PS4 Outlast

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
sono arrivato al punto dove

ti mozzano le dita
la prima parte è molto suggestiva, non sai cosa ti aspetta ed e' fatta molto bene, quando si entra nelle

prigioni e nelle fogne
l'atmosfera cala un po e non ci sono piu' infarti...

in questo momento la tensione c'e' solo quando si viene inseguiti e non nello girovagare...

 
sono arrivato al punto dove
ti mozzano le dita
la prima parte è molto suggestiva, non sai cosa ti aspetta ed e' fatta molto bene, quando si entra nelle

prigioni e nelle fogne
l'atmosfera cala un po e non ci sono piu' infarti...

in questo momento la tensione c'e' solo quando si viene inseguiti e non nello girovagare...
Concordo, dopo un po la tensione cala di brutto... per non parlare della parte finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Concordo, dopo un po la tensione cala di brutto... per non parlare della parte finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
a me è piaciuto molto come setting invece

all'inizio con quel ghiaccio mi ha ricordato The Thing, poi il laboratorio con i vari corridoi un film di fantascienza
 
L'unico problema che stò riscontrando è quello di chiudere le porte, non capisco se è un ritardo nell'imput ma devo schiacciare 2-3 volte
square18x18.png
prima che riesca a chiuderle :unsisi:

 
Concordo, dopo un po la tensione cala di brutto... per non parlare della parte finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
la parte finale fa molto resident evil .. niente di che comunque , potevano risparmarsiela imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
a me è piaciuto molto come setting invece
all'inizio con quel ghiaccio mi ha ricordato The Thing, poi il laboratorio con i vari corridoi un film di fantascienza
solo a me ha ricordato Dead Space?

 
la parte finale fa molto resident evil .. niente di che comunque , potevano risparmarsiela imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La parte finale piu che altro spiazza per l ambientazione ma è perfettamente coerente

perche dovrebbero avere un laboratorio simil macelleria per rimanere in tems con l ambientazione? Con quello che stavano sperimentando il laboratorio con i contro caxxi ci sta...il walrider che ti insegue pure,anch esso coerente con la trama
 
Ha toppato!
1039726_1405796979671510_1788755131_o.jpg
Non ho fatto altro che chiudergli porte dietro. :rickds:
lol così si fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

intanto preso il premio pulitzer ;p ...adesso ho paura di iniziarlo a folle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Finalmente ieri sera ho avuto modo di giocarci a lungo.

L'inizio è veramente ottimo, appena entrato nel manicomio avevo paura ad ogni passo. Quindi ottima atmosfera.

Purtroppo per me rimane il limite degli scontri, il poter solo fuggire e nascondersi può essere interessante nei primi passaggi, ma non appena si capisce la meccanica può risultare anche noioso.

Quand'è che mi spaventa Outlast? Quando non succede niente, e quindi non so cosa aspettarmi. Li il gioco dà il meglio di se... Ma durante gli scontri tutto appare più prevedibile e meno ansiogino, la creatura si fa i suoi giretti, e noi ci nascondiamo e cerchiamo di passare inosservati. Il tutto si risolleva in caso si venga scoperti, allora ci si dà alla fuga e non si sa mai come va a finire.

In ogni caso ottimo gioco in quanto ad atmosfera, il buio e la location contribuiscono a far salire l'ansia.

Il fatto che il gioco ti imponga solo di scappare, a tratti lo trovo rassicurante, perchè qualunque minaccia mi metta davanti so che alla fine non dovrò affrontarla.

Ma le batterie?!? Cristo finiscono subito... Lo sto giocando a difficile.

 
Finalmente ieri sera ho avuto modo di giocarci a lungo. L'inizio è veramente ottimo, appena entrato nel manicomio avevo paura ad ogni passo. Quindi ottima atmosfera.

Purtroppo per me rimane il limite degli scontri, il poter solo fuggire e nascondersi può essere interessante nei primi passaggi, ma non appena si capisce la meccanica può risultare anche noioso.

Quand'è che mi spaventa Outlast? Quando non succede niente, e quindi non so cosa aspettarmi. Li il gioco dà il meglio di se... Ma durante gli scontri tutto appare più prevedibile e meno ansiogino, la creatura si fa i suoi giretti, e noi ci nascondiamo e cerchiamo di passare inosservati. Il tutto si risolleva in caso si venga scoperti, allora ci si dà alla fuga e non si sa mai come va a finire.

In ogni caso ottimo gioco in quanto ad atmosfera, il buio e la location contribuiscono a far salire l'ansia.

Il fatto che il gioco ti imponga solo di scappare, a tratti lo trovo rassicurante, perchè qualunque minaccia mi metta davanti so che alla fine non dovrò affrontarla.

Ma le batterie?!? Cristo finiscono subito... Lo sto giocando a difficile.
Cerca di utilizzarle solo quando strettamente necessario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

comunque sono al punto dove

il giornalista cade giu dalla prigione in un ammasso di cadaveri e deve nascondersi da quel colosso :rickds:
il punto è che

ho provato ad entrare in una cella ma ad un certo punto si è chiusa e non sono riuscito più ad aprirla :morris82:
mi sa che è stato un bug //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente ieri sera ho avuto modo di giocarci a lungo. L'inizio è veramente ottimo, appena entrato nel manicomio avevo paura ad ogni passo. Quindi ottima atmosfera.

