Il problema sono i free to play,qua sono più accentuati i problemi delle kill amiche o dispetti vari. Perchè?Il gioco è gratis e me ne frego,poi se mi bannano chissenefrega! Ecco il succo.
Se invece tu compri un gioco e lo paghi salato (80 euro come minimo + DLC) sarà più difficile fare queste cose e poi guarda caso.........in questi giochi nemmeno esiste il Ban.
Quindi è il free to play diciamo "l'anomalia" del perchè,poi è ovvio,il giocatore scorretto c'e' da tutte le parti,ma il free to play essendo gratis porta anche ad avere una sorta di menefreghismo.
Infatti mettere BAN sui free to play è secondo me una cosa assurda,vuoi mettere regole su un gioco free. Ma siccome dietro al free c'e' un bel giro economico (abbonamenti e acquisti reali vari) allora meglio farlo con delle ristrettezze e regole,tipo buon comportamento e Ban.
Ecco perchè io con i free to play ci razzolo poco,sul PC ne sono pieno di questi giochilli...ma voto sempre contro a questa invenzione assurda,ovvero "free" to play. Non le riesco ad accettare come mentalità di base fossero anche 1000 volte più belli di quelli tradizionali. Voto sempre contro,pur giocandoli.