- Iscritto dal
- 10 Gen 2009
- Messaggi
- 18,540
- Reazioni
- 18,008
Offline
Sinceramente non ti so rispondere, non so dare un giudizio complessivo. Mi ha fatto piacere vedere tutti i personaggi, questo è sicuro. Tutti tranne Yukari però, si è comportata da puttªna per tutta la durata dell’espansione … si vede che proprio il 31 marzo le sono venute le sue cose, e siccome
Non ho molto apprezzato il modo in cui sono andati a rimaneggiare la storia del gioco base … ma andiamo con ordine.il tempo ha continuato a ripetersi non se ne sono più andate fino alla fine, quando infatti è tornata ad essere la ragazza di un tempo, che apprezzavo molto di più.
Io non ho problemi ad affrontare Shadow senza debolezze, con una difesa altissima ed una marea di HP; l’ho sempre fatto giunto alla fine di ogni gioco della serie, magari in P3FES ho avuto qualche handicap in più (assenza della guardia, ad esempio) ma credo di aver capito che in questa occasione il modo più intelligente di affrontarle è aspettare che terminino la loro scorta di SP.
Quello che non mi aspettavo è che
Scusate se torno indietro dopo avervi promesso di andare con ordine, ma vorrei giusto menzionare il combattimento contropersino i membri del party subissero un enorme potenziamento quando arriva il momento di combatterli. Mettiamo da parte il fatto che è stata una perdita di tempo, con l’unico scopo credo di allungare The Answer.
Per una volta si profilava all’orizzonte la possibilità di un combattimento equilibrato, 2 contro 2, e invece: gli HP di tutti, tranne quelli di Aigis e Metis, vengono portati a 2000; Akihiko impara Megidolaon in qualche strano modo, Ken Diarahan; Mitsuru e Yukari iniziano ad utilizzare abilità fisiche a cui non hanno mai avuto accesso. Senza contare che Metis è stata un peso più che altro, morendo all’inizio di tutti e 3 i combattimenti. Io ho perso tempo solo un paio di volte a resuscitarla, prima di rendermi conto che i suoi attacchi levavano 50 HP … quando non utilizzava Medicine per curarsi, ovviamente.
A riprova di come questa tiritera sia stata appunto una perdita di tempo, la prima cosa che Yukari fa dopo essere stata sconfitta è cercare di prendere la chiave ad Aigis con la forza.
E a proposito di BGM, sbaglio o quella che si sente in Abyss of Time è una sorta di Nevermore?la Shadow con le sembianze del protagonista. Non mi è piaciuto manco questo, hanno modificato Unavoidable Battle levando la parte più figª
Già che ci sono parlo anche della rivelazione di Metis
E finalmente arrivo al punto di cui vi ho parlato all’inizio:che le Shadow e le Personae sono la stessa cosa. Credo sarebbe dovuta essere una sorpresa ma vabbè, dopo P5 e soprattutto P4 non è niente di nuovo.
a dirvi la verità, questa parte è molto confusa nella mia testa.
Riguardo alla scopo del Great Seal no, non mi convince che non sia stato per fermare Nyx: Makoto non ha combattuto contro altri che Nyx, ed è sempre Nyx quello che minacciava la vita sulla Terra. Per quanto riguarda la sua esistenza a priori, tesi sempre supportata da Metis, va bene, ci può anche stare, ma dal momento in cui Ikutsuki fa calare The Fall sull’umanità poco me ne frega di cosa Nyx facesse nel suo tempo libero.
La parte più strana è il nuovo nemico, che io non riesco proprio ad inquadrare. Metis dice che si tratta dell’incarnazione dei desideri più malvagi dell’uomo, ma da quando in qua in Persona 3 i desideri diventano realtà? Mica siamo nel Metaverse. E poi credevo che l’uomo avesse smesso di desiderare la morte quando ha visto Nyx calare sulla Terra … boh.
Una bella frase che volevo segnalare, detta di Mitsuru all’inizio dell’espansione: “We prevented The Fall, but we can’t reform society”.
La funzione del Great Seal è quella di sigillare Nyx per evitare che entri in contatto con Erebus (l'antagonista in FES). Nyx non è un'entita malvagia, ma subisce l'influenza delle emozioni umane negative (Erebus, come hai precisato, è proprio la loro rappresentazione) e questo aspetto, se non ricordo male, viene sottolineato solo in P3FES.
Per quanto riguarda il tuo interrogativo, quello relativo all'uomo che desidera la morte, non credo che ci sia una vera risposta. Si potrebbe forse leggere come una sorta di critica alla società attuale, giusto per riprendere un tema tanto caro a P5. La frase di Mitsuru che hai citato sembra riassumere proprio questo problema e potrebbe fornire un'interessante chiave di lettura.
Per quanto riguarda il tuo interrogativo, quello relativo all'uomo che desidera la morte, non credo che ci sia una vera risposta. Si potrebbe forse leggere come una sorta di critica alla società attuale, giusto per riprendere un tema tanto caro a P5. La frase di Mitsuru che hai citato sembra riassumere proprio questo problema e potrebbe fornire un'interessante chiave di lettura.