- Iscritto dal
- 20 Ago 2010
- Messaggi
- 21,327
- Reazioni
- 2
Offline
Alcune note di servizio :
Riportiamo dalle pagine di apertura di Anteprima 250, disponibili online, un editoriale relativo al cambio di confezione per gli albi attuato negli ultimi tempi dall'editore modenese, e delle informazioni su varii rinvii e modifiche a dei volumetti già precedentemente presentati sulle pagine della stessa rivista, che porremo in cima a quanto di seguito riportato:
Questo mese mi limiterò a una comunicazione di servizio. L’Emilia è tormentata da continue scosse di terremoto e nessuno di noi ha lo spirito giusto per scrivere e raccontare. Per fortuna ci possiamo svagare con la lettura e rifugiarci nei mondi fantastici a fumetti.
E a proposito di fumetti… In questa doppia pagina trovate una lista di modifiche a date di uscita, prezzi e foliazioni più nutrita del solito. Come già annunciato in precedenza e come ben descritto da Marco nella pagina a fianco, stiamo andando incontro a una serie di cambiamenti nei formati e nei materiali che ha portato a un periodo di aggiustamento interno. Questo grande lavoro di adeguamento ai nuovi standard implica una catena di ritocchi e variazioni che possono ripercuotersi anche su titoli che non sarebbero implicati in tale processo. Per questo motivo vi chiediamo di avere pazienza questo mese. Ci stiamo impegnando per aumentare la qualità delle nostre pubblicazioni.
STAY TUNED, ma soprattutto BE SAFE.
Sara Mattioli
PLANET MANGA
• Gosick 1 – edizione variant con cover soft touch costerà € 7,50 anziché € 6,50.
• Manga Universe 109: Tokyo Esp 1 costerà € 4,30. Il cut price lancio a € 1,99 sarà applicato esclusivamente alla versione da fumetteria e dovrà essere prenotato presso la propria fumetteria di riferimento. Su Anteprima 251 l’elenco dei negozi aderenti all’iniziativa.
• Gantz 32 uscirà il 23 agosto, e conterrà uno speciale publiredazionale su La mia Maetel – Meteru No Kimochi.
• Buonanotte, Punpun 8 uscirà il 5 luglio e sarà il numero 12 della collana Asano Collection.
• Il nuovo romanzo Naruto – Proteggere il villaggio della cascata! uscirà il 19 luglio.
• Vampire Princess 3 uscirà il 5 luglio.
• Elfen Lied 1 uscirà il 19 luglio, Elfen Lied 2 uscirà il 23 agosto.
• Sket Dance 4 costerà € 4,20 anziché € 3,90.
• Manga Rainbow 3: Liar Lily 3 costerà € 4,50 anziché € 4,30.
• Angeloid 6 costerà € 6,50 anziché € 5,90.
• Akuma 1: Resident Evil – Marhawa Desire 1 uscirà il 26 luglio.
• Akira Collection – prima ristampa 1 e 2 usciranno il 28 giugno, Akira Collection – prima ristampa 3 e 4 usciranno il 12 luglio, Akira Collection – prima ristampa 5 e 6 usciranno in agosto.
• Collana Planet 135: Blue 6 costerà € 4,50.
• Lo speciale Monster Super Pack, contenente Monster Deluxe 1 – prima ristampa e Another Monster – romanzo costerà € 22,00 anziché € 22,90.
• Puella Magi Madoka Magica 1 (di 3) è momentaneamente rimandato per problemi tecnici.
Di seguito, invece, l'editoriale di MML:
CARTA CANTA!
Nel mio pezzo di apertura di Anteprima mi rivolgo di solito più ai lettori di comics che a quelli dei manga. Permettetemi questo mese di cambiare musica e di parlare specificamente ai collezionisti di Alita, Naruto, Berserk e soci.
Come i più attenti tra voi avranno notato, negli ultimi mesi abbiamo iniziato a introdurre nei nostri titoli manga alcune migliorie di prodotto e di confezione. Sia per un nostro bisogno di perfezionare sempre più la nostra produzione, sia dietro vostra richiesta alle convention e in Rete, abbiamo cercato di incrementare la qualità dei nostri titoli dal punto di vista della carta e della stampa. Planet Manga è in attività da oltre quindici anni ed era giunto il momento di rivedere alcune scelte produttive che ci accompagnavano quasi dall’inizio del nostro percorso, da quei primi Silent Möbius ed Elementalors che aprirono la strada ai quasi 500 volumetti all’anno del 2012.
