Planet Manga (Panini) | Topic d'informazione generale

  • Autore discussione Autore discussione Axwell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ho link ho solo letto la news nell ultimo volume di anteprima che mi ha regalato il mio fumettaro di fiducia xDcmq credo sia uno degli annunci planet del Lucca comics
Speriamo non costi troppo, però lo voglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Speriamo, non ho voglia di spendere troppi soldi per un Art book, ma per SE posso fare qualche strappo alla regola.
Io mi chiedo, invece, se sono disposto a prenderlo. La serie mi piace (ed è migliorata decisamente dai deludenti primi 3 volumi), ma un artbook forse è troppo.

 
Io mi chiedo, invece, se sono disposto a prenderlo. La serie mi piace (ed è migliorata decisamente dai deludenti primi 3 volumi), ma un artbook forse è troppo.
Io sono sicuro che da fan della serie alla fine lo comprerò, però non mi aspetto chissà che.

 
Io mi chiedo, invece, se sono disposto a prenderlo. La serie mi piace (ed è migliorata decisamente dai deludenti primi 3 volumi), ma un artbook forse è troppo.

Un fan acquista tutto ciò che trova relativo alle serie che gli piacciono , un lettore abituale non prova questo tipo di legame xD

 
Angolo della Posta Planet Manga – 28 dicembre 2011




Ultimo appuntamento dell’anno con le risposte ai lettori dei titoli targati Planet Manga, direttamente dal blog ufficiale di Marco Cecini. Questa volta nell’Angolo della Posta troviamo numerose richieste su manga in attesa di un’eventuale ristampa e anche un commento critico a “Bakuman”.

In questo appuntamento:

HUNTER X HUNTER
DEATH NOTE



YU-GI-OH!



HONEY AND CLOVER



LIFE



HANA YORI DANGO



PANDORA HEARTS



LETTER BEE



BLEACH



BERSERK COLLECTION SERIE NERA



DOROHEDORO



SIN



BAKUMAN
Ciao!Sono un assiduo lettore di manga di cui la maggior parte sono testate della Planet Manga , come prima cosa vorrei dire dopo aver letto la marea di attacchi su facebook che non mi è capitato mai un manga fallato al tal punto da distruggersi al apertura magari è capitato con una pagina o due ad inizio manga… mi sembra strano che ci sia così tanta gente che si lamenta, poi parlano tanto delle edizioni Inglesi o Francesi se vi piacciono tanto comprate quelle cioè non capisco già il fatto che certe serie vengano pubblicate è una fortuna, è una vergogna che ci sia gente che critichi poi al prezzo a cui vengono venduti qui, cioè 3,90 euro! Non puoi pretendere di avere tutte le pagine a colori con una super rilegatura e pagine di seta, cioè il prezzo è idoneo in modo che dia la possibilità a tutti di comprarla. Poi c’è chi si lamenta dell’inchiostro, cioè chi se ne frega io i manga li leggo mica ci faccio una reliquia monumentale non è la fine del mondo se sudando sulle mani ti resta una piccola traccia d’inchiostro, al massimo alla fine te le lavi, scusate il mio sfogo ma io adoro leggere i manga ma non mi faccio mica mille problemi tipo carta ed ecc…


scusate ancora devo ammettere che questa è la mia prima e-mail alla Planet che faccio e mi sono lasciato trasportare un pochino XD spero di essere lo stesso pubblicato, le mie domande sono le seguenti:



1 – So che forse è presto per chiederlo ma magari avete già qualche idea di quando ri-inizierete a pubblicare HUNTER X HUNTER in Giappone sono già avanti di due volumi capisco che ci sia bisogno di un po’ di distacco ma almeno avete qualche idea di quando verrà di nuovo pubblicato? Sembra che questa sia la volta buona che Togashi non si blocca


 


2 – Più o meno quando dovremmo aspettare per l’annuncio della nuova edizione di DEATH NOTE?



3 – Volevo chiedere ci sarai mai una nuova ristampa o qualcosa di simile su YU GI OH! purtroppo ho iniziato a seguirla troppo tardi e possiedo solo pochi volumi, e reperire gli altri è quasi impossibile.



