Problema Nuove Casse PC- Disastro con Logitech Z623THX

Pubblicità

Solid_Snake

Master of forum
Iscritto dal
26 Apr 2012
Messaggi
2,215
Reazioni
14
Offline
Salve ragazzi, ho bisogno di aiuto per l'acquisto con le nuove casse del pc.
Premesso che l'uso che ne faccio è estremamente nella media: musica (99%), e video vari. Diciamo che ho necessità solo di ascoltare musica ad alto volume senza che ci siano disturbi di sottofondo.
Vengo da un 2.1 Creative acquistate, boh, nel 2006 e pensavo non si rompessero più Hanno riprodotto di tutto, dal Nu Metal a metal di qualsiase sottogenere, sempre sparato al massimo e senza un problema. Qualche tempo fa sono passate a miglior vita.

Ho acquistato un 2.1 Logitech Z623THX, in sconto a 145 euro circa. Avevo letto nei commenti che alcuni utenti hanno avuto problemi da subito ma, come con tutti i prodotti, queste cose vanno sempre un po' anche a fortuna.
Oggi mi arriva il tutto, monto, accendo, metto letteralmente 3 canzoni e a metà della terza ( con audio e bassi al massimo), si spegne tutto e il led sull'altoparlante lampeggiava e si sentiva dal woofer un "pum, pum" riprodotto ogni 1-2 secondi circa. Ho cambiato presa, il led torna ad essere stabile ma poco dopo ricomincia quanto appena descritto.

Cerco su internet e pare che queste casse diano una % importante di problemi simili e/o uguali al mio e sinceramente non mi va di rischiare ancora, dato che un utente ha anche specificato di trovarsi finalmente bene dopo "diversi resi".

Allo stesso tempo, però , su amazon non c'è molto a 150 euro e l'unica alternativa sarebbe un 2.1 creative Pebble X plus con una potenza in uscita di 60 watt (queste logitech ne hanno 400, ho paura che la differenza in termini di volume sia eccessiva).

Ho un pc vecchiotto e non pretendo chissà quale perfezione qualità del suono, vorrei solo tornare ad ascoltare le mie playlist facendo tremare la scrivania come ho sempre fatto, senza ronzio in sottofondo e con un prodotto che non rischi di rompersi da un momento all'altro LOL
Cosa mi consigliate di fare? Grazie in anticipo.
 
Anche io da possessore di vecchio paio di casse+subwoofer della Creative dei primi anni 2000
31uQfMlw5HL._AC_SX450_.jpg
(all'epoca pagate il giusto, cioè poco, assolutamente dignitose come qualità costruttiva, cabinet in legno e solo ora inizia a rovinarsi la tela delle copertine, discrete come qualità audio seppur non audiofile ma perfette come casse da PC senza eccessive pretese) sono preoccupato del giorno in cui smetteranno di fuzionare.
Purtroppo in generale casse per pc per ascoltare musica oggi è difficile trovarne dignitose e contemporaneamente a prezzo contenuto: il mercato è fatto di soundbar o pseudo tali e altoparlantini super-economici mentre agli antipodi per qualcosa di decente dal punto di vista audio si sale troppo di prezzo e si rientra più verso i prodotti da studio monitor entry level.

Io farei così, anche se parzialmente in controtendenza alla tua richiesta di far tremare la scrivania:
  1. cercherei delle casse attive con uscita sub
  2. se non soddisfatto dai bassi, con calma senza fretta, partirei alla ricerca di un subwofer (non necessariamente nuovo)
ecco una proposta esosa fuori budget ma che se ho interpretato bene potrebbe fare al caso tuo:


Altrimenti prova a dare un occhio ai prodotti di Edifier, Empire, Lonpoo.
Oppure Presonus Eris ha anche un kit casse + sub (ma sempre attenzione a ingressi ed uscite quando si vira su prodotti "da studio" perché molti sono pensati per interfacciarsi con mixer/schede audio)

Come ultima alternativa potresti provare a riciclare o recuperare a prezzo modesto un vecchio hi-fi o mini stereo ( di che andavano di moda una ventina di anni fa).


Ovviamente ho dato per scontato che altri modelli della logitech molto simili a quello che avevi già preso vengano schivati.
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta esaustiva!

