Switch Pikmin 4

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non so se recuperarlo dopo zelda...il 3 su wiiu mi era piaciuto molto ma da tutti i video visti di gente che c i ha giocato (+ la demo), stilisticamente non mi piace per nulla (in piu sembrano un sacco plasticosi i pikmin) e preferisco di gran lunga per un gioco come pikmin la telecamera isometrica piuttosto che quella dietro al pg appiattita. SArei quasi piu ritentato di prendermi la deluxe del 3
Prendilo
 
non so se recuperarlo dopo zelda...il 3 su wiiu mi era piaciuto molto ma da tutti i video visti di gente che c i ha giocato (+ la demo), stilisticamente non mi piace per nulla (in piu sembrano un sacco plasticosi i pikmin) e preferisco di gran lunga per un gioco come pikmin la telecamera isometrica piuttosto che quella dietro al pg appiattita. SArei quasi piu ritentato di prendermi la deluxe del 3
Prendi entrambi :morty:
Comunque si può giocare tranquillamente a visuale isometrica, la visuale è libera che permette di essere giocato anche da quel punto di vista, penso che la visuale alle spalle sia stata inserita più che altro perchè finalmente il mondo di gioco ha qualche cosa da offrire a livello di sfondi e in alcuni casi è sfruttata per dare verticalità alle mappe
 
non so se recuperarlo dopo zelda...il 3 su wiiu mi era piaciuto molto ma da tutti i video visti di gente che c i ha giocato (+ la demo), stilisticamente non mi piace per nulla (in piu sembrano un sacco plasticosi i pikmin) e preferisco di gran lunga per un gioco come pikmin la telecamera isometrica piuttosto che quella dietro al pg appiattita. SArei quasi piu ritentato di prendermi la deluxe del 3
per me non cambia praticamente nulla in sostanza, rispetto agli episodi precedenti. Né per la visuale, né per il nuovo motore grafico utilizzato.
Poi se l'hai visto e visivamente non ti piace ci sta ma il core è sempre Pikmin in tutto e per tutto.
 
L'ultima area è splendida. Mi piace come
rimescola le carte, con piccole trovate brillanti come quella delle carte e della cassaforte o la presenza di Moss
.
 
Mamma mia quanto è stucchevolmente protettivo nei confronti di... non ho capito quale tipologia di giocatori in realtà :dsax:

E Occin, e i Pikmin iridescenti praticamente immortali e in grado di passare su veleno e acqua, e il riavvolgimento del tempo e...i tempi supplementari per le sfide addirittura! Non è previsto che ci sia la più lontana possibilità che tu ti faccia del male in qualche modo.

Non mi piace affatto questa cosa.

Poi personalmente l'esperienza in sé non è intaccata, però un po' meno e su. Una selezione della difficoltà prima di iniziare una run avrebbe dato a questo gioiellino di gioco un po' di punti in più.

Ho letto che in Pikmin 3 deluxe la aggiunsero. Lì in cosa consisteva?
 
Mamma mia quanto è stucchevolmente protettivo nei confronti di... non ho capito quale tipologia di giocatori in realtà :dsax:

E Occin, e i Pikmin iridescenti praticamente immortali e in grado di passare su veleno e acqua, e il riavvolgimento del tempo e...i tempi supplementari per le sfide addirittura! Non è previsto che ci sia la più lontana possibilità che tu ti faccia del male in qualche modo.

Non mi piace affatto questa cosa.

Poi personalmente l'esperienza in sé non è intaccata, però un po' meno e su. Una selezione della difficoltà prima di iniziare una run avrebbe dato a questo gioiellino di gioco un po' di punti in più.

Ho letto che in Pikmin 3 deluxe la aggiunsero. Lì in cosa consisteva?
Ma con i tempi supplementari ti da l'opportunità di continuare a raccogliere i tesori ma non mi pare dopo te la segni completata per ottenere i ranghi superiori, almeno mi sembra :hmm:
Ti permette solo di darti l'opportunità di capire dove sono collocati i tesori e sperimentare con calma prima di provare a tempo dopo.

I pikmin iridescenti sono i sostituti di Bulbmin del 2 alla fine :ahsisi:

In Pikmin 3 la difficoltà difficile includeva: Più vita ai nemici, durata di una giornata inferiore, massimo 60 pikmin in campo e i frutti danno la metà del succo
 
Ma con i tempi supplementari ti da l'opportunità di continuare a raccogliere i tesori ma non mi pare dopo te la segni completata per ottenere i ranghi superiori, almeno mi sembra :hmm:
Ti permette solo di darti l'opportunità di capire dove sono collocati i tesori e sperimentare con calma prima di provare a tempo dopo.

