Switch Pikmin 4

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi piacciono un sacco le battaglie notturne, aggiungono varietà, ne faccio una diurna e poi vario con una notturna.
Affrontato il dungeon difficile della terza area. Sono arrivato fino in fondo ho dovuto lasciare indietro dei tesori, devo ritornare per il 100%

Per ora è il mio Pikmin preferito.
Li ho giocati tutti e 4 ma comprati solo il 3 e 4. I primi 2 me li hanno prestati per pochi giorni e ne ho visto meno della metà del primo e un quarto del secondo.

Io prebendei anche la conversione per switch ma la grafica è terribile e soprattutto odio la limitazione del tempo di Pikmin 1.
Magari pigliero il 2 digitale scontato più avanti.
Priorità ad altri giochi ben più golosi, terminare Pikmin 4 e Zelda Tears in primis.

Mi è piaciuto un sacco il tesoro del dischetto del Gamecube
Post automatically merged:

Si sa qualcosa sulle vendite?
Giappone fisiche quasi 600.000, digitali non le pubblicano.

A proposito, ho visto per caso un video di una ragazza blogger che diceva che per i top 5 giochi del 2023(escludendo la switch) le copie digitali superano il fisico tipo 70% 30% se non di più.
Mi sembrava strano visto che include Final Fantasy per PS5 che credo molto fans lo vogliano scatolato, comunque secondo lei la tendenza è questa, per PS5 è Xbox.
Addirittura una catena inglese ha tolto dagli scaffali i videogiochi scatolati.

Mi chiedevo, visto che me ne intendo poco del modo PS e Xbox se il dato è attendibile; se il fenomeno riguarda anche switch (credo molto meno) e perché allora non pubblicano le classifiche globali(fisico+digitale).
Non credo abbia più senso "nascondere" le vendite digitali, soprattutto per Sony e Microsoft ma anche per Nintendo
 
Ultima modifica:
Mi piacciono un sacco le battaglie notturne, aggiungono varietà, ne faccio una diurna e poi vario con una notturna.
Affrontato il dungeon difficile della terza area. Sono arrivato fino in fondo ho dovuto lasciare indietro dei tesori, devo ritornare per il 100%

Per ora è il mio Pikmin preferito.
Li ho giocati tutti e 4 ma comprati solo il 3 e 4. I primi 2 me li hanno prestati per pochi giorni e ne ho visto meno della metà del primo e un quarto del secondo.

Io prebendei anche la conversione per switch ma la grafica è terribile e soprattutto odio la limitazione del tempo di Pikmin 1.
Magari pigliero il 2 digitale scontato più avanti.
Priorità ad altri giochi ben più golosi, terminare Pikmin 4 e Zelda Tears in primis.

Mi è piaciuto un sacco il tesoro del dischetto del Gamecube
Post automatically merged:


Giappone fisiche quasi 600.000, digitali non le pubblicano.

A proposito, ho visto per caso un video di una ragazza blogger che diceva che per i top 5 giochi del 2023(escludendo la switch) le copie digitali superano il fisico tipo 70% 30% se non di più.
Mi sembrava strano visto che include Final Fantasy per PS5 che credo molto fans lo vogliano scatolato, comunque secondo lei la tendenza è questa, per PS5 è Xbox.
Addirittura una catena inglese ha tolto dagli scaffali i videogiochi scatolati.

Mi chiedevo, visto che me ne intendo poco del modo PS e Xbox se il dato è attendibile; se il fenomeno riguarda anche switch (credo molto meno) e perché allora non pubblicano le classifiche globali(fisico+digitale).
Non credo abbia più senso "nascondere" le vendite digitali, soprattutto per Sony e Microsoft ma anche per Nintendo
Secondo me è attendibile
 
Secondo me il discorso è semplice e parlo per quanto mi riguarda
Ormai siamo sommersi dai giochi usciti e in uscita, a meno di pochi casi in cui o si è collezionisti seriali o anche occasionali per determinate uscite ( questo è il mio caso ) io preferisco acquistare in digitale per due semplici motivi
1) avendo tanti giochi mi secca aprire custodie, togliere e inserire dischi, nn ho tantissimo tempo e spesso passo da un gioco all altro
2) anche questo è il mio caso, escono versioni deluxe o ultimate con dlc e soundtrack che mi piace avere e che sul fisico nn ci sono
 
