Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Al momento di giochi ho solo Zelda BOTW S2 edition e Fast Fusion; con entrambi i neri non mi sembrano "da oled" quale è il mio tv. Premetto che ho settato la regolazione HDR dal menù di switch facendo apparire solo l'icona di sinistra come richiesto e settando anche la successiva impostazione sul livello della luminosità. Magari è una mia impressione? Comunque confermi che le impostazioni corrette sono di lasciare automatico sia su livello nero che gamma RGB? Grazie
Come si fa a resettare le impostazioni dello schermo da switch ? Alla prima installazione l'ho fatto alla buona.
Così metto Screen 1: 85 min e Screen 2: 4 min.
cmq il problema ormai mi è chiaro...essendo i joycon più grossi di switch 1 (che non mi ha mai dato il minimo problema, così come gli altri 800 pad in commercio che uso, perciò non è decisamente la mia mano o polso il problema qui)
dicevo essendo più grossi e più larghi e avendo messo l'analogico di nuovo in basso in quella posizione, raggiungerlo col dito provoca un movimento strano che mi fa infiammare (quello sommato al fatto che dietro sono piatti e non sono ergonomici manco per la minchia)
tanto per dire gioco da ANNI (tipo ho giocato più di cento ore su wuthering waves) con sto aggeggio, il gamesir, dove attacco il fold 5
ma guarda che la distanza dell'analogico destro dalla posizione naturale del pollice è praticamente identica a quella di switch 1, solo che adesso hai più joycon "sotto" e quindi più "presa".
comunque l'unica switch che a me ha dato un po' di fastidio è stata paradossalmente la OLED.
più pesante e grossa della D1 ma con i joycon delle stesse dimensioni.
però l'ho comunque stra usata in portatile perché quello schermo e la batteria infinita erano da orgasmo
Al momento di giochi ho solo Zelda BOTW S2 edition e Fast Fusion; con entrambi i neri non mi sembrano "da oled" quale è il mio tv. Premetto che ho settato la regolazione HDR dal menù di switch facendo apparire solo l'icona di sinistra come richiesto e settando anche la successiva impostazione sul livello della luminosità. Magari è una mia impressione? Comunque confermi che le impostazioni corrette sono di lasciare automatico sia su livello nero che gamma RGB? Grazie
Ok ti ringrazio. Al momento lascerò le impostazioni così. Credo che ci sia ancora qualcosa da sistemare a livello di HDR sui giochi su TV, anche perché in SDR con i giochi switch 1 il nero della mia TV oled è perfetto. Effettivamente anche nella procedura di regolazione HDR della switch 2 (quella con i due simboli) il nero dello sfondo dell'immagine è perfetto, boh.. non so cosa pensare. Vedremo se con i prossimi FW della console migliorerà la resa. Buona serata
Io ho cercato di capire cosa state scrivendo, ma niente, quindi inserisco la cartuccia, si vede, gioco, godo, fine. Ai miei tempi basta mettere solo AV...
Ciao, io ho messo l'opzione "solo quando supportato" su tv, mentre in portatile al momento lo lascio sempre attivo (ma conta che sto giocando solo giochi switch 2 che "lo supportano").
Al momento di giochi ho solo Zelda BOTW S2 edition e Fast Fusion; con entrambi i neri non mi sembrano "da oled" quale è il mio tv. Premetto che ho settato la regolazione HDR dal menù di switch facendo apparire solo l'icona di sinistra come richiesto e settando anche la successiva impostazione sul livello della luminosità. Magari è una mia impressione? Comunque confermi che le impostazioni corrette sono di lasciare automatico sia su livello nero che gamma RGB? Grazie
Io ho cercato di capire cosa state scrivendo, ma niente, quindi inserisco la cartuccia, si vede, gioco, godo, fine. Ai miei tempi basta mettere solo AV...
Nah ricordi male, quelli erano i tempi di "butta il cavo standard e compra l'RBG" solo che non c'era internet quindi leggevi quelle cose solo sulle riviste di settore
Ok ti ringrazio. Al momento lascerò le impostazioni così. Credo che ci sia ancora qualcosa da sistemare a livello di HDR sui giochi su TV, anche perché in SDR con i giochi switch 1 il nero della mia TV oled è perfetto. Effettivamente anche nella procedura di regolazione HDR della switch 2 (quella con i due simboli) il nero dello sfondo dell'immagine è perfetto, boh.. non so cosa pensare. Vedremo se con i prossimi FW della console migliorerà la resa. Buona serata
Giusto, prova a settare gamma Limitata dai setting della console. Sulle TV nel 90% dei casi va sempre impostata su limitata. Quella completa si usa solo sui monitor
Sul mio monitor ho dei buoni risultati, ma non capisco la resa dei colori in Mario kart, i colori sono molto sbiaditi quando mostrano la pista, ma quando i giochi la resa è un'altra molto migliore.
Boh a capire sta discrepanza, voluta proprio da Nintendo. Non sono sicuro che la regolazione del HDR consigliata da Nintendo sia quella ottimale.
Sul mio monitor ho dei buoni risultati, ma non capisco la resa dei colori in Mario kart, i colori sono molto sbiaditi quando mostrano la pista, ma quando i giochi la resa è un'altra molto migliore.
Boh a capire sta discrepanza, voluta proprio da Nintendo. Non sono sicuro che la regolazione del HDR consigliata da Nintendo sia quella ottimale.
Col mio Samsung ho finito di litigarci da tempo. Lascio immagine in Naturale default e l’HDR attivo solo per i giochi compatibili su Switch 2. Almeno Rune Factory è migliorato molto senza HDR attivo, era accecante.
ma guarda che la distanza dell'analogico destro dalla posizione naturale del pollice è praticamente identica a quella di switch 1, solo che adesso hai più joycon "sotto" e quindi più "presa".
Ho seguito la tabella e ho notato miglioramenti.
Oh, Nintendo ha sbagliato con le impostazioni dell'HDR, immagino aggiusteranno tutto con un aggiornamento firmware.
Più di 100 livelli per l'impostazione dei due soli?!