Grazie mille della attenzione spero di poter essere risposto un grande ciao a tutta la Planet Manga e a tutto lo staff che ci lavora



P.S. Marco sei un mito il migliore non ci sono altre parole per descriverti continua così.



by Marco (anche io mi chiamo così XD)


Ciao omonimo! Prima di tutto, i miei doverosi ringraziamenti per le belle parole che hai speso per me e per la redazione. Leggerti mi ha emozionato, come sempre mi capita quando ricevo email come la tua, che indubbiamente mi fanno e ci fanno estremamente piacere.

Personalmente, per quanto la fortuna mi abbia baciato dandomi l’opportunità di lavorare con ciò che amo di più, continuo a considerarmi prima di tutto un lettore… E da lettore devo dire che anche qui la fortuna ha fatto sì che io mi trovassi sempre fra le mani dei volumi solidi, ben fatti relativamente al proprio prezzo, e la mia attenzione maniacale alla loro cura ha fatto sì che anche a distanza di anni siano ancora in ottimo stato. Tuttavia nutro un profondo rispetto per le critiche dei nostri lettori, per noi sono una traccia importante per focalizzare di volta in volta la nostra attenzione su ciò che può essere ottimizzato e migliorato del nostro lavoro. Mi sembra che molto si sia fatto, sia in termini di ampliamento del parco ristampe, sia nella scelta delle tipologie di carta più vicine al gusto dei lettori, sia nel rendere standard l’utilizzo della sovraccoperta per tutti i nuovi titoli da fumetteria, etc. E molto altro faremo, certamente, sempre contando sui vostri suggerimenti.

Venendo alle tue domande, per HUNTER X HUNTER mi auguro avremo modo di vedere il volume 28 nel secondo semestre del 2012, ma ancora non posso dartelo come cosa certa… Dovremo aggiornarci più in là, ma sicuramente ci sarà da aspettare ancora qualche mese.

Anche per la ristampa di YU-GI-OH! al momento non mi risulta in programma, ma come saprai le ristampe vengono decise mese per mese dai ragazzi del Marketing, che valutano di volta in volta i titoli maggiormente richiesti cercando sempre di rendere completo il maggior numero di serie possibile.

Salve,volevo avvisarvi che i numeri 8 e 10 di HONEY & CLOVER di Chica Umino sono esauriti e non si trovano da nessuna parte. Potete ristamparli? Grazie


Ciao Marco, sono Antonio un appassionato di manga e fumetti giapponesi. Vorrei sapere se é prevista una ristampa o nuova edizione del manga LIFE, visto che l’edizione precedente aveva i primi volumi in formato sottiletta e comunque alcuni sono esauriti. Grazie per l’attenzione.



Antonio



Buona sera planet manga! Sono una vostra appassionata lettrice da quando avevo 14 anni (ora ne ho 25). Volevo chiedervi se avevate intenzione di fare una ristampa di HANA YORI DANGO, il bellissimo manga di Yoko Kamio. Purtroppo non lo comprai e francamente me ne pento molto!



Spero che ascolterete la mia richiesta!



Complimenti per l’ottimo lavoro che svolgete costantemente!



Saluti



Marika



Salve sono Michele,



volevo sapere se per EVANGELION è prevista una ristampa della Collection e anche delle altre serie come Evangelion: The iron maiden 2nd che non riesco a trovare da nessuna. Spero in una risposta ti ringrazio del tuo tempo e ti saluto.



Ciao ragazzi, purtroppo al momento non ho buone notizie per nessuno di voi. Aggiungo anche questi titoli di cui mi chiedete alla “whishing list” delle ristampe più richieste da sottoporre a chi di dovere ;-)



Salve, mi chiamo Armano e ho 17 anni, fra un po’ 18; è la prima volta che vi scrivo, volevo sapere se i diritti li acquisterete voi, o sono già stati acquistati, su PANDORA HEARTS? sono un grandissimo appassionato per questo manga



GRAZIE IN ANTICIPO^^



Ciao carissimo, siamo stati molto orgogliosi di poter annunciare questo titolo al Lucca Comics 2011! Saremo noi a pubblicarlo a cadenza mensile nel corso del prossimo anno, anche se sulle date ancora non posso esprimermi!



