- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,797
- Reazioni
- 80,940
Offline
Sì in effetti non mi stupirebbe.Sono sempre in tempo per farlo![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sì in effetti non mi stupirebbe.Sono sempre in tempo per farlo![]()
È stato supportato malissimo . Nel senso che è stato letteralmente abbandonato , zero di zero . Nulla . Aveva una community numerosa ma ovviamente se per mesi devi sempre rifare le stesse cose dopo un po’ anche il più fidelizzato lo molla . Secondo me ora è troppo tardi , ormai la nave è stata abbandonata . Ripeto peccato perché se ci fossero stati aggiornamenti continui e supporto attivo staremmo parlando di altro a quest’oraMa com'è possibile che non ha portato ancora profitto? E' andato sul gamepass...manco con quei soldi? Bho...questi davvero spendono un botto e malissimo.
Appunto.Ma com'è possibile che non ha portato ancora profitto? E' andato sul gamepass..
Ma questo non fermerà le SH dal continuare a farli.Mamma mia che gestione pessima i gaas che hanno comunque, 3 su 5 vengono gestiti malissimo proprio.
E proprio per questo è andato maleMa questo perchè lo trattate come gaas? E' un gioco coop/single player che ha un inizio e una fine con poi questo grosso DLC in arrivo (o è uscito? Non ricordo). Non mi pare fosse un gaasSe lo era è stato trattato come gioco normale
![]()
sarebbe stato meglio lo fosse stato. comunque anche borderlands è normale,eppure hanno aggiunto continuamente roba per mantenere vivo l'interesse. anche dying light (il primo dico) ancora oggi viene supportato con roba in game.Ma questo perchè lo trattate come gaas? E' un gioco coop/single player che ha un inizio e una fine con poi questo grosso DLC in arrivo (o è uscito? Non ricordo). Non mi pare fosse un gaasSe lo era è stato trattato come gioco normale
![]()
è un gaas che ha avuto paura di esserloMa questo perchè lo trattate come gaas? E' un gioco coop/single player che ha un inizio e una fine con poi questo grosso DLC in arrivo (o è uscito? Non ricordo). Non mi pare fosse un gaasSe lo era è stato trattato come gioco normale
![]()
per quanto sia ironico il post è una mezza verità. è stato presentato come gioco fatto e finito ma aveva una struttura palesemente da gaas (le incursioni finali). fosse stato gaas puro forse sarebbe stato meglio alla fineè un gaas che ha avuto paura di esserlo![]()
Ma le incursioni finali sono una modalità di gioco e basta, non è gaas per quello. Il Gaas significa che ogni tot tempo aggiungi roba free che siano anche solo mappe per quelle stesse incursioni e poi missioni anche con trama dentro come alcune secondarie del gioco che ti aggiungono magari armi e set vari dove se giochi tot ore migliori, se non c'hai voglia paghi in microtransazioni (quindi prendi sia i giocatori vogliosi di giocare perchè gli piace il gioco, sia i "pazzi" che spendono) ma, che io sappia, nulla di tutto questo è avvenuto. E' stato un gioco che ti dura le ore che ti deve durare come fosse un action/single-coop center (fatto anche bene sotto certi aspetti, in solitaria lo finisci in tranquillità grazie ai mondi di gioco/livelli) per poi mollarlo per sempre, come tanti altri giochi di quel genere. Infatti son caduto dalle nuvole quando ho visto che è considerato gaasper quanto sia ironico il post è una mezza verità. è stato presentato come gioco fatto e finito ma aveva una struttura palesemente da gaas (le incursioni finali). fosse stato gaas puro forse sarebbe stato meglio alla fine
gaas = gioco come servizio , gioco che si aggiorna .Ma le incursioni finali sono una modalità di gioco e basta, non è gaas per quello. Il Gaas significa che ogni tot tempo aggiungi roba free che siano anche solo mappe per quelle stesse incursioni e poi missioni anche con trama dentro come alcune secondarie del gioco che ti aggiungono magari armi e set vari dove se giochi tot ore migliori, se non c'hai voglia paghi in microtransazioni (quindi prendi sia i giocatori vogliosi di giocare perchè gli piace il gioco, sia i "pazzi" che spendono) ma, che io sappia, nulla di tutto questo è avvenuto. E' stato un gioco che ti dura le ore che ti deve durare come fosse un action/single-coop center (fatto anche bene sotto certi aspetti, in solitaria lo finisci in tranquillità grazie ai mondi di gioco/livelli) per poi mollarlo per sempre, come tanti altri giochi di quel genere. Infatti son caduto dalle nuvole quando ho visto che è considerato gaasAvangers è Gaas (con i suoi problemi) non questo.
