Ufficiale Nintendo Switch 2

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Switch 2 è fra noi, come vi state trovando?

  • Per niente soddisfatto, farò il reso

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    92
Pubblicità
Comunque la mettiamo, sia dal punto di vista egoistico o altruistico io pago e ho diritto a giocare sempre, anche dopo 1000 anni.

Chi cerca di impedirmelo non si comporta in maniera altruista verso un suo CLIENTE.

Oltre ad essere consumatore sono cliente, quindi è anche grazie a me se loro possono pagare gli stipendi ai loro lavoratori e/o azionisti
 
Sì ma il mio discorso è più legato al sermone che il fisico serve per la preservazione quando è il modo peggiore per preservare richiedendo: una licenza che può essere dismessa; un supporto fisico soggetto al deterioramento.

Poi, che il fisico VADA preservato per una sua funzione di collezionismo e di immediatezza, sono in prima fila a combattere, ma andrebbero scissi i discorsi perchè la preservazione la puoi fare in maniera efficiente nella maniera diametralmente opposta.
Hmm, per me il fisico ha dei vantaggi, non è io metodo peggiore. Appunto ha dei punti di manovra che con il DD non hai, facendo l'esempio distopico di sopra. E cose del genere più facilmente succese con DD che con disco, basta vedere PT. Poi il disco può preservare spesso il gioco in versione vacilla, che può avere il suo interesse o positività come cosa, che con il DD non si può fare.
 
In verità tu comprando un disco compri una licenza d'uso. Tu possiedi l'oggetto fisico ma non il software. Di fatto il rapporto giuridico è lo stesso.
Vero ma l uso che ne puoi fare è molto più limitativo (e visto che non paghi quella licenza la metà è solo speculazione).

Nel momento che dovessero chiudere i server o la piattaforma dove hai acquistato i tuoi titoli digitali perderai TUTTA la tua libreria e il suo valore.

Col fisico potrai giocare liberamente finché la console ti reggerà o potrai vendere quel uso della licenza
 
Hmm, per me il fisico ha dei vantaggi, non è io metodo peggiore. Appunto ha dei punti di manovra che con il DD non hai, facendo l'esempio distopico di sopra. E cose del genere più facilmente succese con DD che con disco, basta vedere PT. Poi il disco può preservare spesso il gioco in versione vacilla, che può avere il suo interesse o positività come cosa, che con il DD non si può fare.
Non ti sembra il metodo peggiore perchè lo guardi in un lasso di tempo limitato e non invece nel lasso di tempo in cui si deve far davvero ricorso alla parola "preservazione" :asd:

Va preservato il contenuto, non il contenitore. PT è un incidente di percorso ma per un PT c'è un Fear and Desire, primo film di Kubrick del quale lui stesso ha ordinato la distruzione di ogni copia in commercio e ogni pellicola, che viene restaurato. Da sempre l'opera viene commissionata per qualcuno che ne detiene i diritti. O banalmente i quotidiani e gli scritti in generale per citare i casi di scuola
Post automatically merged:

Col fisico potrai giocare liberamente finché la console ti reggerà
Non volendo hai palesato un altro limite del fisico :asd:

Comunque siamo pesantemente OT e in ogni caso amo la mia plasticaccia, solo non trovo abbia niente a che fare con la preservazione.
 
Non ti sembra il metodo peggiore perchè lo guardi in un lasso di tempo limitato e non invece nel lasso di tempo in cui si deve far davvero ricorso alla parola "preservazione" :asd:

Va preservato il contenuto, non il contenitore. PT è un incidente di percorso ma per un PT c'è un Fear and Desire, primo film di Kubrick del quale lui stesso ha ordinato la distruzione di ogni copia in commercio e ogni pellicola, che viene restaurato. Da sempre l'opera viene commissionata per qualcuno che ne detiene i diritti
Si ma prendi in esame un media diverso di un tempo lontano. E che potremmo a che questo chiamare incidente di percorso come PT. Che trovo peggiore, visto che in uno è stata un'azienda propietaria del gioco mentre dall'altro il creatore della pellicola stessa.

Infatti ho preso in esame il contenuto, altrimenti non avrei citato i giochi in versione vanilla

Parlando sempre di preservazione. Se si dovessi vedere in un tempo lontano, quindi anche 30 anni, c'è anche lì da vedere quanto legalmente rimarrà tutto nei server di qualsiasi editore tra le big e di quanto non ci sia il pericolo che nulla più sia accessibile.
 
Non ti sembra il metodo peggiore perchè lo guardi in un lasso di tempo limitato e non invece nel lasso di tempo in cui si deve far davvero ricorso alla parola "preservazione" :asd:

Va preservato il contenuto, non il contenitore. PT è un incidente di percorso ma per un PT c'è un Fear and Desire, primo film di Kubrick del quale lui stesso ha ordinato la distruzione di ogni copia in commercio e ogni pellicola, che viene restaurato. Da sempre l'opera viene commissionata per qualcuno che ne detiene i diritti. O banalmente i quotidiani e gli scritti in generale per citare i casi di scuola
Post automatically merged:


Non volendo hai palesato un altro limite del fisico :asd:

Comunque siamo pesantemente OT e in ogni caso amo la mia plasticaccia, solo non trovo abbia niente a che fare con la preservazione.
Chi cita Fear And Desire del mitico Stanley Kubrik merita 30 minuti di standing ovation
 
Attenzione che ho specificato riflettere e non "sentirsi in colpa".

La pigrizia stimola il progresso.
Non abbiamo voglia di lavare i panni a mano ed uno inventa la lavatrice.
GRANDE

il fisico io continuo a preferirlo per feticismo ma anche per convenienza economica.
I dischi del Gamecube, della Wii, della WiiU e le cartucce delle switch li puoi vendere in casi di emergenza.
Esempio, ti si rompe la macchina, non hai soldi nemmeno per prenderne una usata allora vendi l'oro, l'argenteria, la collezione di francobolli e la collezione di videogiochi su disco e su cartuccia.

La tua "collezione di videogiochi online" non la potrai mai vendere per centinaia o migliaia di euro, per esempio

Chiaramente avere Final Fantasy Bar Line digitale lo preferisco anche io ed infatti ho parecchi giochi digitali, ma non le esclusive Nintendo
Hai ragione in tutto..purtroppo
 
Il bundle era un'edizione limitata? :asd:
Si con un comodo finanziamento a tasso zero per pagare in 24 rate 😁

Si fa I grulli per scherzare
Post automatically merged:

Nel frattempo abbiamo la conferma ufficiale dell'intero progetto FFVII Remake in arrivo


In realtà io avevo sentito delle critiche riguardo alla operazione originale.
Erano ingenerose?
 
Si con un comodo finanziamento a tasso zero per pagare in 24 rate 😁

Si fa I grulli per scherzare
Post automatically merged:


In realtà io avevo sentito delle critiche riguardo alla operazione originale.
Erano ingenerose?
Dipende con che spirito lo giochi, se vuoi una trasposizione iperfedele all'originale non ci giocare, hanno aggiunto parti e modificato altre.
Lato gameplay è completamene diverso, è un combat che funziona molto bene ma non è l'ATB dell'originale
 
Si con un comodo finanziamento a tasso zero per pagare in 24 rate 😁

Si fa I grulli per scherzare
Post automatically merged:


In realtà io avevo sentito delle critiche riguardo alla operazione originale.
Erano ingenerose?
Hanno cambiato un po' le cose
 
Mi sa che Switch 2 è preordinabile liberamente sul My Nintendo Store.
 
Mi sa che Switch 2 è preordinabile liberamente sul My Nintendo Store.

Credo di no :hmm:
Mio fratello non è stato invitato ma si è fissato che la vuole prendere solo da lì e fino a poco fa nulla, hanno eliminato però la schermata dell'invito per inserire la mail :hmm:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top