In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Celo, celo, celo, celo.


 


Ho idea che la maggior parte di chi pensa che nintendo con una sola console ce la può fare senza le third è tutta gente amante delle portatili che pensa che basta pokemon per avere successo, ma wii u ha dimostrato che se non fai le cose per bene e se la console non ha un'immagine vincente il giochi non spingono le vendite della console, checché ne dica ninty
rassegnati, Luca, neanche stavolta ci sarà la Nintendo PSBox, anzi ci sono ancora minori possibilità che nel passato data la struttura tablet della console. piuttosto, fra tutte le possbili scelte di diversificazione (potremo discutere in eterno, Nintendo - a torto o a ragione - non crede che il suo futuro sia nell'omologazione), sembra che Switch ne abbia adottata una più concreta che in passato. fattelo bastare in attesa di vedere i giochi :asd:

 
rassegnati, Luca, neanche stavolta ci sarà la Nintendo PSBox, anzi ci sono ancora minori possibilità che nel passato data la struttura tablet della console. piuttosto, fra tutte le possbili scelte di diversificazione (potremo discutere in eterno, Nintendo - a torto o a ragione - non crede che il suo futuro sia nell'omologazione), sembra che Switch ne abbia adottata una più concreta che in passato. fattelo bastare in attesa di vedere i giochi :asd:
Io mi sono fatto bastare Wii U, è a Wii U che no sono bastati i giochi per vendere.

 


Il mio discorso non è "o terze parti o morte", il mio discorso è "o la console ha un'immagine vincente o i giochi da soli non la venderanno". Tanto semplice


 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna vedere cosa si intende con "Nintendo può farcela". Se si intende un 40/50 milioni di console vendute ce la può fare se fa le cose per bene, più se le sogna secondo me

 
Io mi sono fatto bastare Wii U, è a Wii U che no sono bastati i giochi per vendere. 


Il mio discorso non è "o terze parti o morte", il mio discorso è "o la console ha un'immagine vincente o i giochi da soli non la venderanno". Tanto semplice
secondo me switch l'immagine ce la può avere eccome, perché sembra avere la sostanza a sostenerla (WiiU no). il trailer è giustissimo. le dichiarazioni poi tornano purtroppo su posizioni faziose, difensive, omertose. Anche io come altri sopra penso che una posizione schietta e orgogliosa sarebbe stata ideale: questa è Switch, può fare la home, può fare la portatile, non è una home e non è una portatile; è la tua console, facci quello che vuoi senza pregiudizi.

però il 3Ds, i titoli già pronti, il Natale...

- - - Aggiornato - - -

molto in sintesi: la capacità di switch non potrà andare oltre 1 tflops, secondo un esperto orientale (qualcuno nei aveva postato i tweet sopra). tuttavia costui non esclude un potenziamento di switch nel tempo, come per PS4 e XB1

 

Celo, celo, celo, celo.


 


Ho idea che la maggior parte di chi pensa che nintendo con una sola console ce la può fare senza le third è tutta gente amante delle portatili che pensa che basta pokemon per avere successo, ma wii u ha dimostrato che se non fai le cose per bene e se la console non ha un'immagine vincente il giochi non spingono le vendite della console, checché ne dica ninty
esatto, puoi fare anche due giochi bellissimi come smash bros e mario kart 8, ma non puoi basare una console su 10 first party e via. E poi dall'altra parte c'è ps4 che ha venduto nonostante avesse per almeno uno (se non due) anni un parco titolo consistente in knack, bloodborne e remaster:morris82:

 
Ovviamente si giocano tutto sulla confidenza che ripongono nella console... ma non si dovrebbe sottovalutare il potere di un episodio Pokémon canonico su home console

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Comunque più passa il tempo più mi convinco che quella dock station sarà praticamente "cava" dentro

 
Ovviamente si giocano tutto sulla confidenza che ripongono nella console... ma non si dovrebbe sottovalutare il potere di un episodio Pokémon canonico su home console
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
non aspettiamoci comunque chissà che salto da sole e luna, conosciamo game freak no? Sarà sole e luna leggeramente migliore e nulla più, ci hanno messo un sacco di anni solo per passare da sprites vibranti a modelli 3D, figuriamoci...

 
Una cosa non capisco dal ragionamento di molti.

Perchè per stare sul mercato bisogna vincere la console war o arrivare massimo secondi?

Un'azienda deve avere un bilancio posito,anche se vendesse 1/10 rispetto alla concorrenza.

La mossa Switch la trovo ottima per dimezzare i costi,ora serve impegno per raddoppiare i ricavi.

Vedremo saghe che fanno vendere.

Quindi Mario,Pokemon e Monster Hunter al d1.

Se non escono almeno 2 delle saghe citate,sono da prendere a spillate sui genitali.

 
Ultima modifica:
Di quelle in particolare ne vedrai forse una (MH oppure uno spin off di Pokemon).

Mario salta il D1, anche perché c'è Zelda

 
Una cosa non capisco dal ragionamento di molti.Perchè per stare sul mercato bisogna vincere la console war o arrivare massimo secondi?

Un'azienda deve avere un bilancio posito,anche se vendesse 1/10 rispetto alla concorrenza.

