Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Tipo Plague Tale 2 ?
Non vedo l'ora del 3 :predicatore:
Post automatically merged:

Ma come, a inizio gen quando eri nella fase boxaro stavi sempre in PS5 vs Xbox Series a perculare chi contava le vendite di PS5 e dei relativi giochi :asd:

Fa piacere vedere che anche tu ti sei convertito, d’altronde questa argomentazione può applicarsi a tanti giochi che vendono bene, anche a quelli noiosi e con i filmati :nev:
Certo, però oh non giochi che vengono regalati e venduti a meno della metà del prezzo di lancio per piazzare i milioncini :sisi:
 
Non vedo l'ora del 3 :predicatore:
Post automatically merged:


Certo, però oh non giochi che vengono regalati e venduti a meno della metà del prezzo di lancio per piazzare i milioncini :sisi:
Tipo Mario Kart?
 
Tipo Mario Kart?
Credo che Mario Kart a metà prezzo serva a vendere Switch 2 e a concedere al gioco un'intera generazione per fare il suo lavoro (come fu per 8 Deluxe). Sto aspettando il caffè e magari era una battuta eh
Post automatically merged:

Mi va bene che anche Bananza sia grosso contenutisticamente, ma bisogna farlo con criterio secondo me.
Questo mi è parso, a occhio, più collectathon di Odyssey che era un platform con un sacco di lune da raccogliere, pure troppe. Non vorrei che il fatto che c'è dietro il team di Odyssey svii l'attenzione dal punto focale: sono generi affini ma diversi, Bananza non è Mario Odyssey con il gorillone ma è Donkey Kong 64 fatto dal team di Mario 3D
 
Ultima modifica:
Facilmente immaginabile, Nintendo ormai ha intrapreso la strada dove la storia la finisci pure bendato e la difficoltà consiste soltanto nel trovare i collezionabili.
Speriamo non sia come Odyssey dove ci inciampi letteralmente sopra.
a me sembra che tutte le major puntino a giochi facili affinche venganno giocati da tutti, tolto un paio di compagnie che godono nel renderci la vita dura, mi pare che la tendenza nel fare giochi facili non sia solo di nintendo, square con i suoi FF, specialmente il 16, che puoi giocare sostanzialmente da bendato, devo giocare al secondo ma dead stranding è un gioco che si finisce con molta facilità, gli assassin creed idem etc. anche claire obscure che l'utenza sta amando ha una storia che finisci in due balletti e offre un livello di sfida infimo, poi le secondarie ti mettano in faccia la dura realtà che il livello sfida storia è pensato per i ritardati, mi sembra che in linea generale, ribadisco tolte due sh che hanno puntato tutto sul livello di sfida, la tendenza mi pare questa, poi si può discutere su chi abbia fato il gioco più pigro o meno ma siamo li.

nintendo sono questo punto di vista mi pare si stia allineando alle altre compagnie, ma questa è solo colpa di una utenza che ha la soglia di attenzione di un paguro dove se si perde due o tre volte il "giocatore" preferisce passare ad altro

il problema è che la massificazione del videogioco, il voler tirare dentro tutti ha portato anche a un deterioramento del media dal punto di vista più puro, è vero c'è stata una grande evoluzione tecnica che ha portato tanti benefici ma i giochi di oggi generalmente sono giochi pensati per essere giocati da cani e porci.

ogni tanto ciccia fuori il livello di completamento dei vari giochi, è impressionante il numero di titoli che la gente compra ma non finisce, e verò che qualche titolo può essere un po' lungo e venire a noia, alcuni sono mal bilanciati ma mi viene anche da sottolineare la poca dedizione che il giocatore odierno ha verso un titolo
 
