Problema Pc si spegne e riaccende da solo

  • Autore discussione Autore discussione Psyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Psyde

Esperto
Iscritto dal
12 Ott 2016
Messaggi
2,372
Reazioni
457
Offline
Questo è il post che avevo scritto nel topic di Windows 10 dove riassumo un po' di info

Circa 30 minuti fa mi si è spento il pc mentre guardavo un video su youtube, ha fatto tutto il procedimento tipo quando si arresta il sistema con tanto di schermata che avvisa dell'arresto.
Appena si è spento ho premuto il pulsante di avvio e si è avviato subito e sono entrato in Windows e per ora sembra tutto ok ma non ho capito cosa ha fatto scattare l'arresto del sistema di Windows.

Pc

Windows 10 Pro
CPU: Ryzen 5700x
Mobo: MSI B550 Gaming Edge WiFi
Ram: Corsair Vengeance LPX 3200Mhz 4x8 GB
GPU: Zotac RTX 3060 ti Twin Edge
PSU: Seasonic FOCUS GX 650
SSD: Western Digital Black SN850

Temperature:

CPU: 40 gradi
Mosfet: 38 gradi
Chipset: 37 gradi
Socket CPU: 35,5 gradi
SSD: 41 gradi
GPU: 36 gradi
GPU Hotspot: 42 gradi

Le temperature erano simili anche un 10/15 minuti prima che si spegnesse il pc.

Cercando su internet leggo di persone a cui il pc si spegne di botto senza passare per l'arresto del sistema o di persone a cui il pc si spegne e si riaccende, non trovo niente di simile al mio caso, qualcuno mi sa consigliare cosa fare per capire cosa è successo?


EDIT

Dal visualizzatore di eventi:

In Sistema:

15:11:30 / Origine: Service Control Manager / ID Evento: 7040 / Categoria Attività: Nessuna
è stato modificato il tipo di avvio del servizio Servizio tastiera virtuale e pannello per la grafia da Avvio automatico a Avvio su richiesta

15:11:36 / Origine: Winlogon / ID Evento: 7002 / Categoria Attività; (1102)
Notifica di disconnessione utente per Analisi utilizzo software

15:11:36 / Origine: Service Control Manager / ID Evento: 7040 / Categoria Attività: Nessuna
è stato modificato il tipo di avvio del servizio Servizio tastiera virtuale e pannello per la grafia da Avvio su richiesta a Avvio automatico

15:11:36 / Origine: Kernel-Power / ID Evento: 187 / Categoria Attività: (243)
Il processo in modalità utente ha tentato di modificare lo stato del sistema chiamando le API SetSuspendState o SetSystemPowerState

15:11:36 / Origine: Kernel-Power / ID Evento: 42 / Categoria Attività: (64)
Attivazione della sospensione del sistema in corso

Motivo: Application API


Sempre nel visualizzatore eventi sotto Applicazione:

15:11:30 / Origine: Desktop Windows Manager / ID Evento: 9027 / Categoria Attività: Nessuna
Gestione finestre desktop ha registrato la porta della sessione.

15:11:30 / Origine: Winsrv / ID Evento: 10001 / Categoria Attività: Nessuna
L'applicazione seguente ha tentato di bloccare l'arresto: LEDKeeper2.exe

15:11:36 / Origine: Winlogon / ID Evento: 6000 / Categoria Attività: Nessuna
Sottoscrittore delle notifiche di Winlogon <WSearch>: impossibile gestire un evento di notifica

15:11:36 / Origine: Winlogon / ID Evento: 6000 / Categoria Attività: Nessuna
Sottoscrittore delle notifiche di Winlogon <SessionEnv>: impossibile gestire un evento di notifica

E poi varie voci dove "Il servizio ha gestito PowerEvent correttamente"


Mentre in Sicurezza:

15:11:30 / Origine: Microsoft Windows security auditing / ID Evento: 4648 / Categoria Attività: Logon
è stato tentato un accesso utilizzando credenziali esplicite

