Ufficiale One Piece | Serie live-action | Seconda stagione 2026 | King Glice bannato | Netflix

ufficiale
Pubblicità
La cosa che più mi sorprende nel leggere i commenti nel nostro forum è che pure gli utenti che notoriamente hanno gusti più difficili, la stanno apprezzando.
È incredibile che bene o male tutti quelli che l'hanno iniziata stiano trovando dei lati positivi.

Domani la inizio anche io. Non vedo l'ora.
 
Visto anche il secondo.
Bravi.
Bravissimi.
Così si fa un adattamento di un anime.
Rispettoso dell'opera originale, con un cast veramente valido e azzeccato, bellissime ambientazioni e gestione dei tempi, almeno in questi due episodi, perfetti.
Lo scontro con Bagy eccezionale, era difficilissimo non cadere nel ridicolo ma loro se la sono cavata egregiamente.
Non gli davo un euro, hanno tirato fuori qualcosa che credo andasse oltre ogni più rosea aspettativa
 
Tra l'altro tantissime piccole chicche, ad esempio nel primo episodio si sente la ciurma di Shanks suonare Il Sakè di Binks
 
Guardata la prima.
A parte i costanti primi piani da diarrea, direi buon lavoro.
Anche i cambiamenti per snellire mi son' piaciuti alla fine, mi dispiace per il rapporto Cobi/Zoro che si perde, ma nulla di che.

Luffy buono, a volte esagera ma non stona visto che è Luffy, meglio in eccesso che in difetto.
Zoro anche per colpa dei costanti primi piani non mi è piaciuto subito ma ha recuperato alla fine, direi una delle robe più riuscite anche se quelle 3 spade sono ingombranti in scena.
Nami per me è no, manca la malizia preArlong, molto insipida nelle scene originali.
Cobi ok.
Hermeppo TOP.
Alvida TOP.
Garp boh... -
Shanks il più cosplayer.

Mi aspettavo lammerda, sorpreso.
Io se fanno Alabasta bene son felicio, basta che riutilizzano Dvorak, un Crocodile decente e già metà del lavoro è fatto.
 
Sono giunto quasi alla fine e decisamente è ben fatta.
Ci sono tanti (forse troppi?) hintini alle cose che succederanno ma sono chicche per i fan. La maggior parte dei cambiamenti e tagli ci stanno, alcune scene non mi hanno convinto: sembrano davvero troppo impostate.
La Scena, quella più importante per capisse, hanno provato a farla il più fedele possibile ma purtroppo è inarrivabile.
 
Finalmente ho recuperato la prima puntata.

Pareri sui personaggi.
Rufy è ok. Mi dà però l'idea del classico personaggio inesperto che maturerà di episodio in episodio. Mentre nel manga è scemo, rimane scemo e questo non gli impedisce di salvare sempre la situazione.
Koby è ok. Purtroppo a causa del minutaggio ha avuto pochi scambi con Rufy. Peccato. Sicuramente continuerà ad avere un ruolo nella serie.
Nami mi piace molto. È un'astuta ladra approfittatrice.
Zoro è FIGHISSIMO. Mi ha colpito molto in positivo. Le sue scene d'azione spaccano di brutto, ma poi è violentissimo. Non mi aspettavo di
Vedere Mr. 7 TAGLIATO IN DUE. E poi rivederlo in un sacco fatto a fettine? Che macabro!
Shanks a me è piaciuto un botto. Noi lettori sappiamo che è il più figo di tutti che taglia il cielo in due con la sua spada, ma in Romance Dawn deve apparire come un fanfarone. Il classico adulto che un bambino pensa sia super cool, ma che invece per gli altri è un ubriacone.
Garp rimandato. Ho bisogjo di vedere di più.
Alvida spietata, ci sta. Ovviamente Rufy non le fa body shaming... Viviamo in altri tempi :asd:
Morgan promosso. È più dignitoso del manga.
Hermeppo TOP assoluto.
Baggy fa paura cazzo. Pare il Joker. Non mi dispiace come reinterpretazione.


Lato storia e messa in scena.
Non mi è piaciuta per niente l'esecuzione di Roger. Ci sono rimasto abbasta male. Imho doveva essere più solenne. È l'evento che fa partire tutto quanto...
Il resto mi è piaciuto!
Sono rimasto molto sorpreso dalla violenza di questa serie. Vi giuro, non mi aspettavo che avrebbero mostrato
Rufy bambino che si accoltella alla guancia.
Mi piace moltissimo l'aria piratesca che si respira. E secondo me in questo è superiore al manga e all'anime in cui non si vede neanche un fottuto arrembaggio o duello tra navi.
Bellissimi i collegamenti/easter eggs che possono cogliere solo i fan.
Contentissimo che il messaggio dell'opera sia rimasto invariato. Vedo molto rispetto per il materiale originale.
Gli effetti speciali sono stati migliorati rispetto al trailer. Non male la resa di Shelltown.
In generale tutte le città/villaggi/porti sono credibili e ben ricostruiti.

Non vedo l'ora di iniziare la seconda ma mannaggia devo andare a lavoro :sard:
 
Ultima modifica:
C'è smoker?
 
