Ufficiale Old | Nuovo film di M Night Shyamalan

  • Autore discussione Autore discussione rave98
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Visto! Gran film, molto particolare, mi è piaciuto parecchio. Unica nota negativa forse è il finale, avrei preferito un epilogo differente visto che si parla di Shyamalan, invece si conclude in modo scontato e banale.
 
Prima di esprimere qualsiasi opinione vorrei chiarirmi un dubbio
quale sarebbe il plot twist?:hmm:
 
Prima di esprimere qualsiasi opinione vorrei chiarirmi un dubbio
quale sarebbe il plot twist?:hmm:
Nessuno, è proprio per questo avrei preferito qualcosa di più particolare per il finale.
 
Nessuno, è proprio per questo avrei preferito qualcosa di più particolare per il finale.
E' quasi paradossale
un film di Shyamalan senza Shyamalan Twist
è come dire un film di Scorsese senza italoamericani o irlandesi, oppure un film di Tarantino senza violenza
Ad ogni modo non m'è dispiaciuto, forse si doveva pensare di più su come rielaborare il materiale di partenza, perché si vede che l'idea è molto buona però poi la sceneggiatura fa scelte discutibili
Ci sono molte cose buone: la regia, la maggior parte delle inquadrature, molti movimenti di macchina, la gestione dello spazio, la fotografia di Gioulakis, la recitazione del più degli attori e anche la scelta di determinate lenti ottiche in certi momenti
Per il resto è un film che crea interesse ad una prima visione, ma dubito possa generare ancora lo stesso feeling alla seconda
Non siamo ai livelli di Split ma neanche di Lady in the Water dai, peccato davvero per il finale che sgonfia tutto
Speriamo nel prossimo
 
Visto in pomeriggio
Carino, regia e fotografia ottime, madonna che location incredibile hanno scelto per girare il film, sono subito andato a cercare dove si trova quella meraviglia di spiaggia.
Sul resto concordo con voi, l'idea é buona e la prima parte é ottima poi va a scemare un po' con
le inquadrature sul personaggio di Shyalaman in lontananza che li sorveglia, li purtroppo capisci il finale subito (tant'è che non mi ha dato neppure fastidio lo spiegone finale visto che avevo giá capito tutto

Peró fino a una certa ci ho trovato pure un senso metaforico molto bello
la vita é breve ed ingiusta, bisogna sfruttare il tempo a disposizione nel modo migliore possibile, non so se é una mia interpretazione totalmente casuale ma pure nella scena in cui i figli ormai adulti invece di perdersi a trovare una via d'uscita decidono di passare del tempo a costruire un castello di sabbia mi ha trasmesso questo messaggio. Diciamo che mi é nata questa idea pure dai litigi dei genitori con risoluzione finale intorno al faló, la bionda fissata con l'immagine e l'apparenza che delira poi nel momento in cui il suo corpo invecchia e si ingobbisce, il medico il sorgere della demenza...

Poi probabilmente é stato tutto casuale ed é stato solo il contesto a trasmettermi questo

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Sono andato a vederlo ieri sera. Non è sicuramente un film che resta impresso nella memoria, ma vale comunque la pena guardarlo perché la tensione su quello che succederà e come e se riusciranno i protagonisti ad uscirne è ben costruita.
 
Visto in pomeriggio
Carino, regia e fotografia ottime, madonna che location incredibile hanno scelto per girare il film, sono subito andato a cercare dove si trova quella meraviglia di spiaggia.
Sul resto concordo con voi, l'idea é buona e la prima parte é ottima poi va a scemare un po' con
le inquadrature sul personaggio di Shyalaman in lontananza che li sorveglia, li purtroppo capisci il finale subito (tant'è che non mi ha dato neppure fastidio lo spiegone finale visto che avevo giá capito tutto

Peró fino a una certa ci ho trovato pure un senso metaforico molto bello
la vita é breve ed ingiusta, bisogna sfruttare il tempo a disposizione nel modo migliore possibile, non so se é una mia interpretazione totalmente casuale ma pure nella scena in cui i figli ormai adulti invece di perdersi a trovare una via d'uscita decidono di passare del tempo a costruire un castello di sabbia mi ha trasmesso questo messaggio. Diciamo che mi é nata questa idea pure dai litigi dei genitori con risoluzione finale intorno al faló, la bionda fissata con l'immagine e l'apparenza che delira poi nel momento in cui il suo corpo invecchia e si ingobbisce, il medico il sorgere della demenza...

Poi probabilmente é stato tutto casuale ed é stato solo il contesto a trasmettermi questo

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Di sicuro i temi che descrivi tu sono quelli, però non so per me erano così già tanto impacchettati che avrei preferito spingesse molto di più sulle scene che ti hanno anticipato il finale, almeno mi sarei divertito sul serio.