15:11:30 / Origine: Microsoft Windows security auditing / ID Evento: 4624 / Categoria Attività: Logon
Accesso di un account riuscito

15:11:30 / Origine: Microsoft Windows security auditing / ID Evento: 4648 / Categoria Attività: Logon
è stato tentato un accesso utilizzando credenziali esplicite

15:11:30 / Origine: Microsoft Windows security auditing / ID Evento: 4624 / Categoria Attività: Logon
Accesso di un account riuscito

15:11:30 / Origine: Microsoft Windows security auditing / ID Evento: 4624 / Categoria Attività: Logon
Accesso di un account riuscito

15:11:30 / Origine: Microsoft Windows security auditing / ID Evento: 4672 / Categoria Attività: Special Logon
Privilegi speciali assegnati a nuovo accesso

15:11:30 / Origine: Microsoft Windows security auditing / ID Evento: 4672 / Categoria Attività: Special Logon
Privilegi speciali assegnati a nuovo accesso

15:11:36 / Origine: Microsoft Windows security auditing / ID Evento: 4647 / Categoria Attività: Logoff
Disconnessione avviata dall'utente


A quanto ho capito c'è stata la disconnessione per Analisi utilizzo software ma non so cosa sia, questi sono i dettagli in formato XML:

- <Event xmlns=" ">


- <System>


<Provider Name="Microsoft-Windows-Winlogon" Guid="{dbe9b383-7cf3-4331-91cc-a3cb16a3b538}" />


<EventID>7002</EventID>


<Version>0</Version>


<Level>4</Level>


<Task>1102</Task>


<Opcode>0</Opcode>


<Keywords>0x2000200000000000</Keywords>


<TimeCreated SystemTime="2023-08-23T13:11:36.0613396Z" />


<EventRecordID>16805</EventRecordID>


<Correlation />


<Execution ProcessID="4736" ThreadID="8868" />


<Channel>System</Channel>


<Computer>DESKTOP-VUB59E7</Computer>


<Security UserID="S-1-5-18" />


</System>


- <EventData>


<Data Name="TSId">14</Data>


<Data Name="UserSid">S-1-5-21-3524772942-1338907226-4022797980-1001</Data>


</EventData>


</Event>

Nel mentre ho avviato chkdsk e questo è il log

Nome registro: Application
Origine: Microsoft-Windows-Wininit
Data: 23/08/2023 15:57:06
ID evento: 1001
Categoria attività:Nessuna
Livello: Informazioni
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: DESKTOP-VUB59E7
Descrizione:


Controllo in corso del file system su C:
Il file system è di tipo NTFS.

Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.

Fase 1: analisi della struttura del file system di base in corso...
Pulizia dei tag di istanza del file 0x14ed9.
1028864 record file elaborati.


Verifica file completata.
Durata fase (Verifica record di file): 3.03 secondi.
10119 record di file di grandi dimensioni elaborati.


Durata fase (Recupero record di file orfani): 0.00 millisecondi.
0 record file non validi elaborati.


Durata fase (Controllo record di file non validi): 2.01 millisecondi.

Fase 2: analisi del collegamento dei nomi file in corso...
344 record reparse elaborati.


1327804 voci di indice elaborate.


Verifica indici completata.
Durata fase (Verifica dell'indice): 9.40 secondi.
0 file non indicizzati analizzati.


Durata fase (Riconnessione orfano): 1.41 secondi.
0 file non indicizzati ripristinati nella cartella dei file persi e ritrovati.


Durata fase (Ripristino orfano nella cartella dei file persi e ritrovati): 1.15 secondi.
344 record reparse elaborati.


Durata fase (Verifica reparse point e ID oggetto): 7.14 millisecondi.

Fase 3: analisi dei descrittori di sicurezza in corso...
Pulizia di 1711 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulizia di 1711 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulizia dei descrittori di sicurezza inutilizzati 1711.
Verifica descrittori di sicurezza completata.
Durata fase (Verifica descrittori di sicurezza): 17.31 millisecondi.
149471 file di dati elaborati.


