Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Ma alla fine al di la dei nm di produzione del chipset (che comunque i consumi sono più bassi di quanto preventivato anche per i clock a cui gira, con i tool di analisi è impossibile ottenere i consumi) non la definirei catorcio, e direi che come risultati anche solo Cyberpunk produce un risultato finale decisamente migliore di SD.
 
Ma come fate ancora a parlare di brute force dopo i video di CP

Ragionando così qualunque cosa poteva essere sempre meglio di ciò che vai a comprare
 
Io Mario kart non lo ancora provato. Ma mi lamento del wifi 6 che dovrebbe viaggiare a bomba e invece viaggia solo a 67 mb.
Non so se con ethernet viaggia più veloce ma ne dubito penso che sia un problema di server Nintendo.

Concordo sulla batteria, ma mi sono già premunito del cavetto del pro controller switch 1 con alimentatore da 33 watt e l'unico modo perché ciuccia anima anche solo scaricando i giochi.

Console fantastica, manso già che comprerò la revisione con l'autonomia migliorata, a patto che i materiali non peggiorino.

Comunque finalmente si può giocare anche su tv bene senza aliasing fastidiosissimo.

Ottimo il posizionamento delle casse audio e la qualità, non come la OLED che quando mettevi le mani dietro per avere migliore presa tappavi le casse.

L'audio è pure più potente.
La connessione anche a me ieri andava malino, penso fossero i server intasati, oggi ancora provo.

Vero anche l'audio è migliore di quello che avrei creduto, questa mattina ulteriore test su Mario kart, 58 minuti 88% > 52% luminosità direi 30% se non meno.

Quanto sto bestemmiando per fare tre stelle su ogni gran premio :asd:
Post automatically merged:

Come va con sti 8 nm nel 2025? Avete già voglia di switch 2 pro? :segnormechico:
Si :asd:
 
Le prestazioni è na bomba per wat consumati e dimensioni hardwere, manca solo il frame generator che non è detto che non lo inseriscono negli update futuri.

Penso che il consumo nella modalità risparmio energetico quando scarica va sistemato tramite update del s.o. perché ieri sono mancato stato lontano da casa per mezza giornata, mi hanno staccato alimentazione e mi sono trovato la batteria al 20%. Non sa a quanto era quando hanno staccato ma normale in standby dovrebbe durare almeno 2 giorni anche scaricando.
Sì è possibile, mi sembrano i classici problemi tipici degli smartphone dove in idle qualcosa come un processo o la ricerca della rete continua a portare assorbimento inutile. Nel tempo diventerà tutto più affidabile e la coperta è abbastanza grande!

Per la prestazioni nel suo settore è ottima, probabilmente farà meglio di tutte le macchine su base AMD sotto rdna4: per il periodo attuale è un gioiello e anche nel tempo reggerà molto meglio di come era partita switch già tirata al limite.

Quello che dispiace, ma sono sensazioni, è che essendo nata in un anno in cui nVidia ha realizzato parte di quell'architettura per abbassare i costi con un buon incremento di performance sulla gen passata, quella venuta dopo ha portato un salto enorme di efficienza.

Qui se va bene arriveremo ad un processo Samsung 5nm, che di per sé e parecchio meno valido di un TSMC di pari livello. Dovrebbe essere come un 12/14nm in paragone.

Ora immagina questo soc prodotto a 4nm che oggi è comunque un nodo semplice da realizzare... Sarebbe stata una Abarth invece di una 500.

Ma a che costo, quello non lo sapremo mai. Ciò che abbiamo oggi è perfetto così. Con qualche aggiustamento renderà ancora meglio, ma se ne parlerà fra due annetti buoni almeno
 
Cuore di pietra. Tanto arriverà quel momento... Due o tre direct e sarai a bordo, col naso tappato e sprezzante di felicità (magari senza qualche parte del corpo un po' meno nobile) :D

Una seconda revision, quell'offerta che non si può rifiutare, un paio di giochi di quelli giusti... E si può voler bene anche al catorcetto :)
Onestamente vorrei sapere che pretendevate a 470 euro :asd:
Onestamente mi pare davvero ben fatta cone cobsole anche a livello di rifi iture e rispetto alle varie portatiki la trovo nettanente migliore come ergonomia e grandezza
 
Onestamente vorrei sapere che pretendevate a 470 euro :asd:
Onestamente mi pare davvero ben fatta cone cobsole anche a livello di rifi iture e rispetto alle varie portatiki la trovo nettanente migliore come ergonomia e grandezza

Io nulla: attendo soltanto direct e giochi. E ne prenderò volentieri una seconda porzione più avanti.

