Domanda Nuovo laptop ad uso ufficio/web

Pubblicità

pnt23

Signore
Iscritto dal
28 Ott 2009
Messaggi
12,452
Reazioni
4,743
Online
Ciao, vorrei entro fine anno comprare un laptop nuovo. Questo verrà usato da mia madre principalmente per compiti domestici (navigazione internet per siti burocratici o servizi, gestione file pdf e microsoft office, gestione foto e backup su HDD esterni, stampa/scanner, ecc), sostituendo la macchina attuale che è una bomba a orologeria.

Le indicazioni sono queste:

  • Windows 11 (ahimé, ma ho valutato le alternative e non credo sia il caso di andare su opzioni diverse da questa)
  • dato il target, mi sta ovviamente bene un laptop di fascia media/bassa, ma vorrei qualcosa che sia un minimo affidabile sul lungo periodo e che non vada in obsolescenza programmata dopo un anno o due. Come specifiche mi attendo ai vostri consigli, ma se posso mettere un paio di paletti, 16 giga di RAM sono il minimo e almeno 512 GB di spazio su disco per stare sul sicuro. Polliciaggio preferirei intorno ai 15.6" classici per dare continuità col portatile vecchio, anche non perfettamente così e di aspect ratio diverso dai 16:9 standard, diciamo che non voglio andare sotto i 14 pollici compresi possibilmente.
  • budget fino a €600, meno spendiamo e meglio è ma dipende da quello che c'è nel mercato al momento.
  • preferei fare un acquisto da Unieuro, Comet o Mediaworld perché sono tutti negozi raggiungibili abbastanza comodamente da dove vive mia madre. Né io né lei abbiamo modo, causa tempo libero, lavoro ecc, di gestire un acquisto online da Amazon o simili in caso di problemi e quindi gestione di RMA online (ho avuto questa esperienza mistica personalmente e preferisco evitare a mia madre la stessa tribolazione). Comunque non li escludo a prescindere.
  • se possibile, no a roba ASUS, a cui non ho intenzione di dare soldi (sì, mi riferisco all'esperienza RMA del punto precedente :asd:).
  • deve essere un laptop. Ho considerato l'opzione mini-PC + monitor in passato ma ho deciso che non è una buona idea in questo momento.

Come spunto pensavo a una cosa del genere, è una scelta accettabile secondo voi o è uno spreco di soldi? Posso eventualmente aspettare anche il periodo Black Friday volendo, ma volevo capire un attimo a quali modelli o marche puntare prima di allora e non sarebbe neanche male sbrigare la cosa prima.
Ho visto poi che ci sono parecchi portatili di questa fascia "generic/low-end" con schede intel delle generazioni famigerate (13esima e 14esima) nei vari negozi online, ma non ho familiarità col problema e non so se devo preoccuparmi ancora di quei problemi famosi che ci sono stati tra il 2023 e il 2024.


thanks
 
Ultima modifica:
Ciao, vorrei entro fine anno comprare un laptop nuovo. Questo verrà usato da mia madre principalmente per compiti domestici (navigazione internet per siti burocratici o servizi, gestione file pdf e microsoft office, gestione foto e backup su HDD esterni, stampa/scanner, ecc), sostituendo la macchina attuale che è una bomba a orologeria.

Le indicazioni sono queste:

  • Windows 11 (ahimé, ma ho valutato le alternative e non credo sia il caso di andare su opzioni diverse da questa)
  • dato il target, mi sta ovviamente bene un laptop di fascia media/bassa, ma vorrei qualcosa che sia un minimo affidabile sul lungo periodo e che non vada in obsolescenza programmata dopo un anno o due. Come specifiche mi attendo ai vostri consigli, ma se posso mettere un paio di paletti, 16 giga di RAM sono il minimo e almeno 512 GB di spazio su disco per stare sul sicuro. Polliciaggio preferirei intorno ai 15.6" classici per dare continuità col portatile vecchio, anche non perfettamente così e di aspect ratio diverso dai 16:9 standard, diciamo che non voglio andare sotto i 14 pollici compresi possibilmente.
  • budget fino a €600, meno spendiamo e meglio è ma dipende da quello che c'è nel mercato al momento.
  • preferei fare un acquisto da Unieuro, Comet o Mediaworld perché sono tutti negozi raggiungibili abbastanza comodamente da dove vive mia madre. Né io né lei abbiamo modo, causa tempo libero, lavoro ecc, di gestire un acquisto online da Amazon o simili in caso di problemi e quindi gestione di RMA online (ho avuto questa esperienza mistica personalmente e preferisco evitare a mia madre la stessa tribolazione). Comunque non li escludo a prescindere.
  • se possibile, no a roba ASUS, a cui non ho intenzione di dare soldi (sì, mi riferisco all'esperienza RMA del punto precedente :asd:).
  • deve essere un laptop. Ho considerato l'opzione mini-PC + monitor in passato ma ho deciso che non è una buona idea in questo momento.

