In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché sta benedetta retro non ti va bene? Ma se una ragazza ti da oltre il sedere anche la bocca te ne lamenti? E' una cosa in più, una cosa utile e bella su una piattaforma.
"Giocare ai giochi vecchi"...che vuol dire? :asd:
Ma non ho detto che non va bene, ho detto che è ridicolo considerare il futuro poter giocare ai giochi del passato.

Allora switch non è proiettato al futuro? Ma grazie a *** hanno abbandonato quello schifo di architettura, che non se ne poteva più di giocare col gamecube in tutte le salse per favorire la retrocompatibilita '.

 
Giuppy a sto punto definisci gioco di nicchia, perchè altrimenti continuiamo a non capirci. La campagna pubblicitaria massiccia di Bloodborne è parte del mio paradigma per spiegare le 2 milioni di copie vendute, ma non è ciò che lo rende un prodotto di massa. Ciò che lo ha tolto dalla nicchia è il substrato culturale che i giochi hanno creato nel corso degli anni, a partire forse dal port di Dark Souls su PC. I siti fandom, le migliaia di canali YT su walkthrough, segreti, consigli per le boss fight, build per il PvP. Ma ti sembrano robe che si creano per giochi di nicchia? Dimmi quante ne trovi per Bayonetta (tuo caso), o per veri giochi di nicchia come Etrian Odyssey, i vari prodotti Vanillaware, un Boktai e tanti altri.

- - - Aggiornato - - -

Bloodborne come fifa:kaname:
Magari :asd:
Non hai capito mi sa :asd:

 
Ma non ho detto che non va bene, ho detto che è ridicolo considerare il futuro poter giocare ai giochi del passato.
Allora switch non è proiettato al futuro? Ma grazie a *** hanno abbandonato quello schifo di architettura, che non se ne poteva più di giocare col gamecube in tutte le salse per favorire la retrocompatibilita '.
Il futuro deve permetterti di non abbandonare il passato sopratutto quando la realizzazione di un programma è fattibile. L'emulazione della 360 è fattibile quindi perché non usarla su One? Perché privare gli utenti di una feature? Per me questo è il futuro, questo. Switch è il futuro per la nuova filosofia di gioco che vuole donare al pubblico, ma anche in altri post ho lamentano della mancanza della retro.

Anche PS4 è il futuro eh, però io ad oggi la vedo una console che va troppo dritto per dritto...quando invece potrebbe ramificarsi in altre 100000 cose più importanti.

 
Ultima modifica:
Anche PS4 è il futuro eh, però io ad oggi la vedo una console che va troppo dritto per dritto...quando invece potrebbe ramificarsi in altre 100000 cose più importanti.
spiegati meglio, cosa ti piacerebbe facesse di più importante rispetto a quello che fa?

 
Giuppy a sto punto definisci gioco di nicchia, perchè altrimenti continuiamo a non capirci. La campagna pubblicitaria massiccia di Bloodborne è parte del mio paradigma per spiegare le 2 milioni di copie vendute, ma non è ciò che lo rende un prodotto di massa. Ciò che lo ha tolto dalla nicchia è il substrato culturale che i giochi hanno creato nel corso degli anni, a partire forse dal port di Dark Souls su PC. I siti fandom, le migliaia di canali YT su walkthrough, segreti, consigli per le boss fight, build per il PvP. Ma ti sembrano robe che si creano per giochi di nicchia? Dimmi quante ne trovi per Bayonetta (tuo caso), o per veri giochi di nicchia come Etrian Odyssey, i vari prodotti Vanillaware, un Boktai e tanti altri.
- - - Aggiornato - - -

Non hai capito mi sa :asd:
È il genere che identifica se un gioco è di nicchia o meno, Zelda è di nicchia perché gli adventure sono ormai un genere di nicchia, questo indipendentemente dalla pubblicità che avrà e dalle vendite che farà. Stessa cosa bloodborne, che fosse uscito su wiiu avrebbe venduto quanto un bayonetta 2. Non puoi accostare questi titoli a blockbuster come fifa o cod, o ac, giochi di massa fatti per la massa, abbastanza modaioli e facili da essere apprezzati da chiunque.

 
Non è vero che è il genere che identifica se il gioco è di nicchia oppure no, ci sono platform di nicchia come quelli mainstream, ci sono puzzle di nicchia come ce ne sono mainstream, ci sono RPG di nicchia come ce ne sono mainstream ecc. La differenza la fa il mercato e i consumatori, se un gioco vende 2 milioni di copie non è più di nicchia. Il ragionamento è alla base della stessa evoluzione che ha avuto Minecraft.

 
È il genere che identifica se un gioco è di nicchia o meno, Zelda è di nicchia perché gli adventure sono ormai un genere di nicchia, questo indipendentemente dalla pubblicità che avrà e dalle vendite che farà. Stessa cosa bloodborne, che fosse uscito su wiiu avrebbe venduto quanto un bayonetta 2. Non puoi accostare questi titoli a blockbuster come fifa o cod, o ac, giochi di massa fatti per la massa, abbastanza modaioli e facili da essere apprezzati da chiunque.
secondo te il genere di Bloodborne è di nicchia?

 
spiegati meglio, cosa ti piacerebbe facesse di più importante rispetto a quello che fa?
Oltre alla retro? Beh, per me già sarebbe un gran passo avanti rinnovare l'interfaccia del menù ad esempio, che bene o male resta simile a quella ps3. Essendo poi "PS", anziché finanziare terze parti in licenza ufficiale alla creazione di pad pro con analogici asimmetrici a 109 euro perché non finanziare anche pad per gente "normale"? Tanto ormai già t'hanno detto che queste so scopiazzature e compagnia cantante, ma sti gran cacchi...sei PS, accontenta chi ama giocare in questo modo. Invece no.

