Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E ma devono rivedere certe scelte senza dubbioSull'hardware overprezzati bah, non mi sembra, sui giochi alcuni si, tipo gli sportivi di Mario a 60... brrr
Ma io ho dei dubbi che donkey kong possa avere il giusto seguito ad 80 euro, non e' super Mario 3D.Ne parlavamo anche nel topic dei PSS non tutti i giochi riescono a permettersi gli 80 già da ora. E' chiaro che DK può farlo, è DK. Così come MK si potrà permettere i 90 perché è MK, così come GTA.
Abbiamo visto AAA implodere o comunque laggare a causa del pricing più altro anche solo di 10€. Insomma io spero che facciano le dovute valutazioni non tanto sulla rigiocabilità (lol), ma sulla salute delle singole IP. Ai posteri...
Tra l'altro mi ricordo questo grafico nell'ultimo incontro con gli investitoriLa Terra Perduta Switch 2 Editions.
Air Riders boh non lo so. Non saprei. Ripeto che si guardi anche solo al digitale, certe IP secondo me rischiano di supervalutarle.
Ma anche lo stesso Splatoon a cui voglio un bene dell'anima, in occidente a 80€ boh
E' un rischio però:Ma io ho dei dubbi che donkey kong possa avere il giusto seguito ad 80 euro, non e' super Mario 3D.
Per me non sara' una serie che esplodera' lato vendite sopratutto con una base installata likitata inizialmente
Secondo me invece si aspettano di tramutare sta crescita monstre in vendite nuove e costanti. Non sapreiTra l'altro mi ricordo questo grafico nell'ultimo incontro con gli investitori
![]()
La crescita dei loro titoli è stato motivo di vanto in questa generazione e lo hanno fatto a prezzi di 50 (con lo sconto preorder) o 60 euro e sono convintissimo che se avvesro rilasciato linee selects o anche un abbassamento ufficiale a 40, avrebbero fatto un salto ancora più alto ed ampliato ancora di più l'utenza.
Mentre adesso con un entry point a 80/90 sul retail, che è il loro mercato comunque di punta rispetto al digitale, è un disastro. Poi guarda caso in america non hanno questo disincentivo sul fisico, perchè secondo me la sentore di vendite minori ce l'hanno....
Bah, perchè già la serie Xenoblade non mi sembra sia ancora "costante" a livello di vendite, cioè arriva a 1.5mln e raggiunge nel tempo i 2mln ma li si ferma, il 2 ha avuto più gambe ma rimane ancora il titolo più venduto a 3mln.Secondo me invece si aspettano di tramutare sta crescita monstre in vendite nuove e costanti. Non saprei![]()
Ma infatti su DK ho dubbi possa avere successo su quelli da te citati ho la certezza che saranno un flop memorabile a 80 bombeE' un rischio però:
- E' DK (fortissimo post Film e Attrazione nei Parchi Universal).
- E' 3D (molto più vendibile dei titoli 2D).
- Potrebbe esserci EAD dietro lo sviluppo (e quindi riservare una qualità altissima nel prodotto).
Sicuramente non è garantito che faccia X0 Milioni, però credo che Donkey possa permetterselo, quanto meno di più di altre IP (tipo i già citati FE o Xeno).
Ma per dire: Kirby AirDrifters? Non so, Kirby è ENORME in JP ma non so se il Racing di Kirby nell'anno di MK, abbia un appeal enorme ad 80€ (soprattutto sul mercato globale).
Ma ovviamente solo il tempo ci dirà se è stata la scelta commercialmente giusta.
Eh vedi però che c'è una costante? Il successo giapponese. Sembra quasi che l'occidente tutto sia secondario e lo stiano mandando a morire piuttosto che puntarci come terreno di conquistaBah, perchè già la serie Xenoblade non mi sembra sia ancora "costante" a livello di vendite, cioè arriva a 1.5mln e raggiunge nel tempo i 2mln ma li si ferma, il 2 ha avuto più gambe ma rimane ancora il titolo più venduto a 3mln.
