Switch OCTOPATH TRAVELER

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Veramente bello il libro che si apre:sisi:Secondo voi supereranno il centone?
una cartina, una moneta e un diorama di carta pieghevole. se il gioco costa, mettiamo, 70 e questa roba la fanno pagare più di 80 euro sono da denuncia. per un centone altri giochi danno cd con colonna sonora, artbook, steelbook, etc. non avrebbe senso e già 10 euro in più rispetto la normale sarebbero tanti.

il contenuto comunque non mi attira, prenderò il gioco liscio al day one e basta. si conosce già il prezzo del gioco singolo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
una cartina, una moneta e un diorama di carta pieghevole. se il gioco costa, mettiamo, 70 e questa roba la fanno pagare più di 80 euro sono da denuncia. per un centone altri giochi danno cd con colonna sonora, artbook, steelbook, etc. non avrebbe senso e già 10 euro in più rispetto la normale sarebbero tanti.il contenuto comunque non mi attira, prenderò il gioco liscio al day one e basta. si conosce già il prezzo del gioco singolo?
Come gli altri: 70

 
possibile che non riesca a trovare la demo ?

 
possibile che non riesca a trovare la demo ?
Nel menù di ricerca nell'eshop c'è l'opzione Software con Demo, da li la trovi subito e puoi scaricarla ;)

 
Nel menù di ricerca nell'eshop c'è l'opzione Software con Demo, da li la trovi subito e puoi scaricarla ;)
si si ho provato ... ma non mi da questo titolo nell'elenco

 
si si ho provato ... ma non mi da questo titolo nell'elenco
Puoi anche andare nella pagina del gioco, in fondo alla sezione "Prossimamente", e scaricarla da lì

 
grazie ragazzi ... messa in download

Provato .... non prendetemi per un bimbo nutelloso come direbbe Farenz, ma sinceramente per un titolo del genere non spenderei mai piu' di 20 euro ... potrà avere anche la trama piu' bella della storia, ma il resto è da smartphone

quindi se mai costerà quella cifra ci faro' un pensierino perché è sempre piacevole un j-rpg cosi' old school (a me gli scontri casuali piacciono :icebad:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Resto da smartphone...ma che significa?:rickds:

Potevi dire che non ti ha colpito,che hai trovato un ritmo lento o quche altra cosa...ma la storia del gioco da smartphone efa abbastanza sorridere...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Resto da smartphone...ma che significa?:rickds:
Potevi dire che non ti ha colpito,che hai trovato un ritmo lento o quche altra cosa...ma la storia del gioco da smartphone efa abbastanza sorridere...
che il comparto tecnico e le meccaniche di gioco ormai sono da titolo "smartphone" ... o se preferisci da "rpg maker" ... vendere a prezzo pieno una roba del genere per me è follia

 
che il comparto tecnico e le meccaniche di gioco ormai sono da titolo "smartphone" ... o se preferisci da "rpg maker" ... vendere a prezzo pieno una roba del genere per me è follia
Un bs a turni non vuol dire essere da smartphone in realtà. :asd:

Il comparto tecnico manco, al limite potrebbe essere simile a quello di alcuni titoli indie.

Se vale o no i 60 euro dipenderà da altri fattori, non certo da questi che hai elencato tu secondo me.

 
Un bs a turni non vuol dire essere da smartphone in realtà. :asd:Il comparto tecnico manco, al limite potrebbe essere simile a quello di alcuni titoli indie.

Se vale o no i 60 euro dipenderà da altri fattori, non certo da questi che hai elencato tu secondo me.
A sto giro ti quoto

 
Ormai ogni "scemenza" è buono per puntare il dito sul prezzo :asd:

Prima su Xenoblade 2 per la modalità portatile (trovatomi benissimo) ora per OT per il suo essere old-style :asd:

Si dovrebbe fare sto ragionamento per i giochi commerciali tipo Fifa

 
Ormai ogni "scemenza" è buono per puntare il dito sul prezzo :asd:Prima su Xenoblade 2 per la modalità portatile (trovatomi benissimo) ora per OT per il suo essere old-style :asd:
La modalità portatile di Xenoblade 2 è vergognosa, ed è vergognoso che non gliene freghi nulla di fare uscire una patch, ed è stato vergognoso che prima del D1 non ci fosse mezzo video della versione portatile e che la gente si è trovata a spendere 60 per giocare a una risoluzione infima.

Il fatto che tu ti sia trovato bene non rende le cose meno vergognose, giusto per dire.

 
La modalità portatile di Xenoblade 2 è vergognosa, ed è vergognoso che non gliene freghi nulla di fare uscire una patch, ed è stato vergognoso che prima del D1 non ci fosse mezzo video della versione portatile e che la gente si è trovata a spendere 60 per giocare a una risoluzione infima.
Il fatto che tu ti sia trovato bene non rende le cose meno vergognose, giusto per dire.
Quotazzo.

Ma poi oh, il gioco ha venduto bene, ora che hanno fatto pure gli update principali (espansione esclusa) che gli costa mettersi al lavoro per ottimizzarlo un po'?

E sarebbe pure tardi visto che in moltissimi lo hanno finito o lo stanno finendo, ma almeno varrebbe come un "ehi, scusate per il ritardo, ma meglio di niente!"

 
Ormai ogni "scemenza" è buono per puntare il dito sul prezzo :asd:Prima su Xenoblade 2 per la modalità portatile (trovatomi benissimo) ora per OT per il suo essere old-style :asd:

Si dovrebbe fare sto ragionamento per i giochi commerciali tipo Fifa
Guarda non avessi detto la versione portable avrei capito

Ma c e chi ci gioca solo li e oggettivamebte i numeri dietro a tale versione sono imbarazzanti

Non c'e ' nessuna esagerazione

E la cosa assurda e' che per ora se ne sono fregati altamebte quando ogni port pure third party ha cercato di apporre migliorie tecniche in situazioni critiche

Non pretendo che risolvino tutti i problemi ma che almeno ci provino. La cosa che infastidisce e' questa.

 
Quotazzo. Ma poi oh, il gioco ha venduto bene, ora che hanno fatto pure gli update principali (espansione esclusa) che gli costa mettersi al lavoro per ottimizzarlo un po'?

E sarebbe pure tardi visto che in moltissimi lo hanno finito o lo stanno finendo, ma almeno varrebbe come un "ehi, scusate per il ritardo, ma meglio di niente!"
Ma chi glielo fare con la gente che li giustifica. :asd:

“Eh ma dal 3DS è comunque un miglioramento” cit.

A ‘sto punto non si capisce perché con Zelda e Odyssey si siano sbattuti. Potevano risparmiare tempo e budget, tanto va bene pure un gioco a 400p nel 2017 dopo aver speso 300 euro di console e 60 euro per comprarlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top