Mi piacciono un sacco le battaglie notturne, aggiungono varietà, ne faccio una diurna e poi vario con una notturna.
Affrontato il dungeon difficile della terza area. Sono arrivato fino in fondo ho dovuto lasciare indietro dei tesori, devo ritornare per il 100%

Per ora è il mio Pikmin preferito.
Li ho giocati tutti e 4 ma comprati solo il 3 e 4. I primi 2 me li hanno prestati per pochi giorni e ne ho visto meno della metà del primo e un quarto del secondo.

Io prebendei anche la conversione per switch ma la grafica è terribile e soprattutto odio la limitazione del tempo di Pikmin 1.
Magari pigliero il 2 digitale scontato più avanti.
Priorità ad altri giochi ben più golosi, terminare Pikmin 4 e Zelda Tears in primis.

Mi è piaciuto un sacco il tesoro del dischetto del Gamecube
Post automatically merged:


Giappone fisiche quasi 600.000, digitali non le pubblicano.

A proposito, ho visto per caso un video di una ragazza blogger che diceva che per i top 5 giochi del 2023(escludendo la switch) le copie digitali superano il fisico tipo 70% 30% se non di più.
Mi sembrava strano visto che include Final Fantasy per PS5 che credo molto fans lo vogliano scatolato, comunque secondo lei la tendenza è questa, per PS5 è Xbox.
Addirittura una catena inglese ha tolto dagli scaffali i videogiochi scatolati.

Mi chiedevo, visto che me ne intendo poco del modo PS e Xbox se il dato è attendibile; se il fenomeno riguarda anche switch (credo molto meno) e perché allora non pubblicano le classifiche globali(fisico+digitale).
Non credo abbia più senso "nascondere" le vendite digitali, soprattutto per Sony e Microsoft ma anche per Nintendo
Dai dati rilasciati da Sony sappiamo che nella loro console, il 70% circa compra in digitale, il che non significa che tutti i giochi della classifica arrivano a quella cifra, ma c'è una forte tendenza. Lato nintendo invece si arriva a circa 40/45%
Nelle classifiche settimanali Nintendo non rilascia mai le cifre complessive, probabilmente troppo sbatti dare ad ogni rivista che ne fa i conteggi, i dati digitali di ogni mercato, ma ai trimestrali da le vendite complete di tutti i giochi che superano il milione, quindi da li alcune stime si riescono a fare.

Per il resto il gioco in Giappone sta andando molto bene e pare abbia anche delle belle gambe, nel resto del mondo sta rimanendo tranquillamente Primo in molte classifiche. I primi di Novembre avremo le cifre globali
 
Curiosità personale visto che sto facendo in questi giorni il terzo mondo, quale sarebbe il sotterraneo difficile? Io ho fatto
quello dell'acquario e quello con le pedane mobili che si possono invertire al momento
. P.s. ma solo a me i pikmin notturni sembrano un rimando ai fantasmi di Luigi's mansion? :lol:
 
Curiosità personale visto che sto facendo in questi giorni il terzo mondo, quale sarebbe il sotterraneo difficile? Io ho fatto
quello dell'acquario e quello con le pedane mobili che si possono invertire al momento
. P.s. ma solo a me i pikmin notturni sembrano un rimando ai fantasmi di Luigi's mansion? :lol:
Hai fatto il castello subacqueo? :morty:
Comunque più avanti ce ne saranno di più tosti
 
Uff pensavo fosse finito e invece... :asd:

È un bel pikmin, molto più rilassante del precedente (nel 3 si faceva cmq tutto ma il limite di tempo, per quanto mooolto largo, metteva ansietta) però almeno per il momento continuo a preferirgli il precedente per l'atmosfera che aveva. E poi devo dire la verità, ci gioco un po' svogliatamente. Dopo tokt non riesco a non vederlo come gioco "minore" (e in generale fatico anche a giocare altri vg in sto periodo) e sento meno trasporto di quel che dovrei. La creatura di Aonuma mi ha viziato troppo.

