In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.0

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In merito all'accout che mi consigli di fare? Mentengo una lista dei giochi ed eventuali statistiche di essi se opto per l'account di Wii U?

Sto confrontando i prezzi tra Amazon ed Ebay,sul primo shop la vendono a 342€ venduta da terzi,su Ebay si trova a 319€. Sped. Comprese in entrambi i casi.
Come mai c'è questa differenza di prezzo?
Il venditore su Ebay è segnato come professionale e ne ha già vendute più di 300,non posso pensare sia uno scam.
La prenderei su Amazon se solo fosse venduta direttamente da loro.
Consigli,ho paura di fare cappellate.

Come funziona con la garanzia,chi copre il primo anno e chi il secondo?

Voi che siete più addentro al mondo di Switch,pensate che entro i prossimi 6/12 mesi possa uscire una nuova versione,magari con l'uscita di Zelda?
Non c'è alcun vantaggio se non un metodo per tenere un unico account.

Non so dirti per i negozi, il prezzo ufficiale è 349.99
La garanzia è due anni da parte di Nintendo.

No, Zelda uscirà in primavera 2023 e al massimo ci sarà una console serigrafata Zelda per l'occasione. Per pa prossima console se ne parlerà probabilmente nel 2024.
 
Non c'è alcun vantaggio se non un metodo per tenere un unico account.

Non so dirti per i negozi, il prezzo ufficiale è 349.99
La garanzia è due anni da parte di Nintendo.

No, Zelda uscirà in primavera 2023 e al massimo ci sarà una console serigrafata Zelda per l'occasione. Per pa prossima console se ne parlerà probabilmente nel 2024.
direi anche più tardi visto che voglio aggiornare splatoon 3 per almeno 2 anni + un dlc a pagamento
 
Voi ci giocate in portabilità quando è sotto carica? Utilizza un ingresso proprietario per la ricarica? Che cavetto dovrei prendere perché ci possa giocare mentre è in carica?
 
In merito all'accout che mi consigli di fare? Mentengo una lista dei giochi ed eventuali statistiche di essi se opto per l'account di Wii U?
Il mio consiglio è creare un Nintendo Account partendo dal Nintendo Network ID che già possiedi, se ricordi le credenziali, così puoi avere il portafoglio in comune per qualsiasi evenienza. Ma non ho ancora switch, quindi magari potrei dire cappellate e nel caso qualcuno mi correggerà.
 
Il mio consiglio è creare un Nintendo Account partendo dal Nintendo Network ID che già possiedi, se ricordi le credenziali, così puoi avere il portafoglio in comune per qualsiasi evenienza. Ma non ho ancora switch, quindi magari potrei dire cappellate e nel caso qualcuno mi correggerà.
Il portafoglio in comune in che senso?
Se creassi un account nuovo,non potrei inserire il mio metodo di pagamento utilizzato anche in precedenza su Wii U?
Potrei scaricare i giochi acquistati in precedenza in digitale? (In realtà mi sembra di non aver acquistato nulla in digitale comunque).
Più che altro ho paura che andando ad inserire, al momento della creazione del nuovo account, la mia mail, potrebbe non riconoscermela perché già utilizzata sull'account di Wii U. Possibile?
 
Il portafoglio in comune in che senso?
Se creassi un account nuovo,non potrei inserire il mio metodo di pagamento utilizzato anche in precedenza su Wii U?
Potrei scaricare i giochi acquistati in precedenza in digitale? (In realtà mi sembra di non aver acquistato nulla in digitale comunque).
  • Collegando Nintendo Network ID e Nintendo Account si ha il portafoglio in comune, cioè se ricarichi il portafoglio digitale su Switch, potrai usare quei soldi anche per fare acquisti sugli shop Wii U e 3DS e viceversa.
  • Sì, puoi utilizzare lo stesso metodo di pagamento che utilizzi su Wii U senza dover necessariamente collegare Nintendo Account e Nintendo Network ID.
  • No, i giochi acquistati su Wii U non puoi scaricarli su Switch.
 
Ultima modifica:
Ho aspettato tutto questo tempo ed ho comunque ancora il timore di fare un acquisto impulsivo. Di gioconi da recuperare ormai se ne sono accumulati un bel po' e nonostante abbia ancora da recuperare e giocare tanti titoli già acquistati su PS5,mi sa che oggi la prenderò.
 
Voi ci giocate in portabilità quando è sotto carica? Utilizza un ingresso proprietario per la ricarica? Che cavetto dovrei prendere perché ci possa giocare mentre è in carica?
Qualche volta sì, collegata a un power bank. Nessun problema.
L'ingresso per la ricarica è un comune USB-C, con qualche caratteristica sua visto il tipo di macchina.
Per caricarlo puoi utilizzare un qualsiasi cavo USB-C. Come alimentatore, se sei in giro e non vuoi/puoi utilizzare quelo originale, opta per uno abbastanza potente e di marca. O un power bank.
Eviterei invece di utilizzare dockstation di terze parti, in passato alcune hanno dato problemi causando il brick (blocco totale e irreversibile) di qualche console.
 
Qualche volta sì, collegata a un power bank. Nessun problema.
L'ingresso per la ricarica è un comune USB-C, con qualche caratteristica sua visto il tipo di macchina.
Per caricarlo puoi utilizzare un qualsiasi cavo USB-C. Come alimentatore, se sei in giro e non vuoi/puoi utilizzare quelo originale, opta per uno abbastanza potente e di marca. O un power bank.
Eviterei invece di utilizzare dockstation di terze parti, in passato alcune hanno dato problemi causando il brick (blocco totale e irreversibile) di qualche console.
Dici che quello dello smartphone possa andare bene?
 
