Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Wow, ci sono cose che non avevo colto minimamente.. Se non ti scoccia, potresti far qualche tua teoria sul lato filosofico dei due NMH? Sarei curioso di sapere altro :nfox:mi sembra l'ipotesi più vicina alla realtà,così si spiega davvero tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ......comunque mi chiedo la figura di Henry (che da personaggio figo in NMH1 si rivela un cojone nel 2) cosa possa rappresentare?cosa rappresenterebbe come Travis vorrebbe diventare e che diventa finito NMH1,cioè il killer figo e spiegato che si inchiappetta Sylvia (Sylvia che per me potrebbe essere vista come la personificazione della società di Santa Destroy quindi di quella reale: visto che è lussuriosa,avida,spietata)...quindi Henry cosa sarebbe il suo stereotipo di successo?
Stereotipo che Travis raggiunge una volta finito NMH1 e che nel 2 ad obbiettivo raggiunto svela tutta la sua natura cazzara (Henry in NMH2 è molto simile come cretiaggine ai comportamenti di Travis) palesando debolezze che ha mantenuto nonostante il bagno di gloria dopo essere diventato il n.1
Lo scontro nel sonno Henry vs bardascetto robotico cosa rappresenta? Ciò che è diventato Travis dopo NMH1 (cioè Henry il killer figo e sempre al punto giusto,molto simil agli eroi dei cartoni ) contro il suo lato infantile (cartoni-giocattoli) che non riesce a rinnegare per diventare a tutti gli effetti l' eroe serio e cinico (come l'Henry di NMH1)?
....bhò però qualcosa non mi torna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Vatti a leggere le pagine precedenti,ho inserito molti spunti di riflessione in proposito.Wow, ci sono cose che non avevo colto minimamente.. Se non ti scoccia, potresti far qualche tua teoria sul lato filosofico dei due NMH? Sarei curioso di sapere altro :nfox:
lo chiedi alla persona sbagliataWow, ci sono cose che non avevo colto minimamente.. Se non ti scoccia, potresti far qualche tua teoria sul lato filosofico dei due NMH? Sarei curioso di sapere altro :nfox:
Eros, io ho seguito con calma i dialoghi e tutto, anzi, sono un fissato di trame etc.
Ho finito il gioco pochi minuti fa, ora ti dico cosa ho capito io del tutto, così, a caldo:
Allora, sostanzialmente in NMH1 si scopre che la UAA era una cazzata inventata da Sylvia per estorcere denaro. Qui nel 2 la UAA è reale, finanziata da Batt. Quindi quando Batt muore, la UAA cade in declino, Sylvia fugge da Santa Destroy ed è costretta a lavorare come intrattenitrice nei peep show di un albergo. Durante i suoi dialoghi lei non può vedere con chi sta parlando, perchè c'è uno di quei vetri "speciali". Sostanzialmente i racconti che fa lei sono le gesta passate di Travis, che, dopo aver sconfitto Batt, più e più volte va da lei in segreto per andare a trovarla, e solo quando Sylvia scoppia in lacrime perchè quest'albergo chiuderà e lei finirà in mezzo alla strada, Travis si fa riconoscere, ed i due si ricongiungono.
Ora, dando una occhiata alle tue domande:
Travis è il re senza corona, l'unico che è stato capace, dopo essere arrivato alla vetta, di uscire dalla follia della spettacolarizzazione e dell'ossessione della classifica. Molti assassini lo invidiano per questo, sia Nathan Copeland che Alice lo adulano, vorrebbero avere avuto la sua capacità. Sia Santa Destroy che Travis hanno subito molti cambiamenti dal primo gioco: la città è ormai tutta nelle mani della multinazionale Pizza Bat, che ha comprato/riedificato quasi tutta la città, sopprimendo concorrenza, grande e piccola. Travis in questo capitolo mostra qualità molto più umane: sia nei suoi rapporti con le donne e i sentimenti (rifiuta Shinobu perchè ha paura di ferirla, lui ama Sylvia), sia nel suo rapporto con l'essere un assassino (il rimorso per le Cheerleaders uccise, la rabbia quando Sylvia crivella di colpi Ryuji, privandolo di una morte onorevole). Travis in sostanza è stanco di un mondo dove la morte è solo spettacolo televisivo, follia fine a sè stessa, non più legata a rispetto, onore, stile di vita. Per come la penso io la questione di Bishop è tra virgolette un "pretesto": non mi sembra, anche e soprattutto da NMH1, che ci fosse questo immenso rapporto tra lui e Travis; diciamo che Bishop è la goccia che fa traboccare il vaso, che fa nascere in lui la decisione di farla finita con tutto questo, di abbattere questo sistema e vivere la vita che lui desidera davvero, probabilmente insieme a Sylvia. Alice e Margareth, oltre a portare certe somiglianze fisiche con Sylvia, sono quasi due facce di una medaglia, luce e ombra, e le foto che Alice brucia nel bidone