Cercando online e sentendo il parere di un amico musicista, ho selezionato queste due finaliste su Amazon ( tra l'altro citate anche da te)



Tu quale mi consiglieresti? Ho ascoltato le sonus che ho linkato e mi sembrano di una certa qualità, senza quella sensazione di bassi "finti" che hanno tutti i 2.1
Ho letto ottimi parerei anche sulle edifier (sempre quelle linkate) ed entrambe credo viaggino su una 60ina di watt in uscita.


Le uniche alternative sono queste due, logitech, creative e simili preferisco evitarle come la peste a questo punto
 
Premesso che onestamente non le ho mai sentite dal vivo e semplicemente mi sono limitato a proporre ciò che mi sembrava ragionevole e che vorrei fare anche io in quanto mi ritrovo nella medesima situazione oltre ad evere riproposto ciò che avevo già incrociato come consigliato in giro nel web.

Sinceramente io ti direi tutta la vita PreSonus Eris già solo per il marchio e l'aspetto più "da studio" che personalmente preferisco; se ti avanza qualche euro io starei sul modello nuovo gen2 sempre da 5,25" anche se a parte l'estetica non saprei dirti al volo cosa cambia ...
Altrimenti con la scusa dellla festa prime ho visto in giro descritte come grande affare queste Vulkkano A5 ARC, onestamente mai viste nè sentite prima, ma c'è sempre la possibilità del reso amazon.
 
Premesso che onestamente non le ho mai sentite dal vivo e semplicemente mi sono limitato a proporre ciò che mi sembrava ragionevole e che vorrei fare anche io in quanto mi ritrovo nella medesima situazione oltre ad evere riproposto ciò che avevo già incrociato come consigliato in giro nel web.

Sinceramente io ti direi tutta la vita PreSonus Eris già solo per il marchio e l'aspetto più "da studio" che personalmente preferisco; se ti avanza qualche euro io starei sul modello nuovo gen2 sempre da 5,25" anche se a parte l'estetica non saprei dirti al volo cosa cambia ...
Altrimenti con la scusa dellla festa prime ho visto in giro descritte come grande affare queste Vulkkano A5 ARC, onestamente mai viste nè sentite prima, ma c'è sempre la possibilità del reso amazon.

Alla fine ho preso le Pre Sonus Eris BT 3.5'', erano in sconto a 129 e per una serie di motivi moolto soggettivi:
1. estetica, le Edifier non sono riuscito a farmele piacere. Visto che la differenza era davvero minima se non in termini di bassi, ho scelto le Pre Sonus
2. il fatto che le PS fossero vendute e spedite da Amazon. Le Edifier sono vendute da altri venditori e spedite da Amazon: è vero che in questi casi c'è sempre Amazon a gestire ma in caso di problemi non voglio stare lì a discutere con terzi. Amazon e via.
3. Le edifier hanno bassi più marcati ma ho sentito le PS gen 1 da un amico e mi hanno colpito in positivo e ho deciso di virare su questa tipologia più stereo.
4. La mia cultura in questo campo è pari a 0. Stare lì a spulciare e comparare cose che non conosco, mi avrebbe solo fatto entrare in un tunnel di perplessità. Bene o male sono entrambe ottime marche, le PS hanno 8 Watt in meno, non credo influiscano così tanto ma esistono così tanti modelli da tenermi potenzialmente incollato per mesi.

Speriamo bene!
Post automatically merged:

Aggiungo:
ho letto ottime recensioni anche sulle Mackie CR4, magari prova a dare uno sguardo anche a quelle!
Premesso che onestamente non le ho mai sentite dal vivo e semplicemente mi sono limitato a proporre ciò che mi sembrava ragionevole e che vorrei fare anche io in quanto mi ritrovo nella medesima situazione oltre ad evere riproposto ciò che avevo già incrociato come consigliato in giro nel web.

Sinceramente io ti direi tutta la vita PreSonus Eris già solo per il marchio e l'aspetto più "da studio" che personalmente preferisco; se ti avanza qualche euro io starei sul modello nuovo gen2 sempre da 5,25" anche se a parte l'estetica non saprei dirti al volo cosa cambia ...
Altrimenti con la scusa dellla festa prime ho visto in giro descritte come grande affare queste Vulkkano A5 ARC, onestamente mai viste nè sentite prima, ma c'è sempre la possibilità del reso amazon.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top