a me sembra che tutte le major puntino a giochi facili affinche venganno giocati da tutti, tolto un paio di compagnie che godono nel renderci la vita dura, mi pare che la tendenza nel fare giochi facili non sia solo di nintendo, square con i suoi FF, specialmente il 16, che puoi giocare sostanzialmente da bendato, devo giocare al secondo ma dead stranding è un gioco che si finisce con molta facilità, gli assassin creed idem etc. anche claire obscure che l'utenza sta amando ha una storia che finisci in due balletti e offre un livello di sfida infimo, poi le secondarie ti mettano in faccia la dura realtà che il livello sfida storia è pensato per i ritardati, mi sembra che in linea generale, ribadisco tolte due sh che hanno puntato tutto sul livello di sfida, la tendenza mi pare questa, poi si può discutere su chi abbia fato il gioco più pigro o meno ma siamo li.

nintendo sono questo punto di vista mi pare si stia allineando alle altre compagnie, ma questa è solo colpa di una utenza che ha la soglia di attenzione di un paguro dove se si perde due o tre volte il "giocatore" preferisce passare ad altro

il problema è che la massificazione del videogioco, il voler tirare dentro tutti ha portato anche a un deterioramento del media dal punto di vista più puro, è vero c'è stata una grande evoluzione tecnica che ha portato tanti benefici ma i giochi di oggi generalmente sono giochi pensati per essere giocati da cani e porci.

ogni tanto ciccia fuori il livello di completamento dei vari giochi, è impressionante il numero di titoli che la gente compra ma non finisce, e verò che qualche titolo può essere un po' lungo e venire a noia, alcuni sono mal bilanciati ma mi viene anche da sottolineare la poca dedizione che il giocatore odierno ha verso un titolo
DS2 e Clair Obscure hanno un selettore di difficoltà, così come la stragrande maggioranza della roba che esce al giorno d’oggi.
Giochi facili che si finiscono da soli con una sola difficoltà ormai sono mosche bianche, per fortuna.
 
a me sembra che tutte le major puntino a giochi facili affinche venganno giocati da tutti, tolto un paio di compagnie che godono nel renderci la vita dura, mi pare che la tendenza nel fare giochi facili non sia solo di nintendo, square con i suoi FF, specialmente il 16, che puoi giocare sostanzialmente da bendato, devo giocare al secondo ma dead stranding è un gioco che si finisce con molta facilità, gli assassin creed idem etc. anche claire obscure che l'utenza sta amando ha una storia che finisci in due balletti e offre un livello di sfida infimo, poi le secondarie ti mettano in faccia la dura realtà che il livello sfida storia è pensato per i ritardati, mi sembra che in linea generale, ribadisco tolte due sh che hanno puntato tutto sul livello di sfida, la tendenza mi pare questa, poi si può discutere su chi abbia fato il gioco più pigro o meno ma siamo li.

nintendo sono questo punto di vista mi pare si stia allineando alle altre compagnie, ma questa è solo colpa di una utenza che ha la soglia di attenzione di un paguro dove se si perde due o tre volte il "giocatore" preferisce passare ad altro

il problema è che la massificazione del videogioco, il voler tirare dentro tutti ha portato anche a un deterioramento del media dal punto di vista più puro, è vero c'è stata una grande evoluzione tecnica che ha portato tanti benefici ma i giochi di oggi generalmente sono giochi pensati per essere giocati da cani e porci.

ogni tanto ciccia fuori il livello di completamento dei vari giochi, è impressionante il numero di titoli che la gente compra ma non finisce, e verò che qualche titolo può essere un po' lungo e venire a noia, alcuni sono mal bilanciati ma mi viene anche da sottolineare la poca dedizione che il giocatore odierno ha verso un titolo
Esatto, io ero dai miei nipoti a cui ho regalato il wiiu. Abbiamo messo mario galaxy perché gli avevo detto che era bello.
Hanno provato 3 volte il primo livello e hanno staccato. Uno a 8 e l'altro quasi 11 anni.
 
