PS4/PS5 Octopath Traveler II

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me per ora è sempre andata bene, ma visto che la mettono sciolta nel solito imballaggio basico immagino che il rischio che prenda danni nella spedizione sia concreto.
Immagini bene.

Mi è accaduto solo una volta, eh!
Ma è accaduto purtroppo e con una steel davvero bella :sadfrog:
 
Io l'ho preso su Gamestop per la steelbook, che ha l'artwork senza colori della copertina. Bellissima.

Scheda-promo-Octopath-Traveller-2.jpg
Non hanno fatto una collector come per il primo? Molto bella oltretutto.
 
Non hanno fatto una collector come per il primo? Molto bella oltretutto.
Si, ma costa un patrimonio :shrek:


L'artbook è interessante, ma 130 euro extra per quello e i bustini del cavolo anche no :shrek:
 
Giocata un po' la demo, dal punto di vista estetico e di costruzione della scena è un passo avanti netto. Dispiace per tutti quelli che si vorranno cimentare nel HD 2D, questi settano l'asticella altissima. Ost che te lo dico fare.

Il resto mi ha lasciato meno entusiasta. L'andare a raccattare gli altri personaggi mi ha ancora dato la sensazione di totale scollamento come nel primo, però toccherà vedere come verranno amalgamati i successivi capitoli. Il BS rimane grossomodo quello con le aggiunte della special move e le differenze tra giorno e notte che sono un tocco carino. Avrei sicuramente osato di più con le classi che hanno la medesima ossatura del precedente, tipo già il samurai avrebbero potuto discostarlo di molto rispetto al warrior, un peccato. Vedremo le altre classi più avanti se hanno un gusto diverso.

Bella roba comunque, me lo sparo in endovena volentieri appena esce.
 
Ultima modifica:
Il primo non mi è piaciuto. Certo, dal punto di vista artistico è un gioiello però il gameplay è molto ma molto vecchio stampo. Magari per i nostalgici va anche bene ma personalmente preferirei qualcosa di più moderno oltre ad una trama capace di collegare davvero le varie storie e non tante piccole storie dove puoi usare anche gli altri pg, ma che senso ha?

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
 
Il primo non mi è piaciuto. Certo, dal punto di vista artistico è un gioiello però il gameplay è molto ma molto vecchio stampo. Magari per i nostalgici va anche bene ma personalmente preferirei qualcosa di più moderno oltre ad una trama capace di collegare davvero le varie storie e non tante piccole storie dove puoi usare anche gli altri pg, ma che senso ha?

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
la chicca era nel finale (tra l'altro "segreto") dove spiegava tutto. certo, ti fai il 90% del gioco da gnorri e da perfetti sconosciuti :asd:

comunque il gameplay è giustissimo sia così. di roba moderna ne è pieno il mondo, i jrpg a turni sono un classico che spero non sparisca mai.


comunque dubito che nella demo riuscirò a scoprire la questione dell'exp nel party, 3 ore sono troppo poche per recuperare altri 4 personaggi
 
la chicca era nel finale (tra l'altro "segreto") dove spiegava tutto. certo, ti fai il 90% del gioco da gnorri e da perfetti sconosciuti :asd:

comunque il gameplay è giustissimo sia così. di roba moderna ne è pieno il mondo, i jrpg a turni sono un classico che spero non sparisca mai.


comunque dubito che nella demo riuscirò a scoprire la questione dell'exp nel party, 3 ore sono troppo poche per recuperare altri 4 personaggi
Non parlo di turni che adoro personalmente. Parlo proprio di meccaniche vecchie. Non è un cattivo gioco solo non capisco tutto questo entusiasmo che ha ricevuto il primo.

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
 
Personalmente non trovo affatto vecchio (premesso che si rifà comunque ad un sistema vecchio di suo) OT. Anzi, hanno traslato i turni molto bene, mischiando dinamiche proattive che sono probabilmente la carta vincente del suo BS. Arricchisce il tutto con un sistema di risorse spendibili da gestire (il potenziamento accumulabile delle mosse) ed un comparto di debolezze che permettono discreta variazione di mosse utilizzabili all'interno di ogni encounter.

Semmai la debolezza principale credo si riversi nel bilanciamento early to mid game, con uno scholar polarizzante che smonta troppo i punti forza di cui sopra. Still, il bilanciamento è notoriamente il punto debole dei giochi di ruolo e la preparazione al boss segreto, che mi sembra di capire in parecchi disprezzino, l'ho trovata molto stimolante.
 
