Domanda Pc gaming

  • Autore discussione Autore discussione Jay
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Jay

Iscritto dal
30 Giu 2022
Messaggi
13
Reazioni
0
Offline
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questi due pc allo stesso prezzo,vorrei sapere quali dei due mi darebbe prestazioni migliori in gaming e se il prezzo ne vale la pena. Entrambi a 1150€

Pc 1) - Processore: AMD Ryzen 5 5600 con 6x 3.5 GHz (4.4 GHz su Turbo)

- Scheda grafica: Nvidia GeForce RTX 3060 12GB VRAM (GDDR6/ Raytracing / DLSS / HDMI und DisplayPort)

- Memoria RAM: 16GB DDR4 3200 MHz (ADATA/Crucial/Teamgroup)

- SSD: 1 TB M.2 (Kingston/Crucial/Adata), NVMe, lettura: fino a 2000 MB/s, scrivere: fino a 1700 MB/s

- Scheda madre: GIGABYTE A520 AORUS Elite (4 Slot per la memoria principale/4x USB 3.0 (5GB/s)/ 4x USB 2.0 (480MB/s)

- WiFi: Gigabyte GC-WB1733D-I scheda WiFi PCI-e/ fino a 1733 MB/s / incl. Bluetooth

- Masterizzatore: senza

- Alimentatore: 650 Watt AZZA PSAZ (80+ Bronzo)

- Case: Design Tower Megaport Hunter RGB con 4x 120mm Ventola e illuminazione RGB regolabili (1x USB 3.0/ 2x USB 2.0).



Pc 2) Scheda Grafica: MSI GeForce RTX 3060 Ti Ventus 2X 8G OCV1 LHR Dual Fan

Scheda madre: MSI H510M-A PRO LGA 1200 micro ATX

Processore: Intel 1200 Core i5-10400F 2.9 GHz 12MB 6 Core 12 Threads

Ram: Adata XPG Spectrix D50 16GB DDR4 3200mhz RGB Grigio

Case: Cooler Master TD300 Mini Tower Nero

SSD: Crucial P2 M.2 500 GB PCI Express 3.0 NVMe

Alimentatore: Sharkoon SHP 600 W 20+4 pin ATX 80 Plus Bronze Nero

Scheda rete: TENDA W322E scheda di rete e adattatore
 
sono entrambi ampiamente sovraprezzati come da manuale dei preassemblati, il secondo ha una cpu che c'ha 2 anni e mezzo e sicuramente non vale quel prezzo, il primo ha una cpu recente ma ha un alimentatore di dubbia provenienza (mai sentito onestamente, mai risparmiare sull'alimentatore), non viene specificato l'ssd che ti mettono (e no, non sono tutti uguali), la ram non viene specificato se sono due banchi, suppongo di no ergo niente dual channel

te li sconsiglio tutti e due
 
Quindi evito entrambi? E a cosa punto? Io non ho manualità nel assemblare un pc. Il secondo mi sembra migliore magari per lo storage posso aggiungere un hard disk.
 
Quindi evito entrambi? E a cosa punto? Io non ho manualità nel assemblare un pc. Il secondo mi sembra migliore magari per lo storage posso aggiungere un hard disk.
il secondo ha una cpu che è vecchia di 2 anni e passa, non vale certo quel che costa (si trova a 140 euro quella cpu), non te lo sconsiglio, di più :dsax:
 
Secondo me è migliore il primo. Certo se si avessero maggiori informazioni sull'ssd sarebbe meglio.
 
la 3060ti vale da sola la metà della spesa del pc la 3060 liscia invece vale circa un terzo della spesa totale. Valuta te i pro e i contro ma nel complesso non sono poi tanto sovraprezzati, forse giusto un centinaio di euro in meno se lo fai da te con più o meno gli stessi componenti.
 
la 3060ti vale da sola la metà della spesa del pc la 3060 liscia invece vale circa un terzo della spesa totale. Valuta te i pro e i contro ma nel complesso non sono poi tanto sovraprezzati, forse giusto un centinaio di euro in meno se lo fai da te con più o meno gli stessi componenti.
il problema non è quanto risparmia assemblandolo da solo, il problema è che Alimentatore: 650 Watt AZZA PSAZ (80+ Bronzo) tra 3 anni si porta dietro tutta la baracca :rickds:
Post automatically merged:

per non parlare dello storage sconosciuto e della ram che probabilmente non è in due banchi quindi niente dual channel
 
E se la ram è solo una al posto che due c'è un calo di prestazione?
E il dissipatore c'è integrato oppure no?
 
Ultima modifica:
E se la ram è solo una al posto che due c'è un calo di prestazione?
E il dissipatore c'è integrato oppure no?
si, senza dual channel c'è un calo specie nelle configurazioni ryzen
il dissipatore c'è quello stock, non è un granchè (anche un dissipatore da 20 euro lo batte), ma dovrebbe essere sufficiente se il case è ben ventilato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top