Planet Manga (Panini) | Topic d'informazione generale

  • Autore discussione Autore discussione Axwell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tranquilli ragazzi...Ho letto che la scelta del colore della copertina di Buonanotte PunPun 12 è stata concordata direttamente con Asano (o con chi di competenza nella rivista in cui scrive)...

 
Ultima modifica:
Comunque, rileggendo un po' gli annunci del Lucca, ho notato che su 14 annunci ben 7 hanno un prezzo da edicola, mentre prima un qualsiasi fumetto scadente lo vendevano a 5.90/6.50Planet ha fatto enormi passi in avanti rispetto a qualche mese fa.
Mi pare che avevo letto qualcosa riguardo al venire contro alla crisi e da qui il motivo di fare un po' meno uscite e a prezzi più accessibili.

Peccato che sul versante Comics invece le testate siano sempre di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In pratica io la vedo così: "ormai i nostri manga vengono sempre meno e quindi li facciamo pagare meno sperando che tornino a vendere un pochino di più"

:blbl:

 
Tranquilli ragazzi...Ho letto che la scelta del colore della copertina di Buonanotte PunPun 12 è stata concordata direttamente con Asano (o con chi di competenza nella rivista in cui scrive)...
BUONANOTTE-PUNPUN-12.jpg

Mi pare che avevo letto qualcosa riguardo al venire contro alla crisi e da qui il motivo di fare un po' meno uscite e a prezzi più accessibili.Peccato che sul versante Comics invece le testate siano sempre di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In pratica io la vedo così: "ormai i nostri manga vengono sempre meno e quindi li facciamo pagare meno sperando che tornino a vendere un pochino di più"

:blbl:
Ma mi sembra anche la cosa più giusta da fare.

Un tempo avrebbero pensato "per venire incontro alla crisi aumentiamo i prezzi e cerchiamo di fare quanto più guadagno rifilando edizioni che non valgono nemmeno la metà del prezzo di copertina".

 
Ma mi sembra anche la cosa più giusta da fare.Un tempo avrebbero pensato "per venire incontro alla crisi aumentiamo i prezzi e cerchiamo di fare quanto più guadagno rifilando edizioni che non valgono nemmeno la metà del prezzo di copertina".
Alla fine comunque è un'altra prova che in Italia piano piano i manga stanno iniziando a vendere sempre meno in favore dei comics.

Il motivo è anche che dei comics ora si è bombardati dai vari film, mentre per i manga non ci sono più gli anime in televisione se non pochi e su canali poco conosciuti; la Planet stessa a Lucca se non sbaglio ha quasi ringraziato i fansbub italiani perchè almeno danno un po' di pubblicità.

Qua da noi ormai in TV basta che ci sia la d'Urso che piange o la De Filippi che parla dei cazzi altrui e siamo tutti felici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

:blbl:

 
Tranquilli ragazzi...Ho letto che la scelta del colore della copertina di Buonanotte PunPun 12 è stata concordata direttamente con Asano (o con chi di competenza nella rivista in cui scrive)...
Uh? really?

mi pare strana come cosa, in origine era prevista di colore nero.

che fonte?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che il mercato dei manga è saturo e se non iniziano a gestirsela bene ci andranno in perdita (non possono fare più come prima, quando portavano ogni singola cagata gli passasse per la testa). Basta vedere la GOEN che non ha proprio fatto annunci nuovi xD

 
Alla fine comunque è un'altra prova che in Italia piano piano i manga stanno iniziando a vendere sempre meno in favore dei comics.Il motivo è anche che dei comics ora si è bombardati dai vari film, mentre per i manga non ci sono più gli anime in televisione se non pochi e su canali poco conosciuti; la Planet stessa a Lucca se non sbaglio ha quasi ringraziato i fansbub italiani perchè almeno danno un po' di pubblicità.

Qua da noi ormai in TV basta che ci sia la d'Urso che piange o la De Filippi che parla dei cazzi altrui e siamo tutti felici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

:blbl:
Vero, e aggiungo anche che è colpa dell'ignoranza, visto che gli anime sono bollati come infantili al contrario dei film, anche se magari un anime ha tematiche molto più serie di un cinecomics random.

Poi vabbè, il Giappone ci mette il suo sfornando sempre più spazzatura e (spero) l'Italia lo stia capendo.

E questo si evince dall'enorme richiesta di riedizioni.

Eheheh, so che la cover giappa è nera, tuttavia hanno deciso di variare colore in accordo con Asano (non chiedermi il motivo però) !
Infatti quella è la cover italiana, c'è lo stemma della Planet.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che il mercato dei manga è saturo e se non iniziano a gestirsela bene ci andranno in perdita (non possono fare più come prima, quando portavano ogni singola cagata gli passasse per la testa). Basta vedere la GOEN che non ha proprio fatto annunci nuovi xD
O magari sono pure le uscite odierne che non attirano come un tempo?

