Switch OCTOPATH TRAVELER

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Peccato. È un po' limitativa come opzione.  Considerando poi  che sono 4 capitoli per ogni storia...
non pensare a questa cosa...

ho appena incontrato primrose e completato il suo primo capitolo...

questo gioco mi mette i brividi otni volta

ho 39 anni e sto provando emozioni che mai prima d ora...

pelle d oca anche con primrose che da adesso diventa il mio idolo

colonna sonora ancora una vokta epica, sontuosa, imperiosa...vibra sulle corde del cuore, cattura come il canto di una sirena, eleva ogni momento, ogni dialogo, ogni singola parola a momenti indelebili nella mia memoria

se potessi stringere la mano a tutto lo staff che ha confezionato quest opera d arte lo farei onoratissimo e orgoglioso di avere risposto alla loro chiamata...

cosi ha inizio il viaggio di primrose,

dalle mutevoli sabbie alle vorticose nevi,

....

a nessuno, tuttavia l, è dato sapere...

dove finirà per condurla la sua danza

standing ovation

se finisse cosi

sarei gia contento

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da quando l'ho preso, ci ho fatto solo 9 ore. NON Ho mai tempo 

 
Io invece ho ripreso e ho finito il primo giro di tutti.. alcune storie ( ophilia, haanit, primerose, oberic) sono da pelle d’oca... le musiche... pazzesche.

il problema è che adesso sono sottolivellato per il secondo giro e prendo schiaffi di morte

 
Ma qualche bella “review” da parte di chi lo ha finito?

Non riesco a farmi un’idea molto precisa sul gioco, ma mi tenta da sempre 

 
Ma qualche bella “review” da parte di chi lo ha finito?

Non riesco a farmi un’idea molto precisa sul gioco, ma mi tenta da sempre 


OCTOPATH TRAVELER: 8

Sicuramente il miglior jrpg che abbia giocato su Switch. Il battle system, che in alcuni aspetti, eredita varie features dai Bravely, è il fiore all'occhiello del gioco e permette di sperimentare tantissimo giocando con il reclass dei personaggi, l'utilizzo delle varie abilità passive e l'importanza degli equip. Si può creare davvero  un party che si adatta al proprio stile di gioco e in cui ogni personaggio può essere usato in maniera diversa, senza mai sforare in build che rompono il gioco o che lo snaturano. Gli scontri normali sono belli, i boss sono veramente IL MASSIMO. Tantissimi (più o meno saremo sulla 40ina) e tutti diversi uno dall'altro, con alcune punte assolute di eccellenza (il boss di Tressa 2, il boss di Ophilia 2, alcuni boss opzionali) che davvero spingono a sfruttare al massimo il BS. 

Parlando della "trama", la premessa degli 8 pg e delle 8 storie era molto interessante anche se è stata trattata nel modo più "safe" possibile. Si tratta alla fine di 8 storie separate, come se si trattasse di 8 mini jrpg separati in tutto e per tutto tranne che per l'ambientazione e per alcuni vaghi rimandi qua e là...Vaghi dettagli che, tuttavia, portano al vero e proprio congiungimento dei vari fili narrativi nel post game. Riuscito e ben fatto, ma si tratta di una cosa praticamente opzionale e a cui ci si arriva dopo una premessa (o 8 premesse) di 70/80 ore di gioco. Forse avrei preferito un gioco più snello e con meno capitoli per ogni pg ma che permette di arrivare più velocemente alla fase finale con tutti i pg. Anche la qualità delle singole storie l'ho trovata molto altalenante e si passa dal canovaccio jrpg medio (Alfyn, Cyrus, Tressa) fino a storie davvero interessanti e con premesse insolite per questo tipo di giochi (Primrose su tutti). La bontà dei dialoghi e della scrittura è in ogni caso garantita. Traduzione in italiano perfetta poi...Tranne un mostro che si è deciso di tradurre in inglese per non so quale ragione.

Altro punto di forza è l'universo in cui è ambientato il gioco che propone un mondo dal background coerente e solido e in cui tutti i pg e gli npc agiscono in modo corale, interagendo con naturalezza gli uni con gli altri. Vedere il mercante del paese delle nevi che fa accenno a eventi successi poco prima nel paese delle sabbie è semplicemente bello e ti fa immergere davvero nel mondo di gioco. 

