Problema Pc si spegne e riaccende da solo

  • Autore discussione Autore discussione Psyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao ne ho 4 da 8 come te, ho msi come scheda, ho copre rosso e nero, sai per caso quale sono i principali ?? Ma se si stacca a volte. Cioè pc sempre acceso lo sospendo la
Sera x 5 giorni non ha fatto nulla, ho fatto un riavvio poi dopo qualche ora si è spento 2 volte con procedure standard sempre senza arrestarsi è sempre senza staccare alimentazione e no riavvio
 
Ciao ne ho 4 da 8 come te, ho msi come scheda, ho copre rosso e nero, sai per caso quale sono i principali ?? Ma se si stacca a volte. Cioè pc sempre acceso lo sospendo la
Sera x 5 giorni non ha fatto nulla, ho fatto un riavvio poi dopo qualche ora si è spento 2 volte con procedure standard sempre senza arrestarsi è sempre senza staccare alimentazione e no riavvio
Non lo so, purtroppo non sono esperto, so che nel manuale c'è spiegato tutto almeno nel mio è così.
A me figurati che si arrestò da solo ad inizio Agosto una volta sola, ho pensato a qualche problema di Windows infatti per un mese nessun problema, giocato a Baldur's Gate 3, navigato su internet, usato libreoffice ecc poi un ad inizio Settembre arresti del sistema, riavvii, spegnimenti improvvisi tutti random. Se non era l'alimentatore perché l'hai cambiato e continua così, se non era Windows perché l'hai reinstallato e continua ad avere problemi da quanto ho letto il prossimo step sono le ram da controllare, poi l'SSD, il processore e poi scheda madre. Dopodiché non c'è molto altro da provare, magari staccare e riattaccare la scheda video. Ho letto anche di uno che aveva un problema simile ed il colpevole era un cavo difettoso. Devi armarti di pazienza e testare tutto, prima o poi il colpevole del problema lo trovi.
 
A lei attore cambiato neanche un anno fa preso nuovo di marca buona. Ed è sempre andato, ora provo a fare ram se succede in altra volta.
 
Stanotte ho spento il pc tranquillo, non aggiornando windows, sembrava funzionare tutto da quando ho tolto le ram e invece stamattina accendo il pc e non si accende, premo il tasto ma niente, stacco e attacco i cavi di alimentazione e si accende per mezzo secondo e poi si spegne. A volte se premo si accende per spegnersi subito dopo altre volte non parte proprio, altre volte ancora si accende da solo e si spegne da solo. Ho già cambiato alimentatore, ho tolto due banchi di ram e credevo fosse questo il problema precedente ma ora proprio si spegne non passando il check della cpu... cpu andata? scheda madre andata? Altro problema? Che rottura di palle...

Aggiungo: nessun banco di ram va, ho tolto la scheda video e non va, dopo che premo il pulsante dell'alimentatore per togliere corrente a volte cerca di accendersi da solo anche senza corrente elettrica. Che faccio, mando indietro la scheda madre o la cpu?
 
Ultima modifica:
Credo di aver capito il problema, riguarda i pulsanti di accensione/reset del case, ho scollegato i cavi di power, reset ecc. e poi ho acceso il pc facendo contatto con i pin di accensione con un cacciavite, il pc è partito e non si è più spento o riavviato. Non so se il problema sono i cavi, i pulsanti o magari della polvere e detriti sotto ai pulsanti che li azionano ma credo di aver trovato ristretto il cerchio. Ho reinstallato le vecchie ram e vanno perfettamente, boh.
Terrò il pc così per un po' per vedere se ricapita il problema e poi nel caso deciderò se pulire i pulsanti smontando il tutto, comprare un altro case o uno di quei pulsanti esterni da collegare alla scheda madre, questo case l'avevo comprato usato su amazon come nuovo e la garanzia è di un anno che è scaduta a luglio.
Che fatica comunque :dsax:
 
Credo di aver capito il problema, riguarda i pulsanti di accensione/reset del case, ho scollegato i cavi di power, reset ecc. e poi ho acceso il pc facendo contatto con i pin di accensione con un cacciavite, il pc è partito e non si è più spento o riavviato. Non so se il problema sono i cavi, i pulsanti o magari della polvere e detriti sotto ai pulsanti che li azionano ma credo di aver trovato ristretto il cerchio. Ho reinstallato le vecchie ram e vanno perfettamente, boh.
Terrò il pc così per un po' per vedere se ricapita il problema e poi nel caso deciderò se pulire i pulsanti smontando il tutto, comprare un altro case o uno di quei pulsanti esterni da collegare alla scheda madre, questo case l'avevo comprato usato su amazon come nuovo e la garanzia è di un anno che è scaduta a luglio.
Che fatica comunque :dsax:
Mamma mia è stato un parto, vedo che comunque la pazienza non ti manca. Beato te :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top