Tutti che usate il caricatore del cell :asd: io lo uso per i controller ma per la console non mi fidavo e ho preferito prendere un altro alimentatore ufficiale (che non costava manco poco).
 
Tutti che usate il caricatore del cell :asd: io lo uso per i controller ma per la console non mi fidavo e ho preferito prendere un altro alimentatore ufficiale (che non costava manco poco).
Basterebbe controllare le specifiche dei due alimentatori (ufficiale e non) per vedere se combaciano. Io per adesso mi sto informando a grandi linee,poi in caso verificherò con attenzione.
Post automatically merged:

Ieri sera cercavo in rete,senza successo,siti aggiornati che potessero fornirmi i dati di frame rate e risoluzione per i giochi presenti su Switch.

Per intenderci,un sito simile a https://www.backwards-compatible.com/
per PS5.

Per Switch non c'è nulla di analogo, così da farmi un'idea di quali titoli giocare su tv e quali direttamente dallo schermo della console?
 
Ultima modifica:
Allora dopo una giornata intensa su Switch Oled posso dire che le sensazioni che mi ha lasciato sono state quelle di prendere in mano Lite dopo il primo DS... sembra unaltra console

Rimango del parere che il prezzo non giustifica la spesa, io stesso ho dovuto cambiare il primo modello perchè la batteria ormai stava a terra.

Però se qualcuno vuole entrare su Switch oggi o in generale gioca sempre in portatile, ne vale davvero la pena... ho giocato a Bastion che è un orgasmo di colori per testarla e la differenza è molto più grande di quel che mi aspettassi. Banalmente anche farsi un giro nelle foto scattate in questi anni mi ha messo la scimmia di rigiocarmi certi titoli.

Non pensavo ma devo dire che Oled è promosso a pieni voti
 
Allora dopo una giornata intensa su Switch Oled posso dire che le sensazioni che mi ha lasciato sono state quelle di prendere in mano Lite dopo il primo DS... sembra unaltra console

Rimango del parere che il prezzo non giustifica la spesa, io stesso ho dovuto cambiare il primo modello perchè la batteria ormai stava a terra.

Però se qualcuno vuole entrare su Switch oggi o in generale gioca sempre in portatile, ne vale davvero la pena... ho giocato a Bastion che è un orgasmo di colori per testarla e la differenza è molto più grande di quel che mi aspettassi. Banalmente anche farsi un giro nelle foto scattate in questi anni mi ha messo la scimmia di rigiocarmi certi titoli.

Non pensavo ma devo dire che Oled è promosso a pieni voti
La differenza è molto più grande perchè è come mettere la modalità dinamica o vivida sulla tv :asd: La differenza tra la tv e il portatile infatti era tangibile ma preferisco sempre i colori naturali per quanto mi riguarda.
 
Appena ordinata,mi arriverà a giorni. Non vedo l'ora di recuperarmi tutto l'arretrato che si è accumulato in questi anni.. ma ho un dubbio: i pannelli oled ed i giochi a 30 fps in genere non vanno proprio d'accordissimo. Questo lo noto anche sul mio pannello tv,che comunque è un ottimo pannello oled.

Si tratta pur sempre di una problematica insita nel tipo di tecnologia e dipesa dalla risposta quasi istantanea dei pixel dell'oled.

Come si comporta lo schermo di Switch Oled con i giochi che non vanno a più di 30 fps?
 
Appena ordinata,mi arriverà a giorni. Non vedo l'ora di recuperarmi tutto l'arretrato che si è accumulato in questi anni.. ma ho un dubbio: i pannelli oled ed i giochi a 30 fps in genere non vanno proprio d'accordissimo. Questo lo noto anche sul mio pannello tv,che comunque è un ottimo pannello oled.

Si tratta pur sempre di una problematica insita nel tipo di tecnologia e dipesa dalla risposta quasi istantanea dei pixel dell'oled.

Come si comporta lo schermo di Switch Oled con i giochi che non vanno a più di 30 fps?
Sinceramente non ho mai notato problemi con il framerate dei giochi e l'immagine visualizzata nel display
 
Neanch’io (ho LG).
Pure io ho un LG, è un CX e quando un gioco va a 30 fps,alle volte trovo sia piuttosto stancante per la vista. Ad esempio su Bloodborne è molto evidente.
Ovviamente mi riferisco alla modalità gaming,quindi con disattivate tutte quelle funzioni che influendo sul moto andrebbero anche ad aggiungere input lag.

Comunque che non lo si noti può solo farmi che piacere,immagino che sia dipeso anche dalle ridotte dimensioni dello schermo di Switch rispetto a quelle di un pannello tv.
 
Ultima modifica:
Appena ordinata,mi arriverà a giorni. Non vedo l'ora di recuperarmi tutto l'arretrato che si è accumulato in questi anni.. ma ho un dubbio: i pannelli oled ed i giochi a 30 fps in genere non vanno proprio d'accordissimo. Questo lo noto anche sul mio pannello tv,che comunque è un ottimo pannello oled.

Si tratta pur sempre di una problematica insita nel tipo di tecnologia e dipesa dalla risposta quasi istantanea dei pixel dell'oled.

Come si comporta lo schermo di Switch Oled con i giochi che non vanno a più di 30 fps?
Questa mi é nuova :asd: penso che ti diano fastidio i 30 fps in generale per il motion sickness, non c'entra nulla la TV. Non ho mai sentito del oled che non va d'accordo con i 30 fps (anche perché uno non potrebbe manco vederci i film a sto punto). Comunque io non ho problemi ne con la TV (OLED) ne con lo schermo portatile :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top