PC si accende ma non arriva al boot

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 37287
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 37287

Offline
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano. 

Stavo giocando fino a pochi minuti fa quando il PC mi ha dato una schermata con tante strisce verticali (tipiche di quando ti si freeza la scheda video o di quando vanno in conflitto i driver, per intenderci). Allora spengo dal Power Button, non potendo fare altrimenti, e riaccendo. 

Una volta riacceso le ventole del case, del dissipatore, i led, funziona tutto ma non arrivo al BIOS e di conseguenza nemmeno Windows. 

Secondo voi cosa cavolo è successo? Problema alla scheda madre? RAM? Alimentatore (anche se le ventole si avviano e la macchina si accende?)

Cosa mi consigliate?

Ho una Msi z87 g43, RAM g skill Ares 1600mhz, l'alimentatore è un Seasonic m12ll.

 
Ultima modifica:
se non arrivi nemmeno al bios tenderi ad escludere l'hard disk rotto; può darsi ti sia danneggiata la scheda madre o che l'alimentatore non riesca a fornire la potenza che la scheda madre richiede.

 
una cosa simile è successa anche a me, penso sia la scheda madre che oramai si è rovinata, io ora quel pc non l'ho più aggiustato in quanto non lo uso più...

 
Domani che ho tempo farò delle prove, come prima cosa vorrei smontare la scheda video visto che tutto è iniziato mentre ero in game e con un freeze (almeno credo) della stessa, una volta scollegata provo a collegare il monitor alla dedicata e vedere se succede qualcosa. 

Se provassi a togliere le ram? Magari ne provo una alla volta? 

Se nemmeno così risolvo, è un bel problema perché poi non so se sostituire l'alimentatore (nemmeno più in garanzia) o se la colpa è della mobo. In tal caso dovrò cambiare tutto il trittico mobo cpu ram  :facepalm:

 
se ti è andata di lusso dovresti provare a cambiare alimentatore e vedere se tutto torna a funzionare come prima, altrimenti probabilmente sarà saltato qualche induttore, bobina o filtro nella scheda madre o peggio ancora qualche controller

 
se ti è andata di lusso dovresti provare a cambiare alimentatore e vedere se tutto torna a funzionare come prima, altrimenti probabilmente sarà saltato qualche induttore, bobina o filtro nella scheda madre o peggio ancora qualche controller
Ti aggiorno sulla situazione (ti ringrazio per l'aiuto anyway), oggi che ho avuto tempo ho aperto il case e mi sono dato da fare.

Per prima cosa ho provato a togliere le RAM per capire se la mobo facesse il beep senza di essse e lo ha fatto. Allora ho provato prima una ram e poi l'altra e niente, solito problema, così ho pensato non fossero né la mobo né la ram. 
Allora scollego la scheda video, stacco i pin da 6 e da 8 e la tolgo dalla mobo, così collego il dvi alla integrata e...FUNZIONA. Il pc si accende e soprattutto boota.

Allora rimetto dentro la scheda e la collego, collego il dvi alla sk video e...tutto come prima, il pc si accende ma non boota (o meglio, mi rimane lo schermo nero, quindi non so cosa faccia).

Allora decido di togliere il dvi dalla sk video dedicata e spostarlo sulla integrata ma tenendo la scheda video collegata con i pin da 6 e da 8 e niente, continua a non funzionare. Allora ho staccato pure i cavi da 6 e 8 pin dell'alimentazione (pur tenendola ancora alloggiata nella mobo) e il pc torna a funzionare come prima.

Ora ho questo dubbio: è la scheda video che si è fulminata/brasata/morta e defunta o potrebbe essere l'alimentatore che senza il peso della scheda riesce a far partire il boot, mentre col peso della scheda non ci riesce?
Diciamo che sono riuscito a stringere il campo a questi 2. Probabilmente sarà la scheda perché tutto è partito da un freeze, però un dubbio sull'alimentatore ce l'ho, magari è infondato, in fondo sono un nabbo in materia :asd:

La cosa che mi rende frustrato è che 4 giorni fa dalle mie parti c'è stato un fulmine fortissimo, in quel momento usavo il pc per studiare e ho visto come un "lampo" all'interno del pc tanto da farmi cagare addosso, pensavo si stesse fulminando tutto. Ora a distanza di 4 giorni mi succede sto fattaccio. Ho proprio paura che sia stato il fulmine (o semplice coincidenza?). 
In ogni caso ora devo capire se provare un nuovo alimentatore o direttamente nuova scheda video. Tu che dici? 