DS2 e Clair Obscure hanno un selettore di difficoltà, così come la stragrande maggioranza della roba che esce al giorno d’oggi.
Giochi facili che si finiscono da soli con una sola difficoltà ormai sono mosche bianche, per fortuna.
DS2 non l'ho giocato, ma DS 1 al massimo èra roba da menomati, ho dovuto morire apposta perchè volevo vedere l'effetto del cratere, altrimenti non sarei mai morto, claire obscure idem, iniziato al massimo, ho giocato, l'ho goduto, sono anche morto ma non è un gioco proibitivo per completare la storia, poi ti rendi conto che la storia anche a livello massimo è tarata verso il basso perchè poi devii un pochino e ti trovi a combattere contro colossi fuori scala, anche in post game dove hai sconfittoi l boss finale e via dicendo.

dico che si nintendo fa' giochi facili ma è una tendenza del mercato, non vedo solo i giochi nintendo settati a livello basso di difficoltà io vedo un mercato che sta abbracciando questa tendenza, nel mentre vedo anche "giocatori" che possibilmente prediligono giochifaicli e se possano abbassano il livello di difficoltà perchè vogliono godersi la storia e menate varie praticamente non giocando, e ne ho letti anche su queste pagine di gente che gioca tra il normale e in faicle pur di poter passare al gioco successivo.

detto ciò impunto una cosa a nintendo, cosa che magari al sh sono piu attente, stratificare poco il livello di sfida, se è vero che una storia non abbia necessitò di avere un livello frustrante alcuni giochi potrebbero beneficiare di secondarie e eventi secondari di livello piu alto, penso a botw e totk, due giochi che ho amato e che mi hanno intrattenuto per tantissime ore, ecco se nell'ow mi avessero messo qualche boss opzionale di livello piu alto, qualcosa di piu elaborato non mi sarebbe dispiaciuto, ma questo l'ho sempre scritto, anche un mario odyssey è ottimo nei contenuti, ma se qualcuno avesse rischiesto un po' piu di abilità o dedizone oltre che semplice tempo non mi sarebbe dispiaciuto.... altri sui contenuti secondari osano un po' di più di nintnedo
 
a me sembra che tutte le major puntino a giochi facili affinche venganno giocati da tutti, tolto un paio di compagnie che godono nel renderci la vita dura, mi pare che la tendenza nel fare giochi facili non sia solo di nintendo, square con i suoi FF, specialmente il 16, che puoi giocare sostanzialmente da bendato, devo giocare al secondo ma dead stranding è un gioco che si finisce con molta facilità, gli assassin creed idem etc. anche claire obscure che l'utenza sta amando ha una storia che finisci in due balletti e offre un livello di sfida infimo, poi le secondarie ti mettano in faccia la dura realtà che il livello sfida storia è pensato per i ritardati, mi sembra che in linea generale, ribadisco tolte due sh che hanno puntato tutto sul livello di sfida, la tendenza mi pare questa, poi si può discutere su chi abbia fato il gioco più pigro o meno ma siamo li.

nintendo sono questo punto di vista mi pare si stia allineando alle altre compagnie, ma questa è solo colpa di una utenza che ha la soglia di attenzione di un paguro dove se si perde due o tre volte il "giocatore" preferisce passare ad altro

il problema è che la massificazione del videogioco, il voler tirare dentro tutti ha portato anche a un deterioramento del media dal punto di vista più puro, è vero c'è stata una grande evoluzione tecnica che ha portato tanti benefici ma i giochi di oggi generalmente sono giochi pensati per essere giocati da cani e porci.

ogni tanto ciccia fuori il livello di completamento dei vari giochi, è impressionante il numero di titoli che la gente compra ma non finisce, e verò che qualche titolo può essere un po' lungo e venire a noia, alcuni sono mal bilanciati ma mi viene anche da sottolineare la poca dedizione che il giocatore odierno ha verso un titolo
coi costi di sviluppo che salgono sempre più, non si può rischiare di scoraggiare qualche potenziale acquirente che legga che il gioco è difficile...
poi sì, potrebbero introdurre diversi livelli di difficoltà.

