Offline
Salve a tutti, dopo 20 anni circa ho deciso di portare a casa un pc da gaming (l’ultimo gioco credo sia stato World of Warcraft 3).
Naturalmente sono fuori dal giro da tanti anni, quindi non conosco bene le dinamiche attuali del mondo Pc (Intel o Ryzen ? Nvidia o AMD ? ecc.) quindi ho bisogno del vostro aiuto per non cadere in errori di assemblaggio inutilmente costosi.
Voglio fare un paio di premesse prima di continuare:
-Il Pc che andrò ad acquistare sarà solo ed esclusivamente dedicato al gaming, collegato a un TV 4K e con pad (niente mouse o tastiere da gamer, ho già un desktop e un laptop da lavoro)
-il mio target è quello di ottenere prestazioni 4K/60 fps con settaggi medio alti (non sono interessato ai 200/300 fps da competitivo, mi bastano i 60)
- il budget stanziato sarà di circa 3.000 euro
Fatte queste premesse vorrei chiedervi; una configurazione Alienware è sconsigliata? Lo chiedo poiché, grazie ad una partnership tra l’azienda in cui lavoro e la Dell, ho il 15% di sconto sulla linea Alienware (ho anche altri sconti su varie periferiche, nel caso chiedete pure e vedrò di accontentarvi)?
Con il cambio “generazionale” dei nuovi processori e delle nuove schede grafiche in corso, conviene aspettare inizio anno prossimo per valutare meglio i prezzi o va bene investire anche ora?
Riuscite a farmi una configurazione ad hoc sapendo le mie esigenze e il mio budget?
Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà
Naturalmente sono fuori dal giro da tanti anni, quindi non conosco bene le dinamiche attuali del mondo Pc (Intel o Ryzen ? Nvidia o AMD ? ecc.) quindi ho bisogno del vostro aiuto per non cadere in errori di assemblaggio inutilmente costosi.
Voglio fare un paio di premesse prima di continuare:
-Il Pc che andrò ad acquistare sarà solo ed esclusivamente dedicato al gaming, collegato a un TV 4K e con pad (niente mouse o tastiere da gamer, ho già un desktop e un laptop da lavoro)
-il mio target è quello di ottenere prestazioni 4K/60 fps con settaggi medio alti (non sono interessato ai 200/300 fps da competitivo, mi bastano i 60)
- il budget stanziato sarà di circa 3.000 euro
Fatte queste premesse vorrei chiedervi; una configurazione Alienware è sconsigliata? Lo chiedo poiché, grazie ad una partnership tra l’azienda in cui lavoro e la Dell, ho il 15% di sconto sulla linea Alienware (ho anche altri sconti su varie periferiche, nel caso chiedete pure e vedrò di accontentarvi)?
Con il cambio “generazionale” dei nuovi processori e delle nuove schede grafiche in corso, conviene aspettare inizio anno prossimo per valutare meglio i prezzi o va bene investire anche ora?
Riuscite a farmi una configurazione ad hoc sapendo le mie esigenze e il mio budget?
Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà