Ufficiale Non siamo più vivi | Prima stagione conclusa | Seconda stagione annunciata | Netflix

ufficiale
Pubblicità
La parte "shojo" mi ha commosso ç_ç
Post automatically merged:


Alice in Borderlands: Bomba

passa un mesetto.

Squid Game: Bomba atomica

passa un mesetto

Hellbound: aribmba ma meno popolare

passa un altro mesetto

Jingeum/non siamo più vivi: "incoming"

Che media spezza reni. Se penso poi che sono state programmante dalla 20 alle 27 serie nell'arco 2022/2023, e se penso che noi siamo a Nino Frassica, Don Guglielmo, Karabinieri, e al massimo le repliche di Montealbano mi sale la matana.
La qualità media delle produzioni asiatiche asfalta tutto. È la fortuna attuale di netflix, vista la massa di fiction di bassissima qualità che arrivano dagli USA. Magari i temi son triti, m i Koreani hanno un garbo e uno stile nel mettere in scena che è da invidiare. Hellbound a me è piaciuto moltissimo. E aggiungo sweet home, kingdom e silent sea.
 
Ultima modifica:
Tirata di 3 episodi ieri sera e domani la si finisce, mi ha preso parecchio e per ora sono soddisfatissimo :sisi:
Uniche note negative sono alcune scene che, si vede per mancanza di budget, sono abbastanza ridicole e sti slow mo che ficcano in ogni produzione made in corea stanno fissati :rickds:
 
io sto alla quinta puntata...continua a non prendermi piu di tanto, tant'è che lo vedo così a random...
 
Stasera guardo l’ultima. Molto figo e ben fatto nella sua semplicità. Decisamente sopra la media di netflix attuale che trovo ripugnante
 
Finita questa sera :sisi:
Nel complesso mi è piaciuta ma ho un fetish per il tema zombie, apocalisse, sopravvivenza etc quindi mi diventa difficile diventare del tutto obiettivo :asd: Posso dire tranquillamente di non aver apprezzato troppo il finale, l'ho trovato anticlimatico , e anche il trattamento riservato a determinati personaggi a cui faccio fatica a trovare un senso al minutaggio dedicatogli

edit: giusto per aggiungere cosa non è nam ra, innamorato :gogogo:
 
La qualità media delle produzioni asiatiche asfalta tutto. È la fortuna attuale di netflix, vista la massa di fiction di bassissima qualità che arrivano dagli USA. Magari i temi son triti, m i Koreani hanno un garbo e uno stile nel mettere in scena che è da invidiare. Hellbound a me è piaciuto moltissimo. E aggiungo sweet home, kingdom e silent sea.
ma son tutte miniserie o quantomeno serie che possono essere "stand alone" tipo squid game?
 
ma son tutte miniserie o quantomeno serie che possono essere "stand alone" tipo squid game?
La maggior parte son stagioni singole, anche perchè molte durano sui 16 episodi da un'ora e a volte anche di più :asd:
 
finita...devo dire che alla fine mi è piaciuta parecchio
cavolo mi hanno ammazzato il mio personaggio preferito però

forse la parte centrale è stata lenta

chissà se faranno una stagione 2?
 
finita...devo dire che alla fine mi è piaciuta parecchio
cavolo mi hanno ammazzato il mio personaggio preferito però

forse la parte centrale è stata lenta

chissà se faranno una stagione 2?
Le premesse potrebbero esserci ma bho, preferirei restasse così ferma ad una singola stagione
 
Ultima modifica:
Molto bella, un po' tirata per le lunghe, ma molto bella.

Finale perfetto
 
Sto proseguendo la visione e sono arrivato al quarto episodio, ha mille difetti ma mi sta intrattenendo parecchio, più che altro riesce a tenere sempre alta la mia curiosità perché non riesco mai a prevedere cosa potrebbe accadere in futuro. E questa è una gran cosa per una serie con una trama così banale e a senso unico. Infatti non riesco proprio ad immaginare come possa tirare avanti ancora per così tanti episodi. Spero solo che non scada nel classico cliché degli horror dove a turno muoiono tutti e si salvano solo i protagonisti.
In ogni caso penso però che la faccenda potrebbe diventare veramente interessante in un eventuale seconda stagione perché
visto che l'infezione si sta diffondendo anche in tutta la Corea nella prossima stagione hanno campo libero e possono inventarsi di tutto.