La prima cosa che abbiamo rivisto, il cartoncino delle nostre copertine, ora più robusto e con una migliore resa dei colori. Il tema più difficile era però rivedere la carta dei manga “popolari”, che hanno il prezzo più basso del continente e che da sempre erano stampati su carta riciclata, di tonalità leggermente grigia, la quale ci permetteva di mantenere il rapporto prezzo/qualità, ma che non sempre ci dava la resa tipografica che volevamo. Inoltre la carta riciclata ha una “variabilità” nel tono, quindi potevano esserci variazioni da un numero all’altro – a volte impercettibili, altre volte meno – nel “colore” di fondo delle pagine.
Dopo una serie infinita di prove e controprove abbiamo finalmente trovato la carta che ci ha convinti: una carta bianca, regolare, con un’ottima resa del nero, morbida, non più riciclata ma certificata ed ecosostenibile, e con una “mano” (lo “spessore” nel linguaggio tecnico) superiore a quella della nostra riciclata, il che conferisce al prodotto uno spessore maggiore di qualche millimetro. I primi test che abbiamo fatto sono molto buoni. Ogni nostro manga da edicola acquista una solidità e un “corpo” davvero importanti, diventa più robusto, molto simile come spessore ai tankobon giapponesi. E con una resa dei neri impensabile sulla nostra carta tradizionale. Ovviamente sappiamo che l’aumento di spessore degli albi potrà lasciare inizialmente un po’ disorientato qualche lettore, ma vedrete che questo cambiamento sarà positivo per tutti. Era il momento di fare un salto qualitativo e tra tutte le soluzioni che abbiamo valutato questa è quella che maggiormente ci ha convinti. Un aumento di qualità che ci permetterà di produrre manga da edicola migliori, sempre a un prezzo di parecchi euro inferiore rispetto alla media europea.
Sono certo che continuerete a seguirci con più passione e fedeltà di prima… e vi lascio a questa Anteprima e a un nuovo viaggio nei nostri manga a venire. Un abbraccio.
Planet Manga fra cambi di confezione, variazioni e rinvii
Riportiamo dalle pagine di apertura di Anteprima 250, disponibili online, un editoriale relativo al cambio di confezione per gli albi attuato negli ultimi tempi dall'editore modenese, e delle informazioni su varii rinvii e modifiche a dei volumetti già precedentemente presentati sulle pagine della stessa rivista, che porremo in cima a quanto di seguito riportato:
Questo mese mi limiterò a una comunicazione di servizio. L’Emilia è tormentata da continue scosse di terremoto e nessuno di noi ha lo spirito giusto per scrivere e raccontare. Per fortuna ci possiamo svagare con la lettura e rifugiarci nei mondi fantastici a fumetti.
E a proposito di fumetti… In questa doppia pagina trovate una lista di modifiche a date di uscita, prezzi e foliazioni più nutrita del solito. Come già annunciato in precedenza e come ben descritto da Marco nella pagina a fianco, stiamo andando incontro a una serie di cambiamenti nei formati e nei materiali che ha portato a un periodo di aggiustamento interno. Questo grande lavoro di adeguamento ai nuovi standard implica una catena di ritocchi e variazioni che possono ripercuotersi anche su titoli che non sarebbero implicati in tale processo. Per questo motivo vi chiediamo di avere pazienza questo mese. Ci stiamo impegnando per aumentare la qualità delle nostre pubblicazioni.
STAY TUNED, ma soprattutto BE SAFE.
Sara Mattioli
PLANET MANGA
• Gosick 1 – edizione variant con cover soft touch costerà € 7,50 anziché € 6,50.
• Manga Universe 109: Tokyo Esp 1 costerà € 4,30. Il cut price lancio a € 1,99 sarà applicato esclusivamente alla versione da fumetteria e dovrà essere prenotato presso la propria fumetteria di riferimento. Su Anteprima 251 l’elenco dei negozi aderenti all’iniziativa.
• Gantz 32 uscirà il 23 agosto, e conterrà uno speciale publiredazionale su La mia Maetel – Meteru No Kimochi.