testimoniano un qualche loro legame, probabilmente sorelle. Secondo una mia folle interpretazione, da quando Travis sconfigge Margareth, inizia una sorta di percorso: lei rappresenta in un certo modo la Morte, con la m maiuscola, Travis la sconfigge ed è come se diventasse egli portatore di questo ruolo ("ricorda la canzone"), quello di distruttore finale. Vladimir rappresenta un folle personaggio, legato al videogame, all'illusione (anche in alcuni particolari del suo vestiario, della sua apparenza), che ormai non sa più dove si trova. Travis lo sconfigge, e probabilmente la compassione che egli prova è perchè Travis stesso riesce in quel momento a rivedere la terra, ovvero la realtà delle cose: questo folle gioco deve finire. Alice, così come Margaret, insisterà molto sul tema del ricordo, e, come molti altri assassini, desidera morbosamente di morire per mano di Travis: sintomi di un mondo che ormai si sta annichilendo, nel quale i personaggi stessi perdono motivazione di esistere, e cercano vita nella morte, nel ricordo. Batt Jr. è poi la distruzione di tutta una serie di stereotipi: la multinazionale, l'eroe americano (Batt Jr. - Batman, entrambi ricchi, con una seconda identità, il pipistrello, etc.), il simbolo del moderno, dei media, del denaro, della mercificazione di tutto, anche della morte, come in questo caso. Si potrebbe dire che Travis in questo caso è davvero l'anti-eroe, non solo perchè molto più crudele (a mia opinione) di Batt Jr. (se si vuole essere pignoli, credo che Travis abbia ucciso molte più persone, e inoltre ha effettivamente ucciso i parenti di Batt Jr. per mero denaro, al tempo), ma perchè sa che la distruzione di Batt significa la fine di tutti, eroi o meno. La distruzione di quell'ingranaggio di morte e adrenalina, ormai fuori controllo: il ritorno ad una qualche forma di vita normale. Mi pare che Suda abbia detto che il prossimo gioco non avrà Travis per protagonista, questo mi fa pensare che probabilmente vivrà con Sylvia, difendendo i suoi valori. Anche se il "Santa Destroy needs us..." finale, potrebbe significare molte cose.
Mi scuso per essermi dilungato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, e se puoi forniscimi le tue risposte alle domande che hai scritto, sarei curioso di saperne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Dunque:
Per quanto riguarda la figlia di Sylvia ci sono due teorie: che sia figlia di Sylvia e Henry, i quali in NMH2 sono ormai divorziati. Oppure, dato che nel finale di NMH1 Sylvia guarda una foto dello scontro Travis/Henry inserita in una cornice sul muro, e quindi non sappiamo quanto tempo sia passato dallo scontro effettivo alla suddetta scena, può darsi che Jeane sia figlia di Travis e Sylvia, nata dopo gli eventi finali di NMH2, dove pare che i due saranno assieme.
Per quanto riguarda la gatta, devi farla scendere sotto gli 11 pounds se non erro (ma comunque più o meno lì), per sbloccare un attacco che si fa scuotendo il nunchuck.
Gli allenamenti in palestra ti aumentano le statistiche ovviamente, te lo dice il gioco stesso quando completi l'allenamento con successo. Il tapis roulant serve ad aumentare la vita massima, quello dei muscoli aumenta la forza.
Le katane disponibili sono in tutto quattro: Blood Berry, la standard. La Camelia, anche chiamata Tsubaki-MKIII, da NMH1, creata da Naomi a partire dalla katana di Thunder Ryu, maestro di Travis. Poi c'è la Peony, la più potente ma anche lenta, la cui lunghezza aumenta con l'aumentare dell'indicatore dell'estasi. E per ultima la Rose Nasty, la doppia beam katana, veloce ma con meno danni, batteria che si ricarica veloce etc. etc.
Complimenti,sei un attento osservatore (anche se non hai notato lo splendido cameo di Takashi Miike, hai visto il suo nome nei credits?) e la tua interpretazione è molto vicina alla mia.Giusto un paio di precisazioni.
La rabbia di Travis è effettivamente rivolta più che agli assassini di Bishop, alla stessa Santa Destroy. Nel primo episodio aveva contribuito a smascherare il velo di falsità che la ricopriva e Santa Destroy ha dimostrato di non aver imparato nulla, anzi si è nutrita di quella falsità e ha cercato di porla ad emblema stesso della città, lo stesso Travis è divenuto una leggenda utile per alimentare questa situazione. No More Heroes 2 più che il percorso del vendicatore Travis è invece la sua scalata verso la distruzione dei falsi idoli di Santa Destroy (ad es. religione=Nathan, divismo=Charlie, potere del denaro= Million Gunman) e l'obiettivo non è salvare Santa Destroy (che non a caso avrà ancora bisogno di lui),ma Sylvia stessa.
Sylvia abbandona Santa Destroy, Travis l'ha cambiata, ma non riesce ancora ad aprire gli occhi ed ad accettare una vita vissuta nella falsità e nella mancanza di morale, preferisce lasciarsi alle spalle tutto pur di non doversi porre certe domande. Solo riportare alla luce in maniera dolorosa i fatti di quei giorni può servire a farle aprire gli occhi ed è quello che fa Travis.
Ed infatti Travis esclama "Finalmente...eccola" nel momento in cui capisce che la sua amata ha "aperto gli occhi" rendendosi conto per davvero di quello che era e di quello che era Santa Destroy.
Per lei Travis riesce ad essere un eroe proprio perchè HA DECISO di non essere più un eroe.
Ci sarebbe tanto altro da dire,ma attendo prima le tue considerazioni su quello che ho scritto.
Riesumo il topic perché dopo averlo finito per l'ennesima volta,ho notato alcune cose che mi erano sfuggite e che aggiungono qualcosa di interessante a mio avviso al significato di questo titolo.L'eccezionalità delle opere di Suda sta nel fatto che anche le situazioni che appaiono più fuori posto, in realtà hanno un loro significato magari non evidentissimo ma che è possibile scoprire ragionando in maniera astratta.
Inserisco questo breve spunto di riflessione in spoiler per non creare "incidenti"
Ditemi cosa ne pensate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngIl tema portante di NMH2 in apparenza è la vendetta,analizzando più in profondità sembrerebbe invece essere la lotta di Travis per salvare Sylvia e con lei Santa Destroy.
L'intuizione che ho avuto dopo l'ennesima tornata va in una direzione leggermente diversa.
Travis lotta per salvare se stesso.
Pensateci bene, dopo il primo capitolo Travis sparisce, rifiutando il suo titolo di Re della classifica (Crownless King),ciononostante diventa un eroe. Santa Destroy vive nella sua leggenda,gli assassini in classifica lo conoscono,lo ammirano addirittura molti di loro lo venerano.
Quello che appare evidente leggendo bene i dialoghi è che i vari avversari affrontano Travis ben consci di dover morire,anzi alcuni di essi lasciano intendere che il loro scopo è proprio morire per mano di Travis.
Mi sono chiesto a questo punto: che senso ha tutto ciò?
La risposta che ho dato a questa domanda non è semplice,ma allo stesso tempo è il gioco che ce la suggerisce. I vari assassini sono i gradini che permetteranno a Travis di riguadagnarsi il titolo di No More Hero, una sorta di percorso catartico durante il quale Travis dovrà uccidere più volte se stesso (o meglio alcuni lati di sé) per purificarsi.
Travis ormai diventato eroe deve spogliarsi di tutto ciò che gli eroi rappresentano:l'essere punto di riferimento spirituale(Nathan Copeland),l'essere idolo delle folle(Charlie MacDonald),il rapporto con i fans (Kimmy Howell),la perdita del contatto con la realtà (Captain Vladimir),la presunzione di essere la personificazione della morte (Margareth Moonlight),la visione "ascetica" della lotta (Alice Twilight).
Eliminando ad uno ad uno questi "ostacoli" Travis compie la sua missione e riesce ad "uscire dal giro" che non è propriamente quello della UAA (sebbene in molti dialoghi questo tema ritorni),ma è la lenta spirale che l'ha reso l'eroe che non è.
lo chiedi alla persona sbagliata,pure io avevo colto 1/3 di quello che c'era da cogliere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDi sperma mentale ne hanno riversato a vagoni già Darko e Eros,sotto spoiler ti cito tutte le varie pippe da loro emerse in ordine cronologico......
o mamma mi sono sfogliato al contrario il topic,la discussione con l'Impero è allucinante....da facepalm perenne :whawha:
Sono sempre alla ricerca di merchandise su NMH, quì c'è il mondo :tragic: le cosplayer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
spettacolo sexy delle cosplayer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
![]()
Pasturo
![]()
occhio Impero che te la fregano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sì c'è,vi si accede dalla schermata di gioco principale (Carica partita,Nuova Partita,Deathmatch)PS.: In NMH 2 c'era una modalità Deatmatch che si sblocca una volta finito, no? E dove si trova? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
ragazzi ieri l'ho iniziato' date='sono 25esimo "già"volevo chiedervi una cosa..come diamine funziona il minigioco del tapis roulant?comunque gioco fantastico per ora!![/quote']
Secondo me la stampa in generale lo ha anche sottovalutato. Divertente e stiloso...