagini Bayonetta a 90€? :sard:

Comunque no be' se DK è nella fascia 70/80 (ed è DK), penso che tanti giochi si possano chiudere in quel recinto.

I facili Novantoni sono Mario3D, Zelda OW, Smash, Animal Crossing (anche se... Boh... Sì... Fenomeno di massa col Covid e tutto ma non so se a 90€ verrà ricevuto allo stesso modo).

Ah dimenticavo: Pokemon. :galliani3:
 
Diciamo che effettivamente quella dichiarazione, che vabbè, credo che ne fosse stata una simile anche in merito a BotW su Switch (quindi non gli darei tutto questo peso perchè di fatto non ha detto nulla di nuovo :asd:), potrebbe avere il risvolto positivo che volendo roba minore potrebbe rimanere nel range dei 50 per esempio... ma non accadrà mai :dsax:
Forse le espansioni. Xenoblade Torna remastered a soli 50 euro. :sard:
 
Anche a dire che ci sono cose più importanti nella vita, facciamo aumentare il costo di tutto quello che non è essenziale e rimarremo ad acqua e farina come i monaci benedettini nel medioevo :sisi:.
É facimm na pizz
 
E dire che nessuno vi sta dicendo di vergognarvi o di scendere in piazza, né di interessarvi alla questione (uno può bellamente ignorarla e andare nei topic dei giochi a parlare di giochi).

Il superamento degli 80€ retail di MKW FA CAGARE.
La vendita di un manuale digitale FA CAGARE.
Il trattamento riservato al Retail FA CAGARE.

Esattamente come

Alzare il prezzo di un hardware a 5 anni dal lancio per la seconda volta FA CAGARE.

E sì l'inflazione esiste da un po' e colpisce l'America come gli altri Paesi, questo aumento spacciato per Inflazione e problema coi cambi (con € e £ in formissima) sono prese per il culo per giustificare un primo assorbimento dei dazi su paesi su cui SIE è già forte e stabile. Lo stesso assorbimento che probabilmente ha fatto anche Nintendo per ammortizzare il costo vergognosamente basso della Versione JP.

Vi sta bene? Benissimo, però almeno tenete una linea coerente che sta pantomima dell'indignazione a targhe alterne (rosso, verde, blu, come i colori dei Power Rangers) ha un pelino stancato. Capisco che CW è CW, ma se volete partecipare ad un discorso sul mercato e i consumatori fate i consumatori. Piuttosto prendete una bella posizione netta del tipo: son contento che MK costi così, e speravo costasse di più, non vedo l'ora di pagare 100€ per il mio gioco preferito XYZ.

Dimenticavo: ci sono cose più importanti nella vita. Siete in un forum di videogiochi "hardcore", uscite e andate a toccare l'erba.
'spetta, il prezzo giapponese non è vergognosamente basso. In Giappone non si usa il dollaro e gli impiegati a fine mese non prendono lo stipendio in dollari. 50k yen per un giapponese è più o meno equivalente a 500€ per un europeo, quindi grosso modo i prezzi percepiti sono allineati (500€ vs 470€). E, per la cronaca, 50k yen era il prezzo di lancio di PS5 con lettore ottico. Per un giapponese Switch 2 costa quanto PS5 con lettore ottico nel 2020 (e 2021).
Poi che lo yen sia ridicolo e tra un po' sarà più conveniente usare una banconota da 1000 yen che uno strappo di carta igienica è un altro discorso e posso anche essere d'accordo sul fatto che sono ca**i dei giapponesi e della loro banca centrale. Però, sempre per la famosa coerenza richiesta, quando Sony ha deciso di fottersene di proteggere i giapponesi ed ha aumentato tre volte il prezzo di PS5 in Giappone si è presa me*da da tutta internet, incluso questo forum. A questo punto viene il dubbio che qualcuno avrebbe preferito che aumentassero il prezzo in Europa per aiutare i poveri giapponesi, in fondo nel nostro ano c'è ancora spazio.
 