Durata fase (Verifica attributi dati): 2.12 millisecondi.
CHKDSK sta verificando il journal USN...
Verifica del journal USN completata.

Fase 4: ricerca di cluster danneggiati nei dati dei file utente in corso...
1028848 file elaborati.


Verifica dei dati del file completata.
Durata fase (Ripristino file utente): 6.53 minuti.

Fase 5: ricerca di cluster liberi danneggiati in corso...
142121260 cluster liberi elaborati.


Verifica dello spazio disponibile completata.
Durata fase (Ripristino spazio disponibile): 0.00 millisecondi.

Correzioni apportate al file system.
Non sono necessarie ulteriori azioni.

976036827 KB di spazio totale su disco.
406128500 KB in 502835 file.
290940 KB in 149472 indici.
0 KB in settori danneggiati.
1132343 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
568485044 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
244009206 unità totali di allocazione su disco.
142121261 unità di allocazione disponibili su disco.
Durata totale: 6.78 minuti (407330 ms).

Informazioni interne:
00 b3 0f 00 1e f4 09 00 80 5a 11 00 00 00 00 00 .........Z......
09 01 00 00 4f 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ....O...........

XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Wininit" Guid="{206f6dea-d3c5-4d10-bc72-989f03c8b84b}" EventSourceName="Wininit" />
<EventID Qualifiers="16384">1001</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>4</Level>
<Task>0</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2023-08-23T13:57:06.5743494Z" />
<EventRecordID>14473</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="0" ThreadID="0" />
<Channel>Application</Channel>
<Computer>DESKTOP-VUB59E7</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>

Controllo in corso del file system su C:
Il file system è di tipo NTFS.

Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.

Fase 1: analisi della struttura del file system di base in corso...
Pulizia dei tag di istanza del file 0x14ed9.
1028864 record file elaborati.


Verifica file completata.
Durata fase (Verifica record di file): 3.03 secondi.
10119 record di file di grandi dimensioni elaborati.


Durata fase (Recupero record di file orfani): 0.00 millisecondi.
0 record file non validi elaborati.


Durata fase (Controllo record di file non validi): 2.01 millisecondi.

Fase 2: analisi del collegamento dei nomi file in corso...
344 record reparse elaborati.


1327804 voci di indice elaborate.


Verifica indici completata.
Durata fase (Verifica dell'indice): 9.40 secondi.
0 file non indicizzati analizzati.


Durata fase (Riconnessione orfano): 1.41 secondi.
0 file non indicizzati ripristinati nella cartella dei file persi e ritrovati.


Durata fase (Ripristino orfano nella cartella dei file persi e ritrovati): 1.15 secondi.
344 record reparse elaborati.


Durata fase (Verifica reparse point e ID oggetto): 7.14 millisecondi.

Fase 3: analisi dei descrittori di sicurezza in corso...
Pulizia di 1711 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulizia di 1711 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulizia dei descrittori di sicurezza inutilizzati 1711.
Verifica descrittori di sicurezza completata.
Durata fase (Verifica descrittori di sicurezza): 17.31 millisecondi.
149471 file di dati elaborati.


Durata fase (Verifica attributi dati): 2.12 millisecondi.
CHKDSK sta verificando il journal USN...
Verifica del journal USN completata.

Fase 4: ricerca di cluster danneggiati nei dati dei file utente in corso...
1028848 file elaborati.


Verifica dei dati del file completata.
Durata fase (Ripristino file utente): 6.53 minuti.

Fase 5: ricerca di cluster liberi danneggiati in corso...
142121260 cluster liberi elaborati.


Verifica dello spazio disponibile completata.
Durata fase (Ripristino spazio disponibile): 0.00 millisecondi.

Correzioni apportate al file system.
Non sono necessarie ulteriori azioni.

976036827 KB di spazio totale su disco.
406128500 KB in 502835 file.
290940 KB in 149472 indici.
0 KB in settori danneggiati.
1132343 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
568485044 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
244009206 unità totali di allocazione su disco.
142121261 unità di allocazione disponibili su disco.
Durata totale: 6.78 minuti (407330 ms).