Per quanto riguarda invece le performance degli attori non sono proprio il massimo, alcuni non sanno recitare e molte situazioni e dialoghi sono abbastanza stupidi e nosense. Poi oh sarà che il loro modo di comportarsi è diverso da quello di noi occidentali ma alcune cose mi lasciano abbastanza perplesso. E la stessa cosa l'ho vissuta anche guardando Squid Game.
La cosa più riuscita secondo me sono gli effetti speciali, fantastici, in giro si trova poca roba così di qualità, anche tra i film AAA, quindi super promossa sotto questo punto di vista. Inoltre preferisco di gran lunga gli zombie aggressivi rispetto a quelli strafatti, e in questa serie sono più cazzuti che mai.
Nei prossimi giorni proseguo la visione perché sono curioso di vedere come va a finire.
Ah altra nota dolente di ste serie coreane sono i nomi dei protagonisti, proprio non mi entrano in testa, infatti dopo 4 episodi ancora non ho memorizzato nessun nome. :asd:[
 
Ultima modifica:
al quarto episodio mi chiedevo lo stessa cosa :asd: a parte qualche fase di stanca il ritmo rimane sempre buono e la trama evolve bene piu avanti
 
Primo passo falso della serie secondo me.
Sta storia del il tipo senza occhio che non muore mai è diventata una cagata, all'inizio era figa la presenza di un villain forte che braccava i ragazzi, ma ora è diventato abbastanza pesante. È già la terza volta che lo incontrano, e a quanto pare ci sarà anche un quarto scontro che spero sia l'ultimo. :bah:
 
Finita! Mi è piaciuta molto e ho apprezzato anche il finale che ovviamente è apertissimo.
In un' eventuale seconda stagione mi piacerebbe vedere i mezzi zombie all'opera, magari alle prese con gli umani che adesso gli danno la caccia.
L'unica cosa che non mi è piaciuta
oltre ai respawn continui del bullo è stata la morte di Cheong-san, si è fatto il culo fino alla fine, è stato mezzo friendzonato e ha ucciso pure il villain, meritava di sopravvivere secondo me. :asd:
Best pg
Nam-ra ovviamente. :sisi:
 
Da amante di walking dead ho apprezzato anche questa serie, nonostante le moltisime differenze strutturali che a molti non piaceranno, io invece ho trovato piacevole l'innovazione, qui è stata fatta un'operazione molto innovativa del prodotto zombie, hanno portato qualcosina di nuovo nel settore zombie generale-apocalisse, tutti i progetti su questo verso erano sempre conformi ad uno stile prefissato, felice che qui hanno cercato di osare e hanno prodotto un qualcosa un po più innovativo. Dando un incipit ulteriore che mancava nel settore, ovviamente la serie nasce come un teen drama sudkoreano e quindi a chi non piacciono certe tematiche le troverà assai fastidiose, ma il contesto generale del tema zombie e come esso si sviluppa durante l'arco narrativo, è comunque una ventata di aria fresca, mi è piaciuta la parte in cui si menziona l'aspetto del virus che muta in continuazione e che si evolve, non rimane stantio come il citato famosissimo Walking Dead, che anche lì si tratta sempre di virus ma si parla pochissimo o nulla sull'argomento... infatti lì non si pongono domande se non in uno dei primissimi episodi e poi chissenefrega, sopravvivenza eccetera, mentre in questa serie il virus è il protagonista dell'arco narrativo e viene fatta una sua chiara descrizione del come e del perché si evolve, e viene data al virus la sua legittima evoluzione propro come avviene nella realtà, di cui purtroppo siamo tutti molto competenti in questi anni di pandema.

Felice per l'effetto novità in questo settore a tema zombie. Perché se non si cerca di innovare ogni prodotto risulta stantio dopo una certa... Si può avere opinioni discordanti sul villain e il resto ma il prodotto lo ritengo godibile per vedere dove si andrà a parare. Anche se ammetto che il finale non mi è piaciuto, ma apprezzerei che da questa serie venissero presi i buoni spunti per fare altre storie.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top