Buongiorno,



ho recentemente acquistato LETTER BEE 9 e ho notato che il capitolo 32 è praticamente assente, ammontando a sole 9 pagine mentre stando all’indice del volume andrebbe da pag.51 a 93. Vorrei sapere se si tratta di un difetto globale e, in caso affermativo, che provvedimenti prenderete. Grazie in anticipo



Marco



Salve,



non sapendo a chi mandare questa e-mail e non essendoci un’opzione “segnalazione” nella vostra pagina dei contatti, ho deciso di inviare la mail direttamente a “Planet Manga risponde”



Essendo una fan incallita di BLEACH, il mio shonen preferito, devo ammettere di leggere anche le scans tradotte in internet. Questo però non toglie il fatto che io compri anche il manga da voi edito.



Proprio grazie a ciò ho notato un “grave errore”, chiamiamolo così, nell’edizione italiana di Bleach 48: mancano infatti un capitolo, il 417, e parte del successivo, il 418.



Nella vostra edizione sono ben presenti ma le pagine che nella vostra edizione sono segnate come appartenenti ai capitoli 417 e 418 appartengono in realtà ai capitoli successivi.



È possibile che sia un errore di solo alcuni albi oppure sono stati stampati tutti in modo “errato”?.



Mi chiedevo inoltre cosa succederà se ciò fosse vero, se cioè sono stati stampati in modo errato tutti gli albi: lascerete il tutto così oppure, come spero vivamente, ristamperete tutto ilvolume pre intero una seconda volta?



Non smetterò mai di seguirvi e ringraziarvi per le magnifiche serie che portate in Italia.



Cordiali saluti



Sara


Ciao Marco, ciao Sara, da come mi scrivete direi che questo è il classico caso di volume fallato che può essere senza alcun problema sostituito in fumetteria… Le spese sono a nostro carico, quindi potete richiedere la sostituzione tranquillamente. Trovate maggiori informazioni nella nostra sezione FAQ.

Salve a tutti voi della Planet!!!


Da un anno a questa parte mi sono appassionato di manga! Ho recuperato tutta la versione Gold Deluxe di Bleach, la più semplice da reperire! E’ veramente stupenda



Ho letto che finalmente sarà anche riproposta la ristampa dell’Art Book, grazie mille! Lo attendevo con ansia! In merito a Bleach, volevo chiedervi se sono previste le pubblicazioni di Bleach: Official Character Book SOUL, Bleach: Official Animation Book VIBEs, Bleach: Official Character Book MASKED e Bleach: Official Character Book 3 UNMASKED.



Volevo inoltre chiedervi:



- Finalmente il 3 novembre uscirà il primo volume di Hime-chan No Ribbon. Quando uscirà invece il remake “Hime-chan no Ribbon Colorful”?



- Sono previste delle ristampe per God Child?



Grazie a tutti.



Alessandro


Ciao Alessandro, sono felice di leggerti così entusiasta! Hai fatto tua davvero una bella passione, vedrai che col tempo scoprirai tantissimi altri manga capaci di farti innamorare.

Siamo consapevoli del vastissimo materiale da pubblicazione che l’opera di Tite Kubo mette a nostra disposizione, sicuramente BLEACH è uno dei titoli più importanti del nostro palinsesto, e prendiamo i tuoi come ottimi suggerimenti per il futuro! ;-)

Ciao

Volevo sapere se c’è stata un’evoluzione a questa notizia riguardante l’uscita della BERSERK COLLECTION SERIE NERA n°31 dove veniva riportata la notizia che il volume sarebbe uscito nel 2011. La serie proseguirà oppure chi ha acquistato finora la serie nera deve ripiegare sulla collection normale perchè non si sa se questa riprenderà?

Grazie per la disponibilità.

Saluti

Francesco

Ciao Francesco, come hai giustamente notato per questo titolo ci sono stati alcuni ritardi, per i quali ci scusiamo. Come annunciato dall’ultima Anteprima, però, il volume 31 è stato riprogrammato in uscita per il 16 febbraio, quindi puoi stare tranquillo

Salve Planet Manga, sono Alessandro;


vorrei gentilmente porvi un paio di domande, la prima ha come argomento un tema a voi molto noto…le fatidiche ristampe!



Sarei propenso all’acquisto dell’ormai introvabile manga DOROHEDORO. In giro per la rete, nelle varie fumetterie e fiere si può trovare casualmente qualche numero ma ad un prezzo non proprio accessibile… Penso sia un’opera molto interessante è che merita almeno una ulteriore ristampa, e solo voi potete far qualcosa per rimediare. Confido in voi e intanto spero in futuro (non molto prossimo) di trovare sugli scaffali del mio “mangashop” di fiducia il fatidico numero uno.