Informazioni interne:
00 b3 0f 00 1e f4 09 00 80 5a 11 00 00 00 00 00 .........Z......
09 01 00 00 4f 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ....O...........
</Data>
</EventData>
</Event>

E sempre dal prompt dei comandi ho lanciato il System File Checker ma non ha trovato niente.
Vorrei capire se devo aspettarmi altre disconnessioni/arresti del sistema a random, a naso credo che sia un problema software quindi a logica dovesse ripresentarsi dovrei poter risolvere con un'installazione pulita ma sarebbe meglio avere pareri di persone più esperte.

Alle 2:20 del 25 Agosto il pc si è spento (senza passare per l'animazione di arresto, direttamente schermo nero), l'alimentatore ha fatto il solito click di quando si spegne e poi mezzo secondo dopo il pc si è riavviato da solo, nel visualizzatore di eventi mi esce questo senza altri eventi che possano spiegare cosa è accaduto

Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 25/08/2023 02:40:22
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (70368744177664),(2)
Utente: SYSTEM
Computer: DESKTOP-VUB59E7
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331c3b3a-2005-44c2-ac5e-77220c37d6b4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>8</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000400000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2023-08-25T00:40:22.7796052Z" />
<EventRecordID>17423</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>DESKTOP-VUB59E7</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">0</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
<Data Name="BootAppStatus">0</Data>
<Data Name="Checkpoint">0</Data>
<Data Name="ConnectedStandbyInProgress">false</Data>
<Data Name="SystemSleepTransitionsToOn">1</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceId">0</Data>
<Data Name="BugcheckInfoFromEFI">false</Data>
<Data Name="CheckpointStatus">0</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceIdV2">0</Data>
<Data Name="LongPowerButtonPressDetected">false</Data>
</EventData>
</Event>

Il pc si è spento mentre navigavo online tramite Firefox con un video youtube in sottofondo, temperature intorno ai 38 gradi sia CPU che GPU. Da notare che mentre il pc si spegneva e riavviava l'usb frontale del case riceveva ancora alimentazione (ho un ventilatore usb ed una luce usb attaccata ad un hub e sono rimasti accesi)

Questa mattina ho aperto il pc, pulito un po' dentro il case, le ventole, un po' dentro all'alimentatore dalla ventola, ho staccato e riattaccato il cavo per la GPU ma non scheda madre e CPU (scheda madre non sono riuscito a staccare il cavo e quello della CPU è inaccessibile senza togliere il dissipatore e non volevo farlo per oggi perché non avevo tempo al momento), facendo questo ho notato che il cavo della CPU dalla parte dell'alimentatore era leggermente allentato (di poco) e l'ho reinserito.
Tutta la giornata di oggi l'ho passata ad effettuare test e sono stati tutti negativi (Testmem5, Prime95, Furmark, OCCT per CPU, memorie, GPU, Power stress test) e per ora non ha mai dato problemi, temperature sempre buone/ottime (GPU 78 gradi, CPU 63 gradi)
Cercando online ci sono una miriade di ipotesi fra problema con l'alimentatore, la ram, CPU, GPU, scheda madre, Bios, Windows, corto dei tasti di accensione/restart, problema cavi, alimentatore che ha problemi col c-state della CPU ecc

Oltre a quanto ho fatto cosa potrei fare per capire l'origine del problema? Conviene effettuare un'installazione pulita di Windows? Aiutatemi vi prego :dsax:
 
Se lo dovesse rifare, proverei a formattare per iniziare ad escludere problemi software. In ogni caso devi andare per tentativi altrimenti la causa non la troverai mai...

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
 
Se lo dovesse rifare, proverei a formattare per iniziare ad escludere problemi software. In ogni caso devi andare per tentativi altrimenti la causa non la troverai mai...