Metà delle vendite di Pikmin sono in giappone, idem Splatoon, non stanno crescendo più del loro potenziale in occidente. Kirby deve ringraziare la Terra Perduta che ha fatto 7+mln, etc...
Spero che in caso di fallimento nel raggiungere le vendite sperate, riescano a cogliere una analisi fatta bene nel modo con cui loro vendono i prodotti nel medio e lungo termine. Perchè così non ci siamo proprio secondo me. E mi dispiace, perchè sono felice quando le loro IP meritevoli fanno grandi cifre, però a tutto c'è un limite.
Però boh, può andare avanti con questi risultati finanziari perseguitando una strategia del genere?Eh vedi però che c'è una costante? Il successo giapponese. Sembra quasi che l'occidente tutto sia secondario e lo stiano mandando a morire piuttosto che puntarci come terreno di conquista
Che vedendo i problemi che gli da l'America chi minchia gli da torto![]()
A furia di restare indietro generazioni con l'hardware, a questo giro hanno recuperato tutto di botto pensando di essere già in quella dopo.Non che i 90 siano il segreto di pulcinella per la prossima generazione ma qui N ne ha saltata una di botto![]()
Bè ad oggi i numeri gli danno ragione, ora voglio diventare più aggressivi e chissà, sarà interessante tra un anno parlarnePerò boh, può andare avanti con questi risultati finanziari perseguitando una strategia del genere?
Di sicuro non cresci, ormai il mercato giapponese è conquistato, devono rinnovare i rapporti con chyna.Però boh, può andare avanti con questi risultati finanziari perseguitando una strategia del genere?
Un mondo senza stutter engine, i believe treno.non è detto, il sequel di Cyberpunk lo stan prototipando sul RED e agli azionisti han già detto, riferendosi al Witcher, che il passaggio all'UE non ha sortito gli effetti sperati (Velocizzazione nei processi di sviluppo rispetto al motore proprietario)
Il RED potrebbe ancora continuare ad esistere per Cyberpunk e per tutti i progetti "minori" utilizzati come training interno
Nintendo era apple negli anni 80, nulla è cambiatoNon è cambiare o non cambiare format il problema, il problema è che adesso si crede Apple. Vedremo se avevano ragione a sentirsi la Apple dei videogiochi o se prenderanno una vangata sui denti
Post automatically merged:
Nono, lato software non hanno perso nulla da quello che si è potuto vedere, ma il modo in cui hanno iniziato a porsi nei confronti dei clienti... OUCH.
esiste lo smartphone che nel 2005 latitavaA me comunque dispiace per i ragazzini di oggi.
Nel 2005 comprai il DS semplicemente mettendo da parte i soldi della paghetta, veniva 160 in Italia se ricordo bene.
Sempre coi soldi della paghetta non mi ci voleva nulla a mettere da parte 40 euro per un gioco.
Questi adesso dovrebbero spendere quasi 500 euro di console e i giochi costano il doppio poracci
gente che compra 1-2 giochi l'anno, magari tramite ricorrenze e parentiSu questo non sono d'accordo perchè il pubblico generalista fa cose per me incomprensibili come comprare a prezzo pieno.
Il marketing che fanno funziona davvero e non me ne capacito. Ma discorso generale eh, manco limitato ai videogiochi.
Nope, quando è uscito MK8 i giochi sulle altre console costavano 70€ e non si sono azzardati a replicarlo. Questa è una novità.Bè ma a prescindere dai costi che non sono paragonabili per il semplice fatto che ND sta in California e Nintendo in Giappone e c'è uno squilibrio salariale sproporzionato, il motivo è palesemente solo e soltanto commerciale: gli altri giochi vengono venduti a 80? Perfetto, le mie IP non valgono di meno e anzi valgono di più. è una visione coerente con un metodo che han sempre applicato, piaccia o non piaccia ovviamente