Ma sì per carità, li sono discorsi da PR. E’ per dire che non è così scontato che pure Mario 3d andrà a 90 euro, anche perché a livello di vendite Mario kart è molto più mainstream del Mario platform, non è così automatico piazzarlo allo stesso modo. Nel primo caso è il gioco di lancio, una ip stra amata e su cui hai il bundle a compensare il prezzo bulgaro, nel secondo caso non sappiamo in che dinamiche verrà lanciato(o meglio forse si, altro bundle, uscita magari nel periodo natalizio ecc… ma non so se avrebbe una spinta come mkw).
Edit: per dire, 64 milioni di vendite Mario kart e 28 milioni Mario odyseey. Cifre bulgare in entrambi i casi ma è per dire che il secondo a 90 pagherebbe di più lo scotto del primo imho.
Io sono una persona ottimista e provo sempre molta fiducia nel prossimo ma quel treno per me è partito. Se Mario3D o Smash o Animal Crossing o quel che volete non saranno a 90€ sarà solo e unicamente perchè a MKW a 90 € non ha venduto quanto si aspettavano.

E spero che una scoppola se la prendano.

Che non vuol dire fare campagna per il non acquisto, noi siamo una goccia nel mare, è il pubblico generalista che deve mettere un freno a ste pratiche, non noi poveri stronzi che di ste cose passiamo intere giornate a parlarne e facciamo le magie per pagare la roba di meno
 
Fateli voi i rivoluzionari dei videogiochi, io a giugno mi sparo Switch 2 come a Natale mi sono sparato Ps5 Pro :asd:
Si, e se fossero tutti come te, il prezzo fissato sin dal day one sarebbe più alto.

Molto semplice da capire.

Poi dopo anni, nonostante la tecnologia INVECCHI, la paghi di più.
 
Sarò stupido io, ma lamentarsi dell'aumento dei prezzi dei videogiochi quando sta aumentando letteralmente tutto, non lo trovo dissimile dal "piove, governo ladro".
Sono 200 pagine che parlate dei prezzi e vi incazzate come delle iene, ma chi ve lo fa fare?
ll fegato amaro per...?
Per dire, la ps1 al lancio costava 675 euro attuali, la ps2 722 euro attuali.
I giochi della ps2 costavano anche 100 euro attuali.
Parlate di limiti da non superare e di prezzi folli quando 20 anni fa i limiti sono già stati superati e i prezzi erano già sul livello che ora ritenete folle.


Vi intossicate e basta, e vi riducete a darvi addosso fra console rivali solo per dire "Ok io ho preso un bel pisello in culo, però anche loro lo hanno preso, voglio proprio vedere che dicono".

Sicuramente il problema sono io, un imbecille che non urla contro le multinazionali cattive e scrive solo minchiate, e sarò anche una fichetta benaltrista ma auguro sinceramente a tutti di avere come unico problema della vita il prezzo dei videogiochi
 
Io sono una persona ottimista e provo sempre molta fiducia nel prossimo ma quel treno per me è partito. Se Mario3D o Smash o Animal Crossing o quel che volete non saranno a 90€ sarà solo e unicamente perchè a MKW a 90 € non ha venduto quanto si aspettavano.

E spero che una scoppola se la prendano.

Che non vuol dire fare campagna per il non acquisto, noi siamo una goccia nel mare, è il pubblico generalista che deve mettere un freno a ste pratiche, non noi poveri stronzi che di ste cose passiamo intere giornate a parlarne e facciamo le magie per pagare la roba di meno
Io mi prenderò il bundle non avranno mai il novantone.... take that Nintendo!


....
Mr Rogers Clown GIF
 
'spetta, il prezzo giapponese non è vergognosamente basso. In Giappone non si usa il dollaro e gli impiegati a fine mese non prendono lo stipendio in dollari. 50k yen per un giapponese è più o meno equivalente a 500€ per un europeo, quindi grosso modo i prezzi percepiti sono allineati (500€ vs 470€). E, per la cronaca, 50k yen era il prezzo di lancio di PS5 con lettore ottico. Per un giapponese Switch 2 costa quanto PS5 con lettore ottico nel 2020 (e 2021).
Poi che lo yen sia ridicolo e tra un po' sarà più conveniente usare una banconota da 1000 yen che uno strappo di carta igienica è un altro discorso e posso anche essere d'accordo sul fatto che sono ca**i dei giapponesi e della loro banca centrale. Però, sempre per la famosa coerenza richiesta, quando Sony ha deciso di fottersene di proteggere i giapponesi ed ha aumentato tre volte il prezzo di PS5 in Giappone si è presa me*da da tutta internet, incluso questo forum. A questo punto viene il dubbio che qualcuno avrebbe preferito che aumentassero il prezzo in Europa per aiutare i poveri giapponesi, in fondo nel nostro ano c'è ancora spazio.
Ero sicuro che fosse a 39K Yen (pricing originale di PS5DD) e invece è 49K. :| Effetto Mandela. E' vero è inferiore al cambio ma è allineata al costo della vita per il mercato locale. Touché.
 
