Problema PC va direttamente nel BIOS

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Dalfi

Io sono la notte
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
29,600
Reazioni
7,603
Offline
Ciao ragazzi, mia sorella sta avendo problemi con il suo PC. Oggi lo aveva lasciato in standby, ma appena lo ha riacceso, è entrato direttamente nel BIOS. Lo abbiamo spento e riacceso e idem: non c'è verso di farlo partire, va direttamente nel BIOS (ho anche staccato la tastiera pensando si fosse "incastrato" qualche tasto tipo F2 o ESC).
Ho pensato si fosse scaricata la pila sulla scheda madre (nonostante il PC abbia solo 1 anno), ma l'orologio interno continua ad andare e staccare/riattaccare il connettore non ha portato a cambiamenti. Ho anche staccato e riattaccato uno alla volta HDD ed SSD (SATA) senza risultati.
Ho disattivato il fast boot, abilitato il secure boot e ripristinato le impostazioni, ma nada.

Prima del problema, per liberare una penna USB, avevo copiato sul PC un file .pkg ed un .bin che mi servivano per aggiornare la TV. Pensando che il .bin fosse andato in conflitto con il boot del sistema (anche se i file erano sull'HDD e l'OS su SSD), ho deciso di cancellarli bootando una live distro di Ubuntu, cosa che avevo fatto anni fa. Il CD non veniva letto nonostante avessi cambiato l'ordine di boot, ma fortunatamente da USB è andato.
Dopo ore a combattere con il terminale, sono riuscito ad avere i permessi di scrittura sull'HDD e cancellare i file sospetti. Inutile dire che non ho risolto niente.
Ho notato, però, che nel BIOS l'SSD viene rilevato, ma risulta "Not supported", mentre in Ubuntu rilevava la capienza, ma risultava "Unknown", anche se riuscivo a vederne il contenuto, e da terminale roba come mount, umount, chkdsk, ecc. vanno in errore. Inoltre, sempre nel BIOS, tra i dispositivi bootabili vedo solo l'HDD (non essendoci mai entrato prima, non so dire se ci fosse anche l'opzione per l'SSD).

Che sia partito l'SSD? Oggi non ci sono stati temporali, ma comunque il PC è collegato ad un UPS
C'è qualche altro tentativo che posso fare? Dovrebbe essere ancora in garanzia, ma si sa che cercano sempre il pretesto per non farla valere...
Post automatically merged:

PS: Fortunatamente con Ubuntu sono riuscito a recuperare roba e salvarla su un HDD esterno. Mia sorella si laurea questo mese e ovviamente tesi e PowerPoint non li aveva salvati in cloud :facepalm:
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, mia sorella sta avendo problemi con il suo PC. Oggi lo aveva lasciato in standby, ma appena lo ha riacceso, è entrato direttamente nel BIOS. Lo abbiamo spento e riacceso e idem: non c'è verso di farlo partire, va direttamente nel BIOS (ho anche staccato la tastiera pensando si fosse "incastrato" qualche tasto tipo F2 o ESC).
Ho pensato si fosse scaricata la pila sulla scheda madre (nonostante il PC abbia solo 1 anno), ma l'orologio interno continua ad andare e staccare/riattaccare il connettore non ha portato a cambiamenti. Ho anche staccato e riattaccato uno alla volta HDD ed SSD (SATA) senza risultati.
Ho disattivato il fast boot, abilitato il secure boot e ripristinato le impostazioni, ma nada.

Prima del problema, per liberare una penna USB, avevo copiato sul PC un file .pkg ed un .bin che mi servivano per aggiornare la TV. Pensando che il .bin fosse andato in conflitto con il boot del sistema (anche se i file erano sull'HDD e l'OS su SSD), ho deciso di cancellarli bootando una live distro di Ubuntu, cosa che avevo fatto anni fa. Il CD non veniva letto nonostante avessi cambiato l'ordine di boot, ma fortunatamente da USB è andato.
Dopo ore a combattere con il terminale, sono riuscito ad avere i permessi di scrittura sull'HDD e cancellare i file sospetti. Inutile dire che non ho risolto niente.
Ho notato, però, che nel BIOS l'SSD viene rilevato, ma risulta "Not supported", mentre in Ubuntu rilevava la capienza, ma risultava "Unknown", anche se riuscivo a vederne il contenuto, e da terminale roba come mount, umount, chkdsk, ecc. vanno in errore. Inoltre, sempre nel BIOS, tra i dispositivi bootabili vedo solo l'HDD (non essendoci mai entrato prima, non so dire se ci fosse anche l'opzione per l'SSD).

Che sia partito l'SSD? Oggi non ci sono stati temporali, ma comunque il PC è collegato ad un UPS
C'è qualche altro tentativo che posso fare? Dovrebbe essere ancora in garanzia, ma si sa che cercano sempre il pretesto per non farla valere...
Post automatically merged:

PS: Fortunatamente con Ubuntu sono riuscito a recuperare roba e salvarla su un HDD esterno. Mia sorella si laurea questo mese e ovviamente tesi e PowerPoint non li aveva salvati in cloud :facepalm:
se hai un portatile e un guscio per gli ssd che li rende leggibili come unità esterna prova a collegarlo al portatile ed analizzarlo con crystaldisk per vedere se ha anomalie
 
se hai un portatile e un guscio per gli ssd che li rende leggibili come unità esterna prova a collegarlo al portatile ed analizzarlo con crystaldisk per vedere se ha anomalie
Mi manca il lettore :sadfrog:
 
Mi manca il lettore :sadfrog:
su amazon partono da 12€, per ora è l'unica idea che mi viene in mente per escludere problemi al ssd. Una cosa che puoi fare è provare a mettere l'alimentatore su off (il tastino che c'è sull'alimentatore vicino a dove metti la il cavo) e premere il tasto di accensione per un po' di secondi e poi provare a riaccendere tutto. Se il problema persiste puoi ancora provare a resettare il CMOS
 
su amazon partono da 12€, per ora è l'unica idea che mi viene in mente per escludere problemi al ssd. Una cosa che puoi fare è provare a mettere l'alimentatore su off (il tastino che c'è sull'alimentatore vicino a dove metti la il cavo) e premere il tasto di accensione per un po' di secondi e poi provare a riaccendere tutto. Se il problema persiste puoi ancora provare a resettare il CMOS
Grazie, domani provo così
 
Aggiungo che sulla mobo si accende il led in corrispondenza di "boot"
 
Niente, l'ho portato dal tizio che ha venduto il PC e si è brasato l'SSD :facepalm:
Poco più di 1 anno e con un UPS :facepalm:
 
Stavo per suggerirti di attaccarlo al tuo pc per provarlo ma hai risolto.
Molto strana come cosa, che modello era?
Il resto è ok? Magari c'è stato qualche problma con la mobo o l'alimentatore.
 
Stavo per suggerirti di attaccarlo al tuo pc per provarlo ma hai risolto.
Molto strana come cosa, che modello era?
Il resto è ok? Magari c'è stato qualche problma con la mobo o l'alimentatore.
Non ricordo il modello, comunque il tecnico l'ha scollegato e messo al suo PC e ha detto che si era bruciato
"Sono fragili". Bah, io sapevo fossero più resistenti degli HDD

Strano comunque che con la live distro di Ubuntu riuscissi a vedere i file dell'OS, nonostante il dispositivo risultasse "unknown" e non mi avessi la possibilità di smontarmo/montarlo e fare il check del disco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top