Nuovi Acquisti GIA' EFFETTUATI

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
interessante, effettivamente la finestra forata del 300r anche a me non fa impazzire, e per evitare che entri polvere ci ho messo due filtri (http://imgur.com/a/q6ihJ). Con le spedizioni verrebbe costare sui 28 euro pero, che non è poco per un pezzo di metallo con della plastica trasparente...
Eh si non e' poco...ma il case e' ancora buono e ci tenevo a metterlo in mostra con una finestra decente. Spero solo di non beccare la dogana...altrimenti davvero mi pentirei dell'acquisto. Ormai pero' la frittata e' fatta nel mio caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ero convinto di non beccare la dogana sotto ai 30 euro circa escluse le spedizioni, invece googlando ho visto che e' 22 euro incluse le spedizioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wacko.png

Il dazio dovrebbe essere 0% ma dovrei pagare iva e spese di sdoganamento. A saperlo ovviamente avrei evitato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wacko.png

Sent from my Tablet using Tapatalk

- - - Aggiornato - - -

AGGIORNAMENTO: Pacco partito da Amsterdam niente dogana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ragazzi...postate foto degli acquisti effettuati, dei prodotti ricevuti..non altro. Il thread è nato con questo scopo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

@geb, i tuoi mex erano tutti OT. Esiste un 3d feedback, piuttosto chiedi lì.

 
Dato che recentemente ho rotto a minchia la ventola di serie del mio case ho preso altre due BeQuiet Pure Wings 2 da 140+uno splitter 3pin:sisi:

5hQUHZB.jpg


0IE9S53.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivato il Thermaltake Core V21:nev:
6Za0ZQX.jpg


V5KlG36.jpg

In attesa delle tre ventole BeQuiet da 140:sisi:
Quanto è lungo il case e come ti trovi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png , ero indeciso tra quello preso da te e quello preso da me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Quanto è lungo il case e come ti trovi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png , ero indeciso tra quello preso da te e quello preso da me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Se non sbaglio dovrebbe essere lungo 42cm con supporto per la scheda video fino a 35cm, comunque perora mi ci sto trovando bene, devo ancora provarlo con una GPU installata ma non dovrebbe avere problemi.

Unica cosa il plexiglas della paratia trasparente si graffia facilmente, ma questo è un pò un problema di tutti i pannelli i plexiglas, anche il mio vecchio Zalman Z11 era pieno di micro graffi.

P.S.Mercoledì dovrebbero arrivarmi i led rossi:)

Ho preso questi, costano anche poco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Presa la 1070 Zotac AMP!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

GuVJTBI.jpg
In realtà mi è arrivata l'altro ieri//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Razer Nostromo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Anche se in realtà non è un acquisto, mi è stato regalato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

pMLJjPo.jpg
 
Alimentatore nuovo, EVGA G2 da 650w gold:sisi:

nJKljhs.jpg


RJ4wHTg.jpg

Scusate le foto fatte a minchia:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivata la G1:gab:

FOplQGA.jpg


acviJvm.jpg
I colori si abbinano alle ventole;p

ShRQPBS.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella bella ma ti consiglio si usare il tag spoiler o fare un resize //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Bella bella ma ti consiglio si usare il tag spoiler o fare un resize //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Sistemato.

 
Ci siamo, è arrivato anche il mio turno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

MB Gigabyte GA-H170-D3HP

CPU Intel i5 6500

RAM G.Skill Ripjaws Series 4

PSU XFX TS-550

HD Western Digital Caviar Blue 1 TB

SSD Samsung 850 EVO 250 GB

VGA Sapphire Nitro+ RX 480 4 GB

CASE Zalman Z9 U3

pasta termica Arctic MX-4

Sembra Natale :babbo2::babbo2:

2e1hc41.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella config anche se avrei risparmiato sul SSD per una 480 8Gb o una 1060 6Gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Bella config anche se avrei risparmiato sul SSD per una 480 8Gb o una 1060 6Gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non è che sia un giocatore incallito; come videogame sono un "Fifaista", ad altri giochi per ora non penso, il computer lo userei più per hobbystica ma non ho cmq voluto precludermi l'eventualità di una "stazione gioco". Sono stato anch'io combattuto tra una 4 GB ed una 8 GB ma ho convenuto che gli 8 GB sulla VGA forse non valevano la spesa in più per l'utilizzo che ne farei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella config anche se avrei risparmiato sul SSD per una 480 8Gb o una 1060 6Gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Il discorso è un pò più complesso, ma cerco di farla breve.

