Domanda Nuovo Pc: Alienware SI o NO ?

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
14 Giu 2008
Messaggi
30,487
Reazioni
5,085
Offline
Salve a tutti, dopo 20 anni circa ho deciso di portare a casa un pc da gaming (l’ultimo gioco credo sia stato World of Warcraft 3).

Naturalmente sono fuori dal giro da tanti anni, quindi non conosco bene le dinamiche attuali del mondo Pc (Intel o Ryzen ? Nvidia o AMD ? ecc.) quindi ho bisogno del vostro aiuto per non cadere in errori di assemblaggio inutilmente costosi.

Voglio fare un paio di premesse prima di continuare:

-Il Pc che andrò ad acquistare sarà solo ed esclusivamente dedicato al gaming, collegato a un TV 4K e con pad (niente mouse o tastiere da gamer, ho già un desktop e un laptop da lavoro)

-il mio target è quello di ottenere prestazioni 4K/60 fps con settaggi medio alti (non sono interessato ai 200/300 fps da competitivo, mi bastano i 60)

- il budget stanziato sarà di circa 3.000 euro


Fatte queste premesse vorrei chiedervi; una configurazione Alienware è sconsigliata? Lo chiedo poiché, grazie ad una partnership tra l’azienda in cui lavoro e la Dell, ho il 15% di sconto sulla linea Alienware (ho anche altri sconti su varie periferiche, nel caso chiedete pure e vedrò di accontentarvi)?

Con il cambio “generazionale” dei nuovi processori e delle nuove schede grafiche in corso, conviene aspettare inizio anno prossimo per valutare meglio i prezzi o va bene investire anche ora?

Riuscite a farmi una configurazione ad hoc sapendo le mie esigenze e il mio budget?



Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà
 
Visti i prezzi fuori di testa dell'ultimo periodo, forse non sarebbe una cattiva idea aspettare un pochino.

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
 
Intel core i7 12700k
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI
XPG Lancer DDR5 32gb
Samsung Memorie MZ-V8P2T0B 980 PRO SSD Interno da 2TB
XFX Speedster MERC319 RX 6950XT
EVGA SuperNOVA 1000 GT, 80 Plus Gold 1000W, Fully Modular
Dissipatore ad aria o liquido scegli te
Case a scelta
Con questi componenti guardando i prezzi amazon sei sui 2600€ circa e ti dovrebbe garantire il 4k (la 6950xt è il top della gamma amd al momento)
 
Visti i prezzi fuori di testa dell'ultimo periodo, forse non sarebbe una cattiva idea aspettare un pochino.

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk

Intel core i7 12700k
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI
XPG Lancer DDR5 32gb
Samsung Memorie MZ-V8P2T0B 980 PRO SSD Interno da 2TB
XFX Speedster MERC319 RX 6950XT
EVGA SuperNOVA 1000 GT, 80 Plus Gold 1000W, Fully Modular
Dissipatore ad aria o liquido scegli te
Case a scelta
Con questi componenti guardando i prezzi amazon sei sui 2600€ circa e ti dovrebbe garantire il 4k (la 6950xt è il top della gamma amd al momento)
Intanto grazie per le risposte.
Quindi sconsigliate di puntare su una configurazione Alienware ?
È overprezzata (o presenta altre problematiche di sorta) ?
 
Intanto grazie per le risposte.
Quindi sconsigliate di puntare su una configurazione Alienware ?
È overprezzata (o presenta altre problematiche di sorta) ?
Non è che sia sconsigliato un preassemblato è che oltre che a costare di più di uno da assemblare se vuoi cambiare un componente o fare un upgrade lo fai senza problemi mentre con un preassemblato devi fare attenzione alle varie compatibilità perché utilizzano dei componenti molte volte fatti su "misura" per la configurazione originale
 
Io te lo sconsiglio perché ci paghi pure il brand
 
Intel core i7 12700k
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI
XPG Lancer DDR5 32gb
Samsung Memorie MZ-V8P2T0B 980 PRO SSD Interno da 2TB
XFX Speedster MERC319 RX 6950XT
EVGA SuperNOVA 1000 GT, 80 Plus Gold 1000W, Fully Modular
Dissipatore ad aria o liquido scegli te
Case a scelta
Con questi componenti guardando i prezzi amazon sei sui 2600€ circa e ti dovrebbe garantire il 4k (la 6950xt è il top della gamma amd al momento)
Invece della 6950xt potresti valutare anche questa ASUS TUF Gaming AMD Radeon RX 6900 XT OC Edition
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top