Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Secondo me Snake non é mai stato anonimo. Cioè, quelli lo sono i protagonisti dei Silent Hill (volutamente).gli artwork di mgs1 sono estremamente belli e affascinanti, comunque non cambia il concetto che da un primo punta di vista snake fosse di per se un personaggio "anonimo" alla prima vista e poi è diventato uno dei personaggi piu amati, riconoscibili, carismatici e fighi del panorama videoludico, quindi occhio a scambiare la semplicità con un qualcosa di semplicistico.
p.s. ho amato la tuta del primo mgs, tuta di infiltrazione più corpetto tattico e ovviamente non gli vuoi mettere un colletto imbottito se gli fai affrontare l'alaska?
EDIT: spero sia fantascientifico a livello di mgs, non troppe robe strane come scudie energetici o armi al plasma e via dicendo o poteri ma tecnologia avanzata ma plausibile come appunto in mgs
Bello comunque il protagonista maschileun'altra vittoria per noi uomini
io la prima immagine di mgs l'ho vista su psm, all'epoca internet non era così diffuso, le info poche, vidi un tizio con la faccia abbozzata, vestito di grigio con una bandana grigia, dietro a un muro grigio in un corridoio grigio, pensai "nulla di che" poi la storia parla da sola, per me snake è uno dei personaggi più iconici della storia dei videogiochi ma ammetto che la prima volta che lo vidi non mi fece una gran impressione.Secondo me Snake non é mai stato anonimo. Cioè, quelli lo sono i protagonisti dei Silent Hill (volutamente).
Comunque Snake con i tratti facciali da attori famosi di Hollywood degli anni '80, le pose e la tuta, la bandana e ciò che vuoi l'ho sempre trovato esteticamente di impatto.
E, potrebbe essere anche questo il caso! Cioè, il personaggio vi ricordo che manco si vede, é solo un'ombra o quasi (che comunque ha carisma)
Post automatically merged:
Non cantare vittoria. C'è stata una volta che non ha messo nemmeno il protagonista nella copertina![]()
Si ma é soggettivo. Per me queste prima immagine di Physint non é per niente genericaio la prima immagine di mgs l'ho vista su psm, all'epoca internet non era così diffuso, le info poche, vidi un tizio con la faccia abbozzata, vestito di grigio con una bandana grigia, dietro a un muro grigio in un corridoio grigio, pensai "nulla di che" poi la storia parla da sola, per me snake è uno dei personaggi più iconici della storia dei videogiochi ma ammetto che la prima volta che lo vidi non mi fece una gran impressione.
il punto è non facciamoci ingannare da una prima immagine che può sembrare piuttosto generica, e secondo me hanno lavorato per far si che il compcet desse le stesse vibes di snake ma differenziandolo nell'aspetto.
Penso proprio punterà nuovamente all'OW o più sandbox magari.Uno degli edifici dietro sembra un palazzone deco'/futurista/noir a la' Batman tas/dishonored. Ma potrebbe essere solo un inganno visivo di certi elementi architettonici. Altre cose come il muro fanno pensare ad una base militare/fortezza hi-tech, robe alla Armored core. E andrebbe a braccetto con il vestiario del personaggio.
Da vedere se sarà open (città da espugnare) o più contenuto (outer heaven?).
Cazzo che figo viaggiare con le speculazioni su un nuovo titolo del koji. Con sta mossa anche questa sony un pò dimessa mi ha in pugno per la prossima generazione.
Eh ma magari una GROSSA base esplorabile la potrebbe vedere come un open space stimolante da costruire. Chissà.Penso proprio punterà nuovamente all'OW o più sandbox magari.
Anni fa lo disse che quando passi ad una struttura OW, difficilmente riesci a tornare a qualcosa di più contenuto.
Per stare più sul sandbox potrebbe puntare alla formula appunto di Dishonored o Deus Ex.La nuova "meryl"?
A sto giro voglio vedere Seok (il giga-koreano) in un ruolo più incisivo del prepper di ds2
Post automatically merged:
Eh ma magari una GROSSA base esplorabile la potrebbe vedere come un open space stimolante da costruire. Chissà.
Il mio sogno: ambientazione sci-fi per far scatenare shinkawa, sopratutto con un team di boss ultra sexy da disegnare. Il mood alla dishonored mi farebbe un po' paura invece (rischia di stancare). Un'enorme "zanzibar" in cui infiltrarsi scegliendo, almeno nella prima parte:
1)ordine degli obbiettivi ("salva baker/presidente"-"hackera i sistemi difensivi"-disinnesca le atomiche")
1) punto di ingresso: (e citiamo tutte le opening di mgs)
E poi via di seconda parte più obbligata e lineare con heavy focus su filmati, trama e colpi di scena.
Si si, più immersive sim. A me farebbe paura più che altro un setting/estetica alla dish. Non che abbia dubbi sulle loro capacità di tirar fuori qualcosa di stimolante, ma è proprio una branca estetica che mi affascina e stufa allo stesso tempo.Per stare più sul sandbox potrebbe puntare alla formula appunto di Dishonored o Deus Ex.
Sull'OW invece sul tipo di Cyberpunk 2077.
a me piacerebbe una struttura alla mgsV, gioco che ha degli evidenti problemi, probabilmente legati al periodo di kojima in konami, ma ho amato il concetto di gioco, ovviamente spero in una level designe piu sofisticato ma ripartire da un concetto simile a quello mi farebbe contento.Penso proprio punterà nuovamente all'OW o più sandbox magari.
Anni fa lo disse che quando passi ad una struttura OW, difficilmente riesci a tornare a qualcosa di più contenuto.
Mi sembra una MP5L'arma è inventata?