Partiamo dal fatto che queste sono schede per il FHD, per cui attualmente in FHD non si ha tutta questa necessità di avere chissà quanta VRAM a disopsizione, mentre salendo sempre più di risoluzione si ha appunto un incremento della memoria effettivamente usata.

Ad oggi (potrei mettere infiniti bench per l'effettivo utilizzo della VRAM) non ci sono giochi che in FHD richiedano più dei "canonici" 4GB di VRAM.

Poi biosgna sempre rapportare il quantitativo di memoria alla potenza della GPU: cioè per dire sarebbe inutile in ambito gaming avere una pseudo GTX 960 da 8GB per il semplice fatto che tale VRAM non sarà mai sfruttata in questo ambito perchè la scheda video sarà limitata dalla GPU stessa prima di andare a saturare tutta la VRAM a disposizione (in questo caso forse neanche la metà).

Altra cosa è differenziare la memoria allocata con quella effettiva, perchè tanti giochi si "adagiano" se "vedono" tanta memoria a disposizione, ma con questo non vuol dire che sia realmente necessaria.

In sostanza credo che 8GB sulla RX 480 siano proprio uno spoposito come lo erano sulle varie 390/390X, diversamente per me invece erano troppo pochi 4GB delle varie Fury dato che erano ideate più per il QHD dove davvero possono far comodo avere una capacità di VRAM maggiore.

Come quantitativo per il FHD vedo invece più equilibrati i 6GB della GTX 1060 mentre i 4GB dell'altra versione della RX 480 trovo che siano "giusti".

Differentemente invece trovo che siano troppo pochi o comunque al limite i 3GB della GTX 1060, che anche se è decurtata nei core (quindi meno prestante) trovo che per il FHD non siano più adeguati.

Insomma credo che ad oggi la VRAM ideale per una scheda destinata a questa risoluzione siano 4/5 GB, quando ne mettono di più (escluse le schede appunto destinate alle risoluzioni più alte) è più per un discorso di marketing (si sa che la gente viene attratta dal "numerino", cioè "più il numero è alto e più è meglio" ... ma non sempre è cosi!).

 
Il discorso è un pò più complesso, ma cerco di farla breve.Partiamo dal fatto che queste sono schede per il FHD, per cui attualmente in FHD non si ha tutta questa necessità di avere chissà quanta VRAM a disopsizione, mentre salendo sempre più di risoluzione si ha appunto un incremento della memoria effettivamente usata.

Ad oggi (potrei mettere infiniti bench per l'effettivo utilizzo della VRAM) non ci sono giochi che in FHD richiedano più dei "canonici" 4GB di VRAM.

Poi biosgna sempre rapportare il quantitativo di memoria alla potenza della GPU: cioè per dire sarebbe inutile in ambito gaming avere una pseudo GTX 960 da 8GB per il semplice fatto che tale VRAM non sarà mai sfruttata in questo ambito perchè la scheda video sarà limitata dalla GPU stessa prima di andare a saturare tutta la VRAM a disposizione (in questo caso forse neanche la metà).

Altra cosa è differenziare la memoria allocata con quella effettiva, perchè tanti giochi si "adagiano" se "vedono" tanta memoria a disposizione, ma con questo non vuol dire che sia realmente necessaria.

In sostanza credo che 8GB sulla RX 480 siano proprio uno spoposito come lo erano sulle varie 390/390X, diversamente per me invece erano troppo pochi 4GB delle varie Fury dato che erano ideate più per il QHD dove davvero possono far comodo avere una capacità di VRAM maggiore.

Come quantitativo per il FHD vedo invece più equilibrati i 6GB della GTX 1060 mentre i 4GB dell'altra versione della RX 480 trovo che siano "giusti".

Differentemente invece trovo che siano troppo pochi o comunque al limite i 3GB della GTX 1060, che anche se è decurtata nei core (quindi meno prestante) trovo che per il FHD non siano più adeguati.

Insomma credo che ad oggi la VRAM ideale per una scheda destinata a questa risoluzione siano 4/5 GB, quando ne mettono di più (escluse le schede appunto destinate alle risoluzioni più alte) è più per un discorso di marketing (si sa che la gente viene attratta dal "numerino", cioè "più il numero è alto e più è meglio" ... ma non sempre è cosi!).
Deus EX MD (e la res del mio monitor è 1680x1050) con la 480 mi arriva ad usare 7GB di VRAM tranquillamente. Poi che non sia strettamente necessaria può essere, però se ne alloca così tanta già dal primo caricamento penso che durante il gioco poi faccia meno swap con il disco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top