Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Sui Punti Oro mi spiace molto visto che secondo me erano una chicca sottovalutata ma non ho mai creduto che la regalia sarebbe durata per sempre. Trovo più emblematico il mancato annuncio di dei Voucher2 da 120€ invece che i 100 attuali così da incentivare maggiormente lo spostamento sul digitale attraverso un risparmio concreto. Di fatto il risparmio via Digitale oggi c'è perché il Fisico costa di base 10€ in più. :asd:
La cosa strana è che adesso abbiamo solo i punti argento... cioè boh, anche come nomenclatura è strana :asd:
Infatti mi aspettavo che alla presentazione parlassero di qualche integrazione legata ad essi e che non dico si sarebbero convertiti 1:1 (anche perchè se no avrei più di 40 euro di cash back :sard:) però qualcosa del tipo ottieni lo sconto di 5 euro per 1000 punti nintendo, robette così. Invece boh, detto nulla e tra un anno i punti oro spariranno da tutti gli account, quindi chissà se si tratta di un periodo di transizione. Da una parte penso di si, ma dubito torneremo a un sistema come quello vecchio.
 
La cosa strana è che adesso abbiamo i punti argento... cioè boh, anche come nomenclatura è strana :asd:
Infatti mi aspettavo che alla presentazione parlassero di qualche integrazione legata ad essi e che non dico si sarebbero convertiti 1:1 (anche perchè se no avrei più di 40 euro di cash back :sard:) però qualcosa del tipo ottieni lo sconto di 5 euro per 1000 punti nintendo, robette così. Invece boh, detto nulla e tra un anno i punti oro spariranno da tutti gli account, quindi chissà se si tratta di un periodo di transizione. Da una parte penso di si, ma dubito torneremo a un sistema come quello vecchio.
Sarebbe comunque una roba barbona :asd:
ma i punti argento sono tipo quelli per le minchiate?
 
Sarebbe comunque una roba barbona :asd:
ma i punti argento sono tipo quelli per le minchiate?
Si attualmente corrispondono un po' ai vecchi punti del Club Nintendo, con qualcosina di ordinabile... pagando però le spedizioni eh :morty:
 
Il povero Famicom ma metti anche un eventuale astral chain 2 e per me anche Xeno finisce ammazzato:stress:
Famicom Detective 90€ :sisi:
Lamentarsi che come al solito tocca a noi europei pagare i deliri americani a me pare più che legittimo. Aumentassero i prezzi a loro visto che le uova vendono a peso d'oro pure la.


Eh lo Yen è proprio carta straccia ultimamente, ormai spendo drasticamente meno a comprare direttamente libri in giappone che aspettare le release occidentali :asd:
La cosa drammatica è che questo aumento non assorbirà in modo decente i dazi. Se quei dazi dovessero rimanere i prezzi non resteranno neanche quelli attuali.
 
Famicom Detective 90€ :sisi:

La cosa drammatica è che questo aumento non assorbirà in modo decente i dazi. Se quei dazi dovessero rimanere i prezzi non resteranno neanche quelli attuali.
Gamecrash e reset a tavolino :unsisi:
Ma sta cosa dei dazi per te colpirà indirettamente take two?che quelli sono stra affamati:unsisi:
 
La cosa drammatica è che questo aumento non assorbirà in modo decente i dazi. Se quei dazi dovessero rimanere i prezzi non resteranno neanche quelli attuali.
Ti dirò, un bel prelievo forzoso sui conti correnti degli utenti più affezionati selezionati secondo gli stessi parametri con cui hanno selezionato le persone per i preorder di Switch2 sul MyNintendo Store non mi sembra un'idea malvagia.

Basta mi mandino poi un portachiavi per ringraziare. Facendomi pagare le spedizioni e chiedendomi 600 monete d'argento, ovviamente che mica sono avido.
 
Maa in tutto questo, in quanto a listoni da qualche parte in sezione sono tracciate le lineup esclusive di quest'anno (+ eventuali prospettive 2026) ?

Domanda non polemica :asd: sincera curiosità dato che non sono aggiornatissimo.

Ad esempio di Switch 1+2 credo che per il 2025 le bocce siano abbastanza ferme con come titoli principali:
  1. Mario kart world
  2. Donkey kong Bananza
  3. Metroid prime 4
  4. Kirby Air riders
  5. Pokémon Z-A (...)
  6. Fast fusion
più come esclusive "relative":

7. Xenoblade chronicles X

Mentre per PS5 non sono molto aggiornato, da una ricerca in rete leggo (esclusive almeno temporali):
  1. Death stranding 2
  2. Ghost of Yotei
ed esclusive "relative" (che mi aspetto non usciranno mai su Switch 2 o quasi) :

3. Marathon
4. Mafia
5. Kingdom come deliverance 2

GTA 6 lo metterei più 2026 che 2025 a sensazione. :asd:

Altro di rilevante?
 
ed esclusive "relative" (che mi aspetto non usciranno mai su Switch 2 o quasi) :

3. Marathon
4. Mafia
5. Kingdom come deliverance 2
Non quest'anno ma me li aspetto tutti e tre. Marathon lo hanno già soft-confermato più tardi se non floppa male al lancio e KCD2 è leggerissimo e scalabilissimo.
 
Ti immagini Bayonetta a 90€? :sard:

Comunque no be' se DK è nella fascia 70/80 (ed è DK), penso che tanti giochi si possano chiudere in quel recinto.

I facili Novantoni sono Mario3D, Zelda OW, Smash, Animal Crossing (anche se... Boh... Sì... Fenomeno di massa col Covid e tutto ma non so se a 90€ verrà ricevuto allo stesso modo).

