nuovo notebook

  • Autore discussione Autore discussione mtt18
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

mtt18

...
Iscritto dal
14 Apr 2009
Messaggi
128
Reazioni
0
Offline
Ciao ragazzi apro questo topic perché ho bisogno del vostro aiuto per scegliere in maniera oculata il mio nuovo notebook.

Dovendo utilizzare programmi di grafica quali Photoshop,Illustrator e InDesign credo che le caratteristiche minime di questo potenziale computer dovrebbero essere:

- RAM almeno 6gb;

- I7 7700hq o 6700hq;

- Nvidia GeForce GTX 1050;

- SSD (128 o anche di più) + HDD (1tera);

Sulla base di queste mie richieste e considerando che ho un budget di circa €1000-€1100, cosa mi consigliereste di acquistare?

 
con quelle caratteristiche e nel budget di prezzo c'è l'ASUS ROG Strix GL703VD-GC028T

 
Photoshop, illustrator ed in design vanno tranquillamente anche su pc di fascia ben più bassa. Detto questo, qualsiasi cosa tu prenda assicurati che abbia un SSD, meglio un NVME e ben di più di 6GB di ram. Minimo 16 se non di più, specialmente in progetti grossi con photoshop (e ancora meglio premiere/AE) la ram viene mangiata da adobe come fosse nulla. L'SSD invece velocizza non solo l'apertura di questi programmi ma anche i progetti stessi, ormai è un must have.

 
Portato a termine un lavoro di scrematura, sono rimasti a contendersi la mia scrivania questi 3 notebook:

1

NOTEBOOK_1.jpg

2

NOTEBOOK_2.jpg

3

NOTEBOOK_3.jpg

Pensieri, pareri, suggerimenti?

 
ASUS ROG Strix GL703VD-GC028T, 15.6'' FHD con 256 di SSD e la 1050 a circa 1050€

MSI Gaming GE72VR 7RF-408IT, 17.3'' FHD con 256 di SSD e la 1060 a circa 1300€

altrimenti

Assemblato Santech X95 o RaionBook G4 customizzati a tuo piacimento, e forse risparmi pure qualcosina.

Non consiglio notebook con schermi 4k, farebbero soffrire troppo le schede video. Evita gli i7 che finiscono con "U", vanno meno degli i5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ASUS ROG Strix GL703VD-GC028T, 15.6'' FHD con 256 di SSD e la 1050 a circa 1050€MSI Gaming GE72VR 7RF-408IT, 17.3'' FHD con 256 di SSD e la 1060 a circa 1300€

altrimenti

Assemblato Santech X95 o RaionBook G4 customizzati a tuo piacimento, e forse risparmi pure qualcosina.

Non consiglio notebook con schermi 4k, farebbero soffrire troppo le schede video. Evita gli i7 che finiscono con "U", vanno meno degli i5.
Per quanto riguarda l'MSI ed i 2 assemblati che mi hai suggerito, siamo fuori budget.

Il ROG invece non riesco proprio a farmelo piacere per quanto sia assolutamente consapevole degli alti livelli prestazionali che questi pc raggiungono.

 
col Raiontech mi pare che stai sui 1100 senza hdd aggiuntivo e OS, io opterei per quello per poi mettere i restanti a disparte.

 
Tra quelli che hai postato su il primo è l'unico che prenderei, il secondo ha uno schermo da 15", il secondo ha la cpu low power (finisce in U)

 
Tra quelli che hai postato su il primo è l'unico che prenderei, il secondo ha uno schermo da 15", il secondo ha la cpu low power (finisce in U)
c'è da dire che il secondo ha un ssd grande il doppio e lo schermo 4k invece di fullhd (ovviamente come vga non potrà far girare i giochi in 4k :asd:).

 
Ci tengo a precisare che videogiocare sarebbe l'ultima delle cose che farei con il pc

 
Il 4K su quella dimensione dello schermo? A me sembra più inutile che altro. Ti tocca mettere lo scaling al 150% per leggere qualcosa su quello schermo.

Comunque per photoshop lo schermo 4K potrebbe essere comodo ma anche essere uno svantaggio perchè piccolo. Li tocca valutare attentamente.

 
Ci tengo a precisare che videogiocare sarebbe l'ultima delle cose che farei con il pc
allora fregatene del fatto che sia full hd o 4k, ovviamente metti conto che se prendi il display 4k dovrai settare uno scaling superiore per migliorare la leggibilità del testo a schermo (io che ho un full hd per non affaticarmi troppo ho dovuto impostarlo al 125%, figurati con un 4k).

questo con ssd 512 credo sia minimo storico, ma se ho visto bene non ha il secondo hdd

Codice:
https://www.amazon.it/dp/B01C7FWOQS?m=A11IL2PNWYJU7H&tag=idealoit-21&ascsubtag=K_NTK8WNVhHqX580FE7W7g
 
Ultima modifica da un moderatore:
Evita gli i7 che finiscono con "U", vanno meno degli i5.
Aggiornati, la serie 8000 ha 4C/8T già dagli i5 (quindi proprio come gli i7 7°gen HQ)

L'i7 8000 U arriva a 4GHz, più del 7700HQcoso.

 
Aggiornati, la serie 8000 ha 4C/8T già dagli i5 (quindi proprio come gli i7 7°gen HQ)
L'i7 8000 U arriva a 4GHz, più del 7700HQcoso.
Non è puramente una questione di core/thread/clock, c'è anche il tdp da considerare. Diciamo che ci si avvicina ma no, l'i7-7700HQ resta più performante, anche se di poco, pochissimo. La serie 8000 U è comunque bella performante pur riducendo notevolmente i consumi, credo che sia di poco superiore alla serie 6000 a pieno voltaggio, da preferire senz'altro se a discapito di un pochino di potenza vuoi privilegiare l'autonomia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La differenza di prestazioni è così piccola che non ha nemmeno senso prenderla in considerazione, mentre se parliamo di consumo e temperature...

 
Ragazzi non mandatemi a cagare ma è andato in porto un progetto e ho 400€ extra da mettere a disposizione.

Road to DELL XPS 15

 
Per la precisione attendo il 9570 che sarà disponibile verso i primi di giugno.

potresti avere di meglio, ma se ti piace quello amen.
Tipo?

Gli XPS in quanto ad autonomia, display e design sono imbattibili.

A livello prestazionale c'è sicuramente di meglio, ne sono ben conscio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top