I pikmin iridescenti sono i sostituti di Bulbmin del 2 alla fine :ahsisi:

In Pikmin 3 la difficoltà difficile includeva: Più vita ai nemici, durata di una giornata inferiore, massimo 60 pikmin in campo e i frutti danno la metà del succo
I bulbmin però se non ricordo male non potevano essere immagazzinati nelle cipolle. È un po' diverso dai semi, che una volta raccolti nelle esplorazioni notturne li hai sempre a disposizione nelle cave, non li paragonerei.
 
I bulbmin però se non ricordo male non potevano essere immagazzinati nelle cipolle. È un po' diverso dai semi, che una volta raccolti nelle esplorazioni notturne li hai sempre a disposizione nelle cave, non li paragonerei.
Ma neanche quelli luminescenti vengono immagazzinati, una volta attivati, rimangono nelle grotte se non ricordo male e non tornano semi. Il loro scopo è simile, i Bulbmin apparivano nelle cave quando ti morivano tot pikmin e quindi il gioco te ne forniva altri, qua i luminescenti hanno lo stesso concept, con la differenza che sei te a spawnarli. Hai più libertà e se farmi diverse esplorazione notturne puoi produrre il numero che vuoi, ma se ne usi troppi comunque non ritornano più indietro comunque e tocca rifarmarli
 
Ma neanche quelli luminescenti vengono immagazzinati, una volta attivati, rimangono nelle grotte se non ricordo male e non tornano semi. Il loro scopo è simile, i Bulbmin apparivano nelle cave quando ti morivano tot pikmin e quindi il gioco te ne forniva altri, qua i luminescenti hanno lo stesso concept, con la differenza che sei te a spawnarli. Hai più libertà e se farmi diverse esplorazione notturne puoi produrre il numero che vuoi, ma se ne usi troppi comunque non ritornano più indietro comunque e tocca rifarmarli
Beh sì che li immagazzini. Nella forma di semi e per uso esclusivo della grotte. Avere la libertà di utilizzarli sin dall' inizio e non a seguito di precedenti perdite si differenzia già dal sistema dei bulbmin.
In ogni caso alla fine non servono nemmeno, visto che comunque altre facilitazioni (banalmente , la bassa difficoltà generale di nemici e boss) rendono praticamente inutile il loro utilizzo, quindi non è che vanno a rompere chissà quale equilibrio. È un equilibrio, almeno fino ad ora, retto da una serie di semplificazioni di diverso tipo che impediscono che si debba ricorrere ad una sola soluzione per venire fuori dalle difficoltà, quindi non c'è un elemento specifico che rompa il gioco.

Tutto bellissimo poi, siamo in uno di quei casi in cui a mio dire l'estrema facilità non intacca l'esperienza, però direi che possiamo anche riconoscere di essere davanti ad un episodio che calca ancora di più la mano sull'accessibilità.
 
"Finito"

Ora ho capito cosa volevano dire nell'intervista in cui parlavano di accontentare i fan di entrambe le filosofie di Pikmin. Bellissima idea questo remake di Pikmin 1 nei panni di Olimar. :iwanzw:

Comunque amo le sfide Dandori, un po' meno le fasi notturne devo dire. Forse l'aspetto più debole di tutto il pacchetto.

Che bel gioco, ogni volta non vedo l'ora di tornare a fare una partitina.
 
Il
forno del gigante e il racconto di Olimar mi stanno dando un po' di filo da torcere in più. Molto molto bene questo post game

Ma il ragno
laser sbaglio o era pure in Pikmin 2? Mi ha fatto una piccola strage. Contenuta ma fastidiosa, visto che per ora cerco di preservare tutti i Pikmin che non hanno cipolle e mi ha ammazzato 10 volanti :unsisi:

È sempre eccezionale quanto ti facciano affezionare alle tue creaturine e in fondo è un po' vero che fai di tutto per non farle morire.
 
addirittura due
aree post game, ma che bravi. Ho cominciato a perdere un bel po' di Pikmin.

Sono un po' in ansia per la parte di Olimar. Ho cinque giorni a disposizione e 18 pezzi su 23 :unsisi:
 
completato il
racconto di Olimar. Praticamente tra avventura principale con overworld e cave, sfide dandori, battaglie dandori, esplorazioni notturne e questo abbiamo almeno 4/ 5 giochi nel gioco.
E niente adesso c'è pure una caverna bonus post post game.

Ma cosa hanno fatto? Perché questo thread non è pieno di gente che ci sta giocando?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top