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
Ok, comincerò da lì dovesse ricapitare, grazie per il consiglio è il mio primo pc montato da me e non ho nessuno di esperto a cui rivolgermi e sono andato un po' nel panico.
 
ma è successo una sola volta?
se si non mi fascerei la testa cosi a random, per dirti mi è capitato di assemblare un PC, avviare un gioco per testarlo, schermo nero e riavvio obbligatorio, e problema mai più ripresentato, non ci perderei neanche 5 minuti per un evento randomico capitato una sola volta
se dovesse capitare una volta al giorno sarebbe un'altra questione :asd:
 
ma è successo una sola volta?
se si non mi fascerei la testa cosi a random, per dirti mi è capitato di assemblare un PC, avviare un gioco per testarlo, schermo nero e riavvio obbligatorio, e problema mai più ripresentato, non ci perderei neanche 5 minuti per un evento randomico capitato una sola volta
se dovesse capitare una volta al giorno sarebbe un'altra questione :asd:
Tre giorni fa si è arrestato da solo per colpa dell'Analisi utilizzo software ma lo ha fatto con l'animazione classica e poi il giorno dopo si è chiuso di colpo e si è riavviato da solo.
Magari sono cose che capitano e fino ad ora sono stato fortunato non lo so, pure col vecchio pc mai successo si spegnesse e riavviasse da solo :asd:
 
Quando lo faceva a me era la scheda madre bruciata e l’alimentatore andato

Ma a me lo faceva di continuo eh, per farlo smettere bisognava staccare la spina proprio :asd:

Beccai un fulmine credo , mi toccó cambiare entrambi
 
Tre giorni fa si è arrestato da solo per colpa dell'Analisi utilizzo software ma lo ha fatto con l'animazione classica e poi il giorno dopo si è chiuso di colpo e si è riavviato da solo.
Magari sono cose che capitano e fino ad ora sono stato fortunato non lo so, pure col vecchio pc mai successo si spegnesse e riavviasse da solo :asd:
Per esperienza, se gli arresti sono anomali e non passano per il post in accensione o un avviso in chiusura (non vedi nulla a schermo), molto probailmente l'alimentatore sta facendo le bizze.
 
Quando lo faceva a me era la scheda madre bruciata e l’alimentatore andato

Ma a me lo faceva di continuo eh, per farlo smettere bisognava staccare la spina proprio :asd:

Beccai un fulmine credo , mi toccó cambiare entrambi
No no non è a quel livello e spero di non vedere mai robe simili :asd:
Per esperienza, se gli arresti sono anomali e non passano per il post in accensione o un avviso in chiusura (non vedi nulla a schermo), molto probailmente l'alimentatore sta facendo le bizze.
Sicuramente quando si è spento da solo e poi si è riavviato non ha mostrato niente alla chiusura, non ricordo però se fece il post al riavvio.

Per ora sembra andare tutto bene, sia con attività leggere che giocando (a BG3), spero il problema non sia alimentatore o scheda madre perché non riesco a staccare i 24 pin della scheda madre e dovrei sperare di trovare qualcuno che lo faccia per me (e in zona non c'è nessuno che ripara pc).
 
Se non è un problema di temperatura forse è software, probabilmente c'è un conflitto nei programmi. Provato a fare un'accesso in modalità provvisoria?? Lì ti ha dato mai l'errore??
Comq ho letto che per ora il problema non si è ripresentato, tocca ferro noi siamo qui :sisi:
:sisi: ;)
 
Alimentatore. Lo stesso event viewer che hai postato non ha riscontrato nulla di irregolare

Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.

L'unica volta che mi è capitata una cosa del genere, è stato giocando a Spiderman su PC senza limiti al framerate. Per qualche motivo fa scattare la protezione di alcuni Seasonic


Però in tal caso il problema era replicabile. Magari è stato solo uno sbalzo di corrente? Quante volte è accaduto?
 