L'ambientazione, invece, ha alti e bassi. Alti sicuramente i villaggi e i percorsi, che sono tutti diversissimi e rimangono impressi per le loro caratteristiche (il villaggio con il sole che tramonta, il villaggio di mare con le navi in lontananza, la grande città di montagna tutta scale). I tocchi di classe sono tantissimi e la grafica che mixa l'iperrealismo (o quasi) dell'effettistica con spritoni e casette low-poly è gustosissimo. Io avrei fatto sprite un po' più dettagliati, specie per alcuni comprimari che tendono un po' ad assomigliarsi tutti. I bassi sono invece i dungeon che sono TUTTI UGUALI. Grotta, foresta, sotterraneo, VILLA. Le ville sono le peggiori. Tantissime ville baroccheggianti piene di nemici e sono TUTTE UGUALI. Come abbiano fatto a differenziare così tanto tutti i villaggi e allo stesso tempo a fare così simili i dungeon non me lo so spiegare.

Ultima critica (molto soggettiva): i boss. Pochi mostroni e un'enormità di cavalieri/ladri/maghi/briganti. A me nei jrpg piacciono i boss mostruosi ed enormi. Non gli umani affetti da gigantismo di Octopath.

In definitiva un bellissimo gioco che, se avesse osato un po' di più sul lato trama e fosse stato un po' più snello, sarebbe potuto diventare un capolavoro.




Octopath Traveler: Giocone. Un JRPG con un battle system a turni splendido, molto profondo e complesso. Il gioco spinge il giocatore a sperimentare continuamente nuovi approcci strategici per tutta la durata dell'avventura, dal prologo fino addirittura al boss finale. Mi sono goduto ogni singola battaglia. La colonna sonora è senza dubbio tra le più belle che abbia ascoltato in un videogioco fino a oggi, Yasunori Nishiki merita solamente lodi e applausi (e anche Yukka, per chi sa di quali STUPENDI brani parlo :P). Incantevoli anche il comparto grafico (i dungeon ambientati in rovine e le città innevate offrono scorci gioiosi per gli occhi) e la caratterizzazione del mondo di gioco. Ogni singolo NPC ha sempre una storia più o meno importante da raccontare, che aggiunge un tassello al dettagliato mosaico dell'universo di Osterra. Questo titolo ha sicuramente una lore più curata di quel che potrebbe sembrare a un giocatore disattento o poco interessato.

Per quanto riguarda le critiche, devo dire che avrei preferito una gestione del party più libera. Doversi recare ogni volta alla taverna per poter cambiare personaggi in squadra è veramente scomodo, soprattutto per via del modo in cui funziona l'attivazione dei dialoghi opzionali (i personaggi coinvolti nel dialogo devono necessariamente trovarsi nel party giocabile). Le storie mi sono molto piaciute tutte, ma avrei preferito che fossero un po' meno lineari e magari anche più lunghette. L'ultima critica che ho da fare va alla quest del dungeon finale, tediosissima da ripetere dopo ogni eventuale game over (non posso specificare di più, in teoria è un piccolo spoiler), ma almeno compensata da un boss finale assolutamente spettacolare, tra le migliori battaglie del gioco, se non la migliore (e questa è una cosa che nei JRPG accade effettivamente di rado, imho, quindi mi ha fatto un SACCO piacere :asd: ).

Voto: 8,5

 
È un ff6/9. Meno ispirato a livello di complessità generale, molto più lineare nelle meccaniche, di fatto è un gioco a corridoi.

eppure le 8 storie sono belle. Sono mature. Non si salva il mondo, si parte per un viaggio in compagnia di questi personaggi tutti con un background narrativo efficace. 

Poi, le musiche. ALLUCINANTI.

il comparto audio video è da gioco moderno, ci sono effetti particellari e giochi di luce e ombra da tripla a moderno.. e fa un effetto strano in un gioco 2d ma

funziona alla grande :asd:  

infine, i combattimenti. sono divertenti.. il feedback dei colpi si sente grazie ad un sapiente uso del rumble. La

battaglia in se e per sè propone tante opzioni, il gameplay è tattico e ben pensato, le key features del gioco funzionano alla grande.

per me è un enorme si (20 ore di gioco)

Ohh ma quant è bello? Ho iniziato il secondo giro partendo dallo speziale, storia che sembra una delle più deboli (per tenermi la ciccia per dopo), eppure che atmosfera..! Poi pure grindare quei 4,5 livelli mi ha divertito, incredibile :asd:  neanche ai bei tempi (ff7,8,9) mi andavano giù le sessioni per livellare :asd:  

