Saga No More Heroes saga

  • Autore discussione Autore discussione Benenath
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ti ringrazio, le riflessioni sono tutte mie, scaturite da numerose sessioni e da un amore sconfinato per il gioco.
Vedo di venirti incontro sulle questioni a cui non ho ancora risposto

1) quello più soft, in quanto forse l'ho già "risolto": ma la classifica degli assassini esiste o no???? A fine NMH1 si svela la sua inesistenza, ma in NMH2 sembra che Sylvia e Travis abbiano dimenticato che è stato tutto svelato, e come se niente fosse si continua a seguirla. Ho pensato: non è che, pur non esistendo all'inizio, ha creato caos e omicidi in quantità tale da richiederne una vera? Ok che c'è tanto no sense fra i due giochi... ma non credo fino a sto punto, da far dimenticare ai personaggi un colpo di scena-chiave del primo gioco!

Se non ricordo male la UAA è diventata una realtà finanziata dal monopolista Batt Jr. verifico e ti faccio sapere

2) ma la figlia di Sylvia (e Henry, immagino)?!?!?!

Se il parallelo con Paris, Texas sussiste, la figlia è stata abbandonata dalla madre ma il gioco non affronta questo particolare

3) perchè Sylvia è "imbattibile"? Dice a Shinobu "sai che non puoi uccidermi", e sul web ho letto che si nota pure Travis toccarla con la beam katana, senza alcuna conseguente ferita di lei. Eh? È immortale o cosa?

Sylvia si sente intoccabile,ma non è immortale. Travis la sfiora con la beam katana e la ferisce superficialmente, se noti ha una fasciatura nella scena successiva

4) che significa tutta la storia di Sylvia vestita da pornostar, che racconta il gioco dietro un vetro opaco?! È stata arrestata? Checcazz è successo?!?!

a questo ho risposto nel post, sottolineo che quel locale non è uno strip club bensì un peep show, il vetro consente al visitatore di vedere cosa succede ed impedisce alla ragazza dall'altra parte di vedere chi la sta guardando, non esiste alcuna forma di contatto fisico

5) ma Suda è pro o contro la violenza nei giochi, scusatemi tanto?!? Sto gioco non fa che infittire il mistero. La scena più bella è proprio quella in cui Travis critica l'utilizzo della violenza che si fa in film, anime e videogiochi, facendo del gioco -NMH2 appunto- una sorta di metavideogioco (per gli ignoranti: un videogioco che descrive/parla di videogiochi), come già nel primo, secondo alcune teorie. Ok... ci sta! Ma allora, Suda caro, perchè continui ad utilizzare la violenza in ogni singolo tuo fott.uto gioco?!? Per di più facendone uno dei maggiori elementi d'attrazione per il giocatore?! Posso capire che tu lo faccia in NMH stesso, parodicamente (infatti spesso la violenza è resa squallidamente, in maniera che fa anche ridere, come le due afro-girl maciullate in mezzo ai colpi fra Travis e Nathan... scena epica), ma Suda caro, lo fai in ogni tuo gioco! Spesso anche seriosamente, come sembra sia in KiD!

Questo punto è molto spinoso e l'interpretazione non è univoca. Semplificando, diciamo che il messaggio che in questo NMH2 vuole passare è che la violenza sebbene simulata non dev'essere fine a se stessa e che chi gioca non deve mai dimenticare che un atto di violenza è semplicemente un atto di violenza, con o senza motivazioni di sorta. Non dimenticare però che tutto questo discorso è soprattutto riferito all'ipocrisia di Sylvia che specula sul sangue altrui senza macchiarsi mai le mani. Ti ricordo che è proprio il dolore fisico e reale che sveglierà Sylvia.

Spero di aver chiarito alcuni particolari, sono a tua disposizione per ulteriori chiarimenti.
Sì e no.

Dopo il precedente post, gli unici due dubbi erano quelli su

la figlia, e "Suda e la violenza".

Sulla figlia, voglio appoggiarmi alla tua/vostra interpretazione.

Sulla violenza: non so. Chiaro che, story-wise è Travis che parla a Sylvia. Ma è palese che più che un Travis=> Sylvia è un dialogo Suda=> noi giocatore, industria... il sistema tutto.

E sarebbe sensato... se solo non fosse che nessuno più di Suda usa la violenza anche aggratis. Vedo da me che spesso (in TUTTO Nmh, sia il primo che il secondo, per esempio) la utilizza parodisticamente, con ironia, ma il resto delle volte ne fa solo un vezzo estetico, quasi, se non addirittura un elemento tanto per.

Altri dubbi me li hai del tutto cancellati (la mano di Sylvia... la classifica...)
 
Ultima modifica:
Metto pure qui considerato che non esiste più il topic su NMH1

Riguarda il finale

Ho scelto dapprima quello Speciale, ho visto che il boss Henry era troppo forte allora ho ricaricato il gioco tanto per provare e messo quello standard. Dopo avermi fatto salvare però ora non mi permette più di ritornare al salvataggio di scelta, obbligandomi a reiniziare il gioco da capo. Come posso fare?
 
Riprovo con una domanda, stavolta inerente NMH2.

E' essenziale a Medio comprare la Peony a 300000 per battere il boss finale? Anche perché non ho ben capito il modo più facile per fare soldi, considerato che i minigiochi sono o odiosi o divertenti ma che danno poca grana.

 
per quanto riguarda il primo, anch'io ho avuto lo stesso problema, non vorrei sbagliare ma credo che ormai, una volta sovrascritto il file, non ci sia nulla da fare. :unsisi:

per la seconda non saprei, certo è che avresti un notevole vantaggio ma dovrebbe essere comunque fattibile, soprattutto se sei riuscito ad aumentare i due parametri in palestra. :stema:

 
Riprovo con una domanda, stavolta inerente NMH2.
E' essenziale a Medio comprare la Peony a 300000 per battere il boss finale? Anche perché non ho ben capito il modo più facile per fare soldi, considerato che i minigiochi sono o odiosi o divertenti ma che danno poca grana.
Che c'è da capire? Il gioco ti concede unicamente i mini-giochi per guadagnare, quindi devi darti al loro completamento (ripetuto) per fare grana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tedioso, lo so.

 
Che c'è da capire? Il gioco ti concede unicamente i mini-giochi per guadagnare, quindi devi darti al loro completamento (ripetuto) per fare grana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tedioso, lo so.
Si ma è ridicolo, in NMH facevo più di 100.000 a botta, qui con i minigiochi impostati a difficoltà "Dark Souls mi fa un baffo" racimolo a partita max 30.000.

Cmq finito in due giorni (ma quanto è corto?), e non capisco come possano dire che sia migliore del primo. L'ho trovato più (concedetemi il termine) anonimo, con minigiochi messi li tanto per, con poco fascino. Certo i comandi sono migliorati (anche se il peggior nemico resta sempre la telecamera), e in parte hanno fatto bene a togliere il free roaming, ma il resto non mi ha detto proprio nulla.

Ringrazio Erosennin, che mi ha aperto un mondo semantico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il sostrato dell'invettiva e della catarsi mi trova pienamente d'accordo, anche se ammetto di non averci proprio fatto caso se non una volta che ho letto il suo post.

Io lo voto 8- e il primo un 8+

 
Sono io ad avere un nunchuk della mutua (probabile),oppure il minigioco per aumentare la vita è fottutamente difficile?

Cristo quanti soldi ho buttato per completare le prime due prove,la prospettiva di avere ancora svariati allenamenti da completare mi terrorizza :rickds:

 
Sono io ad avere un nunchuk della mutua (probabile),oppure il minigioco per aumentare la vita è fottutamente difficile?

Cristo quanti soldi ho buttato per completare le prime due prove,la prospettiva di avere ancora svariati allenamenti da completare mi terrorizza :rickds:
Sono fottutamente difficili. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Mi son sentito *** a completarli

 
Ah bene :rickds:

Vabbè,spero che avere meno vita non sia troppo penalizzante durante le fasi finali,perchè sinceramente non ho voglia di fracassarmi le dita su quel càzzo di tapis roulant :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Per il resto mi sta garbando un macello comunque.

 
Ultima modifica:
Sono io ad avere un nunchuk della mutua (probabile),oppure il minigioco per aumentare la vita è fottutamente difficile?

Cristo quanti soldi ho buttato per completare le prime due prove,la prospettiva di avere ancora svariati allenamenti da completare mi terrorizza :rickds:
Se mi ricordi un secondo quale fosse il minigioco della vita...

 
Sto giocando No More Heroes 2: Desperate Struggle, e l'ho quasi finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Devo dire che mi aspettavo molto più da quella che è una delle opere più acclamate dei Grasshopper Manufacture. Killer is Dead lo sotterra a NMH :sasa:

Per carità, stile e design azzeccatissimi, personaggi memorabili e musiche (come al solito per Suda) di alto livello, ma il gameplay è davvero troppo risicato, le aree troppo piccole, la telecamera troppo oscena e l'azione troppo frammentata e poco stimolante nel complesso.

Serve un senso più grande alla progressione del semplice scalare una classifica e vendicare un amico.

Atmosfera e dialoghi lo rendono sicuramente un prodotto interessante e meritevole nel complesso (il mio giudizio è positivo, infondo mi sto divertendo), ma non lo trovo che un piacevole passatempo e nulla più.

 
Sto giocando No More Heroes 2: Desperate Struggle, e l'ho quasi finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Devo dire che mi aspettavo molto più da quella che è una delle opere più acclamate dei Grasshopper Manufacture. Killer is Dead lo sotterra a NMH :sasa:

Per carità, stile e design azzeccatissimi, personaggi memorabili e musiche (come al solito per Suda) di alto livello, ma il gameplay è davvero troppo risicato, le aree troppo piccole, la telecamera troppo oscena e l'azione troppo frammentata e poco stimolante nel complesso.

Serve un senso più grande alla progressione del semplice scalare una classifica e vendicare un amico.