• Buonanotte, Punpun 8 uscirà il 5 luglio e sarà il numero 12 della collana Asano Collection.
• Il nuovo romanzo Naruto – Proteggere il villaggio della cascata! uscirà il 19 luglio.
• Vampire Princess 3 uscirà il 5 luglio.
• Elfen Lied 1 uscirà il 19 luglio, Elfen Lied 2 uscirà il 23 agosto.
• Sket Dance 4 costerà € 4,20 anziché € 3,90.
• Manga Rainbow 3: Liar Lily 3 costerà € 4,50 anziché € 4,30.
• Angeloid 6 costerà € 6,50 anziché € 5,90.
• Akuma 1: Resident Evil – Marhawa Desire 1 uscirà il 26 luglio.
• Akira Collection – prima ristampa 1 e 2 usciranno il 28 giugno, Akira Collection – prima ristampa 3 e 4 usciranno il 12 luglio, Akira Collection – prima ristampa 5 e 6 usciranno in agosto.
• Collana Planet 135: Blue 6 costerà € 4,50.
• Lo speciale Monster Super Pack, contenente Monster Deluxe 1 – prima ristampa e Another Monster – romanzo costerà € 22,00 anziché € 22,90.
• Puella Magi Madoka Magica 1 (di 3) è momentaneamente rimandato per problemi tecnici.
Di seguito, invece, l'editoriale di MML:
CARTA CANTA!
Nel mio pezzo di apertura di Anteprima mi rivolgo di solito più ai lettori di comics che a quelli dei manga. Permettetemi questo mese di cambiare musica e di parlare specificamente ai collezionisti di Alita, Naruto, Berserk e soci.
Come i più attenti tra voi avranno notato, negli ultimi mesi abbiamo iniziato a introdurre nei nostri titoli manga alcune migliorie di prodotto e di confezione. Sia per un nostro bisogno di perfezionare sempre più la nostra produzione, sia dietro vostra richiesta alle convention e in Rete, abbiamo cercato di incrementare la qualità dei nostri titoli dal punto di vista della carta e della stampa. Planet Manga è in attività da oltre quindici anni ed era giunto il momento di rivedere alcune scelte produttive che ci accompagnavano quasi dall’inizio del nostro percorso, da quei primi Silent Möbius ed Elementalors che aprirono la strada ai quasi 500 volumetti all’anno del 2012.
La prima cosa che abbiamo rivisto, il cartoncino delle nostre copertine, ora più robusto e con una migliore resa dei colori. Il tema più difficile era però rivedere la carta dei manga “popolari”, che hanno il prezzo più basso del continente e che da sempre erano stampati su carta riciclata, di tonalità leggermente grigia, la quale ci permetteva di mantenere il rapporto prezzo/qualità, ma che non sempre ci dava la resa tipografica che volevamo. Inoltre la carta riciclata ha una “variabilità” nel tono, quindi potevano esserci variazioni da un numero all’altro – a volte impercettibili, altre volte meno – nel “colore” di fondo delle pagine.
Dopo una serie infinita di prove e controprove abbiamo finalmente trovato la carta che ci ha convinti: una carta bianca, regolare, con un’ottima resa del nero, morbida, non più riciclata ma certificata ed ecosostenibile, e con una “mano” (lo “spessore” nel linguaggio tecnico) superiore a quella della nostra riciclata, il che conferisce al prodotto uno spessore maggiore di qualche millimetro. I primi test che abbiamo fatto sono molto buoni. Ogni nostro manga da edicola acquista una solidità e un “corpo” davvero importanti, diventa più robusto, molto simile come spessore ai tankobon giapponesi. E con una resa dei neri impensabile sulla nostra carta tradizionale. Ovviamente sappiamo che l’aumento di spessore degli albi potrà lasciare inizialmente un po’ disorientato qualche lettore, ma vedrete che questo cambiamento sarà positivo per tutti. Era il momento di fare un salto qualitativo e tra tutte le soluzioni che abbiamo valutato questa è quella che maggiormente ci ha convinti. Un aumento di qualità che ci permetterà di produrre manga da edicola migliori, sempre a un prezzo di parecchi euro inferiore rispetto alla media europea.
Sono certo che continuerete a seguirci con più passione e fedeltà di prima… e vi lascio a questa Anteprima e a un nuovo viaggio nei nostri manga a venire. Un abbraccio.