 
O magari sono pure le uscite odierne che non attirano come un tempo?
Si ma appunto negli anni scorsi portavano tutte le peggio schifoserie, adesso portano robaccia con parsimonia perché ormai il mercato ne è saturo.

 
No, spiegatemi.. Ma quella è una variant di Punpun 12 vero? Vero??
Si è la inculation cover.

 
Uh? really?mi pare strana come cosa, in origine era prevista di colore nero.

che fonte?
L'ho letto ieri ma non ricordo dove...Non ci ho dato molta importanza dato che non seguo Buonanotte PunPun, poi però avendo visto voi disquisire riguardo a tale faccenda ho voluto riferire la notizia...

Aspetta...Ora i ricordi riaffiorano alla mente, se non sbaglio l'ho letto nella pagina Facebook della Planet (nella parte dei commenti in bacheca)...

Infatti quella è la cover italiana, c'è lo stemma della Planet.
Sorry, non l'avevo notato...Non saprei più che dire allora, l'unica ipotesi plausibile è che il numero 12 con la copertina simile alla 11 sia un'edizione variant!

 
L'ho letto ieri ma non ricordo dove...Non ci ho dato molta importanza dato che non seguo Buonanotte PunPun, poi però avendo visto voi disquisire riguardo a tale faccenda ho voluto riferire la notizia...Aspetta...Ora i ricordi riaffiorano alla mente, se non sbaglio l'ho letto nella pagina Facebook della Planet (nella parte dei commenti in bacheca)...
Letto pure io, era un post ironico, dato che la Planet quando non sa argomentare da sempre la colpa alla volontà dell'autore o all'editore nipponico

 
Eheheh, so che la cover giappa è nera, tuttavia hanno deciso di variare colore in accordo con Asano (non chiedermi il motivo però) !
Link please.

____

Le edizioni da edicola sono state realizzate in modo tale da invogliare più clienti col prezzo minore, in virtù dell'inflessione del mercato, ammesso da tutti gli editori manga.

Poi magari si potrebbe discutere se Natsume o Apollon siano titoli adatti a tale canale di vendita.

 
O magari sono pure le uscite odierne che non attirano come un tempo?
Non credo dipenda da quello.

Ci sono anche oggi cose buone; forse all'occhio nostalgico tutto quello che si vedeva da più piccoli oggi come oggi sembra risultare migliore al cospetto di opere nuove, i ricorsi si sa tendono a migliorare sempre il tutto.

Però come dissi un tempo poniamo che Dragon Ball esca oggi come nuovo e al suo posto fosse uscito un Naruto o Fairy Tail, siamo così convinti che criticheremmo questi ultimi ed innalzeremmo a capolavoro Dragon Ball? Io credo di no.

Un fattore importante è che in passato a far aumentare interesse per i manga c'erano gli anime in chiaro sui canali importanti della TV e questi hanno giovato moltissimo da tale situazione.

Se anche oggi mettessero in onda su Italia 1: Bleach, Fairy Tail, Arrivare a Te, Samidare ecc ecc io sono convinto che tirerebbero forte come i Naruto, i Ken il Guerriero, One Piece, Death Note, Rossana e via dicendo come vendite.

Questo oggi manca in Italia, manca un grosso sfondo di pubblicità per il ragazzo medio, cosa che invece c'è sempre di più per i comics ed ecco perchè l'interesse si stà spostando sempre di più su di loro e un po' meno sui manga.

La moda stà passando dall'uno all'altro e quindi il ragazzo medio va più a dirigersi lì.

Tutto questo discorso per cosa? Per far capire che non è una questione che ciò che esce oggi sia meno bello di quello che usciva prima, ma che il mercato si sposta dove viene data più visibilità.

Come nei videogiochi alla fine, che un AC e un Gears tirano più di un Binary Domain o un Deus Ex.

:blbl:

 
L'ho letto ieri ma non ricordo dove...Non ci ho dato molta importanza dato che non seguo Buonanotte PunPun, poi però avendo visto voi disquisire riguardo a tale faccenda ho voluto riferire la notizia...Aspetta...Ora i ricordi riaffiorano alla mente, se non sbaglio l'ho letto nella pagina Facebook della Planet (nella parte dei commenti in bacheca)...
Boh. Ti credo ma mi sembra comunque una cosa molto strana.. Spero si possa rivelare un errore e che cercheranno di sistemare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
BUONANOTTE-PUNPUN-12.jpg

Ma mi sembra anche la cosa più giusta da fare.