Se non è un problema di temperatura forse è software, probabilmente c'è un conflitto nei programmi. Provato a fare un'accesso in modalità provvisoria?? Lì ti ha dato mai l'errore??
Comq ho letto che per ora il problema non si è ripresentato, tocca ferro noi siamo qui :sisi:
:sisi: ;)
Non ho provato in modalità provvisoria anche perché mi è successo una sola volta, non saprei quindi se è una questione software o meno.
Comunque grazie mille per le parole di conforto e con la scusa ringrazio tutti quelli che hanno risposto, mi mette sicurezza sapere che ci sono persone disponibili ad aiutarmi lo dico davvero grazie. :sisi:
Alimentatore. Lo stesso event viewer che hai postato non ha riscontrato nulla di irregolare



L'unica volta che mi è capitata una cosa del genere, è stato giocando a Spiderman su PC senza limiti al framerate. Per qualche motivo fa scattare la protezione di alcuni Seasonic


Però in tal caso il problema era replicabile. Magari è stato solo uno sbalzo di corrente? Quante volte è accaduto?
L'ha fatto solo una volta per ora, forse come dici potrebbe essere stato uno sbalzo di corrente anche se di solito da me non succede mai oltre ai temporali e non ce n'era uno quando è successo. Non avevo altra roba accesa oltre al monitor e al pc quindi non sono sicuro possa essere stata questa la causa, ricordo però che dei dispositivi usb hanno continuato a funzionare.

Per ora non è più successo e non riesco a replicarlo: uso lo stesso browser, quasi le stesse pagine internet più o meno, gli stessi programmi aperti, quasi tutto uguale ma non è più ricapitato. Quello che mi confonde è che lo ha fatto con applicazioni leggere, se in tutto consumavo 100 watt sarebbe stato pure troppo (GPU+CPU circa 55 watt) e in gioco nessun problema.


Ora che ricordo qualche settimana fa ho avuto un problema di glitch grafico appena essere entrato in Windows con la comparsa di piccoli quadrati neri che poi sono spariti dopo un paio di secondi e qualche settimana prima ancora all'accensione a freddo Windows aveva impostato come risoluzione i 2160p quando di norma uso i 1440p nativi del monitor e tutto andava a scatti cursore compreso, risolto riavviando il pc.
Magari non c'entra niente però meglio dirlo per completezza.
 
Purtroppo sono tornati i problemi, ieri sera avevo spento il PC ma stamattina mentre mi giravo nel dormiveglia ho sentito il click dell'alimentatore e vedo il PC riavviarsi da solo, da lì in poi è un continuo arresto del sistema automatico, io riaccendo il PC dall'arresto e dopo del tempo variabile (dai 2 secondi dopo l'accesso a Windows fino ai 15/20 minuti mentre leggo il visualizzatore di eventi) l'arresto è sempre con animazione con la scritta "arresto del sistema in corso".

Ho notato nel visualizzatore di eventi che ogni volta c'era una voce riguardante qualcosa di MSI (MysticLight e Dragon Center) ho disinstallato tutta la roba MSI e ora pare non arrestarsi da solo però dubito fosse questo il problema.
Più tardi preparo la penna USB con il MediaCreationTool per l'installazione pulita di Windows 10, nel caso dovessi avere ancora problemi il prossimo indiziato è l'ali? Spero di no :dsax:

Edit: ok è l'ali, stavo nel BIOS e mi si è spento di colpo il PC, porca miseria ora chi riuscirà a staccare i 24 PIN della scheda madre.
Che voi sappiate con Amazon nel secondo anno di garanzia sono coperto da loro o devo contattare il produttore (Seasonic)?
 
Ultima modifica:
Se hai comprato venduto e/o spedito da amazon contatta sempre loro prima.
 
Allora, è passato più di un mese e mezzo e finalmente ho montato l'alimentatore nuovo (un viaggio tragicomico fra amazon che mi manda dal produttore che mi dice di parlare con amazon che mi dice di spedire l'alimentatore che si perde ecc un macello unico), il pc è acceso da una trentina di minuti e sembra andare tutto bene per ora, vediamo se regge la giornata.

Ho preso sempre un seasonic focus gx ma da 750 watt questa volta, alla fine mi voglio fidare della marca visto che tutti ne parlano bene e che nel pc di mio padre c'è lo stesso modello e non ha mai dato problemi.