Visti i primi due episodi

Personaggi bene o male piaciuti tutti, rufy è un po' trattenuto rispetto al manga dove è molto più istintivo, zoro perfetto, Garp mi piace un sacco, nami molto bene, bugy super top!

Devo dire che a livello di set rendono bene alla fine, non si ha la sensazione di gardaland se non in qualche sezione circoscritta. Mi piace anche l'uso dei colori nelle varie location, molto bene da questo punto di vista.

Quello che non mi fa impazzire è la regia, veramente troppi ma troppi primi piani strettissimi! E' una regia molto basic, è poco cinematografia e molto televisiva cheap, tipo serie tv DC alla arrow :asd:

Lato vfx ci sono alti e bassi, alcune integrazioni fanno pietà ma tutto sommato per il momento è godibile.

Nel complesso ci sta, anche se ci sono delle forzature di character building parecchio stonate

Il rapporto di zoro e rufy è troppo velocizzato e immotivato, nel manga è tutt'altra storia... Nella seconda puntata già si fida di lui al 100% ma è mancato proprio uno sviluppo che potesse giustificare il tutto, mi è sembrato un po' forzato... Anche rufy è veramente trattenuto, il vero rufy nel circo avrebbe preso a cazzoti chiunque fin da subito :rickds:
 
sono tornato tardi dallo stadio e ho guardato la prima...mi sono abbioccato sulla seconda e quindi dovrò rivederla.

chiudendo un occhio su quelle cose che ho sempre detto non è stato un brutto episodio, scorre bene ed è piacevole, tra l'altro sbaglio
o la serie è anche piuttosto violenta? quando alvida spacca la testa al tizio o zoro taglia a metà il membro baroque works sono rimasto sorrpreso.

interessante che si siano anche portati avanti nel presentare cose come la baroque works dandogli comunque coerenza con il racconto originale, nel manga veniamo a sapere che zoro ha avuto una sorta di approccio con l'organizzazione prima di essersi unito a rufy. Soo questi dettagli che fanno capire che c'è amore, conosce e rispetto peril materiale originale...

la scena, per me, clou, della prima stagione , quella in cui ho avuto voglia di battere le mani, è una piccola scena, una piccola cosa, ma ho avuto un brividino
mentre rufy bimbo parla con shank e in sottofondo c'è il liquore di binks

nella scrittura sono etremamente avanti, stanno sfruttando il materiale orginale in maniera molto furba per costruire il loro mondo...BRAVI
 
Tra l'altro è una delle poche produzioni Netflix dove la ideologia woke/PC si integra bene. L'opera in origine è già enormemente multietnica e l'attore transgender che fa Coby è veramente perfetto per il ruolo e bravissimo.
 
Tra l'altro è una delle poche produzioni Netflix dove la ideologia woke/PC si integra bene. L'opera in origine è già enormemente multietnica e l'attore transgender che fa Coby è veramente perfetto per il ruolo e bravissimo.
Non lo sapevo, e non mi ero accorto di nulla. Ecco perchè ha un viso così carino :asd:
Fra l'altro lui è un attore che mi ha convinto molto come recitazione, subito dopo Bagy che per me, sarà la questione clawn che mi ricorda roba ( :asd: ) ma l'ho visto top :asd:
 
Eppure a sentire parecchia gente pareva di no




A me non piace proprio, poi è palese che si veramente troppo vecchia.
La definizione di ridicolo.....ma questo già lo sai.
Ripeto, fare i personaggi non serve a niente.
Questo weekend spero di iniziarla anche io
 
Insomma, possiamo ben dire che aveva ragione Schopenhauer:

"Quando fai una cosa giusta, le persone all'inizio la deridono; poi la combattono; infine, la considerano ovvia"

One Piece ha preso gli scettici, se li é messi in tasca e se li é portati a spasso senza ritegno. DE-MO-LI-TI.
 
c'è la scena del bar, dove
nami imbrocca il marine per rubargli l'uniforme, mente si appoggia al banco mette in mostra belle forme..... l'hanno fatto apposta per dire che emily non è così' piatta :sisi:
 
Viste quattro puntate tutto di un fiato, visto che per un paio di giorni non avrò modo di continuarla.

Mi trovo concorde con altri pareri espressi qua dentro: la serie è fatta con amore e cuore, ci sono tanti piccoli dettagli aggiunti che sono la somma di 25 anni che elevano tante scene, e i personaggi bene o male sono nella maggior parte azzeccati. Pecca un pò sul lato tecnico, siamo davvero a regia e fotografia super basiche da serie tv senza alcun guizzo, cgi nella media e scrittura buona con diversi buchi che però, nell'ottica fantasy dell'opera, te le fai andare bene.

Alla fine la sto apprezzando, non è un miracolo di adattamento (ma era impossibile riuscirci) ma è certamente il meglio che si potesse ottenere da una trasposizione live action di One Piece.

Per il momento giusto un rammarico, EP 4:

tutta la parte con Kuro nella villa di Kaya ha palesato davvero tanto il limite di budget, combattimenti durati poco e meno epicità rispetto alla battaglia della scogliera del manga. Capisco che riproporla sarebbe stata quasi impossibile, ma si sarebbe potuto fare comparire qualche pirata in più, anche solo per giustificare l'eventuale omicidio della signorina senza che il maggiordomo venisse accusato.

In conclusione, finora è promossa con qualche riserva.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top