One Piece | Star Comics | Crunchyroll, Prime Video e Netflix SIMULCAST | Mediaset

Pubblicità
Ma ora facendo domande serie...

Quando joina Carrot?

E' un po' la sagra della salsiccia al momento.  

 
In giro vedo parecchi fegati esplosi per...

L'entrata in ciurma di Jinbe  :dsax:  Mah, a me non dispiace il suo ingresso.

 
La vera porcata sarebbe stata se

con la scusa dell'amnesia Big Mom passava dalla parte di Luffy per riequilibrare le carte in tavola, cosa che poi non è successa, ed era quello che qualcuno ai tempi si aspettava succedesse, tanto per parlare di presunte cose scontate :asd:
 A proposito del capitolo nuovo

spero che Jinbe membro della ciurma stavolta duri di più, anche nella saga di Big Mom tecnicamente era entrato :sard:
spoiler manga

Indubbiamente quella sarebbe stata una porcata enorme.  :asd:

Tuttavia la scelta dell'amnesia, specialmente prima che si rivolvesse senza nulla di grave, era sicuramente una scelta mediocre e buttata li.
Ma ora facendo domande serie...

Quando joina Carrot?

E' un po' la sagra della salsiccia al momento.  
spoiler manga

Adesso che si è unito effettivamente Jimbei aumentano sicuramente le possibilità che possa unirsi anche lei.  :sisi:
In giro vedo parecchi fegati esplosi per...

L'entrata in ciurma di Jinbe  :dsax:  Mah, a me non dispiace il suo ingresso.
spoiler manga

Tra quelli che odiano il personaggio e quelli che non volevano nuove aggiunte cosi avanti nella storia, sicuramente tantissimi sono rimasti scontenti da questa scelta. 

Personalmente io l'avrei preferito come membro delle ciurme alleate. La sua entrata in ciurma non mi fa ne caldo ne freddo. 

 
spoiler manga

Tra quelli che odiano il personaggio e quelli che non volevano nuove aggiunte cosi avanti nella storia, sicuramente tantissimi sono rimasti scontenti da questa scelta. 

Personalmente io l'avrei preferito come membro delle ciurme alleate. La sua entrata in ciurma non mi fa ne caldo ne freddo. 
Secondo me molti esagerano.

Capisco che il personaggio possa non piacere ma non vedo perchè farne un dramma. Per dire, a me non è mai piaciuto Franky e non l'avrei mai voluto in ciurma (Probabilmente sono l'unica al mondo a pensarla così visto che il personaggio è abbastanza popolare). Ma che ci vuoi fare? Alla fine l'ho dovuto accettare pur continuando a disprezzarlo (dopo il timeskip poi è addirittura peggiorato, IMHO). L'unica cosa che mi auguro davvero è che quello di Jinbe sia l'ultimo ingresso in ciurma.

 
976

è avvenuta una cosa superscontata che sarebbe successa prima o dopo, pensavo fosse capitato chissà cosa.

 
976

per quanto fosse largamente annunciato da anni e che quindi era giusto arrivasse questo momento, anche quello di jinbe è uno scivolone di quel disastro totale che è il time skip.

A cosa serve un personaggio che non è stato sicuramente scritto per entrare nella ciurma sin dall'inizio? Ovviamente a creare un equilibrio nella scala dei poteri, che è ormai del tutto fuori controllo. Il dragonball z di one piece si presenta con tutte le problematiche tipiche delle seconde parti dei battle shonen. TROPPI personaggi, la maggior parte potentissimi, poteri su poteri paraculo e salvastoria. Personaggi principali interessanti che vengono letteralmente spazzati via da questo torneo del cazoz più grosso (Usopp su tutti). Jinbe non ha nulla delle premesse che portano un personaggio ad entrare nella ciurma ma è anche coerentissimo con questo nuovo corso, in cui la struttura del viaggio di formazione dei protagonisti è buttata nel cesso a favore di una guerra che mette troppe pedine in gioco. Lo dirò sempre, per me il più grande problema di one piece è l'aver introdotto troppi personaggi secondari con le loro storie da raccontare e i loro incastri che vanno a togliere necessariamente spazio ai personaggi principali, che infatti vengono divisi, mandati altrove e accantonati per forza di cose per molti capitoli che corrispondono spesso a molti anni di pubblicazione.

Io spero che quando butteranno giù questi due imperatori si torni ad occuparsi dei 10 personaggi principali. Via Law, via Kidd, via i mink o chissà chi altro. Per poi farli ritornare nell'ultima probabile guerra. L'ultima parte del viaggio deve necessariamente spostare di nuovo l'attenzione sui protagonisti.