Personalmente non trovo affatto vecchio (premesso che si rifà comunque ad un sistema vecchio di suo) OT. Anzi, hanno traslato i turni molto bene, mischiando dinamiche proattive che sono probabilmente la carta vincente del suo BS. Arricchisce il tutto con un sistema di risorse spendibili da gestire (il potenziamento accumulabile delle mosse) ed un comparto di debolezze che permettono discreta variazione di mosse utilizzabili all'interno di ogni encounter.

Semmai la debolezza principale credo si riversi nel bilanciamento early to mid game, con uno scholar polarizzante che smonta troppo i punti forza di cui sopra. Still, il bilanciamento è notoriamente il punto debole dei giochi di ruolo e la preparazione al boss segreto, che mi sembra di capire in parecchi disprezzino, l'ho trovata molto stimolante.
Che in realtà poi è proprio questo sistema "vecchio" che me lo fa amare ancora di più :rickds:
Per quanto mi riguarda funziona benissimo ancora oggi, per di più è bello vedere che non venga abbandonato totalmente data la tendenza attuale di action RPG.
Poi vabè, con questo HD-2D meraviglioso rende il tutto ancora più bello da giocare e da seguire.

L'unico "problema" è che in sto periodo esce TANTA roba :ahsn:
Come ho detto, per fortuna che ho ancora il primo da giocare perché sennò toccava immediatamente andare di D1 da quanto mi avevo preso :asd:
 
  • Scarico la demo
  • Scelgo la Ballerina
  • Gioco 20 minuti (saltando i dialoghi)
  • Sbrodolo
  • Parte l'Ost
  • Sbrodolo pesantemente
  • Chiudo il gioco
  • Lo elimino dal menù
  • Accendo il pc
  • Sito gamestop
  • Prenoto la steelbook
  • Chiudo tutto e ciao
ron burgundy GIF


Potevi continuare comunque, il save lo si può portare nel gioco finale. :sisi:
 
Ah comunque a chi chiedeva dell'exp condivisa: Non c'è. Con Hikari ho rushato la mappa per prendere i 4 pg della regione e raggiunto il cap del team ti fa spostare il quinto in taverna, togliendolo dall'equazione dell'exp. Se lo rivuoi indietro devi andare in taverna e switchare. Almeno nella parte iniziale della demo è così.
 
Ah comunque a chi chiedeva dell'exp condivisa: Non c'è. Con Hikari ho rushato la mappa per prendere i 4 pg della regione e raggiunto il cap del team ti fa spostare il quinto in taverna, togliendolo dall'equazione dell'exp. Se lo rivuoi indietro devi andare in taverna e switchare. Almeno nella parte iniziale della demo è così.
Che sbatti :asd: , non imparano mai dagli errori certi sviluppatori. :asd:
 
Ah comunque a chi chiedeva dell'exp condivisa: Non c'è. Con Hikari ho rushato la mappa per prendere i 4 pg della regione e raggiunto il cap del team ti fa spostare il quinto in taverna, togliendolo dall'equazione dell'exp. Se lo rivuoi indietro devi andare in taverna e switchare. Almeno nella parte iniziale della demo è così.
Vedo che hanno ascoltato gli utenti :asd:
 
E' semplicemente una scelta di design, che può ovviamente non piacere, ma tant'è.
 
Una scelta molto anacronistica per non dire di peggio
Ti potrei dire che tecnicamente tutto il gioco è anacronistico (a parte il comparto grafico/tecnico), ma nel senso buono della parola visto che è volutamente un'ode al passato... ma sarebbe una risposta un po' cheap lo so.

Però te l'ho detta ugualmente, tiè.

:eucube:
 
E' semplicemente una scelta di design, che può ovviamente non piacere, ma tant'è.
Scelta discutibile, oltre che a una pessima idea nel 2023, non dico che devono prendere tutti la stessa EXP (cosa che comunque preferisco, dato che così non mi devo forza a usare qualche PG che non è forte quanto un altro), ma almeno una percentuale, o metter un opzione nel menù che da la possibilità di scegliere quanta % devono prendere quelli fuori dalla battaglia, un gioco che fa così è Astria Ascending.
Ho già capito che alla fine userò 4 perosnaggi più di altri, scelta senza senso nel 2023.
Per il resto hype a 1000.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top