Il dibattito su Steam Deck c'è dal momento che è il sistema portatile più diffuso tra i PC-Console Like e che stanno sulla stessa fascia di prezzo. All'atto pratico Switch 2 è più potente di Steam Deck quindi non ne vedo un problema... la si può comparare anche con il Legion Go, ma li ci sono meno confronti perchè meno gente possiede quella macchina.
Eh no, non distorcere i discorsi per girarli a tuo favore

Si è parlato come il VRR non fosse stato presente al lancio di PS5 e che si è dovuti attendere ben 2 anni e mezzo per implementarlo e in alcuni casi ha ancora qualche problema di stuttering arrivati a tot minuti di gioco a determinati framerate. NESSUNO ha detto che è un gimmick, ho tirato in ballo questo discorso, solo per dire che l'implementazione non è così semplice e che richiede numerosi test INOLTRE, per come funziona Switch è ancora più difficile implementarlo su TV perchè al momento non esistono algoritmi che permettono di avere un segnale che passa da USB-C a Display Port a HDMI 2.1 con passaggio di VRR.
Ma per favore, poi tirare fuori dei videoregestritori che ciucciano fuori il decuplo di Switch 2 come confronti è solo malafede e dopo 8 anni della prima switch mi stupisco che ancora si pretendino da dei tablet prestazioni da fissi.
In ogni caso Switch 2 è la seconda console in commercio ad avere HW dedicato al Ray Tracing e Ricostruzione IA, l'altra console che ha queste caratteristiche è PS5 Pro

E questi due elementi possono essere una chiave ad un supporto ancora maggiore della console senza troppe perdite di qualità come alcuni port su Switch 1, visto che sono anche tecnologie che possono ricevere aggiornamenti migliorativi nei prossimi anni. E toh guarda anche le altre case stanno pensando di lanciare portatili (il che agevolerebbe un supporto continuativo di Switch 2), si rumoreggia che tra 3/4 anni potremmo vedere assieme a PS6 anche una nuova PSP... più debole della PS5, perchè ripeto, pretendere dai tablet prestazioni da fisso mi sembra una pretesa piuttosto esigente.