Nuovo PC

  • Autore discussione Autore discussione Ciaro88
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ciaro88

Apprendista
Iscritto dal
17 Mag 2014
Messaggi
67
Reazioni
0
Offline
Buona sera,volevo sapere se con 1000 euro verrebbe fuori un bel PC da gaming?? solo che non me ne intendo tanto di componenti ecc....chiederei un aiuto grazie.

 
solo pc o anche monitor, mouse, tastiera?

 
configurazione AMD:

Mobo: ROG STRIX B450-F GAMING 140€

CPU: AMD Ryzen 5 2600x 221€

RAM: HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16 Kit 16 GB (2 x 8 GB), 3200 MHz, DDR4 CL16 156€

GPU: Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ Radeon RX 580 8GB 276€

Alim: Corsair TX650M 80Gold Plus 92 €

Dissipatore cpu: Arctic Freezer 33 37€

Case pc: a tua scelta mid tower

Lettore bluray?

TOT: 922 € (manca il case e lettore)

Dovrebbe far girare tutti i giochi con qualità alta, non ultra ovviamente.

Tutti i prezzi li ho presi da Amazon, che non è sempre conveniente, se hai sbatti puoi guardare su trovaprezzi e in teoria riesci a togliere ancora qualcosa, forse puoi puntare a dei componenti migliori.

 
Sarebbe un bel pc??io non me ne intendo per niente!!!!consigliami anche un bel monitor grazie ;)  

Il mio pc attuale ha questa configurazione:

GeForce GTX 1050 Ti

Intel(R) Core(TM) i7-4790S CPU @ 3.20GHz

12 GB RAM 

che ne pensi??

 
con 1000€ sei nella fascia medio-alta di prestazioni, per almeno 5 anni non andrai a cambiare nessun componente. Se cambierai pc, ti consiglio di mettere in vendita i vecchi componenti, ho notato che c'è un bel mercato e riuscirai a ricavare qualche soldo.

Quel pc non è da buttare, la cpu si difende ancora bene, la gpu invece fa fatica con i giochi odierni. Sai dirmi la frequenza della ram? e visto che ci sei dimmi il modello della scheda madre. Magari si può pensare di aggiornare la configurazione.

ps: mi sono scordato di aggiungere un ssd nella configurazioni precedente, ne trovi da 40€ o degli ssd m2

per il monitor chiedi nella discussione dedicata, io ho un AOC da 24" ma non sono pienamente soddisfatto.

 
Grazie mille per i consigli.....sinceramente non saprei dove/come guardare la frequenza della ram e il modello della scheda madre...........ma per un pc per fascia alta quanto si deve spendere??

 
scarica e installa HWinfo64, è un programma che ti dice tutto sui componenti pc, manda uno screen e vediamo cosa monti. Per un pc di fascia alta, 1200/1500€, la scelta ricade sempre su ryzen, (se vuoi salvare il portafoglio) il 2700x ma quello che influisce di più è la scheda video, una gtx 1080 ti... se poi saliamo ad enthusiast si arriva in un attimo a 2000€ e oltre

 
Puoi usare il tasto stamp sulla tastiera e fare incolla su paint, oppure cerca su cortana strumento di cattura, e selezioni quello che vuoi salvare come immagine, poi carichi l'immagine su un sito come imgur e posti il link

 
32gb di ram mi sembrano esagerati, ne bastano 16  :asd:

poi per il solo gaming e se vuoi intel ( che in questo momento costano di più rispetto alla concorrenza) sarebbe meglio andare su un i5 tipo 8400

p.s quella scheda madre non legge i 3000mhz delle ram si ferma a 2666mhz

 
32gb di ram mi sembrano esagerati, ne bastano 16  :asd:

poi per il solo gaming e se vuoi intel ( che in questo momento costano di più rispetto alla concorrenza) sarebbe meglio andare su un i5 tipo 8400

p.s quella scheda madre non legge i 3000mhz delle ram si ferma a 2666mhz
E non per farmi i cazzi degli altri, ma 160€ di case mi paiono troppi. Soldi che potrebbero andare tranquillamente in una vga migliore se non ora, più avanti. 

 
mai risparmiare troppi soldi su scheda madre e alimentatore, sono 2 colonne portanti di un pc duraturo nel tempo. 

 
Senza offesa ma si vede che non te ne intendi di pc come accennato all’inizio. Questa configurazione è totalmente sbilanciata e a mio parare insensata. 32gb di ram sono inutili, bastano ed avanzano 16, processore i7 inutilmente costoso, rimanendo in Intel andrebbe già benissimo un i5 da abbinare alle 1050, alimentatore scarso e case costoso è una accoppiata pessima, meglio risparmiare 30€ sul case ed investirli sull’alimentatore prendendone uno sui 90€ buono. Scheda madre scarsa, anche lì con i soldi risparmiati dalla ram te ne prendi una superiore per il gaming sui 100/120€. 

Ti dico a spanne per una 1050 in configurazione gaming  bilanciata dovresti spendere:

ram: 100/120€

processore: 250/300€ (Intel)

scheda madre: 100/120€

alimentatore: 80/90€

case: 100/120€  (ma qui è soggettivo)

hdd/ssd: variabile ma diciamo suo 100/120€ Solitamente in totale per avere un ssd primario è un hdd uso archivio.

In totale dovresti stare sui 700/800€ ed avresti un pc al top creato attorno alla tua scheda video. Se non lo vuoi al top invece puoi fare qualche taglio e arrivare anche a 600€. Per esempio tagli 50€ dalla ram e 50€ dal case e prendi una cpu amd sui 150/200€ 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma volevo fare un pc che durasse diversi anni!!!!!!!!volevo sapere se la configurazione andava bene.......per un anno al massimo 2 avrei usato la GTX 1050 Ti poi l'avrei cambiata!!!!!

 
a parte che con la configurazione che hai fatto siamo quasi a 1100€, come ti è stato detto 32gb di ram sono troppi, prendine 16bg ed in futuro puoi aumentarla, la scheda madre non è un gran ché e nemmeno l'alimentatore...

ho fatto una configurazione intel al volo, magari ti possono consigliare meglio qualche pezzo da prendere, ma a grandi linee è questa

CPU

MOBO

RAM

ALIMENTATORE

SSD

HDD

DISSIP CPU

TOT 956€ circa

senza case

config AMD se vuoi un'alternativa

Mobo: MSI Gaming pro

CPU: AMD Ryzen 7 2700x 

RAM: HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16 GB 3200 MHz,

Alim: come sopra

Dissipatore cpu: come sopra

ssd come sopra

hdd come sopra

TOT: 943 € circa senza case
con amd avresti cpu e chipset della mobo top di gamma

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma volevo fare un pc che durasse diversi anni!!!!!!!!volevo sapere se la configurazione andava bene.......per un anno al massimo 2 avrei usato la GTX 1050 Ti poi l'avrei cambiata!!!!!
Puoi avere tutte le lucine colorate che vuoi, il case da 160 euro, l'i7 da 350 euro e gli inutili 32 GB di RAM ma finché rimarrai con quella scheda video non cambierà niente rispetto al pc che già possiedi, che tra l'altro ha un rispettabilissimo i7 haswell.

Vuoi potenziare il pc? Allora pensa prima di tutto alla scheda video (anche se non è esattamente il momento migliore per comprare), non hai la necessità di pensare a una configurazioni "per il domani" adesso, e tra l'altro prenderesti una cpu probabilmente destinata a farsi sventrare dagli Zen 2 di fascia media in uscita l'anno prossimo (già adesso un ryzen 2600 occato si avvicina molto, e a metà prezzo). 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top