Atmosfera e dialoghi lo rendono sicuramente un prodotto interessante e meritevole nel complesso (il mio giudizio è positivo, infondo mi sto divertendo), ma non lo trovo che un piacevole passatempo e nulla più.
Secondo me invece è tutto il contrario, è vero il battle system di KiD è più tecnico ma fra i due giochi ci vedo solo quello di migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Secondo me invece è tutto il contrario, è vero il battle system di KiD è più tecnico ma fra i due giochi ci vedo solo quello di migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
KiD invece lo reputo un capolavoro con la sua narrativa a colpi di allegorie e suggestioni, la serietà noir di certe situazioni contrapposte all'assurdo, i significati sottesi e (infine) uno dei gameplay migliori di Suda51.

Una perla incompresa per quanto mi riguarda, davvero un gran gioco.

Questo NMH2 invece mi pare solo un gioco discreto con un grande protagonista e molto stile.

Forse mi manca L'aver giocato NMH1 per essere in grado di apprezzare la serie, ma ammetto di essere stato deluso dalle avventure di Travis per ora.

 
Più ci gioco (mi mancano gli ultimi 3 assassini) più non mi capacito di come il gioco abbia una media dell'8 e mezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Eppure mi sono avvicinato al gioco convinto che fosse un ottimo titolo e che non mi avrebbe deluso, invece è un semplicissimo passatempo per di più molto ripetitivo e con un gameplay molto molto scarno e con poche varianti.

I minigiochi poi non riescono molto nell'intento di fornire una valida alternativa alle missioni principali o vendetta.

Se non fosse per lo stile grafico e il lato design/caratterizzazione sarebbe addirittura un gioco insufficiente per quanto mi riguarda, o comunque al massimo mediocre.

Così è solo un discreto titolo, facilmente dimenticabile.

 
I due No More Heroes vanno giocati di seguito e goduti. Il protagonista e molti assassini villain sono troppo fuori dagli schemi per non piacere.

I minigiochi volutamente RetroGames del due valgono da soli il gioco, oltre al resto. :mah:

 
I due No More Heroes vanno giocati di seguito e goduti. Il protagonista e molti assassini villain sono troppo fuori dagli schemi per non piacere.
I minigiochi volutamente RetroGames del due valgono da soli il gioco, oltre al resto. :mah:
Pian piano mi sta prendendo, negli assassini finali il livello del gioco sale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Forse avrei dovuto giocare il primo per goderne appieno

 
Pian piano mi sta prendendo, negli assassini finali il livello del gioco sale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifForse avrei dovuto giocare il primo per goderne appieno
Se non l'hai giocato il primo rimedia appena puoi, perché anche con le sue pecche: minigames in genere non belli da rigiocare per accumulare i tanti soldi che servono per gli ingaggi delle sfide, e un freeroaming così così, ha degli scontri bellissimi. Specie quelli finali.

Lei bisogna incontrarla per forza nella vita di videogiocatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

latest
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito No More Heroes 2: Desperate Struggle, in circa 8 ore e qualcosina, facendo tutte le missioni vendetta (quelle secondarie), ma giocando di rado ai minigiochi 2D.

Devo dire che con gli ultimi 3 assassini il livello del gioco si rialza decisamente.

Buone battaglie lungo i livelli, personaggi decisamente migliori rispetto a quelli della fase centrale (ad occhio e croce il meglio del gioco si trova all'inizio, con Skelter Helter e il rapper nigga, e alla fine, con gli ultimi top 3 assassini).

Un gioco visivamente, stilisticamente over the top, con un gameplay forse un po' ripetitivo ma che tutto sommato funziona se giocato nel giusto mood.

Musiche e personaggi di grande impatto, peccato per il Level design che fondamentalmente non c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nel complesso una buona produzione, abbastanza Sudiana, ma dalla quale mi aspettavo di più per come viene apprezzata.

Ora sono curioso di provare il primo capitolo, da molti definito più "grezzo" ma anche più affascinante.

Forse mi dedicherò ad una seconda run ad "Amaro" a tempo perso, cazzeggiando con i minigiochi e sfogandomi a tagliuzzare scagnozzi quando avrò voglia di qualcosa di frenetico da giocare a mente leggera.

O forse no, chi lo sa.

Il mio giudizio al momento oscilla tra un 7 e un 7.5.

GG.

- - - Aggiornato - - -

Se non l'hai giocato il primo rimedia appena puoi, perché anche con le sue pecche: minigames in genere non belli da rigiocare per accumulare i tanti soldi che servono per gli ingaggi delle sfide, e un freeroaming così così, ha degli scontri bellissimi. Specie quelli finali.
Lei bisogna incontrarla per forza nella vita di videogiocatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

latest
Seguirò il consiglio, il 2 alla fine è riuscito a prendermi grazie ad un inizio bomba ed un finale più che buono.

La fase centrale IMHO è stata un po' sottotono, ma nel complesso è un titolo più che valido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Entro solo per dire che secondo me sono due giochi estremamnete insufficenti che se non avessero lo stile "strano perchè sì" di Suda, nessuno saprebbe della sua esistenza.

Secondo me son pessimi da qualsiasi punto di vista tranne le Boss battle e non sono mai riuscito a capire gli elogi che riceve.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top