Caro Alessandro, a volte i desideri si realizzano! A febbraio troverai il numero 1 di DOROHEDORO nella tua fumetteria.



Nel secondo punto di questa mail, invece, vorrei conoscere le sorti di un’altra (forse meno popolare) serie: SIN, il manhwa di Kim Hwan. Possiedo fin’ora i quattro numeri pubblicati (ahimé) annualmente, ma nelle vostre prossime uscite non mi pare ci sia il quinto volume considerando che mancano tre mesi alla fine di questo 2011…



Scusate il disturbo, Grazie per la vostra attenzione e buon lavoro!



Cordiali saluti, Alessandro.


Ciao caro, a me questo manga risulta attualmente ancora fermo in Giappone al quarto volume, siamo in attesa di avere nuovo materiale per la pubblicazione!

Salve! Mi presento: sono Jacopo e, tanto per vantarmi in modo molto infantile, ho quasi raggiunto quota mille manga.

Tempo fa accennavi al fatto di voler cambiare un po’ il tono troppo monotono delle recenti domande-risposte, troppo spesso inerenti alla questione ristampe. Ho scelto così di proporre questo argomento: “la contraddizione interna di BAKUMAN“. Quella che sto per esporre è una critica nei confronti del manga stesso, non tanto per come è in sè, singolarmente, ma più per quanto concerne gli argomenti che il titolo propone. Con questo non voglio spronare gli altri a non leggere quest’opera – ma anzi! – semplicemente cerco di proporre la mia opinione a riguardo.

Passando al sodo: Bakuman è uno shonen che si propone di descrivere in maniera quanto più realistica la vita di Mangaka e Gensaku-sha nell’ambito dell’editoria giapponese e del difficile mondo delle riviste settimanali. Il problema sostanziale sta appunto nell’accostamento fra “realistico” e “shonen”, che nel suo insieme forma quasi un ossimoro. Il problema strutturale si presenta infatti nell’eccessivo numero di pubblicazioni (da parte dei personaggi rappresentati nel manga) su una rivista quale Weekly Shonen Jump, che non pubblica così spesso nuove serie. Bakuman, a mio dire, dipinge in modo piuttosto ipocrita un universo che nella realtà si presenta molto più amaro. Mi pare assurdo che il protagonista riesca ad ottenere tutto e subito, come anche abbia una tale influenza con il caporeddatore o simili. Tutti i personaggi della storia riescono nel proprio sogno, basta essere amici di Ashirogi Muto. Questo non andrebbe a coinvolgere la serietà del manga, perchè ribadisco: esso è presentato come uno shonen. Il problema sta invece nell’obiettivo che si pone, quello di voler rappresentare realisticamente un mondo attraverso le limitazioni auto-impostesi. Ohba, forse, non si rende conto che in questo modo si sta tirando da sola la zappa sui piedi. Anche l’ammiccare fin troppo spesso a serie esistenti (quali ad esempio Naruto e Bleach, da voi stesse pubblicate) e dandole come ancora in corso, sulla stessa rivista in cui pubblicano i protagonisti, e poi dimenticarsele completamente a proposito di sondaggi e votazioni, è una cosa che non ha alcun senso (secondo me). Infine vi è un altro fattore, sempre strutturale, che mi ha leggermente fatto storcere il naso: i sondaggi stessi. All’inizio dell’opera veniva fatto chiaramente intendere che senza i voti ai sondaggi non si era nulla, bisognava ottenere un numero prestabilito di voti (che ora, mea culpa, non ricordo) che determinava in modo fisso ed irreversibile la cancellazione di un titolo piuttosto che un altro. Per fortuna l’importanza dei voti e della posizione nei sondaggi viene affievolita qualche volume dopo, indicando come i sondaggi siano esclusivamente indicativi e che alla fin dei conti non interessano i manga davvero popolari.