Periodo sbagliato :dsax:
 
di pikmin ho giocato solo il 3 e mi è piaciuto. per questo attendevo molto il 4. purtroppo ho letto da più parti che è troppo facile per cui almeno per il momento lo salterò e recupero invece l'1 e il 2 appena escono retail
 
di pikmin ho giocato solo il 3 e mi è piaciuto. per questo attendevo molto il 4. purtroppo ho letto da più parti che è troppo facile per cui almeno per il momento lo salterò e recupero invece l'1 e il 2 appena escono retail
Ma lascia perdere, è più o meno come il 3, con un aumento di difficoltà nei grossi contenuti post game.
È un peccato perdersi un titolo del genere
 
a me il post game non mi piace. quando vedo i titoli di coda mi scatta qualcosa per cui tutto ciò che viene dopo mi interessa meno. e non capisco sta storia di mettere grossi contenuti dopo la fine. mettili prima no?
e cmq ho detto che lo salto per il momento. prima o poi forse lo recupero. anche se ho sentito davvero tanta gente dire che è troppo facile
 
a me il post game non mi piace. quando vedo i titoli di coda mi scatta qualcosa per cui tutto ciò che viene dopo mi interessa meno. e non capisco sta storia di mettere grossi contenuti dopo la fine. mettili prima no?
e cmq ho detto che lo salto per il momento. prima o poi forse lo recupero. anche se ho sentito davvero tanta gente dire che è troppo facile
a me piace quando pensi che hai finito e invece non hai finito :unsisi:
certo, nei giochi che ti sono piaciuti ovviamente.
 
a me il post game non mi piace. quando vedo i titoli di coda mi scatta qualcosa per cui tutto ciò che viene dopo mi interessa meno. e non capisco sta storia di mettere grossi contenuti dopo la fine. mettili prima no?
e cmq ho detto che lo salto per il momento. prima o poi forse lo recupero. anche se ho sentito davvero tanta gente dire che è troppo facile
Ma i crediti sono inseriti tanto per perchè la missione principale è "salva olimar", ma dopo ci sono diversi contenuti contestualizzati con nuove storie, non è roba buttata così sono letteralmente dei contenuti narrativi che si attivano proprio per via del salvataggio di olimar.

C'è gente che dice che è troppo semplice prima ancora di finire le prime due aree o senza aver provato il post game, che è un buon 40% del totale.
 
a me il post game non mi piace. quando vedo i titoli di coda mi scatta qualcosa per cui tutto ciò che viene dopo mi interessa meno. e non capisco sta storia di mettere grossi contenuti dopo la fine. mettili prima no?
e cmq ho detto che lo salto per il momento. prima o poi forse lo recupero. anche se ho sentito davvero tanta gente dire che è troppo facile
No ma non è il classico post game, vai tranquillo. Sembra finito e invece no, è quasi una trollata dei dev.
Sulla difficoltà boh, per ora mi sembra in linea col tre, ci sono determinati picchi che non ti aspetti in mezzo a situazioni più "relax", però a occhio sono a tre quarti dalla fine, mi sa che la roba tosta arriva adesso
 
Io lo sto giocando, è magnifico questo gioco. Molte spanne sopra il 3

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Peccato per i pikmin volanti. Ne avevo pochi e li ho usati pochissimo. Vediamo se riesco ad impiegarli nel post game

Mi son piaciuti molto i roccia e i viola ma la limitazione dei 3 soli tipi di pikmin da usare contemporaneamente favoriva l'utilizzo dei rossi, gialli, blu e ghiacciati

Bellissimo l'utilizzo di Occin e divertenti le varianti del dandori e dell'esplorazione notturna
 
finalmente l'ho ripreso, ma mi sembra di vivere in un tutorial infinito :asd: e ancora manca la spiegazione di tutta la parte notturna suppongo. Certo che la mole di novità è notevole, comunque, e non mi dispiace proprio per nulla la possibilità di raccogliere materiali e craftarli per ottenere potenziamenti.

Intanto Occhin è
cresciuto
. Comincio ad intravedere le potenzialità del cagnetto, mi piace :)

Soundtrack interessante non pervenuta, almeno al momento. :morristenda: ma diciamo che già dal terzo capitolo avevo capito l'andazzo meno sperimentale e più ambientale e d'accompagnamento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top