Sono contentissimo di poter avere un dispositivo Nintendo di questa cura e sognare tutto quello che potrà girarci sopra
 
Ma alla fine al di la dei nm di produzione del chipset (che comunque i consumi sono più bassi di quanto preventivato anche per i clock a cui gira, con i tool di analisi è impossibile ottenere i consumi) non la definirei catorcio, e direi che come risultati anche solo Cyberpunk produce un risultato finale decisamente migliore di SD.

Ma come fate ancora a parlare di brute force dopo i video di CP

Ragionando così qualunque cosa poteva essere sempre meglio di ciò che vai a comprare
Penso che nessuno possa parlare male di questo dispositivo in maniera oggettiva senza rischiare di stravolgere le leggi di mercato, della fisica, della comprensione tutte e tre insieme. È un gioiello e già adesso ancora grezza fa cose incredibili.

È un mero discorso da sognatori: un soc prodotto da TSMC anche meno evoluto, non per forza di primo pelo, avrebbe portato un tale incremento di frequenza ed efficienza energetica che fa un po' male non poter vedere. Tutto qua :)
 
Penso che nessuno possa parlare male di questo dispositivo in maniera oggettiva senza rischiare di stravolgere le leggi di mercato, della fisica, della comprensione tutte e tre insieme. È un gioiello e già adesso ancora grezza fa cose incredibili.

È un mero discorso da sognatori: un soc prodotto da TSMC anche meno evoluto, non per forza di primo pelo, avrebbe portato un tale incremento di frequenza ed efficienza energetica che fa un po' male non poter vedere. Tutto qua :)
Si ma a ad un coato pih' elevato dato che i sacebti qua debtro che dicono che nintebdo doveva puntare a queate tecnologie nob sanno dire quabdo sarebbe costato di piu' a noi consumatori.
Nintebdo mica non riesce a fare una macchina a livello di rog ally 2 il problema e' chi poi vuol sborsare 800 pippi per una macchina del genere(naturalmente io andrei di D1 come sempre :sisi:)
 
per una console che in modalità portatile non arriva alla forza bruta di uno steam deck versione 1.
Però vedi Cranky, come ti dissi prima ancora del reveal, la Console (in portatile) può performare meno in raster di X o Y (ed è così, i numeri sono numeri) ma le feature di cui dispone le permettono di avere una resa finale migliore della sua competitor diretta. Stante questo che i teraflop siano superiori o inferiori cosa importa? Alla fine conta di più quello che vedrai sullo schermo, al di là del modo in cui si è raggiunta quella qualità visiva. E SWC2 mi sembra proprio (vedendo CP77 al volo nelle comparison) una resa e performance superiori a Deck.
 
Si ma a ad un coato pih' elevato dato che i sacebti qua debtro che dicono che nintebdo doveva puntare a queate tecnologie nob sanno dire quabdo sarebbe costato di piu' a noi consumatori.
Nintebdo mica non riesce a fare una macchina a livello di rog ally 2 il problema e' chi poi vuol sborsare 800 pippi per una macchina del genere(naturalmente io andrei di D1 come sempre :sisi:)
Assolutamente. Un modello del genere da solo ne avrebbe frenato troppo la diffusione: è una console che presto dovrà arrivare in mano a bambini.

Un doppio modello base + pro certo lo avremmo valutato, ma dividere la linea produttiva, allocazione, spiegarlo... Dai non è realistico.

Samsung ad oggi è scarica, quel nodo non viene più utilizzato, c'è già qualcosa di meglio come il 5nm che col tempo diventerà integrabile in maniera naturale. Va benissimo così.

Forse soltanto se Wii U avesse avuto una vita più lunga, la produzione di questa S2 sarebbe finita in piena serie 4000. Allora le cose potevano essere un pelo diverse.

Ma allo stesso tempo avremmo perso Iwata (ci manchi sempre) proprio negli anni del progetto cardine.

Insomma, come al solito con i sé e i ma non si arriva da nessuna parte. Godiamoci quel che abbiamo
Post automatically merged:

Però vedi Cranky, come ti dissi prima ancora del reveal, la Console (in portatile) può performare meno in raster di X o Y (ed è così, i numeri sono numeri) ma le feature di cui dispone le permettono di avere una resa finale migliore della sua competitor diretta. Stante questo che i teraflop siano superiori o inferiori cosa importa? Alla fine conta di più quello che vedrai sullo schermo, al di là del modo in cui si è raggiunta quella qualità visiva. E SWC2 mi sembra proprio (vedendo CP77 al volo nelle comparison) una resa e performance superiori a Deck.
Esatto, avere questa qualità di upscaler la rende di fatto e nell'utilizzo pratico superiore a tutto ciò che c'è di AMD di pari categoria. All'arrivo di rdna2 e fino al prossimo Z siamo con prestazioni buone ma la resa visiva è un compromesso. Switch 2 ha gambe oggi per fare benissimo subito e assorbire meglio lo stacco del tempo (anche perché l'evoluzione sarà più lineare)
 