Un tempo avrebbero pensato "per venire incontro alla crisi aumentiamo i prezzi e cerchiamo di fare quanto più guadagno rifilando edizioni che non valgono nemmeno la metà del prezzo di copertina".
Mah, come al solito mi sembra che si passi da un estremo all'altro: prima portavano quasi tutto in fumetteria, anche roba che poteva essere provata in edicola, ora invece mandano in edicola titoli che non dovrebbero vederla manco con il binocolo. Roba come Sakamichi, Natsume, ci metto anche Rainbow e Karakuri Circus della Goen (quest'ultimo è un suicidio editoriale bello e buono) sono destinati a passare alla sola distribuzione in fumetteria.

Capisco che uno può essere contento di spendere di meno, ma poi tocca vedere quanto si sarà felici di dover pagare gli ultimi numeri a prezzo maggiorato, simile a quello delle edizioni only fumetteria, col formato e qualità normale dei manga da edicola.

Il problema è che il mercato dei manga è saturo e se non iniziano a gestirsela bene ci andranno in perdita (non possono fare più come prima, quando portavano ogni singola cagata gli passasse per la testa). Basta vedere la GOEN che non ha proprio fatto annunci nuovi xD
E allora ringraziamola sta crisi, perchè di cagate ne stavano portando fin troppe negli ultimi tempi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Letto pure io, era un post ironico, dato che la Planet quando non sa argomentare da sempre la colpa alla volontà dell'autore o all'editore nipponico
Credo abbia ragione tu, ora che me l'hai fatto notare ho riletto il post e mi sono accorto della sua vena ironica...

Dovresti controllare nella pagina Facebook della Planet, nella sezione "commenti in bacheca"!

Boh. Ti credo ma mi sembra comunque una cosa molto strana.. Spero si possa rivelare un errore e che cercheranno di sistemare.
Eheheh, forse ho frainteso io ed avete ragione voi tutti che dite che la Planet ha fatto un altro dei suoi errori...L'altro ieri ho letto il post di fretta senza notare l' "XD" alla fine del commento!

 
Buongiorno a tutti,


conclusa Lucca Comics & Games, rieccoci a rispondere alle vostre domande. Iniziamo subito!

[1] Francesco, un lettore di Firenze, vuole sapere quando uscirà il prossimo numero della seconda serie di CESTUS. È previsto per fine primavera 2014! Riguardo invece alla possibilità di pubblicare altre opere di Tetsuya Saruwatari, il mangaka di TOUGH, è un autore che ci interessa molto e se ci saranno novità come al solito le comunicheremo prontamente!

[2] Rei sta aspettando di leggere il numero dieci di OOKU. Uscirà in Italia attorno a metà 2014.

[3] Mirko ci scrive a proposito dell’artbook THE ART OF KIKI’S DELIVERY SERVICE. Ha avuto una lavorazione lunga perché ci sono casi in cui i tempi di approvazione e confezionamento possono ampliarsi parecchio, anche per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Non ci siamo dimenticati neanche per un istante che ci sono molti lettori come te, caro Mirko, che lo hanno atteso a lungo e siamo felici di poter dire che ormai l’uscita è imminente, questione di poche settimane.

[4] Deborah e Valentina chiedono come reperire il romanzo di Somnia – La notte dei nove desideri. Lo trovate in vendita nella versione digitale su Amazon e numerose altre piattaforme. Buona lettura!

[5] Enrico ci chiede spiegazioni sulla questione delle pagine ridisegnate dall’autore nella complete edition di BASTARD!!. Le tavole del volume due sono state completamente ridisegnate, mentre per quanto riguarda il volume uno i contenuti nuovi sono le pagine a colori (come nell’edizione originale), redazionali nuovi con commenti dell'autore e il posterino in apertura.

[6] Pokota indaga se pubblicheremo altre opere di Megumi Mizusawa, l’autrice di HIME-CHAN NO RIBBON e KIRAKIRA 100%. Al momento siamo impegnati nel portare a termine KIRAKIRA 100%, che si concluderà con il numero nove, nel frattempo se Pokota o altri lettori vogliono scriverci per segnalarci le loro opere preferite della Mizusawa, sappiate che queste segnalazioni vengono poi girate a chi di dovere!

[7] Gianluca e Daniele domandano dell’edizione deluxe di 20TH CENTURY BOYS. Al momento il progetto è accantonato, comunicheremo al più presto quali esauriti andremo a ristampare.

[8] A proposito di ristampe, Giuseppe chiede informazioni sui numeri tre e quattro di L’ATTACCO DEI GIGANTI, che sono già disponibili, caro Giuseppe. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Riguardo invece alla seconda domanda, sui numeri 20, 25, 26 e 27 di BERSERK SERIE NERA, puntiamo a ristamparli entro metà 2014.

[9] Sara attende il volume 10 di ULTIMO, che faremo uscire nella primavera 2014.
Sarò l'unico, ma godo per la ristampa di 20th Century Boys, dai che forse riuscirò a prendere i numeri 9 e 10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Buona anche la riconferma dell'interessamento su Saruwatari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top