Forse è cambiato qualcosa in corsa, o forse credevano che andando sul pass avrebbero avuto milioni di utenti che poi dopo un anno ti davano 40 euro per un'espansione. E' roba da grandi single player questa...come fu per Horizon, o come fu per Uncharted 4 che anche non avessero fatto quel "dlc" stand alone avrebbe comunque attirato i tanti che avevano il gioco. Ah, se poi sul pass pure l'espansione è free sinceramente non ho più idee su che caxxo volessero fare
Io come lo finii l'ho dato via, proprio perchè non c'era nulla ne di programmato ne di null'altro, Avangers invece sapevo com'era e me lo son tenuto, poi l'ho mollato perchè ad una certa anche basta ma almeno son stati chiari, e hanno fatto quello che dovevano (sulla qualità, altro discorso). Ma qui zero. Non avevo capito io forse...ma non penso visto appunto che se ne escono dopo un anno con una espansione, continua a parermi un action/tps/coop-single player (Rpg anche, perchè no) che una volta finito ha detto tutto quel che doveva dire ma che ora ha un'espansione stila AC Valhalla che aggiunge cose. Ma di gaas ci vedo zero
Sai a cosa lo paragonerei al massimo? A The Division. Ma senza piani sul futuro. Ubisoft con quello ha fatto molto meglio sotto l'aspetto del "vogliamo fare questo, lo facciamo" con tanto di team che nel tempo è riuscito ad ascoltare i feedback del giocatore.
Però capisco che col gaas ancora non c'è una risposta esatta su cosa sia, ma questo proprio non mi pare quello ecco.
Eh ma doveva aggiornarsi parecchio prima di un'espansione da 40 euro. Quindi è probabile che lato soldi hanno dedicato tutto solo sull'espansione o non potevano farla, forse i soldi avuto per stare sul gamepass+vendite su PC/Playstation son stati sufficienti solo per tentare un guadagno sull'espansione. Può essere. Però prima di capire queste cose se volevano davvero aggiornarlo e farlo gaas dovevano al lancio fare road map e cose di questo tipo, quindi proprio pare non ci sia stata la voglia/possibilità di farlo. Ecco perchè non mi quadra sia un gaas, tutto quigaas = gioco come servizio , gioco che si aggiorna .
Pure tekken è gaas , probabilmente questo gioco non si è aggiornato ma riprende se non erro la formula del loot shooter alla destiny - anthem ecc no? appunto è un gaas che ha avuto paura di esserlo e non ha fatto contenti ne chi lo voleva cosi ne chi voleva un single player.
Era il periodo in cui parlare di gaas faceva incavolare la gente , credo che hanno provato a fare una via di mezzo . Alla fine il fatto di finire sul gp al lancio per gli scarsi preorder era gia un brutto segnaleEh ma doveva aggiornarsi parecchio prima di un'espansione da 40 euro. Quindi è probabile che lato soldi hanno dedicato tutto solo sull'espansione o non potevano farla, forse i soldi avuto per stare sul gamepass+vendite su PC/Playstation son stati sufficienti solo per tentare un guadagno sull'espansione. Può essere. Però prima di capire queste cose se volevano davvero aggiornarlo e farlo gaas dovevano al lancio fare road map e cose di questo tipo, quindi proprio pare non ci sia stata la voglia/possibilità di farlo. Ecco perchè non mi quadra sia un gaas, tutto quiDi fatto sì, son riusciti a deludere chiunque, su quello non ci piove. Ammetto che se avessero detto qualcosa su aggiornamenti da gaas stile avangers (gratuiti quindi) lo avrei tenuto e ci avrei continuato a giocare (anche perchè puoi farti un pg nuovo totalmente diverso nell'attesa) ma appunto non vedendo nulla l'ho dato. E dopo un anno tornare sul gioco pagando 40 euro anche se lo avessi ancora non penso l'avrei fatto.
AC Valhalla invece ha avuto un supporto migliore, con eventi gratuiti, DLC più piccoli da 25 euro (che poi in breve prendi a meno) e prima di quello grosso da 40 euro ti ha comunque "accompagnato" con altro. Molto meglio a quel modo un supporto che come hanno fatto con questo. Almeno secondo me.
Peccato comunque perchè il gioco di base è carino, sapere che ancora deve dare guadagni mi spiace parecchio. Non so se l'espansione potrà aiutarli sinceramente.