Ah e mi sono piaciuti i momenti più prettamente horror.
 
L'ho visto con aspettative molto alte e devo dire che mi è piaciuto anche se non è uno dei migliori di Shyamalan.

Scrivo in Spoiler tutto ciò che riguarda la trama e i suoi elementi.
Prima di vedere il film pensavo che la spiaggia fosse maledetta o qualcosa del genere e invece si è preferito orientarsi sul piano scientifico. Quando il gruppo è stato lasciato sul posto e l'autista del bus (lo stesso regista che si riserva sempre qualche cameo) è rimasto fuori ho teorizzato che tutti quanti fossero stati offerti in "sacrificio". La mia teoria si è rivelata parzialmente corretta (in un certo senso). Anche se non ci sono elementi soprannaturali come maledizioni o forze oscure, a conti fatti, sono stati davvero sacrificati solo a fini scientifici e non satanici o roba varia. La parte finale mi ha stupita perchè non avevo pensato al gruppo di scienziati dediti a esperimenti fuori dal comune. Sostanzialmente erano tutti mossi da buoni propositi solo che non si sono fatti problemi a sacrificare tante vite (facendo morire tra l'altro anche bambini e soggetti sani). Penso che sarebbe davvero utile nella realtà poter testare l'efficacia a lungo termine dei farmaci, si potrebbero fare cose davvero interessanti, il problema è che le persone coinvolte sono state attirate con l'inganno (chissà se nella vita reale qualcuno sarebbe disposto a "sacrificarsi" offrendosi volontario per il bene dell'umanità). Purtroppo leggendo la lista dei doppiatori (ho visto il film doppiato) mi sono involontariamente spoilerata la morte di Kara. Dato che nella lista non c'era scritto "Kara adulta", al contrario di Trent e Maddox, ho ipotizzato che sarebbe morta prima di diventare adulta (e così è stato). Vabbè... Adesso però vorrei esporre qualche dubbio e perplessità. Nel film è stato detto che capelli e unghie non subiscono alcun effetto legato all'invecchiamento accelerato in quanto "cellule morte" ma allora perchè i cadaveri continuano a deteriorarsi? Un cadavere ormai è un corpo morto eppure continua a subirne gli effetti... Riguardo ai giovani portagonisti, tecnicamente l'età mentale dovrebbe rimanere quella di bambini e invece parlano e si comportano in maniera fin troppo adulta, IMHO... Boh, non mi ha convinta molto questa cosa. Potrei giustificare Maddox ma Trent no.
 
Sono incongruenze palese ma che secondo me non rovinano poi così tanto la visione.
 
A proposito, mi sono dimenticata di scrivere che in sala c'era un padre con i suoi due figli piccoli, avranno avuto 6/7 anni massimo 8.

Capisco che il film non è vietato ai minori ma non mi sembra molto adatto a dei bambini così piccoli :dsax:

Qualche scena impressionante c'è...
Tipo Chrystal che si contorce a causa della sua malattia :unsisi:
 
Visto oggi.

Carina l'idea di partenza ma non sviluppata benissimo, più il film andava avanti e più diventava banale il tutto. Un po' troppe forzature qua e là.

il modo in cui invecchiavano i bambini è stato strano, soprattutto mentalmente, era abbastanza forzato farli comportare da bambini a volte mentre altre da adulti

capelli e unghie non crescono in quanto cellule morte (?) ma i cadaveri ovviamente si decompongono, forzature scemotte per non dover giustificare unghie, barbe e capelli chilometrici :asd:

Non tutti i personaggi gestiti benissimo, anzi. Il finale poi di un banale tremendo

Piaciucchiato ma non uno dei suoi film migliori.
 
Visto su Prime gratis, i film di questo regista per me non valgono i soldi del cinema o del bluray :ahsisi: Sono più quelli che non mi sono piaciuti rispetto ai pochi che ho apprezzato.
Dal trailer sembrava più bello.
Mi spiegate come mai :
arrivano tutti alla spiaggia a piedi senza problemi ma poi non riescono più a tornare indietro ? :asd: Non era meglio portarli alla spiaggia su una barca ? Poi i bambini crescono un casino mentre gli adulti invecchiano pochissimo, potevano almeno tingergli i capelli di bianco o farglieli perdere :asd: Riguardo al finale avrei preferito se il poliziotto non avesse creduto ai bambini
 
Gente,vi segnalo che fanno il film in televisione, precisamente domani alle 23:55 su Italia 1.

Purtroppo Mediaset ha scelto un orario proprio di melma ma se riuscite a vederlo bene, secondo me merita :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top