In caso dovessi avere altri problemi (e spero di no) aggiorno per vedere cosa fare ma credo fosse proprio l'ali, non vedo l'ora di riprendere bg3 che ero ancora all'atto 1 :dsax:

EDIT: niente, stavo guardando una live su twitch ed il pc ha fatto l'arresto del sistema con la classica schermata azzurra con la scritta bianca avevo visto le temperature poco prima ed erano perfette. L'alimentatore ha fatto il solito click di quando si spegne ed il pc non si è riacceso da solo. Ora come mi conviene muovermi? Provo le ram una ad una? Che palle sta storia comincio a pensare che non ne uscirò più...
 
Ultima modifica:
Allora, è passato più di un mese e mezzo e finalmente ho montato l'alimentatore nuovo (un viaggio tragicomico fra amazon che mi manda dal produttore che mi dice di parlare con amazon che mi dice di spedire l'alimentatore che si perde ecc un macello unico), il pc è acceso da una trentina di minuti e sembra andare tutto bene per ora, vediamo se regge la giornata.

Ho preso sempre un seasonic focus gx ma da 750 watt questa volta, alla fine mi voglio fidare della marca visto che tutti ne parlano bene e che nel pc di mio padre c'è lo stesso modello e non ha mai dato problemi.

In caso dovessi avere altri problemi (e spero di no) aggiorno per vedere cosa fare ma credo fosse proprio l'ali, non vedo l'ora di riprendere bg3 che ero ancora all'atto 1 :dsax:

EDIT: niente, stavo guardando una live su twitch ed il pc ha fatto l'arresto del sistema con la classica schermata azzurra con la scritta bianca avevo visto le temperature poco prima ed erano perfette. L'alimentatore ha fatto il solito click di quando si spegne ed il pc non si è riacceso da solo. Ora come mi conviene muovermi? Provo le ram una ad una? Che palle sta storia comincio a pensare che non ne uscirò più...
Ciao non ci crederai, ma ho il tuo stesso problema , paraticamente si spegne il pc per qualche secondo con led e alimentazione periferiche accesa, unica cosa le pagine internet devono essere ripristinate. Questo lo fa ogni tanto, ho controllato affidabilità e mi dava ferie volte errore di mystic msi per controllo luci, anche io ho dinisnstallato! Alimentatore impossibile perché comperato nuovo 6 mesi fa! Ho reinstallato internamente win senza perdere dati. Ora vediamo. L’assistenza mi ha detto che devo formattarlo
 
Ciao non ci crederai, ma ho il tuo stesso problema , paraticamente si spegne il pc per qualche secondo con led e alimentazione periferiche accesa, unica cosa le pagine internet devono essere ripristinate. Questo lo fa ogni tanto, ho controllato affidabilità e mi dava ferie volte errore di mystic msi per controllo luci, anche io ho dinisnstallato! Alimentatore impossibile perché comperato nuovo 6 mesi fa! Ho reinstallato internamente win senza perdere dati. Ora vediamo. L’assistenza mi ha detto che devo formattarlo
Ciao io credo di aver risolto, ti dico qual era il problema: a me il pc si spegneva da solo, a volte con le schermate classiche di arresto del sistema a volte di colpo, a volte si riavviava. Era tutto randomico, poteva funzionare tutto per 10 ore oppure dare problemi dopo 2 minuti. Mi dava vari errori e problemi fra cui il mystic light di msi e che il pc era stato spento erroneamente da un componente del pc. Ho cambiato alimentatore e niente, lo faceva ancora allora ho provato i vari banchi di ram e ho scoperto che erano proprio due banchi di ram, tolti quelli per ora il pc non si è mai più spento.
Prova tutti i banchi di ram, magari il problema può essere quello. Io ho anche tolto il fast boot da windows 10: pannello di controllo - hardware e suoni - opzioni risparmio energia - specifica comportamento pulsanti di alimentazione - attiva avvio rapido e togli la spunta perché dopo aver tolto le ram malfunzionanti il pc rimaneva con tutti i led e le ventole accese anche se il pc era spento.