Che poi mannaggia a Nintendo....
Vieni anche da un momento dove qualche mese fai hai già annunciato la rimozione dei punti oro e che i coupon non sarebbero stati validi su Switch 2, coupon tra l'altro che facevano parte delle offerte del NSO, era un "servizio" in più che verrà quindi rimosso su Switch 2.
E alla presentazione di Switch 2 non inserisci nulla di alternativo, nessun nuovo sistema di fidelizzazione, solo la Gamechat come parte inclusa con l'abbonamento. E poi la pezzenteria del Welcome Tour e il sovrapprezzo retail in europa :facepalm:
 
Ero sicuro che fosse a 39K Yen (pricing originale di PS5DD) e invece è 49K. :| Effetto Mandela. E' vero è inferiore al cambio ma è allineata al costo della vita per il mercato locale. Touché.
Forse ti ricordavi il 3 davanti perchè la conversione da noi sarebbe circa 350€... perchè anche io lo ricordavo così :asd:
 
Che poi mannaggia a Nintendo....
Vieni anche da un momento dove qualche mese fai hai già annunciato la rimozione dei punti oro e che i coupon non sarebbero stati validi su Switch 2, coupon tra l'altro che facevano parte delle offerte del NSO, era un "servizio" in più che verrà quindi rimosso su Switch 2.
E alla presentazione di Switch 2 non inserisci nulla di alternativo, nessun nuovo sistema di fidelizzazione, solo la Gamechat come parte inclusa con l'abbonamento. E poi la pezzenteria del Welcome Tour e il sovrapprezzo retail in europa :facepalm:
Sui Punti Oro mi spiace molto visto che secondo me erano una chicca sottovalutata ma non ho mai creduto che la regalia sarebbe durata per sempre. Trovo più emblematico il mancato annuncio di dei Voucher2 da 120€ invece che i 100 attuali così da incentivare maggiormente lo spostamento sul digitale attraverso un risparmio concreto. Di fatto il risparmio via Digitale oggi c'è perché il Fisico costa di base 10€ in più. :asd:
 
Che poi mannaggia a Nintendo....
Vieni anche da un momento dove qualche mese fai hai già annunciato la rimozione dei punti oro e che i coupon non sarebbero stati validi su Switch 2, coupon tra l'altro che facevano parte delle offerte del NSO, era un "servizio" in più che verrà quindi rimosso su Switch 2.
E alla presentazione di Switch 2 non inserisci nulla di alternativo, nessun nuovo sistema di fidelizzazione, solo la Gamechat come parte inclusa con l'abbonamento. E poi la pezzenteria del Welcome Tour e il sovrapprezzo retail in europa :facepalm:
Io ero convinto che la loro cancellazione fosse per far spazio a nuove forme di incentivo :mwaha:
 
Ti immagini Bayonetta a 90€? :sard:

Comunque no be' se DK è nella fascia 70/80 (ed è DK), penso che tanti giochi si possano chiudere in quel recinto.

I facili Novantoni sono Mario3D, Zelda OW, Smash, Animal Crossing (anche se... Boh... Sì... Fenomeno di massa col Covid e tutto ma non so se a 90€ verrà ricevuto allo stesso modo).

Ah dimenticavo: Pokemon. :galliani3:
Il povero Famicom ma metti anche un eventuale astral chain 2 e per me anche Xeno finisce ammazzato:stress:
 
Lamentarsi che come al solito tocca a noi europei pagare i deliri americani a me pare più che legittimo. Aumentassero i prezzi a loro visto che le uova vendono a peso d'oro pure la.

Ero sicuro che fosse a 39K Yen (pricing originale di PS5DD) e invece è 49K. :| Effetto Mandela. E' vero è inferiore al cambio ma è allineata al costo della vita per il mercato locale. Touché.
Eh lo Yen è proprio carta straccia ultimamente, ormai spendo drasticamente meno a comprare direttamente libri in giappone che aspettare le release occidentali :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top