Io ovviamente continuerò ad acquistare e concluderò Bakuman, perché, tolte queste parentesi, che non penalizzano la storia se staccata da un contesto strettamente reale, il manga è buono e quasi originale (non fosse per il precedente “Manga Bomber” toglierei il “quasi”). La frase iniziale, quella in cui asserivo ai manga, non era semplicemente un vanto infantile, bensì era il chiaro intento di voler esplicitare da subito la mia conoscenza, affinché si capisse che non ho scritto tutto ciò tanto per buttare giù due stupidaggini.

Ora vi lancio la palla: voi che siete immersi nel mondo dell’editoria, dal capo ai piedi, vi ritrovate nelle mie parole? Non voglio mi rispondiate “Bakuman fa schifo”, anche perchè nè lo penserete, nè credo lo pensi ingenuamente nessuno, nè credo possiate dirlo; voglio solo sapere se questa contraddizione interna esiste veramente, oppure se è davvero ”così facile” diventare un Mangaka di Jump!

Ciao Jacopo, grazie per la tua email! L’ho trovata molto interessante, e in alcuni punti non faccio fatica a concordare con te, per quanto certi “irrealismi” tipici dello shonen non mi disturbino più di tanto. Voglio dire, così come quando mi trovo a leggere un fumetto di supereroi, allo stesso modo, quando leggo uno shonen so già che per gustare appieno la lettura dovrò armarmi di una certa dose di “sospensione dell’incredulità”. Ovvero sia, il lettore sa bene che quel che sta leggendo è un fumetto, dove a differenza che nella realtà possono capitare situazioni ed eventi difficilmente “realistici”, e tuttavia può riconoscere all’interno di quelle stesse storie dei messaggi, dei significati, dei contesti realistici. Io credo che per BAKUMAN sia così… Il contesto editoriale è rappresentato molto bene e con dovizia di particolari, e non è poi così irrealistico il fatto che due artisti di talento, giovani, volitivi e con molte idee, capaci di far fare soldi all’azienda e di offrire nuovi spunti e nuove opportunità di vendita, facciano carriera in poco tempo acquistando sempre maggiore peso all’interno di un sistema a scopo di lucro.


Chiaramente poi resta pur sempre una storia di fantasia, con tutte le irrealtà del caso giustificate dalle esigenze narrative… Succede quel che deve succedere affinché la storia vada avanti così come è già scritta nella mente degli autori, a prescindere che questo possa essere più o meno reale :-)



Spero di aver almeno parzialmente risposto alle tue domande, Jacopo, e torna a scrivermi con nuovi interessanti argomenti!


Anche per oggi è tutto, ragazzi, auguro a tutti voi un Felice Anno Nuovo, sperando che sia per tutti ricco di soddisfazioni!
 
Bho, mi interessava soltanto death note per vedere quando usciva la black edition e non gli ha risposto alla domanda. Qualcosa mi sfugge.

 
Ho visto che è gia uscita la ristampa di REAL 1... se a qualcuno interessa, è disponibile in fumetteria.

 
Bho, mi interessava soltanto death note per vedere quando usciva la black edition e non gli ha risposto alla domanda. Qualcosa mi sfugge.
Si , la black edition è stata confermata non ti preoccupare .

Tuttavia come han già detto più volte non possono ancora sbilanciarsi su una precisa data di uscita ; per il momento abbiamo un generico metà 2012 ...

 
Ho visto che è gia uscita la ristampa di REAL 1... se a qualcuno interessa, è disponibile in fumetteria.
Preso ieri e letto, bellissimo, Inoue è una garanzia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si , la black edition è stata confermata non ti preoccupare . Tuttavia come han già detto più volte non possono ancora sbilanciarsi su una precisa data di uscita ; per il momento abbiamo un generico metà 2012 ...
Appena passo in fumetteria li rifilo il mio Death Note al fumettaro cosi mi prendo la black quando esce ! si sa cm è ? tipo sovracoperta e dimensioni?

 
Appena passo in fumetteria li rifilo il mio Death Note al fumettaro cosi mi prendo la black quando esce ! si sa cm è ? tipo sovracoperta e dimensioni?
Dovrebbe essere così grosso modo :

ds2n8.jpg


n2mv7d.jpg


1zh3a5l.jpg

In teoria contiene 2 volumi della normale edizione , pagine a colori , raccolta delle regole del death note su esplicative tabelle , pareri e interviste dei 2 autori .