Purtroppo per me rimane il limite degli scontri, il poter solo fuggire e nascondersi può essere interessante nei primi passaggi, ma non appena si capisce la meccanica può risultare anche noioso.

Quand'è che mi spaventa Outlast? Quando non succede niente, e quindi non so cosa aspettarmi. Li il gioco dà il meglio di se... Ma durante gli scontri tutto appare più prevedibile e meno ansiogino, la creatura si fa i suoi giretti, e noi ci nascondiamo e cerchiamo di passare inosservati. Il tutto si risolleva in caso si venga scoperti, allora ci si dà alla fuga e non si sa mai come va a finire.

In ogni caso ottimo gioco in quanto ad atmosfera, il buio e la location contribuiscono a far salire l'ansia.

Il fatto che il gioco ti imponga solo di scappare, a tratti lo trovo rassicurante, perchè qualunque minaccia mi metta davanti so che alla fine non dovrò affrontarla.

Ma le batterie?!? Cristo finiscono subito... Lo sto giocando a difficile.
Sono d'accordo su due punti: gli scontri che non permettono nemmeno di attaccare, capisco che non è il classico super armato di quasi tutti gli horror moderni, ma se ti si avvicina un mostro e non puoi neanche provare a stordirlo come in Silent Hill non si sembra realismo, solo una limitazione. Secondo trovo eccessivamente realistico il consumo in tempo reale: è in tempo reale ed è un bene ma siamo pur sempre in un videogioco, se tutto dovesse essere coerente alla realtà allora in ogni videogioco quando ti sparano devi morire subito, quindi che dopo pochissimo tempo le batterie sono già finite è un po' frustrante. Del resto ho già espresso il mio giudizio ieri e ne sono più che soddisfatto, finalmente un ritorno all'horror vero.

 
Sono d'accordo su due punti: gli scontri che non permettono nemmeno di attaccare, capisco che non è il classico super armato di quasi tutti gli horror moderni, ma se ti si avvicina un mostro e non puoi neanche provare a stordirlo come in Silent Hill non si sembra realismo, solo una limitazione. Secondo trovo eccessivamente realistico il consumo in tempo reale: è in tempo reale ed è un bene ma siamo pur sempre in un videogioco, se tutto dovesse essere coerente alla realtà allora in ogni videogioco quando ti sparano devi morire subito, quindi che dopo pochissimo tempo le batterie sono già finite è un po' frustrante. Del resto ho già espresso il mio giudizio ieri e ne sono più che soddisfatto, finalmente un ritorno all'horror vero.
Per fortuna nella realtà durano un pò più di così... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma la difficoltà influisce anche sulla durata delle batterie o no?

Per i mostri avrebbero potuto variare un pò e farne una categoria affrontabile, magari con spranghe o qualche raro colpo di pistola(tutto il manicomio è disseminato di agenti morti) e altri più forti da cui scappare obbligatoriamente.

 
Per fortuna nella realtà durano un pò più di così... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa la difficoltà influisce anche sulla durata delle batterie o no?

Per i mostri avrebbero potuto variare un pò e farne una categoria affrontabile, magari con spranghe o qualche raro colpo di pistola(tutto il manicomio è disseminato di agenti morti) e altri più forti da cui scappare obbligatoriamente.
Infatti come mai con tutti quegli agenti, attrezzi di tortura e amenità varie il protagonista non usa nemmeno un'arma? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque credo che le batterie si consumino più velocemente quanto la difficoltà è maggiore, sennò cosa cambierebbe fra le difficoltà? Le routine comportamentali dei mostri? Penso cambi solo la velocità di consumo di batterie.

 
Infatti come mai con tutti quegli agenti, attrezzi di tortura e amenità varie il protagonista non usa nemmeno un'arma? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque credo che le batterie si consumino più velocemente quanto la difficoltà è maggiore, sennò cosa cambierebbe fra le difficoltà? Le routine comportamentali dei mostri? Penso cambi solo la velocità di consumo di batterie.
Mi sembra di aver letto che a normale resisti di più alle botte...

 
Infatti come mai con tutti quegli agenti, attrezzi di tortura e amenità varie il protagonista non usa nemmeno un'arma? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque credo che le batterie si consumino più velocemente quanto la difficoltà è maggiore, sennò cosa cambierebbe fra le difficoltà? Le routine comportamentali dei mostri? Penso cambi solo la velocità di consumo di batterie.
La prima cosa è che si possono portare solo due batterie, poi boh. I nemici potrebbero essere più forti ma non credo, fino al cortile mi hanno sempre ucciso con due colpi a difficoltà Incubo.

 
Stasera se mio figlio me lo permette lo finisco!!!

 
Finito ieri,il finale personalmente non mi è piaciuto avrei preferito che finisse in un altra maniera però tutto sommato è un bel gioco:sisi:

 
Finito ieri,il finale personalmente non mi è piaciuto avrei preferito che finisse in un altra maniera però tutto sommato è un bel gioco:sisi:

beh, alla fine si può dire tranquillamente che "se l'è cercata", quindi farlo evadere sarebbe stato un finale troppo positivo, anche se comunque potevano premiare la voglia sfrenata del giornalista del voler documentare e quindi di far sapere a tutto il mondo quello che succedeva in quel manicomio ,secondo me però tutti i suoi sforzi non sono stati vani perchè gli agenti dopo averlo sparato si saranno sicuramente accorti dei documenti, della telecamera e delle note che portava con lui quindi penso che in un modo o nell'altro i fatti si saranno venuti a sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top