Se partiamo così auguri per i prossimi giochi più ciccioni
nun sister harriet GIF by The Knick
a leggere i test sulla batteria steam deck standard con forza horizon fa circa 1 ora e 30...se qua dopo 1h di mk9 è scisa del 30% è un ottimo valore

Cosa pensavi che rimanesse invariata dopo 1 ora di gioco online? Poi ovvio che con le cose super peanti chee la spingeranno al massimo durerà meno ma mi sembra essere già cosi con tutti gli altri device portatili in circolazione
 
Ultima modifica:
Le prestazioni è na bomba per wat consumati e dimensioni hardwere, manca solo il frame generator che non è detto che non lo inseriscono negli update futuri.
Alle performance delle Console attuali il Frame Generator è completamente inutile.
 
Assolutamente. Un modello del genere da solo ne avrebbe frenato troppo la diffusione: è una console che presto dovrà arrivare in mano a bambini.

Un doppio modello base + pro certo lo avremmo valutato, ma dividere la linea produttiva, allocazione, spiegarlo... Dai non è realistico.

Samsung ad oggi è scarica, quel nodo non viene più utilizzato, c'è già qualcosa di meglio come il 5nm che col tempo diventerà integrabile in maniera naturale. Va benissimo così.

Forse soltanto se Wii U avesse avuto una vita più lunga, la produzione di questa S2 sarebbe finita in piena serie 4000. Allora le cose potevano essere un pelo diverse.

Ma allo stesso tempo avremmo perso Iwata (ci manchi sempre) proprio negli anni del progetto cardine.

Insomma, come al solito con i sé e i ma non si arriva da nessuna parte. Godiamoci quel che abbiamo
Post automatically merged:


Esatto, avere questa qualità di upscaler la rende di fatto e nell'utilizzo pratico superiore a tutto ciò che c'è di AMD di pari categoria. All'arrivo di rdna2 e fino al prossimo Z siamo con prestazioni buone ma la resa visiva è un compromesso. Switch 2 ha gambe oggi per fare benissimo subito e assorbire meglio lo stacco del tempo (anche perché l'evoluzione sarà più lineare)
Son convinto che il futuro modello pro non cambiera' solo lo scherno ma sara un upgrade i portante anche dal punto di vista hw al pari del passaggio di ps5 e ps5 pro, la memoria di 256 gb permette l'istallazioni di patch per mid gen a differenza di switch 1 dalla memoria esigua
 
Alle performance delle Console attuali il Frame Generator è completamente inutile.
Potrebbe essere utile per avere un target 120 migliore, ma con arc. Ampere custom difficilmente verrà integrato. Ecco, queste piccole cose sono il riassunto perfetto di quello che parlavamo prima: la fanno sembrare un pochino in ritardo, ci balla un preciso momento in cui le tecnologie odierne sono nate. Switch 2 è stata concepita appena prima
 
Son convinto che il futuro modello pro non cambiera' solo lo scherno ma sara un upgrade i portante anche dal punto di vista hw al pari del passaggio di ps5 e ps5 pro, la memoria di 256 gb permette l'istallazioni di patch per mid gen a differenza di switch 1 dalla memoria esigua
Forse il salto delle memorie dalla prima Switch a qui è più importante dell'nvme (almeno a livello di possibilità di gameplay, non ovviamente da intendersi come piacevolezza d'uso e tempi di caricamento che sì sono su tutt'altro livello) introdotti sulle console domestiche. Vera questa cosa, non se ne parla abbastanza. Però ora basta parlare del futuro, sto invecchiando troppo ad attendere cose :lol:
 
Addirittura? Perché?
Essenzialmente per la batteria, anche per lo schermo, ma quello comunque non è malissimo.

Penso che siano proprio sti famosi 8nm i colpevoli della poca efficienza.
Post automatically merged:

Io ci metto le mani solo stanotte o domani :(. Ma quindi recap, i day oners sono tutti soddisfatti:ahsisi:?
Assolutamente si

E devo dire che anche il nuovo pro controller lo trovo notevole, leggermente più piccolo, al tatto è leggermente gommato e gli Stick danno proprio una bella sensazione, anche i tasti dietro sono comodi per le mie mani (medie direi), certo, 90 Pippi :patpat:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top