- Iscritto dal
- 22 Giu 2009
- Messaggi
- 35,750
- Reazioni
- 2,742
Offline
Capita più che spesso, avendo centinaia di giochi in backlog di cui decine di pezzi grossi
Soprattutto mi capita perché quello che inizio non lo voglio droppare, quindi non inizio come fanno tanti con quella "mezz'oretta di prova, vediamo se mi piace" ma parto solo quando ho la ragionevole certezza di riuscire a giocarmela tutto senza patemi, senza andare a danneggiare nr la fruibilità del gioco se ci tengo, né gli impegni della real life che non vanno messi in secondo piano per magari tracannarsi la nuova espansione di FFXIV 
Quante volte, neanche il tempo di pagare, penso "tanto figurati se lo giocherò mai, ma non fa niente".
Il problema di fondo è che i giochi non sono come i film, durano dalle 10 alle 100h, dai 3 giorni ai 3 mesi cadauno, e più si va avanti più li fanno lunghi, quindi non é mancanza di voglia di giocarli ma sono i pachidermi che ho infilati nelle console. Tipo il qui presente P5 che dopo 3 anni che l'ho in casa, candidato GOTG, finalmente sto giocando e malgrado me lo stia sbranando con sessioni da 4h a botta mi occuperà 2 mesi pieni.
Per dire, se mi metto in testa di recuperare senza inframezzi giusto BOTW, Witcher 3, SMT5, RDR2, GTA5, XCOM2, Sekiro, Dark Souls 3, Yakuza Zero, Horizon, GOT, Danganronpa, pilastri che sicuramente prima o poi devo giocare, minimo ci passano tre anni. Poi ovvio che se tiro su un WRPG blasonato ma pesantuccio tipo Dragon Age o un open world da 50+h che mi ispira poco tipo AC Odyssey o una collection fin troppo gonfia tipo quella di .HackGU poi so benissimo che non avranno mai la priorità e marciranno in fondo alla lista
Allo stesso tempo ho la capacità masochistica di fare decine di ore a giochi magari insignificanti (non so come ma ho messo 35h su Detroit per platinarlo, quando ci potevo piazzare un KH3 che da ragazzo avrei ucciso per averlo
). La cosa importante con cui chiudo imho é poter sempre assecondare lo sfizio del momento, mai procedere a tappe forzate: anche se domani mi venisse in testa di iniziare un The Surge anziché Dark Souls 3 o di rigiocare FF7 anziché scoprire i Trails, va benissimo cosi


Quante volte, neanche il tempo di pagare, penso "tanto figurati se lo giocherò mai, ma non fa niente".
Il problema di fondo è che i giochi non sono come i film, durano dalle 10 alle 100h, dai 3 giorni ai 3 mesi cadauno, e più si va avanti più li fanno lunghi, quindi non é mancanza di voglia di giocarli ma sono i pachidermi che ho infilati nelle console. Tipo il qui presente P5 che dopo 3 anni che l'ho in casa, candidato GOTG, finalmente sto giocando e malgrado me lo stia sbranando con sessioni da 4h a botta mi occuperà 2 mesi pieni.
Per dire, se mi metto in testa di recuperare senza inframezzi giusto BOTW, Witcher 3, SMT5, RDR2, GTA5, XCOM2, Sekiro, Dark Souls 3, Yakuza Zero, Horizon, GOT, Danganronpa, pilastri che sicuramente prima o poi devo giocare, minimo ci passano tre anni. Poi ovvio che se tiro su un WRPG blasonato ma pesantuccio tipo Dragon Age o un open world da 50+h che mi ispira poco tipo AC Odyssey o una collection fin troppo gonfia tipo quella di .HackGU poi so benissimo che non avranno mai la priorità e marciranno in fondo alla lista

Allo stesso tempo ho la capacità masochistica di fare decine di ore a giochi magari insignificanti (non so come ma ho messo 35h su Detroit per platinarlo, quando ci potevo piazzare un KH3 che da ragazzo avrei ucciso per averlo
