Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma sei ironico? È la prima volta che leggo un apprezzamento all'estetica della PS5 :asd:
A me la 3 Fat non piaceva per niente, troppo grossa, uno scaldabagno.

Non sono ironico, rispetta anche i gusti degli altri :hmm: che poi non penso proprio di essere l' unico a cui piace il design di PS5.
Le dimensioni sono una cosa, il design è un' altra, PS5 e PS3 fat sono console grandi.
 
Questa è tutta roba da una presentazione interna:
  • CPU invariata (come previsto). Si può overclockare con un boost del 10% debilitando la GPU dell'1%. Ma in generale è pressoché la stessa CPU (quindi sui giochi CPU based non cambierà virtualmente nulla).
  • GPU si riconferma quello che si diceva l'altro ieri. 45% più velocità di tasterizzazione, 33TF spuri di RNDA3, PSSR, e potenziamento delle capacità RT (300TOPS) da X2 fino al X4.
  • Memoria il 28% più veloce rispetto a PS5 base.
  • Più velocità del chip Audio del 35%.
  • Confermato (non ci avrei mai creduto) il lettore staccabile per rendere più abbordabile l'hardware.
  • Target Autunnale.
 
Ora dobbiamo solo aspettare che sti dati li prendano i tecnici (DF, e simili) e spieghino in modo chiaro cosa ci possiamo aspettare :asd: Già settimana prossima avremo analisi superdettagliate :asd:
 
Hype e d1 per me. Mi basta un bel boost alla risoluzione e pulizia immagine ai giochi VR per essere soddisfatto.
 
 
Io il cambio penso che lo farò. Solo una valutazione ridicola della base da GS potrebbe frenarmi.
 
Da quanto sto capendo vedendo gente contrariata in giro mi pare di capire che il 90% del focus sia sul RT e il nuovo sistema di upscaling. La CPU invariata, e l'aumento moderato di velocità di rasterizzazione implicano una Console maggiormente volta ad alzare quello che già c'è e inserirci un RT più marcato (tramite i nuovi sistemi) più che un salto in alto netto (da quanto ho capito memoria e CPU uguale fanno da collo di bottiglia).

MA non prendete le mie parole per vere, sono tipo il bambino di quinta elementare in mezzo ai laureati in astrofisica su questo argomento specifico.
 
Qui un TLDR più semplice e leggibile:
 
Come immaginavo monta la stessa CPU, com'era la favola che avrebbe avuto i 60fps? :sard:
 
Io col cavolo che gli do altri soldi per una console, pensassero a fare giochi che é meglio :asd: Non pensate anche voi?
Ma se cosi tanta di quella roba da giocare :asd: ancora con sta storia che non ce stanno giochi? Gen fino ad adesso di qualità assurda. Gioconi con una frequenza assurda e per tutti i gusti
 
Come immaginavo monta la stessa CPU, com'era la favola che avrebbe avuto i 60fps? :sard:
Ho la sensazione che il mio defunto nonno sarà più vicino ai 60FPS di quanto lo sarà DD2 e GTAVI su PS5 e PRO. Così a naso.

PS: TVB Nonno.
 
Qua l'unica cosa buona della Pro per quanto mi riguarda è lo scaling interno anche in ottica futura di PS6, tutta la manfrina sul ray tracing e tflops invece le lascio ad altri.
 
E poi mi sono giocato di recente Uncharted The lost Legacy dove vedo riflessi e illuminazione perfetti senza usare Ray Tracing (il piu grande scam tecnico della storia videoludica)…e continuiamo a puntarci :sard:
 
Probabilmente la vera "svolta" di PRO ad affiancare il boost di BPU è proprio il PSSR.

Puzza sempre di più di investimento a lungo termine. Lo mettono qui, ci investono denaro e comunicazione, e per PS6 sarà pronto e rivisto in versione PSSR2 così da spingere di più su grafica, RT, e FPS.

Sembra una preparazione a ciò che verrà. Ha un suo senso.
 
Da quanto sto capendo vedendo gente contrariata in giro mi pare di capire che il 90% del focus sia sul RT e il nuovo sistema di upscaling. La CPU invariata, e l'aumento moderato di velocità di rasterizzazione implicano una Console maggiormente volta ad alzare quello che già c'è e inserirci un RT più marcato (tramite i nuovi sistemi) più che un salto in alto netto (da quanto ho capito memoria e CPU uguale fanno da collo di bottiglia).

MA non prendete le mie parole per vere, sono tipo il bambino di quinta elementare in mezzo ai laureati in astrofisica su questo argomento specifico.
La gente contrariata in giro è disposta a pagarla molto di più?
 
Probabilmente la vera "svolta" di PRO ad affiancare il boost di BPU è proprio il PSSR.

Puzza sempre di più di investimento a lungo termine. Lo mettono qui, ci investono denaro e comunicazione, e per PS6 sarà pronto e rivisto in versione PSSR2 così da spingere di più su grafica, RT, e FPS.

Sembra una preparazione a ciò che verrà. Ha un suo senso.
This, è decisamente una mossa per perfezionare lo scaling interno per PS6 :asd:
 
This, è decisamente una mossa per perfezionare lo scaling interno per PS6 :asd:
Anche a livello comunicativo.
Oggi PSSR è il nulla, domani su PS6 tutti (i Core) sapranno cosa sarà PSSR "2".
Proprio come il DLSS e (in misura minore) l'FSR sono diventati linguaggio comune da anni, e sono PARTE attiva del marketing dell'hardware.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top