 
976

per quanto fosse largamente annunciato da anni e che quindi era giusto arrivasse questo momento, anche quello di jinbe è uno scivolone di quel disastro totale che è il time skip.

A cosa serve un personaggio che non è stato sicuramente scritto per entrare nella ciurma sin dall'inizio? Ovviamente a creare un equilibrio nella scala dei poteri, che è ormai del tutto fuori controllo. Il dragonball z di one piece si presenta con tutte le problematiche tipiche delle seconde parti dei battle shonen. TROPPI personaggi, la maggior parte potentissimi, poteri su poteri paraculo e salvastoria. Personaggi principali interessanti che vengono letteralmente spazzati via da questo torneo del cazoz più grosso (Usopp su tutti). Jinbe non ha nulla delle premesse che portano un personaggio ad entrare nella ciurma ma è anche coerentissimo con questo nuovo corso, in cui la struttura del viaggio di formazione dei protagonisti è buttata nel cesso a favore di una guerra che mette troppe pedine in gioco. Lo dirò sempre, per me il più grande problema di one piece è l'aver introdotto troppi personaggi secondari con le loro storie da raccontare e i loro incastri che vanno a togliere necessariamente spazio ai personaggi principali, che infatti vengono divisi, mandati altrove e accantonati per forza di cose per molti capitoli che corrispondono spesso a molti anni di pubblicazione.

Io spero che quando butteranno giù questi due imperatori si torni ad occuparsi dei 10 personaggi principali. Via Law, via Kidd, via i mink o chissà chi altro. Per poi farli ritornare nell'ultima probabile guerra. L'ultima parte del viaggio deve necessariamente spostare di nuovo l'attenzione sui protagonisti.
spoiler manga

L'evoluzione in grande delle vicende era una cosa che prima o poi sarebbe dovuta avvenire per forza. Non arrivi a questi livelli, ed in queste situazioni cose grosse, con ancora un'impostazione da pirati emergenti e sconosciuti contro una forza minore. 

Che poi  è ovvio che Oda avrebbe potuto gestire le cose molto meglio.  

Sono invece d'accordo sul fatto che la parte finale di viaggio, verso Laugh Tale, debba tornare a farla la ciurma in solitaria con al massimo qualche capitolo qui e li di panoramica mondiale, tipo quelli che stiamo vedendo in questa saga tra un atto e un altro. 

 
spoiler manga

L'evoluzione in grande delle vicende era una cosa che prima o poi sarebbe dovuta avvenire per forza. Non arrivi a questi livelli, ed in queste situazioni cose grosse, con ancora un'impostazione da pirati emergenti e sconosciuti contro una forza minore. 

Che poi  è ovvio che Oda avrebbe potuto gestire le cose molto meglio.  

Sono invece d'accordo sul fatto che la parte finale di viaggio, verso Laugh Tale, debba tornare a farla la ciurma in solitaria con al massimo qualche capitolo qui e li di panoramica mondiale, tipo quelli che stiamo vedendo in questa saga tra un atto e un altro. 
siamo d'accordo.

D'altronde è il canovaccio del battle shonen anni novanta, dal quale Oda si era intelligentemente emancipato per moltissime cose. Il problema è che con i tempi strettissimi, gli editor che ti guidano e la fisiologica stanchezza di un'opera che va avanti da 23 (?) anni a volte devi optare per le soluzioni più semplici ed aggrapparti agli stilemi.

Ad, esempio, a me l'haki per come lo ha sviluppato fa ribrezzo. Aveva i frutti del diavolo che poteva approfondire e plasmare come diavolo voleva. Invece di creare un elemento esterno per risolversi la questione dei Rogia. Era bellissimo quando poteva prendersi il tempo di giustificare "scientificamente" un upgrade come il Gear. Una spiegazione che ti faceva esclamare "ma certo!". L'haki dimostra quanto abbia perduto le briglie delle regole che lui stesso aveva creato.