Il prezzo ( sprao io eh , ancora non si sa per certo ) si aggirerà presumibilmente sui 12-13€ a volume

 
Ultima modifica da un moderatore:
O_o se è cosi è una delle più belle edizioni per un manga presente in italia !! Aquisto obbligato resto indeciso se portare indietro il mio death note o no ...

 
O_o se è cosi è una delle più belle edizioni per un manga presente in italia !! Aquisto obbligato resto indeciso se portare indietro il mio death note o no ...
Non ne sono sicuro ma occhio e croce si appresta sui livelli di Blame e Monster ( ristampe Ultimate chiaramente ) .

Io non me lo lascerò sfuggire ( mi tengo pure la prima serie così per collezionismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
Un febbraio di ristampe!




ResourceLoaderPortletServlet





Un febbraio ricco di ristampe caratterizza il Nuovo Anno, con alcune importanti serie che intendiamo riproporre dai primi, esauritissimi, numeri 1!

Un’ottima occasione per avvicinarsi a prodotti di grande qualità, fra i migliori titoli del nostro palinsesto manga. Vediamoli insieme!


NANA COLLECTION N.1



SECONDA RISTAMPA


A grande richiesta la ristampa di quello che è diventato uno degli shojo manga più popolari in tutto il mondo! Questa è la storia di due ragazze che decidono di cambiare vita, trasferendosi dalla provincia giapponese a Tokyo. Hanno lo stesso nome (“Nana”, cioè “sette”) e le loro storie stanno per incrociarsi. La diciannovenne Nana Komatsu, una di quelle persone innamorate dell’amore, lavora in un videonolo e ha una storia a distanza con Shoji, che si è trasferito a Tokyo per studiare all’università. Nana Osaki è invece una cantante punk rock e, finora, ha militato in una band chiamata Blast, dove ha conosciuto il ragazzo di cui si è poi innamorata: Ren Honjo, il vero sosia di Sid Vicious dei Sex Pistols… Di Ai Yazawa, l’autrice di “Non Sono un Angelo 8” questo mese in edicola e fumetteria.

IKIGAMI N.1


PRIMA RISTAMPA


13x18, B., 216 pp., b/n, con sovraccoperta

Che cosa faresti se ti venisse detto che oggi è il tuo ultimo giorno di vita?

Il governo nipponico ha legalizzato un incubo: notificare con un “ikigami” - un annuncio di morte - il decesso di una persona nelle successive 24 ore. Ogni giapponese porta in corpo una letale capsula velenosa pronta a dischiudersi per chi ha ricevuto un ikigami. Queste esecuzioni casuali si prefiggono di ricordare alla popolazione l’importanza della vita.

Ogni volume ruota intorno le storie differenti delle persone che hanno ricevuto un “ikigami”, seguendole nelle ultime ventiquattro ore della loro esistenza. Di Motoro Mase.

VAGABOND DELUXE N.1


PRIMA RISTAMPA


A grande richiesta, ecco la “Vagabond Collection”, una ristampa completa della famosa opera di Takehiko Inoue in volumi uguali agli originali (dalle 208 alle 256 pagine), con alcune tavole a colori e nuovi redazionali. È l'occasione giusta per scoprire, o rileggere, le avventure di Takezo Shinmen nel Giappone del 1600. In questo numero, dopo la nattaglia di Sekigahara, Takezo trova rifugio con l'amico Matahachi presso le due donne Oko e Akemi, ma deve affrontare l'ira della famiglia Tsujikaze, di cui ha ucciso il capo: Tenma. Di fronte al furibondo attacco degli avversari Matahachi si comporta da vigliacco e sarà solo Takezo ad affrontarli. Riuscirà a sopravvivere? Un realistico Giappone feudale fa da sfondo alla vicenda, arricchendola di particolari e atmosfere lontane.


DOROHEDORO N.1



PRIMA RISTAMPA


Un nuovo serial fa il suo esordio all'interno della collana “Manga 2000”. Si tratta di “Dorohedoro”, di Q Hayashida. Imprevedibile sin dal titolo, vi stupirà con le avventure di Cayman, una creatura dall'aspetto di rettile antropomorfo alle prese con un mondo violento e magico. Un nuovo tassello fantastico e visionario si aggiunge al complesso puzzle di “Manga 2000”, la collana della moderna fantascienza nipponica.

_____

Che piacere dirlo: Scaffale. :cat:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top