Switch OCTOPATH TRAVELER

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma... se ne hai solo cinque come fa a essere difficile? Ne hai ancora panchinato solo uno :rickds: Comunque come ti ho già detto è semplicissimo in realtà, basta ruotarli a turno tra un capitolo e l'altro e tenere nel party quelli che hanno bisogno di livellare di volta in volta. Una volta ottenute le sottoclassi poi risulterà ancora più comodo ruotarli mantenendo sempre un party equilibrato.
Infatti e già così mi risulta difficile :)

Scherzi a parte, io vorrei tirarli su tutti contemporaneamente :rickds:  

Cyrus lo voglio far salire anche per migliorare la sua abilità viaggio. Idem Therion. Stessa cosa con Olberic per sfidare  :asd:

 
Infatti e già così mi risulta difficile :)

Scherzi a parte, io vorrei tirarli su tutti contemporaneamente :rickds:  

Cyrus lo voglio far salire anche per migliorare la sua abilità viaggio. Idem Therion. Stessa cosa con Olberic per sfidare  :asd:
Eh, contemporaneamente non si può purtroppo :rickds:

Io facevo così: prima sceglievo 3 personaggi, quando il loro livello superava quello altrui di 5 o 6, li panchinavo e ne prendevo altri 3. Quando tutti e 6 erano più o meno allo stesso livello, prendevo l'ultimo rimasto e ruotavo a turno gli altri 6 nei due posti rimanenti, finché tutti e 7 non arrivavano di nuovo al medesimo livello. A quel punto ripetevo :rickds:

Sembra un po' complesso, ma in realtà in questo modo mi riusciva facile creare party equilibrati, tenere tutti di pari passo e avere di volta in volta in squadra il personaggio protagonista della storia che stavo affrontando. Spero si sia capito cosa ho scritto, se può esserti d'aiuto :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tomoya Asano: Nel 2019 avremo una sfida diversa da quella che abbiamo avuto finora con Octopath Traveler e la serie Bravely. Farò del mio meglio! Business Division 11 sta andando avanti con lo sviluppo di diversi giochi. Ognuno di questi sicuramente vi piacerà, ragazzi! Ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che possiamo condividere le informazioni, ma per favore abbiate pazienza.


Masashi Takahashi: Abbiamo ricevuto supporto da così tante persone nel 2018 che siamo stati in grado di rilasciare un titolo nuovo di zecca, Octopath Traveler. Continuerò a lavorare anche ai giochi per console nel 2019! In primo luogo, rifletteremo adeguatamente su noi stessi prima di dirigerci verso la prossima stagione. Farò del mio meglio per creare giochi coi quali guardare in avanti: dalla serie Octopath, la serie Bravely, una nuova serie e altro ancora.

 
Ho visto che è scontato sull'eshop a 36€(non chissà che, ma vabbè, con la grande N è così), mi sa che me lo piglio come personale regalo di natale visto che è da una vita che voglio  giocarlo e a natale un bel jrpg così fa sempre bene! 

 
Ho inziato octopath

Ho scelto di partire con lo speziale

Pra alphin in pratica  ha vissuto in sto villaggio sin da quando era piccolo

Allora mi chiedo perche' quando psrlo con i personaggi degli abitanti con alphin stesso mi dicono frasi  del tipo " permettimi di darti il benvenuto a rivoletto" o ancora con npc rilevanti del villaggio che mi fanno la presentazione come se si rivolgesse piu al giocatore piu che ad alphin

la stessa myril alle prese con le solite pene d amore la prima volta che ci ho parlato con alphin sembrava non l avesse mai conosciuto e fosse uno straniero..ma vivono li da tempo wtf

Non mi piace molto come scelta perche ee uso alphin i personaggi del villaggio dovrebbero trattarmi come uno di casa e ho visto che lato dialoghi non sempre avviente,tralasciando ovviamente i dialoghi della "main quest"

Anche con gertas se gli parlo dice" un  vilaggi fantastico con gente fantastica ...Alfyn  ad esempio  mi dona sempre il pesce che pesca nel fiume"

E gli sta parlando alfyn. Non e  molto sensato perche sembra do nuovo che  non stia considerando con chi si rivolge,in questo caso proprio alfyn

credo che in 5 min ho gia capito un limite del titolo...il mancato adattamento dei compartamenti degli npc rispetto al pg in uso...usando quei dialoghi  li sopra hanno risparmiatto cosi  che sono standard e uguali qualuqnue pg sto usando...e se e ok per gli altri 7 pg per il pg di quel villaggio stride fortemente come detto.