Ah dimenticavo: Pokemon. :galliani3:
Con 70€ in digitale e 80€ fisico strozzi le vendite di moltissimi giochi, di fatto rischiando di appiattire l'offerta su quelli che sopravvivono
 
Maa in tutto questo, in quanto a listoni da qualche parte in sezione sono tracciate le lineup esclusive di quest'anno (+ eventuali prospettive 2026) ?

Domanda non polemica :asd: sincera curiosità dato che non sono aggiornatissimo.

Ad esempio di Switch 1+2 credo che per il 2025 le bocce siano abbastanza ferme con come titoli principali:
  1. Mario kart world
  2. Donkey kong Bananza
  3. Metroid prime 4
  4. Kirby Air riders
  5. Pokémon Z-A (...)
  6. Fast fusion
più come esclusive "relative":

7. Xenoblade chronicles X

Mentre per PS5 non sono molto aggiornato, da una ricerca in rete leggo (esclusive almeno temporali):
  1. Death stranding 2
  2. Ghost of Yotei
ed esclusive "relative" (che mi aspetto non usciranno mai su Switch 2 o quasi) :

3. Marathon
4. Mafia
5. Kingdom come deliverance 2

GTA 6 lo metterei più 2026 che 2025 a sensazione. :asd:

Altro di rilevante?
ace

Bella sta cosa delle esclusive relative
 
Non quest'anno ma me li aspetto tutti e tre. Marathon lo hanno già soft-confermato più tardi se non floppa male al lancio e KCD2 è leggerissimo e scalabilissimo.
Ah KCD2 da quel che vedevo in giro sembrava una meraviglia, mi piacerebbe se riuscissero a portarlo (in effetti anche il primo era su Switch, anche se non significa che sia la stessa cosa).

In effetti se riescono a far girare decentemente CP2077 e magari addirittura SW Outlaws, potrebbe essere che vedremo più port del previsto (perlomeno retroattivi, magari le uscite più recenti tipo Indiana Jones e le future diventeranno troppo pesanti).

Comunque realizzo solo oggi che GTAV non è mai uscito su Switch :asd:

Alla lista PS5 si potrebbe aggiungere Hell is us che almeno a prima vista sembra affascinante.

Per associazione di idee mi viene in mente che non è più saputo nulla di Little devil inside, peccato perché sembrava carino (non che si fosse nemmeno capito che tipo di gioco fosse ma tant'è).
 
E sti cazzi, non mi viene in mente altro da dire
Una cosa da dire ci sarebbe


"Proletari di tutti i Paesi, unitevi!"

Per ribellarti agli schifosi aumenti di prezzo delle console e dei videogiochi, dovresti unire tutte le persone del mondo e far in modo che nessuno compri una console o un videogioco. In questo modo le aziende saranno costrette a ridurre i prezzi pur di non fallire, venendo incontro alle sacrosante richieste della popolazione.

Poi...

Niente, credo che a quel punto tu possa ritenerti soddisfatto e puoi chiuderti in cameretta a giocare ai videogiochini insieme ai tuoi 100 euro risparmiati



Fai pure 120


Non darti alla pazza gioia con tutti quei soldi risparmiati
 
Ah KCD2 da quel che vedevo in giro sembrava una meraviglia, mi piacerebbe se riuscissero a portarlo (in effetti anche il primo era su Switch, anche se non significa che sia la stessa cosa).
Su Deck gira senza difficoltà e con una gran varietà di opzioni, su SW2 è solo questione di quando :sisi:
 
Una cosa da dire ci sarebbe


"Proletari di tutti i Paesi, unitevi!"

Per ribellarti agli schifosi aumenti di prezzo delle console e dei videogiochi, dovresti unire tutte le persone del mondo e far in modo che nessuno compri una console o un videogioco. In questo modo le aziende saranno costrette a ridurre i prezzi pur di non fallire, venendo incontro alle sacrosante richieste della popolazione.

Poi...

Niente, credo che a quel punto tu possa ritenerti soddisfatto e puoi chiuderti in cameretta a giocare ai videogiochini insieme ai tuoi 100 euro risparmiati



Fai pure 120


Non darti alla pazza gioia con tutti quei soldi risparmiati
Nessuno sta cercando di andare oltre la bella formula della domanda e offerta che descrive entrambe le nostre posizioni. Senza troppi moralismi o disquisizioni su quanto sarebbe giusta la proprietà pubblica dei mezzi di produzione.

Dico solo che, in questo mare, c'è anche chi può permettersi il giocattolo ma decide di non volerlo, a certe condizioni. Con la tecnologia ha sempre funzionato così, e infatti i prezzi scendevano anche perché una console diventa vecchia.
Esattamente come ho fatto io sinora con Nintendo, recuperando Zelda breath of the wild su una Wii U usata.

Dall'altra parte c'è l'utente hyppato che compra day one a prescindere dal prezzo. Ecco, lui è libero di farlo, esattamente come io sono libero di invitare detto utente a comprare un tv tubo catodico a 2 mila euro. Per prenderlo meglio nel culo.
 
N devi vederla come un Pokémon a ogni generazione si evolve e a ogni evoluzione assimila e reinventa le tecniche gobbe dell'altro lato :galliani5:
Questa mi ha fatto molto ridere. Quindi Switch 3 aumenterà di prezzo ogni 18 mesi
Post automatically merged:

Famicom Detective 90€ :sisi:
Io i renake e il 3 glieli ho comorati al lancio. A 70€ in digitale potrei farlo comunque, ma vendite dimezzate
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top