La mossa Switch la trovo ottima per dimezzare i costi,ora serve impegno per raddoppiare i ricavi.

Vedremo saghe che fanno vendere.

Quindi Mario,Pokemon e Monster Hunter al d1.

Se non escono almeno 2 delle saghe citate,sono da prendere a spillate sui genitali.
Non bisogna vincere la console war ma ogni azienda vuole tenere il più ampio margine di marketshare e per non rischiare di diventare sempre più di nicchia con il passare degli anni.

C'è differenza tra essere l'ultima piattaforma con 15 milioni o esserlo con 40-50 milioni. Anche perchè alla fine una base di utenza piccola è anche quella che ti limita la vendita del software.

 
Una cosa non capisco dal ragionamento di molti.Perchè per stare sul mercato bisogna vincere la console war o arrivare massimo secondi?

Un'azienda deve avere un bilancio posito,anche se vendesse 1/10 rispetto alla concorrenza.

La mossa Switch la trovo ottima per dimezzare i costi,ora serve impegno per raddoppiare i ricavi.

Vedremo saghe che fanno vendere.

Quindi Mario,Pokemon e Monster Hunter al d1.

Se non escono almeno 2 delle saghe citate,sono da prendere a spillate sui genitali.
Pure il Wii U è finito per avere un bilancio positivo ma nessuno in N può dirsi contento economicamente parlando :asd:

 
Non bisogna vincere la console war ma ogni azienda vuole tenere il più ampio margine di marketshare e per non rischiare di diventare sempre più di nicchia con il passare degli anni.C'è differenza tra essere l'ultima piattaforma con 15 milioni o esserlo con 40-50 milioni. Anche perchè alla fine una base di utenza piccola è anche quella che ti limita la vendita del software.

Pure il Wii U è finito per avere un bilancio positivo ma nessuno in N può dirsi contento economicamente parlando :asd:
Vi do ragione.

Ma sui forum sembra che se non sei il leader chiudi baracca e burattini.

Ci sono aziende con 100.000 dipendenti che chiudono e artigiani con 10 che durano nel tempo.

 
Vi do ragione.Ma sui forum sembra che se non sei il leader chiudi baracca e burattini.

Ci sono aziende con 100.000 dipendenti che chiudono e artigiani con 10 che durano nel tempo.
I forum sono stupida tifoseria il più delle volte condizionata da un'idea di realizzazione e/o successo molto superficiale. Basta vedere i sonari come rosicavano abbestia quando PS3 non vendeva quanto sperato eppure la loro console ha sempre avuto il supporto third a differenza di N che deve trovare escamotage vari. Il senso di quella frustrazione è che non essere "primi" significava essere "falliti" in questa psicologia di massa che punta alla competitività più estrema.
 
Ultima modifica:
Vi do ragione.Ma sui forum sembra che se non sei il leader chiudi baracca e burattini.

Ci sono aziende con 100.000 dipendenti che chiudono e artigiani con 10 che durano nel tempo.
Ma mica fallisce Nintendo domani. Solo che non staranno a vita in un mercato dove guadagnano poco quando potrebbero far fruttare molto di più i loro soldi sviluppando esclusive per altri, facendo solo giochini e rom per cellulari o spingendo di più su merchandise, salute, parchi giochi, film o altro. Se tutti i giochi vendessero come Wonderful 101 a quest'ora avremmo BotW come esclusiva di punta della One, o peggio ancora BotW non sarebbe manco cominciato e si sarebbero limitati a far solo roba low budget alla Hyrule Warriors. Il tutto per tirare a campare qualche anno, poi se non fosse una strategia lungimiranti sarebbero càzzi della nuova dirigenza quindi chissene

- - - Aggiornato - - -

I forum sono stupida tifoseria il più delle volte condizionata da un'idea di realizzazione e/o successo molto superficiale. Basta vedere i sonari come rosicavano abbestia quando PS3 non vendeva quanto sperato eppure la loro console ha sempre avuto il supporto third a differenza di N che deve trovare escamotage vari. Il senso di quella frustrazione è che non essere "primi" significava essere "falliti" in questa psicologia di massa che punta alla competitività più estrema.
La frustrazione era la paura di veder crollare da un momento all'altro tutto sotto i colpi di aziende che chiudono, brand sputtanati, soldi spesi in esclusive a caso più che a sviluppare i giochi dieci volte più costosi degli anni prima. Anzi diciamolo ben chiaro, se Sony fosse crollata oggi avremmo più motion controller, meno giappone, ed un mondo molto più grigio.

PS3 ha retto allo stress test. Vedremo se regge Nintendo al suo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La frustrazione era la paura di veder crollare da un momento all'altro tutto sotto i colpi di aziende che chiudono, brand sputtanati, soldi spesi in esclusive a caso più che a sviluppare i giochi dieci volte più costosi degli anni prima. Anzi diciamolo ben chiaro, se Sony fosse crollata oggi avremmo più motion controller, meno giappone, ed un mondo molto più grigio.

PS3 ha retto allo stress test. Vedremo se regge Nintendo al suo.
Cosa hai fatto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top