metroid dread direi che è stata l'eccezione in tal senso invece

(il discorso delle percentuali di completamento comunque può essere ingannevole... immagino che tanta parte di quei giocatori che hanno abbandonato prestissimo sia gente che ha provato il gioco di turno giusto perché dato col gamepass/plus/humble bundle/equivalente)
 
coi costi di sviluppo che salgono sempre più, non si può rischiare di scoraggiare qualche potenziale acquirente che legga che il gioco è difficile...
poi sì, potrebbero introdurre diversi livelli di difficoltà.

metroid dread direi che è stata l'eccezione in tal senso invece

(il discorso delle percentuali di completamento comunque può essere ingannevole... immagino che tanta parte di quei giocatori che hanno abbandonato prestissimo sia gente che ha provato il gioco di turno giusto perché dato col gamepass/plus/humble bundle/equivalente)
che un gioco debba essere alla portata di tutti sposo in pieno il concetto, che non debba per forza essere un gioco difficile lo apprezzo, però per come la vedo io qualcosa in più si può fare, non deve essere tutto bianco o nero, passare dal gioco facile all'esperienza frustrante, ci può essere anche una via di mezzo con un gioco giustamente impegnativo ma fattibile ma che rende meglio in fasi opzionali per chi vuol mettersi alla prova.

mario odyssey a me è piaciuto ma prendere tutte le lune a me ha annoiato, qualcuna poteva essere messa in maniera tale da rendere sfidante il gioco, mario non è nuovo a questi concetti, i mario li finiscano tutti, ma poi per portare a casa tutte le monete devi "masterare il gioco" cosa non da tutti ma che porta a una lunga rigiocabilità.

non lo so' quanto incide i pass, i "regali" e via dicendo, spesso quando scrivano gli articoli in genere lo fanno citando giochi importanti e dalle vendite enormi, faccio un esmepio di elden ring che hanno vnduto 30 mln di copie con una percentuale di platino del 7% e di completamento della "storia" ovvero il boss finale al 21% , come rdr2 che ha venduto 74 mln di copie ma è stato ocmpletato per meodel 30% dei giocatori, e metto i nevidenza due titoli opposti, uno difficile e sicuramnte non per tutti con delle discrete barriere mentre l'altro più facile ma lungo bnella sua escuzione
 
Credo che Mario Kart a metà prezzo serva a vendere Switch 2 e a concedere al gioco un'intera generazione per fare il suo lavoro (come fu per 8 Deluxe). Sto aspettando il caffè e magari era una battuta eh
99% battuta e 1% serietà. MK World ha il potenziale per vendere 30 milioni di copie e oltre anche senza bundle o sconti, ma, con numeri minori, lo stesso discorso vale per diverse IP di altre SH. Spider-Man 2 non ha bisogno dello sconto del 50% una volta all'anno per superare i 10 milioni di copie (che infatti ha superato in meno di quattro mesi), ad esempio.
 
DS2 e Clair Obscure hanno un selettore di difficoltà, così come la stragrande maggioranza della roba che esce al giorno d’oggi.
Giochi facili che si finiscono da soli con una sola difficoltà ormai sono mosche bianche, per fortuna.
Non posso parlare per Clair Obscure ma DS2 alla massima difficoltà non ha nulla di sfidante eh :asd:

Tanto valeva non metterlo anche perchè come nel primo è più una roba artificiale dove aumenta solo la vita del nemico :asd:
 


Enjoy.
 


Tariffe al 20 sull'import dal Vietnam?
Per i 90 giorni di sospensione erano al 10.

Siamo molto al limite mi sa. Mooooolto al limite. Il 10 lo ha assorbito N (facendo ricadere un aumento collaterale sugli accessori), ma il 20 non so quanto possa reggere il prezzo.
 

Vittorio!


uNyvRuI.jpeg
 
Gu3-QUCWoAAXMLZ


Mi spiace iaCCHe niente MHA 3D Game Legno su SWC2. So che lo attendevi molto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top