Ti auguro di risolvere il problema. Secondo me potresti anche provare a lasciare il pc nel bios e vedere se si spegne anche lì così puoi togliere dalla lista problemi software di windows e malfunzionamenti di ssd/hdd.
 
Ciao io credo di aver risolto, ti dico qual era il problema: a me il pc si spegneva da solo, a volte con le schermate classiche di arresto del sistema a volte di colpo, a volte si riavviava. Era tutto randomico, poteva funzionare tutto per 10 ore oppure dare problemi dopo 2 minuti. Mi dava vari errori e problemi fra cui il mystic light di msi e che il pc era stato spento erroneamente da un componente del pc. Ho cambiato alimentatore e niente, lo faceva ancora allora ho provato i vari banchi di ram e ho scoperto che erano proprio due banchi di ram, tolti quelli per ora il pc non si è mai più spento.
Prova tutti i banchi di ram, magari il problema può essere quello. Io ho anche tolto il fast boot da windows 10: pannello di controllo - hardware e suoni - opzioni risparmio energia - specifica comportamento pulsanti di alimentazione - attiva avvio rapido e togli la spunta perché dopo aver tolto le ram malfunzionanti il pc rimaneva con tutti i led e le ventole accese anche se il pc era spento.

Ti auguro di risolvere il problema. Secondo me potresti anche provare a lasciare il pc nel bios e vedere se si spegne anche lì così puoi togliere dalla lista problemi software di windows e malfunzionamenti di ssd/hdd.
Ciao io ho risolto reinstallando Wind 10 senza perdere dati e aggiornandolo e togliendo spinta all’avvio rapido. Ora non si spegne più! Infatti tutta la notte è durato, da 2 mesetti mi si spegneva ogni 3/4-10 ore! Ma credo sia stata la reinstallazione di win 10 pro le ram sono ok già provato a staccarle
 
Ciao io ho risolto reinstallando Wind 10 senza perdere dati e aggiornandolo e togliendo spinta all’avvio rapido. Ora non si spegne più! Infatti tutta la notte è durato, da 2 mesetti mi si spegneva ogni 3/4-10 ore! Ma credo sia stata la reinstallazione di win 10 pro le ram sono ok già provato a staccarle
Perfetto allora, abbiamo risolto entrambi e ora posiamo goderci i nostri pc :sisi:
 
Ciao purtroppo mi è tornato il problema, è stato assente per qualche giorno poi è tornato.

Mi avevi detto delle ram, ma facendo diagnostica memorie ti dava un problema o non lo rilevava ??
 
Ciao purtroppo mi è tornato il problema, è stato assente per qualche giorno poi è tornato.

Mi avevi detto delle ram, ma facendo diagnostica memorie ti dava un problema o non lo rilevava ??
Scusa se ho visto tardi il post ma ultimamente entro poco sul forum, allora io avevo provato vari programmi all'inizio tipo memtest64 e testmem5 più lo strumento integrato in Windows 10 e non avevo trovato nulla, ram ok secondo i test. Poi dopo aver visto che col nuovo alimentatore il problema rimaneva ho semplicemente tolto due banchi di ram (che erano del precedente pc, 5 anni di vita) e da lì mai un problema quindi i colpevoli erano i banchi di ram.
Non so quanti banchi hai tu, io ne avevo 4 da 8GB e ora sto con 2 da 8 aspettando il black friday, tu se ne hai solo due prova a toglierne uno, vedere come va e poi sostituirlo con l'altro e vedere come va. Segui il manuale della scheda madre per vedere quale slot è il principale ed usa quello. Se ne hai 4 puoi provare a togliere la coppia del dual channel e poi sostituire la coppia installata con quella che hai tolto se il problema rimane.

Altre soluzioni non ne so, non sono molto esperto, avevo letto di gente che parlava di problemi con la scheda madre o con la cpu ma credo siano casi rari.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top