E immagino che sara cosi per ogni villaggio allora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatemi capire se devo droppro subito o meno:

 Ho sbloccato lgi altri 3 pg e ora ho un team completo

Ora vorrei fare i cap 2 ma vedo che io sono tiipo al liv 13 e quelki richiedono il 21 tipo

Posso cmq farli o dovrei prima farmare,ergo fare tutto i cap 1 o quasi?

Perche io vorrei fare poche storie e portarle a termine...e non fare tutti i primi 8 capitoli dei vari pg...spezza del tutto le varie storie e non ha senso

 
Fatemi capire se devo droppro subito o meno:

 Ho sbloccato lgi altri 3 pg e ora ho un team completo

Ora vorrei fare i cap 2 ma vedo che io sono tiipo al liv 13 e quelki richiedono il 21 tipo

Posso cmq farli o dovrei prima farmare,ergo fare tutto i cap 1 o quasi?

Perche io vorrei fare poche storie e portarle a termine...e non fare tutti i primi 8 capitoli dei vari pg...spezza del tutto le varie storie e non ha senso
Questo dislivello che vedi è voluto, perché il gioco vuole portarti a reclutare tutti e fare i primi capitoli di ogni personaggio. In alternativa, puoi livellare tanto ma sarà un'agonia a lungo andare secondo me, si tratta di tanti livelli. 

 
Questo dislivello che vedi è voluto, perché il gioco vuole portarti a reclutare tutti e fare i primi capitoli di ogni personaggio. In alternativa, puoi livellare tanto ma sarà un'agonia a lungo andare secondo me, si tratta di tanti livelli. 
Allora non fa per me...

Se io mi prendo con delle storie vorrei andare avanti con esse e non impelagarmi in duemila storie e frammentare il tutto

Poi i combattimenti non mi stanno piacendo troppo dopo l inizio ...troppo lunghi talvolta e quando che sono piu lunghi  capita e solo una questione di tempo ,di curare ecc  .  

 
AKAB ha detto:
Allora non fa per me...
 
Se io mi prendo con delle storie vorrei andare avanti con esse e non impelagarmi in duemila storie e frammentare il tutto
 
Poi i combattimenti non mi stanno piacendo troppo dopo l inizio ...troppo lunghi talvolta e quando che sono piu lunghi  capita e solo una questione di tempo ,di curare ecc  .  
 
 
Il gameplay è piuttosto strategico, essendo a turni, e dà il suo meglio con un party completo ( max 4 personaggi), anche per questo è consigliato reclutare tutti i personaggi (o almeno 4 per comporre un team). Vedrai che in questo modo risulterà meno noioso in quanto senz'altro più vario. Se poi ci aggiungi gli altri personaggi da alternare nel team, la varietà sarà ancora maggiore e la noia minore, a scapito di una maggiore frammentazione delle trame, questo lo riconosco.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

 
A me sta piacendo tantissimo e ieri ho fatto una delle boss fight più impegnative che ricordi, mi chiedo solo se sia fattibile livellare tutti e otto i personaggi in modo uniforme.

 
A me sta piacendo tantissimo e ieri ho fatto una delle boss fight più impegnative che ricordi, mi chiedo solo se sia fattibile livellare tutti e otto i personaggi in modo uniforme.
Più o meno di riesce anche se il personaggio iniziale sarà sempre overlivellato rispetto agli altri 

 
Fatemi capire se devo droppro subito o meno:

 Ho sbloccato lgi altri 3 pg e ora ho un team completo

Ora vorrei fare i cap 2 ma vedo che io sono tiipo al liv 13 e quelki richiedono il 21 tipo

Posso cmq farli o dovrei prima farmare,ergo fare tutto i cap 1 o quasi?

Perche io vorrei fare poche storie e portarle a termine...e non fare tutti i primi 8 capitoli dei vari pg...spezza del tutto le varie storie e non ha senso
Droppa droppa

 
Magico ha detto:
Si droppalo, non credo possa fare per te..

