Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ci sono una serie di motivi:Ecco, è abbastanza assurda come cosaForse al D1 si son trovati pieni pieni di soldi e li hanno investiti tutti recuperandoli con la vendita del gioco nel corso degli anni?
![]()
Dovrebbe essere una combinazione dei guadagni che hanno fatto al D1 prima, e poi nel passaparola che continua a rendere il gioco appetibile anche per chi non lo ha mai comprato (o magari lo ha rivenduto o rimborsato in precedenza) dopo i tantissimi aggiornamenti che lo hanno reso ordini di grandezza più ricco della versione 1.0,Che poi non ho capito come campano, c'è roba da comprare sullo store tipo risorse?
Aggiungo a tutto questo che lo scorso anno si sono presi pure i soldini da Microsoft per finire sul GamePass (e gli aggiornamenti costanti sicuramente hanno aumentato l'attrattiva del gioco per i gestori di questi servizi) e penso sia solo questione di tempo prima di vederli anche sul Plus di SonyCi sono una serie di motivi:
- Al D1 ha venduto benissimo ed era full price (70€) -> Scelta folle visto i buchi al lancio, ma ha portato introiti iniziali alti
- Il gioco si mantiene sempre a prezzo abbastanza elevato (sta a 50 full price), il che gli permette di campare benissimo con gli acquisti di nuovi utenti (anche in sconto son comunque soldi)
- Gli update costanti rendono il gioco sempre "nuovo", il che gli permette di poter tagliare meno sul prezzo.
- (ultimo ma non per importanza) Sono uno studio Indie, non una Corporazione a 10-12 zeri che ha bisogno di pompare il fatturato per mostrarsi appetitosa ai proprio investitori.
Ecco, è abbastanza assurda come cosaForse al D1 si son trovati pieni pieni di soldi e li hanno investiti tutti recuperandoli con la vendita del gioco nel corso degli anni?
![]()
Io però uno uno sviluppo come NMS spero di non rivederlo più.Nulla da dire, davvero un supporto eccezionale, il gioco adesso è realmente un must have per chiunque adori il setting sci-fi e il concept alla base del gioco stesso. Io stesso conto di riprenderlo in versione PS5 alla prima occasione (di tempo libero) possibile e giocarlo finalmente come si deve![]()
Io però uno uno sviluppo come NMS spero di non rivederlo più.
E non tanto per come è uscito al dayone, perchè è uscito povero ma un senso ce l'aveva, ma proprio per come sono stai gestiti gli aggiornamenti.
E' vero che hanno aggiunto una marea di roba e chi lo approccia ora rimarrà contento, ma il gioco per chi lo ha preso al dayone e giocato in corso d'opera non è stato espanso, ma stravolto di volta in volta.
Quando resettavano l'universo, quando aggiungevano roba che stravolgeva totalmente il gameplay, quando feat. assurde. Dopo alcuni aggiornamenti il gioco era talmente stravolto e i pianeti esplorati così diversi che conveniva ricominciarlo da capo.
Personalmente a un certo punto mi sono rotto di perderci tempo e l'ho abbandonato. Gli update vanno bene, ma dovrebbero seguire un'idea di fondo, una certa linea editoriale.
Invece NMS veniva di volta in volta stravolto seguendo gli umori della rete, che chiedeva questo e quello.
Nelle rocce, pietre eccScusate ragazzi ma dove si trova la ferrite, perchè sto avendo alcune difficoltà a individuarla, ne ho trovata poca in superficie, c'è un modo per individuarla?
Si grazie trovata. Altro problema sul modulo di teletrasporto devo apprendere "Reattore a biocarburante" ho le parti necessarie ma quando clicco con x su ricerca progetto, mi dice moduli di recupero insufficienti, che significa, dove li trovo?Nelle rocce, pietre ecc