Ripeto, sei la PS, sei avanti a tutti, puoi far il cazz che vuoi ma volte sembrano dei cavalli...o stai con loro o stai contro di loro.

 
Giuppy mi sa che non hai capito. Esistono diverse nicchie, quella economica e quella concettuale. I Souls sono usciti da tempo da entrambe, e i dati son lì pronti a confermartelo. Gli adventure sono di nicchia? O ti stai confondendo con la categorizzazione e la concettualizzazione di determinati prodotti o mi sa che non sai di cosa parli. La determinazione per categorie ludiche, i generi, è vecchia e non ha senso di esistere perchè all'interno di ogni contenitore c'è nicchia e mainstream. FIFA è un gioco mainstream, Dino Dini è di nicchia. Call of Duty è mainstream, Unreal Tournament è di nicchia.

 
Oltre alla retro? Beh, per me già sarebbe un gran passo avanti rinnovare l'interfaccia del menù ad esempio, che bene o male resta simile a quella ps3. Essendo poi "PS", anziché finanziare terze parti in licenza ufficiale alla creazione di pad pro con analogici asimmetrici a 109 euro perché non finanziare anche pad per gente "normale"? Tanto ormai già t'hanno detto che queste so scopiazzature e compagnia cantante, ma sti gran cacchi...sei PS, accontenta chi ama giocare in questo modo. Invece no.
Ripeto, sei la PS, sei avanti a tutti, puoi far il cazz che vuoi ma volte sembrano dei cavalli...o stai con loro o stai contro di loro.
dicevi "cose più importanti". per me quelle che elenchi sarebbero meno importanti

 
Giuppy mi sa che non hai capito. Esistono diverse nicchie, quella economica e quella concettuale. I Souls sono usciti da tempo da entrambe, e i dati son lì pronti a confermartelo. Gli adventure sono di nicchia? O ti stai confondendo con la categorizzazione e la concettualizzazione di determinati prodotti o mi sa che non sai di cosa parli. La determinazione per categorie ludiche, i generi, è vecchia e non ha senso di esistere perchè all'interno di ogni contenitore c'è nicchia e mainstream. FIFA è un gioco mainstream, Dino Dini è di nicchia. Call of Duty è mainstream, Unreal Tournament è di nicchia.
Quanti adventure esistono oggi su home? Io conto solo ReCore, persino Nintendo ha smesso di farli (fino al prossimo Zelda). È un genere di nicchia, una volta non lo era, da un paio di gen si.

Bloodborne è un gioco di nicchia pubblicizzato, perché ha un protagonista che non è "alla moda" come nei giochi di massa, anzi è uno spaventapasseri ambulante e sempre muto, il gioco non da alcun aiuto, anzi è punitivo al minimo errore, (e se è difficile per gli appassionati, figurati per la massa), persino giocare insieme a un amico è macchinoso col sistema delle campanelle. È stato semplicemente ben pubblicizzato, quando è uscito, online quasi tutti i miei amici ce l'avevano, dopo una settimana ci giocava un quinto, proprio perché non è un gioco adatto a tutti, anzi senza pubblicità sarebbe adatto a pochi.

 
dicevi "cose più importanti". per me quelle che elenchi sarebbero meno importanti
Usiamo il "per me", per me retro+pad+interfaccia fanno la console. :asd: Sui giochi non posso pretendere qualcosa di più importante, li' già ti danno quello che ti devono dare, sotto quel punto di vista non si può dire nulla. Io vorrei una PS più versatile, più aperta...niente di più e niente di meno.

 
Ultima modifica:
Giuppy continui a grattare la superficie piuttosto che andare al fulcro della questione. Tu continui a fissarti sul genere, che non vuol dire assolutamente nulla e ti ho già fatto degli esempi di come non sia una categorizzazione vincolante, quando all'interno di questo stesso contenitore esistono prodotti di nicchia e prodotti non di nicchia (meglio così). Le vendite lo hanno fatto uscire dalla nicchia commerciale (ma da tempo immemore) mentre il seguito e l'impatto culturale l'hanno fatto uscire dalla nicchia concettuale. Ti ripeto, trovami un altro dungeon crawler che ha quei numeri in termini di fandom, siti dedicati, canali youtube. Etrian Odyssey, altro DC ma di nicchia, ti pare viva nello stesso universo dei Souls? La difficoltà poi non vuol dire nulla. Doom è sempre stato un gioco impegnativo, lo definiresti di nicchia?

 
Ma infatti son cose senza senso nè utilità :asd:
La retrocompatibilità cosi come un Pad con analogici asimmetrici hanno senso...Xbox queste cose me le da, quindi non vedo come tu possa mettere firma su cosa abbia senso\utilità in una console. :asd:

 
Ultima modifica:
La retrocompatibilità cosi come un Pad con analogici asimmetrici hanno senso...Xbox queste cose me le da, quindi non vedo come tu possa mettere firma su cosa abbia senso\utilità in una console. :asd:
Sì ma è un discorso se tu dici che le preferisci, se dici che sono paradigmatiche del futuro, progresso di Microsoft rispetto a Sony, mi viene solo da ridere :asd:

 
Sì ma è un discorso se tu dici che le preferisci, se dici che sono paradigmatiche del futuro, progresso di Microsoft rispetto a Sony, mi viene solo da ridere :asd:
"L'emulazione della 360 è fattibile quindi perché non usarla su One? Perché privare gli utenti di una feature? Per me questo è il futuro, questo."

Capito qual è la mia posizione? Più si va avanti e più ci si limita? No invece, non è questo il progresso che desidero sinceramente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top