@Polmo fortunatamente ho scelto ophilia come primo pg, avessi scelto haanit o oberic ciao, mi rovinavo il gioco?
Dici perché sono troppo sgravi se overlivellati? Io ho scelto primrose e per ora diciamo che non sto trovando troppe difficoltà, sarò morto 2 volte in 50 ore, senza grindare.

Comunque mi aggiungo a quelli che lo stanno apprezzando molto! Ha dei difetti ma era proprio quello di cui avevo bisogno, un bel jrpg "classico"; l'unica cosa che mi ha un po' "deluso" son le musiche:  nel senso, son talmente belle che ne volevo di più ahah, mi pare si ripetano troppo  :hihi:

 
Dici perché sono troppo sgravi se overlivellati? Io ho scelto primrose e per ora diciamo che non sto trovando troppe difficoltà, sarò morto 2 volte in 50 ore, senza grindare.

Comunque mi aggiungo a quelli che lo stanno apprezzando molto! Ha dei difetti ma era proprio quello di cui avevo bisogno, un bel jrpg "classico"; l'unica cosa che mi ha un po' "deluso" son le musiche:  nel senso, son talmente belle che ne volevo di più ahah, mi pare si ripetano troppo  :hihi:
Abbastanza. Io ho scelto come main Olberic e dai capitoli 3 in poi ho dovuto mandarlo in battaglia senza equip e con le armi più scarse che avevo in inventario, per evitare che rompesse tutto :asd:  E H'aanit è persino più potente di lui in attacco e critico.

Cyrus anche secondo me sarebbe da evitare, da overlivellato i suoi doppi attacchi sono devastanti e la sua onnipresente abilità di svelare le debolezze nemiche facilita parecchio le cose in alcuni frangenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho mollato ot con delusione, dopo circa 20 ore... Imho il jrpg più sopravvalutato di sempre.
Il gioco ha delle qualità ma anche dei difetti molto gravi.
Non esiste interazione tra i personaggi e le storie sono tutte banali e cliché assurdi.
La scelta di narrare 8 storie distinte, con possibilità di saltare da una all' altra è uno dei metodi di narrazione più fallimentari di sempre...
Inoltre la progressione è gestita male e capita troppi spesso di grindare...
Cs ok, art design ok ma non è sufficiente a salvare un gioco.
5/10

 
Ho mollato ot con delusione, dopo circa 20 ore... Imho il jrpg più sopravvalutato di sempre.
Il gioco ha delle qualità ma anche dei difetti molto gravi.
Non esiste interazione tra i personaggi e le storie sono tutte banali e cliché assurdi.
La scelta di narrare 8 storie distinte, con possibilità di saltare da una all' altra è uno dei metodi di narrazione più fallimentari di sempre...
Inoltre la progressione è gestita male e capita troppi spesso di grindare...
Cs ok, art design ok ma non è sufficiente a salvare un gioco.
5/10
La mancanza di interazione dei personaggi anche a mio parere è una lacuna abbastanza grave. Sembra più un teatrino in cui partecipa solo il pg principale della storia in questione, piuttosto che una recita corale. Sicuramente in un eventuale sequel va corretta questa cosa.

La narrazione - invece - secondo me funziona e creare tanti spunti che poi vanno a incastrarsi man mano che si prosegue fa capire bene quanto gli sviluppatori abbiano lavorato per creare un mondo di gioco coerente e coeso. A parte la fine fine, possiamo dire che il focus non è raccontare gli 8 personaggi, quanto raccontare una storia, un universo, una realtà attraverso gli 8 personaggi.

La cosa del grinding invece non l'ho mai capita. Non sei il primo che lo dice, ma molti qua dentro ti potranno confermare la mia opinione che sia una dei jrpg meno grindosi in assoluto, a meno che - ovviamente - non affronti parti di gioco che è previsto tu debba affrontare solo più avanti. Più del livello, cmq, sono importanti le abilità, l'equipaggiamento e le skill passive dei pg.