Che poi, se fosse la vga, si è rotta in un pessimo momento, io stavo aspettando Navi :facepalm:  

 
Ultima modifica:
bhe effettivamente tutto lascia pensare alla scheda video; prova a cambiare i connettori pin, fai un tentativo che magari se ti va di lusso sono quelli il problema.

Può darsi anche che sia l'alimentatore che si sarà mezzo bruciato internamente, magari per colpa del fulmine, e può assorbire meno W del previsto e quindi non riesce a far funzionare la scheda video che di solito è il componente che ha bisogno di più potenza.

Ma quando accendi il pc con la scheda video collegata, le ventole della gpu girano?

 
bhe effettivamente tutto lascia pensare alla scheda video; prova a cambiare i connettori pin, fai un tentativo che magari se ti va di lusso sono quelli il problema.

Può darsi anche che sia l'alimentatore che si sarà mezzo bruciato internamente, magari per colpa del fulmine, e può assorbire meno W del previsto e quindi non riesce a far funzionare la scheda video che di solito è il componente che ha bisogno di più potenza.

Ma quando accendi il pc con la scheda video collegata, le ventole della gpu girano?
Rispondendo al grassetto: sì, le ventole girano

Sui connettori pin, perdona l'ignoranza, considera che io me lo sono fatto assemblare 5 anni fa da un amico ma ora sto facendo io da autodidatta (perché non c'ho voglia di mettermi in mano ad altri :asd:  e prima o poi volevo imparare), solitamente di connettori pin ne escono più di uno nel box della scheda video/alimentatore? Controllo nelle scatole (dopo che me lo sono fatto assemblare non li ho più controllati :asd: )? O ne devo comprare altri? Se ne devo comprare altri, mi potresti individuare nello specifico quali (su amazon o affini). 

Sull'alimentatore ho fatto il tuo stesso ragionamento ed è per questo che ho il dubbio che possa essere lui e non la scheda (o magari entrambi lol). Se provassi a fare uno stress test sulla cpu con prime95 per testare indirettamente l'alimentatore? O la cpu in stress non richiede abbastanza potenza? Che ne pensi? :hmm:

 
che scheda video hai?

di solito i pin per le gpu o sono da 6 o da 8 in combinazioni possibili varie; non l'ho fatto mai di persona però i connettori pin penso siano standard.

Io cmq non mi accanirei ancor di più sull'alimentatore se sospetti sia danneggiato :asd:

poi da qui si possono fare tutte le ipotesi possibili; fermo restando che la cosa certa è che la mobo non ti si è bruciata altrimenti il sistema operativo non ti partiva in ogni caso :ahsisi:

o è l'alimentatore che non riesce più ad assorbire ed erogare potenza oppure magari è la scheda video che si è parzialmente danneggiata e crea conflitti

 
che scheda video hai?

di solito i pin per le gpu o sono da 6 o da 8 in combinazioni possibili varie; non l'ho fatto mai di persona però i connettori pin penso siano standard.

Io cmq non mi accanirei ancor di più sull'alimentatore se sospetti sia danneggiato :asd:

poi da qui si possono fare tutte le ipotesi possibili; fermo restando che la cosa certa è che la mobo non ti si è bruciata altrimenti il sistema operativo non ti partiva in ogni caso :ahsisi:

o è l'alimentatore che non riesce più ad assorbire ed erogare potenza oppure magari è la scheda video che si è parzialmente danneggiata e crea conflitti
È una R9 280x.

Hai ragione sulla mobo infatti il PC funziona come sempre, tolta la GPU.

È vero che forse non dovrei accanirmi sull'alimentatore però se compro una nuova scheda, la collego e poi mi rifà lo stesso scherzetto? Magari è una paranoia mia/nostra. 

Ho spiegato la situazione anche ad un paio di conoscenti e tutti mi dicono che è morta la scheda, considerando che tutto è iniziato da un freeze della stessa mentre giocavo...diciamo che al 90% sarà lei. 

Ora devo vedere un po' come sostituirla, perché la configurazione non è attualissima e gli i5 haswell fanno fatica, penso che oltre una 1060/580 non possa andare se voglio evitare colli di bottiglia

Anche se la rtx 2060 o le future navi mi facevano gola, però che cavolo, non posso spendere altri 500 euro di nuova mobo, nuova cpu, nuove RAM (che poi, fra poco, non usciranno le ddr5? Va a finire che passo alle 4 a fine ciclo :azz: )

 
Ultima modifica:
io ti consiglierei di fare una cosa:

compra a prescindere un nuovo alimentatore, perchè se pensi sia stato il fulmine a provocare il guasto alla scheda video, l'elettricità in eccesso cmq è passata per l'alimentatore prima e può aver fatto danni che ti potresti trascinare anche per mesi prima di accorgertene.