 
Magico ha detto:
Ohh ma quant è bello? Ho iniziato il secondo giro partendo dallo speziale, storia che sembra una delle più deboli (per tenermi la ciccia per dopo), eppure che atmosfera..! Poi pure grindare quei 4,5 livelli mi ha divertito, incredibile :asd:  neanche ai bei tempi (ff7,8,9) mi andavano giù le sessioni per livellare :asd:  
Se segui l'ordine dei capitoli in base ai livelli manco hai bisogno di livellare ken, io mai fatto se non (solo un po') per il boss finale :sisi:

 
Se segui l'ordine dei capitoli in base ai livelli manco hai bisogno di livellare ken, io mai fatto se non (solo un po') per il boss finale :sisi:
Eh ho visto che se avessi continuato con haanit sarei stato quasi a livello, ma era dall’altra parte della mappa e non avevo voglia.. poi lei è una dei miei preferiti e non volevo bruciarmela subito, meglio andare dallo speziale :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Magico ha detto:
Ohh ma quant è bello? Ho iniziato il secondo giro partendo dallo speziale, storia che sembra una delle più deboli (per tenermi la ciccia per dopo), eppure che atmosfera..! Poi pure grindare quei 4,5 livelli mi ha divertito, incredibile :asd:  neanche ai bei tempi (ff7,8,9) mi andavano giù le sessioni per livellare :asd:  
è un perla sto gioco altroche...

 
Ultima modifica da un moderatore:
È incredibile.. ma poi è ricchissimo di contenuti

20 minuti e passa per battere il secondo boss dello speziale, arrivo a buon punto e lei non respawna i suoi mercenari? 

Poi double combo di attacchi ad area e tanti saluti alla vittoria.

Sta putt...a.

 
Io non riesco a battere..attenzione spoiler grosso

il boss del finale segreto..ieri due ore e passa..sto perdendo la voglia di rifarlo, anche perché devo rifare sempre tutti i boss, non so forse sbaglierò  tattica, perché ho dei personaggi a livello 80 il pù basso è a 64, consigli? 

 
Io non riesco a battere..attenzione spoiler grosso

il boss del finale segreto..ieri due ore e passa..sto perdendo la voglia di rifarlo, anche perché devo rifare sempre tutti i boss, non so forse sbaglierò  tattica, perché ho dei personaggi a livello 80 il pù basso è a 64, consigli? 
Io non ho consigli, ci ho rinunciato :sard:

Un boss segreto così tosto non lo incontravo da anni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non ho consigli, ci ho rinunciato :sard:

Un boss segreto così tosto non lo incontravo da anni.
ah meno male, mi tiri su di morale, perché ieri è il secondo pomeriggio che butto, boh io adesso inizierò altro, non posso buttare la mia vita cosi :asd:  

la cosa pallosa e rifare tutti i boss che perdi un sacco di tempo, senza contare che non so più come livellare i PG.. :badboy:


Nascondi Contenuto



 
Non sapevo dove scriverlo ma...annunciato il prequel di Octopath Traveler :ivan:


Nascondi Contenuto
Su smartphone :sadfrog:



Nascondi Contenuto




 
Ultima modifica da un moderatore:
Pare che Octopath abbia venduto ufficialmente un milione e mezzo di copie, un milione in occidente e il restante in Giappone

per un possibile seguito su console hanno detto di avere bisogno di più tempo

 
Pare che Octopath abbia venduto ufficialmente un milione e mezzo di copie, un milione in occidente e il restante in Giappone

per un possibile seguito su console hanno detto di avere bisogno di più tempo
Speriamo questo prequel serva a ottenere qualche spicciolo in più per sviluppare il seguito su Switch allora :polmo:

 
34 minuti fa, ikasumi ha scritto:
Non sapevo dove scriverlo ma...annunciato il prequel di Octopath Traveler :ivan:



  Mostra contenuto
Su smartphone :sadfrog:



  Mostra contenuto


Spero lo vendano almeno come espansione per il gioco base su Switch o sull'eshop ad un prezzo adatto

 
Spero lo vendano almeno come espansione per il gioco base su Switch o sull'eshop ad un prezzo adatto
Anche, anche. In stile Torna.

Per un sequel, boh, personalmente per ora non ne sento il bisogno, ma farebbero bene a battere il ferro finché è caldo.

 
Fino alla scorsa gen si sarebbero concentrati direttamente su un nuovo capitolo. Adesso con gli smartphone e i giochini gratis con le microtransazioni si è capito che è quello il modello che fa fare i numeri. Modello che a me, da giocatore, non piace

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top