 
Moiapon ha detto:
La mancanza di interazione dei personaggi anche a mio parere è una lacuna abbastanza grave. Sembra più un teatrino in cui partecipa solo il pg principale della storia in questione, piuttosto che una recita corale. Sicuramente in un eventuale sequel va corretta questa cosa.
 
La narrazione - invece - secondo me funziona e creare tanti spunti che poi vanno a incastrarsi man mano che si prosegue fa capire bene quanto gli sviluppatori abbiano lavorato per creare un mondo di gioco coerente e coeso. A parte la fine fine, possiamo dire che il focus non è raccontare gli 8 personaggi, quanto raccontare una storia, un universo, una realtà attraverso gli 8 personaggi.
 
La cosa del grinding invece non l'ho mai capita. Non sei il primo che lo dice, ma molti qua dentro ti potranno confermare la mia opinione che sia una dei jrpg meno grindosi in assoluto, a meno che - ovviamente - non affronti parti di gioco che è previsto tu debba affrontare solo più avanti. Più del livello, cmq, sono importanti le abilità, l'equipaggiamento e le skill passive dei pg.
Assolutamente non d'accordo.
La sceneggiatura sembra sia scritta da un 12enne... I personaggi e l'universo sono quanto di più stereotipato possa esistere.
Il grinding esiste se uno vuole proseguire la storia di un solo pg. E non ditemi che allora è colpa mia che lo gioco male... Il gioco da questa possibilità ma sembra non incoraggiarti a farlo.
E quindi si ha la sensazione di non avanzare. Ogni volta si fa un capitolo si deve tornare indietro e fare quello dei compagni... Noioso
 
Assolutamente non d'accordo.
La sceneggiatura sembra sia scritta da un 12enne... I personaggi e l'universo sono quanto di più stereotipato possa esistere.
Il grinding esiste se uno vuole proseguire la storia di un solo pg. E non ditemi che allora è colpa mia che lo gioco male... Il gioco da questa possibilità ma sembra non incoraggiarti a farlo.
E quindi si ha la sensazione di non avanzare. Ogni volta si fa un capitolo si deve tornare indietro e fare quello dei compagni... Noioso
La sceneggiatura varia TANTISSIMO in base al pg che scegli. Sono state scritte da 3-4 writer diversi e si nota molto la mano diversa dell'uno e dell'altro. Primrose in primis, ma anche Olberic e Alfyn sono scritte molto bene secondo me. Poi, ovvio, se parti con Tressa o Cyrus ti sembra di essere in un anime random. Io comunque parlavo di narrazione e di coesione del mondo di gioco, non di sceneggiature. Un universo stereotipato che funziona è meglio di uno più "unico", ma pieno di buchi. In questo gioco tutto ha un senso, tutti i dettagli hanno il loro motivo di esistere, tutti i personaggi hanno il loro background coerente con quello che gli succede attorno. Poi non so se in questo caso si può dire stereotipato in realtà. 

 
La sceneggiatura varia TANTISSIMO in base al pg che scegli. Sono state scritte da 3-4 writer diversi e si nota molto la mano diversa dell'uno e dell'altro. Primrose in primis, ma anche Olberic e Alfyn sono scritte molto bene secondo me. Poi, ovvio, se parti con Tressa o Cyrus ti sembra di essere in un anime random. Io comunque parlavo di narrazione e di coesione del mondo di gioco, non di sceneggiature. Un universo stereotipato che funziona è meglio di uno più "unico", ma pieno di buchi. In questo gioco tutto ha un senso, tutti i dettagli hanno il loro motivo di esistere, tutti i personaggi hanno il loro background coerente con quello che gli succede attorno. Poi non so se in questo caso si può dire stereotipato in realtà. 
Ho fatto i primi capitoli di ogni pg e mi sono sembrati uno più stereotipato dell'altro.

Quelli che no lo erano (primerose e la cacciatrice) non avevano mordente...

L'universo sarà pure coerente ma ha zero originalità... È proprio la classica ambientazione da jrpg classico primi anni 90

E non regge nemmeno come tributo ai jrpg per snes perché ffvi per dire, lo asfalta questo gioco... Ha una storia strelitosa e narrata molto bene.

Hanno preso decisioni sbagliate e mi sorprendo di come non si siano resi conto che la storia non ha mordente... Peccato

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top