Una volta preso l'alimentatore nuovo, prova a riattaccare tutto. Se è la scheda video che non ti fa partire il sistema operativo, pazienza, tanto la dovevi cambiare cmq e hai un alimentatore nuovo che sicuramente non ha danni interni.

 
Beh è un buon alimentatore. Mi pare strano che non regga la tua configurazione. Non hai un muletto (aka computer schifoso vecchio) dove montare e provare la gpu per vedere se è lei ad esser andata per i campi? Comunque sia se hai ravvisato il freeze il giorno del fulmine è abbastanza probabile che se la gpu si è fritta, qualcosa non ha funzionato con l'alimentatore. Infatti, spesso, è consigliabile l'uso di un regolatore automatico di tensione da applicare alla presa PC. Poi il fatto che quasi nessuno lo compri è dettato dal fatto che bisogna essere proprio sfigati  :asd:

Comunque farei come ha suggerito saitama. Tanto si trovano ottimi alimentatori, per le esigenze di un PC di casa, anche a 70-80 euro o poco meno.

 
Beh è un buon alimentatore. Mi pare strano che non regga la tua configurazione. Non hai un muletto (aka computer schifoso vecchio) dove montare e provare la gpu per vedere se è lei ad esser andata per i campi? Comunque sia se hai ravvisato il freeze il giorno del fulmine è abbastanza probabile che se la gpu si è fritta, qualcosa non ha funzionato con l'alimentatore. Infatti, spesso, è consigliabile l'uso di un regolatore automatico di tensione da applicare alla presa PC. Poi il fatto che quasi nessuno lo compri è dettato dal fatto che bisogna essere proprio sfigati  :asd:

Comunque farei come ha suggerito saitama. Tanto si trovano ottimi alimentatori, per le esigenze di un PC di casa, anche a 70-80 euro o poco meno.
Il fulmine c'è stato un 3-4 giorni prima, in quei giorni avevo continuato a giocare senza problemi. Poi venerdì sera, all'improvviso si freeza e da allora è nato il problema che ho spiegato. Chissà se è stata una coincidenza o è stata quella la causa :dsax: . Quell'ali non mi ha mai dato problemi e mi regge la configurazione, ho pensato che potesse non reggere più la gpu se il fulmine l'avesse guastato in qualche modo.

Purtroppo non ho il muletto altrimenti l'avrei provata lì, alla fine credo che prenderò un altro ali per fare la prova del 9 altrimenti mi toccherà cambiare vga. Su quale ali potrei andare? 

 
Ultima modifica:
Il fulmine c'è stato un 3-4 giorni prima, in quei giorni avevo continuato a giocare senza problemi. Poi venerdì sera, all'improvviso si freeza e da allora è nato il problema che ho spiegato. Chissà se è stata una coincidenza o è stata quella la causa :dsax: . Quell'ali non mi ha mai dato problemi e mi regge la configurazione, ho pensato che potesse non reggere più la gpu se il fulmine l'avesse guastato in qualche modo.

Purtroppo non ho il muletto altrimenti l'avrei provata lì, alla fine credo che prenderò un altro ali per fare la prova del 9 altrimenti mi toccherà cambiare vga. Su quale ali potrei andare? 
La serie TX della Corsair non è male https://www.amazon.it/dp/B06WV7Z1ZW/?tag=tomsforum-21

Oppure https://www.amazon.it/dp/B0773MCJGB/?tag=tomsforum-21

 
se tutto parte senza gpu direi che i dubbi sono a 0. è la gpu da cambiare. escluderei assolutamente l'alimentatore

 
se tutto parte senza gpu direi che i dubbi sono a 0. è la gpu da cambiare. escluderei assolutamente l'alimentatore
Il fatto è che ho il timore che col fulmine l'ali abbia scaricato tutto sulla gpu, rompendomela, e ho paura che possa danneggiarmi qualcos'altro (magari proprio la nuova gpu :dsax: ) se continuo ad usarlo a pieno regime

 
Il fatto è che ho il timore che col fulmine l'ali abbia scaricato tutto sulla gpu, rompendomela, e ho paura che possa danneggiarmi qualcos'altro (magari proprio la nuova gpu :dsax: ) se continuo ad usarlo a pieno regime
nah, escludo anche questo. anzi probabilmente il fulmine non è nemmeno collegato al fatto della rottura, se sono passati giorni di distanza tra i due eventi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top