Come spunto pensavo a una cosa del genere, è una scelta accettabile secondo voi o è uno spreco di soldi? Posso eventualmente aspettare anche il periodo Black Friday volendo, ma volevo capire un attimo a quali modelli o marche puntare prima di allora e non sarebbe neanche male sbrigare la cosa prima.
Ho visto poi che ci sono parecchi portatili di questa fascia "generic/low-end" con schede intel delle generazioni famigerate (13esima e 14esima) nei vari negozi online, ma non ho familiarità col problema e non so se devo preoccuparmi ancora di quei problemi famosi che ci sono stati tra il 2023 e il 2024.


thanks
Il link che hai messo non me lo apre comunque si per uso da ufficio vanno benissimo gli intel di serie U di 13 o di 14 generazione.

Per quanto riguarda i problemi delle gen 13 e 14 è oggi risolto ma riguarda solo le cpu di serie desktop K, i portatili non hanno mai avuto problemi(che io sappia).

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Il link che hai messo non me lo apre comunque si per uso da ufficio vanno benissimo gli intel di serie U di 13 o di 14 generazione.

Per quanto riguarda i problemi delle gen 13 e 14 è oggi risolto ma riguarda solo le cpu di serie desktop K, i portatili non hanno mai avuto problemi(che io sappia).

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Ok, grazie mille per avermi corretto sulla questione del problema delle gen13/14.

Metto qui il link giusto per futuri utenti in modo che sia copiabile ed incollabile (ho ricontrollato e da me funzia, booh):

Codice:
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Laptop-15-fd0089nl-pidHEW15FD0089NL

nel caso comunque non funzi:
HP Laptop 15-fd0089nl Intel® Core™ i7 i7-1255U Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD 16 GB DDR4-SDRAM 1 TB SSD Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Argento

venduto da unieuro a €599
 
Ciao, vorrei entro fine anno comprare un laptop nuovo. Questo verrà usato da mia madre principalmente per compiti domestici (navigazione internet per siti burocratici o servizi, gestione file pdf e microsoft office, gestione foto e backup su HDD esterni, stampa/scanner, ecc), sostituendo la macchina attuale che è una bomba a orologeria.

Le indicazioni sono queste:

  • Windows 11 (ahimé, ma ho valutato le alternative e non credo sia il caso di andare su opzioni diverse da questa)
  • dato il target, mi sta ovviamente bene un laptop di fascia media/bassa, ma vorrei qualcosa che sia un minimo affidabile sul lungo periodo e che non vada in obsolescenza programmata dopo un anno o due. Come specifiche mi attendo ai vostri consigli, ma se posso mettere un paio di paletti, 16 giga di RAM sono il minimo e almeno 512 GB di spazio su disco per stare sul sicuro. Polliciaggio preferirei intorno ai 15.6" classici per dare continuità col portatile vecchio, anche non perfettamente così e di aspect ratio diverso dai 16:9 standard, diciamo che non voglio andare sotto i 14 pollici compresi possibilmente.
  • budget fino a €600, meno spendiamo e meglio è ma dipende da quello che c'è nel mercato al momento.
  • preferei fare un acquisto da Unieuro, Comet o Mediaworld perché sono tutti negozi raggiungibili abbastanza comodamente da dove vive mia madre. Né io né lei abbiamo modo, causa tempo libero, lavoro ecc, di gestire un acquisto online da Amazon o simili in caso di problemi e quindi gestione di RMA online (ho avuto questa esperienza mistica personalmente e preferisco evitare a mia madre la stessa tribolazione). Comunque non li escludo a prescindere.
  • se possibile, no a roba ASUS, a cui non ho intenzione di dare soldi (sì, mi riferisco all'esperienza RMA del punto precedente :asd:).
  • deve essere un laptop. Ho considerato l'opzione mini-PC + monitor in passato ma ho deciso che non è una buona idea in questo momento.

Come spunto pensavo a una cosa del genere, è una scelta accettabile secondo voi o è uno spreco di soldi? Posso eventualmente aspettare anche il periodo Black Friday volendo, ma volevo capire un attimo a quali modelli o marche puntare prima di allora e non sarebbe neanche male sbrigare la cosa prima.
Ho visto poi che ci sono parecchi portatili di questa fascia "generic/low-end" con schede intel delle generazioni famigerate (13esima e 14esima) nei vari negozi online, ma non ho familiarità col problema e non so se devo preoccuparmi ancora di quei problemi famosi che ci sono stati tra il 2023 e il 2024.


thanks
ormai i laptop hanno tutti un ssd, quindi a velocità non avrai mai problemi, se vuoi qualcosa che duri nel tempo cercane uno con 16gb di ram, per il resto uno vale l'altro da unieuro e simili troverai principalmente hp, lenovo, asus e forse qualche acer. Gli msi li hanno ma sono da "gaming" la loro linea non da gaming non l'ho mai vista in questi store
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top