Domanda PC gaming da assemblare

Pubblicità
Iscritto dal
4 Mar 2003
Messaggi
3,402
Reazioni
95
Offline
ciao a tutti, già qualche mese fa chiesi aiuto per una configurazione gaming e vi ringrazio, se la fece un mio amico quella base e va na bomba

vorrei ora assemblare un pc gaming alla mia ragazza (una sorpresa), a distanza di mesi cosa conviene comprare?

contando che lei ha già un monitor 4k con cui lavora tramite roba apple

vorrei prenderle qualcosa che duri molto nel tempo, come case starei puntando a un corsair 5000D airflow (ho il 4000D airflow ed è una bomba e sto pensando di passare al 5000D per avere più spazio) e sicuramente dissipazione ad aria con un noctua nh-d15 come il mio (che appunto ci sta quasi stretto nel mio 40000D e credo vada meglio nel 5000D)

anche se avevo visto il 4000D airflow rgb con tutte quelle lucine che piacciono a lei ma per appunto questioni di spazio andrei per il 5000D, non so ancora

ho visto pure che c'è il ryzen 7 7800X3D a 320 euro su aliexpress in offerta fino al 20 luglio, che ne pensate? ci sta o meglio andare per la serie 9000?

per il resto mi affido a voi se potete aiutarmi con dei consigli, sicuramente processore amd, 32gb di ram e gpu nvidia rtx

grazie :morris2:
 
Ultima modifica:
per il case sono scelte personali e di spazio, sicuramente il noctua è bello massiccio quindi più spazio c'è nel case e meglio è.

Il 7800X3D va bene ma è una cpu molto orientata al gaming quindi se la tua ragazza usa principalmente il pc per questo scopo, è sicuramente un grande processore. Se invece lo usa per un uso più a 360 gradi, e non solo per gaming, sarebbe meglio orientarsi su una cpu non 3D.

Stesso discorso per la gpu, dipende molto dall'uso, cioè se gioca all'ultimo titolo uscito maxando tutto e con il raytracing, c'è bisogno di una tipologia di scheda altrimenti se ne può prendere un'altra.

P.S. più o meno il budget a quanto ammonta?
 
per il case sono scelte personali e di spazio, sicuramente il noctua è bello massiccio quindi più spazio c'è nel case e meglio è.

Il 7800X3D va bene ma è una cpu molto orientata al gaming quindi se la tua ragazza usa principalmente il pc per questo scopo, è sicuramente un grande processore. Se invece lo usa per un uso più a 360 gradi, e non solo per gaming, sarebbe meglio orientarsi su una cpu non 3D.

Stesso discorso per la gpu, dipende molto dall'uso, cioè se gioca all'ultimo titolo uscito maxando tutto e con il raytracing, c'è bisogno di una tipologia di scheda altrimenti se ne può prendere un'altra.

P.S. più o meno il budget a quanto ammonta?
Grazie caro

Il pc è da gaming, per lavorare e altro lei è mac addict

Budget max 2000/2500? Voglio comunque comprarle roba buona e che duri molto

Sicuramente non ci sarà bisogno di maxare tutto ecc ma comunque vorrei stare tranquillo col 4k60fps
 
allora:

  • MSI B850 GAMING PLUS WIFI 213€
  • Ryzen 7 7800X3D 389€
  • Patriot Viper Xtreme 5 MPOWER 32GB (2X16GB) 6000MT/s CL30 108€
  • Gigabyte RTX 5080 GAMING OC 16G 1309€
  • SK hynix Platinum P41 1TB 89€
  • MSI MAG A750GL PCIE5 750W 108€

TOT 2216€ a cui aggiungere case e dissipatore.
 
allora:

  • MSI B850 GAMING PLUS WIFI 213€
  • Ryzen 7 7800X3D 389€
  • Patriot Viper Xtreme 5 MPOWER 32GB (2X16GB) 6000MT/s CL30 108€
  • Gigabyte RTX 5080 GAMING OC 16G 1309€
  • SK hynix Platinum P41 1TB 89€
  • MSI MAG A750GL PCIE5 750W 108€

TOT 2216€ a cui aggiungere case e dissipatore.

grazie mille! con questo immagino assicurato il 4k60, anche se comunque non è imprescindibile, basta anche il 1080p/1440p, però se ha il monitor 4k vale la pena sfruttarlo quando possibile, soprattutto dato che è abituata a giochicchiare con gli emulatori windows sul macbook e voglio finalmente farla giocare per bene lol

mi riusciresti a consigliare una mobo uguale/migliore ma asus? il wifi non è necessario però

also, se mi riuscissi a fare anche una build con di 1800/2200 max con inclusi il corsair 5000D e il noctua nh-d15 lo passo a un amico, stessa situazione della mia ragazza col monitor 4k (dannati grafici co sti monitor e i loro mac)
 
Ultima modifica:
assicurato non proprio, perchè dipende dai giochi, dalle impostazioni, dall'attivazione o meno di rt e dlss. Però diciamo che in teoria dovrebbe giocare relativamente bene.

c'è l'ASUS TUF Gaming B850-Plus WiFi, ma costa di più. Ormai il wifi è praticamente integrato in tutte le schede di una certa fascia in poi...

  • ASUS TUF Gaming B850-Plus WiFi 263€
  • Ryzen 7 7800X3D 389€
  • Patriot Viper Xtreme 5 MPOWER 32GB (2X16GB) 6000MT/s CL30 108€
  • Zotac Gaming GeForce RTX 5070 Ti 872€
  • SK hynix Platinum P41 1TB 89€
  • MSI MAG A750GL PCIE5 750W 108€
  • CORSAIR 5000D CORE AIRFLOW 180€
  • Noctua NH-D15 chromax.black 120€

TOT 2129€ Ovviamente in questo caso bisogna scalare la gpu perchè altrimenti non si rientra nel budget.
 
assicurato non proprio, perchè dipende dai giochi, dalle impostazioni, dall'attivazione o meno di rt e dlss. Però diciamo che in teoria dovrebbe giocare relativamente bene.

c'è l'ASUS TUF Gaming B850-Plus WiFi, ma costa di più. Ormai il wifi è praticamente integrato in tutte le schede di una certa fascia in poi...

  • ASUS TUF Gaming B850-Plus WiFi 263€
  • Ryzen 7 7800X3D 389€
  • Patriot Viper Xtreme 5 MPOWER 32GB (2X16GB) 6000MT/s CL30 108€
  • Zotac Gaming GeForce RTX 5070 Ti 872€
  • SK hynix Platinum P41 1TB 89€
  • MSI MAG A750GL PCIE5 750W 108€
  • CORSAIR 5000D CORE AIRFLOW 180€
  • Noctua NH-D15 chromax.black 120€

TOT 2129€ Ovviamente in questo caso bisogna scalare la gpu perchè altrimenti non si rientra nel budget.

Grazie mille, sei un santo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top