Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
 Quindi in teoria questo sblocco forzato del frame può funzionare anche su altri giochi ps4 senza bisogno di path. 
Si parla di "select PS4 games", quindi sì ma non è chiaro a quali condizioni. Dipenderà semplicemente dai giochi e/o sviluppatori

Per i giochi con il frame rate sbloccato invece le migliorie saranno automatiche in ogni caso

 
 Quindi in teoria questo sblocco forzato del frame può funzionare anche su altri giochi ps4 senza bisogno di path. 
dubito che sia uno sblocco forzato.

sono 2 le possibilità

1 la modalità a 60 fps c'è già in ghost ma rimane nascosta fino a quando il gioco nn rileva il boost mode su ps5

2 micro patch su ps5 per sbloccare il frame rate

che il boost mode possa mettere mano ai giochi lo trovo improbabile per diversi motivi.

 
Giochi plus e Now tutti compatibili se ovviamente si ha un abbonamento attivo, streaming now abilitato, ovviamente in questo caso niente boost

 
1 ora fa, DarkSide ha scritto:






Ora manca davvero un solo tassello, per settimana prossima (più marketing per DeS e SM, e AllStars, come accaduto per Sackboy).

Si stanno riprendendo alla grande.

 
mi domandavo perchè non ero in hype per PS5, prima il teardown ora queste notizie certe sulla retro, sento una voglia sfrenata di mandare in pensione PS4  :caffry:

ma ormai ho deciso, non la prenderò al D1..

ma al D2 

 
Queste belle notizie della settimana hanno messo hype persino a me  :tè:

 
Questa cosa dei cross save l'ha anticipata qualche giorno fa anche lance mcdonald


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
maronne la conferma dell'uso diretto degli hdd esterni ps4 è una bomba. ora possiamo dirlo: sulla retro ci siamo, spero di vedere boost modes con 60 fps a raffica

 
Comunque una volta feci un post super esaustivo sulla retrocompatibilità che non riesco a recuperare in cui sostenevo come avrebbe fatto partire tutti i titoli PS4 e infatti.... :asd:

Purtroppo nel periodo della prima conferenza di Cerny la comunicazione di Sony è stata disastrosa perché con un po' di attenzione alle sue parole si capiva al 100% che sarebbe stato così. Meglio così comunque che abbiano chiarito. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Trasferimento dei salvataggi via LAN, Wi-fi e cloud...niente USB?

 



 
dubito che sia uno sblocco forzato.

sono 2 le possibilità

1 la modalità a 60 fps c'è già in ghost ma rimane nascosta fino a quando il gioco nn rileva il boost mode su ps5

2 micro patch su ps5 per sbloccare il frame rate

che il boost mode possa mettere mano ai giochi lo trovo improbabile per diversi motivi.
Il boost mode coinvolgerà i vari giochi con le modalità "uncapped framerate". Immagino proprio che Ghost of Tsushima abbia già dal lancio, o dopo una patch, la nuova modalità nascosta nel menú.

Se un gioco ha un hard cap @30fps, c'è poco da fare: girerà a 30fps.

Trasferimento dei salvataggi via LAN, Wi-fi e cloud...niente USB?
Anche USB, è scritto

You can transfer digital games, game data, and game saves from a PS4 console to a PS5 console using LAN cables, or by connecting wirelessly (WiFi). If you’ve already stored PS4 games and game data in the external USB storage device connected to your PS4, you can bring them over to PS5 with that external USB storage device. And if you are a PS Plus member, you can also sync PS4 game saves on PS5 through cloud storage



Dove? Quando parla di USB, fa riferimento a games e games data, ma non ai game saves. Potrebbe essere una mancanza di coerenza sintattica, cosa che non mi stupirebbe.

 
Ma gli esperti di ingegneria e di design di gamesforum la reputano un disastro sotto ogni aspetto :asd:
A me la console non piace ma il lavoro svolto sui componenti ecc. è ottimo, poi capisco che ormai so diventati tutti designer/ingegneri sul web.

 
A me la console non piace ma il lavoro svolto sui componenti ecc. è ottimo, poi capisco che ormai so diventati tutti designer/ingegneri sul web.
Se devo dire la verità, il teardown l'hanno pulito parecchio perché a PS5 smontata si vede una montagna di viti smontate al lato. Sintomo che non è tutta così ordinata e perfetta come sembra, si potrebbe notare poi il lettore letteralmente appoggiato sul resto del corpo che è proprio da "bruhsoundeffect.wav"  ma queste sono comunque inezie, come ho detto nell'altro topic non capisco come se ne possa fare una tragedia se la console non piace dal punto di vista estetico. Basta vedere tutte le misure antisurriscaldamento che hanno preso per esultare come bambini.

 
Ah Ghost a 60 fps su PS5? Ottimo, lo compro nel 2023 o giù di lì a 5 euro in supersconto per quando compro la nuova console e me lo gioco con calma in versione boostata :asd:

Spero proprio che la boost mode arrivi per tanti altri titoli. O almeno almeno, spero che diversi giochi potranno avere i cali di framerate drasticamente ridotti o in generale un FPS più stabile, come Bloodborne, i Jak emulati per PS4, Nier ecc con la boost mode, se non potranno avere miglioramenti sostanziali come nel caso di Ghost perché ben supportati.

Continuo a volerne sapere di più per quanto riguarda i caricamenti e quanto i giochi PS4, boost mode o no, ne beneficeranno in linea generale (nell'ipotesi che rimangano installati su SSD, obviously). Per quello immagino dovrò aspettare il D1 e le prime info da chi proverà la console subito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top