Sulle situazioni che via via diventano più grosse ci sto, ma anche qua il fulcro doveva sempre essere il viaggio dei Mugiwara. Di tutti i Mugiwara. C'è davvero troppa gente, troppa confusione (anche grafica, nella costruzione delle tavole che prima erano dei veri gioielli), troppa gente ammassata in vignette sovraccariche. Io credo che la cosa in cui è più bravo Oda sia la creazione di personaggi, tanto che comunque te li ricordi tutti, ma è inevitabile (anche per il narratore più bravo) che una sovrabbondanza di personaggi tolga spazio ai protagonisti. Brook e Franky li ha fatti entrare in ciurma e non ha avuto il tempo di mostrare situazioni in cui potessero approfondire davvero il loro legame coi Mugiwara, col time skip dietro l'angolo e poi quella che potremmo chiamare "la saga di Law". Mentre con Usopp e Robin a WS, aveva creato delle interazioni meravigliose. A cosa è servito quello "scazzo" con Usopp? Dove si nota che Rufy e Usopp hanno attraversato quel momento? O meglio, dov'è Usopp? Dov'è finito quel Zoro che diceva a Chopper di accettare i rischi del viaggio e che si accollava il dolore del suo capitano? Con la saga di Sanji ha provato a spostare di nuovo l'attenzione sui protagonisti ma il risultato è una delle saghe più deboli di sempre, con Sanji che fa le stesse identiche cose che aveva fatto Robin a water seven.

Sono anni che si corre a perdifiato qua e là. Si corre, si corre e si buttano nella mischia nuovi personaggi, buoni principalmente per portare avanti il mercato delle action figures.

Capiamoci, è sempre un fumetto per ragazzini, infatti non richiedo una profondità di chissà quale tipo, che One Piece non ha mai avuto. Mi basterebbe che potesse ancora prendersi il tempo di sviluppare i protagonisti come stava facendo fino a Marineford, di prendersi il giusto tempo per le gag e per i momenti più "solenni".

Ripeto, c'è sempre un margine di miglioramento. Basta che le ultime battute siano solo e soltanto dei Mugiwara. Che l'ultima saga sia proprio la "saga dei mugiwara" e non di Trafalgar Law o chissà chi altro. Per una degna chiusura del cerchio e per salvare in corner capre e cavoli. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono d'accordo con quanto dici. 

Detto ciò tendo a non dare troppe colpe ad Oda. Stiamo pur sempre parlando di un manga che va avanti da ben 23 anni e che nonostante tutto, tra alti e bassi, non è mai davvero crollato di qualità. Cosa che non è riuscita ad altri autori con altri manga. 

 
Beh se si conteggia che oltre a WA

Ce ne dovrebbero essere come saghe/isole altre 3 ovvero:

Elbaf, Lodestar, Raftel, e si potrebbe tornare solo con i Mugiwara

 
Notizia importante.
L'account Twitter di Oda ci fa sapere che un membro dello staff di Shonen Jump è risultato positivo al Coronavirus - o quantomeno è un sospetto caso. Il capitolo di questa settimana, il 977, uscirà regolarmente, ma verrà sospeso il 978 di settimana prossima.

 
L'account Twitter di Oda ci fa sapere che un membro dello staff di Shonen Jump è risultato positivo al Coronavirus - o quantomeno è un sospetto caso. Il capitolo di questa settimana, il 977, uscirà regolarmente, ma verrà sospeso il 978 di settimana prossima.
Non vale solo per One Piece ovviamente, ma tutti i manga del Jump.

Per essere chiari, il numero 20 che contiene il capitolo 977  uscirà come programmato questo fine settimana, ma il numero 21  che contiene il capitolo 978 non uscirà invece settimana prossima. Sarà unito al numero 22 del 26 aprile.

Non si sa se dopo ci sarà pausa o se uscirà il numero 23, se uniranno il numero 23 e 24 e faranno la classica pausa da Golden Week.

Non si sa neanche se nel numero 21-22 ci saranno effettivamente doppi capitoli oppure sarà un semplice numero doppio come al solito.

Sarebbe bello  se facessero uscire per davvero due numeri, in modo da avere due capitoli in una settimana, ma la vedo dura, dal momento che ciò significherebbe che la quantità di pagina sarà sostanzialmente doppia e che il prezzo dovrà salire, e questo non è molto conveniente.

 
Premesso che io sono sempre stato dell’idea che Kaido è un drago che grazie ai poteri del frutto può trasformarsi in uomo, e non un uomo che può trasformarsi in drago, e che il motivo delle sue continue sbornie e dei tentati suicidi è perchè soffre per essere l’ultimo della sua specie.

SPOILER 977 

Credo che il figlio menzionato sia semplicemente Momo, che nella sua testa ha accettato come tale dopo aver scoperto che può trasformarsi in drago.  
Stesso discorso penso che potrebbe applicarsi anche per Orochi, ovvero se lo tiene stretto come alleato perchè la sua trasformazione in Hydra gli ricorda vagamente un drago, e quindi lo fa sentire meno solo  :azz:

 
977

A me è venuto in mente Newgate, anche se sicuramente non c'entra nulla.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top