Planet Manga (Panini) | Topic d'informazione generale

  • Autore discussione Autore discussione Axwell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Veramente non capisco il senso di questo cambio di formato.... Oltre black butler anche bakuman e kiss of roses hanno cambiato... Quindi tutti
Tutti hanno subito il cambio di formato !

Anche l' ultimo numero di Bleach è mooolto più grosso :rickds:

 
Veramente non capisco il senso di questo cambio di formato.... Oltre black butler anche bakuman e kiss of roses hanno cambiato... Quindi tutti
La carta vecchia è finita. Hanno optato per questa nuova.

 
Veramente non capisco il senso di questo cambio di formato.... Oltre black butler anche bakuman e kiss of roses hanno cambiato... Quindi tutti
Il problema mica è la carta, è effettivamente migliore per quel che concerne la resa e tenuta dell'inchiostro (non sempre, ci sono casi veramente da piangere), ma le rilegature che fanno schifo. Concordo sul fatto che avrebbero potuto trovarne una di grammatura simile alla vecchia, perlomeno per le serie prossime alla conclusione.

La carta vecchia è finita. Hanno optato per questa nuova.
Solo a me fa un po' ridere?

Per la cronaca: anche in Planetes 2 la pellicola trasparente della sovracopertina tende a staccarsi da sola. Inoltre l'albo contiene pagine a colori che nell'originale non sono presenti... i miracoli della grande diplomazia di Planet Manga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema mica è la carta, è effettivamente migliore per quel che concerne la resa e tenuta dell'inchiostro (non sempre, ci sono casi veramente da piangere), ma le rilegature che fanno schifo. Concordo sul fatto che avrebbero potuto trovarne una di grammatura simile alla vecchia, perlomeno per le serie prossime alla conclusione.
Solo a me fa un po' ridere?
"Rispondendo" alla domanda, c'è altro di cui lamentarsi oltre al cambio di spessore (pensiero comune ovviamente)?

 
"Rispondendo" alla domanda, c'è altro di cui lamentarsi oltre al cambio di spessore (pensiero comune ovviamente)?
Io trovo che lo spessore entri in gioco come fattore negativo se unito alle rilegature mal fatte. Aumenta lo spessore, le pagine sono compresse nella brossura, si creano onde e scricchilii; le costine sono rigide perché sotto pressione, si crepano aprendo appena il volume.

Il problema è che le rilegature sono mal fatte. O manca direttamente la colla, così l'albo è smontabile.

 
Io trovo che lo spessore entri in gioco come fattore negativo se unito alle rilegature mal fatte. Aumenta lo spessore, le pagine sono compresse nella brossura, si creano onde e scricchilii; le costine sono rigide perché sotto pressione, si crepano aprendo appena il volume.Il problema è che le rilegature sono mal fatte. O manca direttamente la colla, così l'albo è smontabile.
Ecco, direi che la carta non è il problema.

Siamo passati dalle edizioni tronchetto che si chiudono a tenaglia (l'attacco dei giganti docet) la cui rilegatura è rimasta disastrosa anche dopo l'aumento della carta a tentativi di cambiamento con copertine più flessibili e rilegatura morbida (cloudy sky & & bla bla), riusciti in parte perchè lo spessore è talmente elevato da far spaccare in due la costina, mi pare. L'edizione test di Beyblade imho è nettamente la migliore (lo spessore è accettabile), comparabile alle edizioni attuali Gp e Star da edicola (anch'esse più cicciottose).

Dopotutto anche queste hanno visto calare la qualità dei loro albi economici, in particolare dopo il downgrade della carta Star, imho nessuna prevale più nettamente sulle altre.

 
Il danno che mi capita più spesso con questa nuova edizione è che date le grandi dimensioni , aprendo anche di poco l' albo ,si creano delle crepe sul lato della cover dovute proprio all' apertura :tragic:

 
Ma sono solo io che leggo Eden aprendolo pochissimo, giusto quel che serve per vedere i disegni e i dialoghi? Non so, mi pare troppo morbido, ho paura che si creino pieghe et similia. :unsisi:

 
Ma sono solo io che leggo Eden aprendolo pochissimo, giusto quel che serve per vedere i disegni e i dialoghi? Non so, mi pare troppo morbido, ho paura che si creino pieghe et similia. :unsisi:
Io anche, ma non per quel motivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif li leggo tutti così. Non dovrebbe avere problemi, magari rimane il segno delle dita sul bordo delle cover interne, se esageri, vista la mole del volume.

 
Io anche, ma non per quel motivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif li leggo tutti così. Non dovrebbe avere problemi, magari rimane il segno delle dita sul bordo delle cover interne, se esageri, vista la mole del volume.
Idem.. comunque la prudenza non è mai troppa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Io anche, ma non per quel motivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif li leggo tutti così. Non dovrebbe avere problemi, magari rimane il segno delle dita sul bordo delle cover interne, se esageri, vista la mole del volume.
Anch'io lo faccio sempre, ma con Eden sto prestando ancora più attenzione. :rickds:

 
Se iniziano a fare merdate pure nelle edizione dai 12€ in su siamo finiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Il danno che mi capita più spesso con questa nuova edizione è che date le grandi dimensioni , aprendo anche di poco l' albo ,si creano delle crepe sul lato della cover dovute proprio all' apertura :tragic:
Uno schifo infatti

 
Com'è in termini di qualità PlanetES Deluxe?
Una buona edizione anche se costosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L' unico problema che ho riscontrato è che la pellicola trasparente presente sulla cover tende a staccarsi

Per il resto mi sembra tutto ok

 
Una buona edizione anche se costosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
L' unico problema che ho riscontrato è che la pellicola trasparente presente sulla cover tende a staccarsi

Per il resto mi sembra tutto ok

Ottimo allora recupero il primo appena torno in fumetteria: peccato che l'unico numero presente mi fosse parso leggermente rovinato ai bordi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ottimo allora recupero il primo appena torno in fumetteria: peccato che l'unico numero presente mi fosse parso leggermente rovinato ai bordi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Quando vado giù in fumetteria fra 1 settimana sono fregato :bah!:

Highscool Colour 3

Bastard Deluxe

Planetes 2

Cioè ci smeno 50€ solo con questi 3 :rickds::rickds::rickds:

Inoltre ho un casino di uscite da recuperare e gli ho fatto ordinare roba :bah!:

 
Domanda su Bastard aizouban: se Planetes Collection Deluxe costa il 30% in più delle versioni straniere e ha i problemi qualitativi riscontrati, come sarà Bastard che costerà il 50% in meno delle altre edizioni?

 
Ah, e prendevi poche cose Planet eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma Bastard devo ancora capire se lo rimandano a novembre (lucca), oppure esce a breve (hanno addirittura messo la cover :loris:).
Mai detto che prendo poca rob della planet ma che cerco di diminuire la quantità di cose che inizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ma Bastard è una di quelle che devo iniziare per forza :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top